MINOTTI: “NON E’ IL RISULTATO DI UNA PARTITA, SIA PURE IMPORTANTE, CHE CAMBIA LE NOSTRE STRATEGIE DI MERCATO. E QUESTA SQUADRA, PER NOI, HA DEI VALORI. ANCHE SE RESTIAMO VIGILI”

MINOTTI: “NON E’ IL RISULTATO DI UNA PARTITA, SIA PURE IMPORTANTE, CHE CAMBIA LE NOSTRE STRATEGIE DI MERCATO. E QUESTA SQUADRA, PER NOI, HA DEI VALORI. ANCHE SE RESTIAMO VIGILI”

Il video della conferenza stampa odierna del Direttore dell’Area Tecnica del Parma Calcio 1913, registrata a margine delle premiazioni di Natale in Vetrina Crociata, nella Sala Aurea della Camera di Commercio di Parma, con la maschera parmigiana Al Dsèvod

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

6 pensieri riguardo “MINOTTI: “NON E’ IL RISULTATO DI UNA PARTITA, SIA PURE IMPORTANTE, CHE CAMBIA LE NOSTRE STRATEGIE DI MERCATO. E QUESTA SQUADRA, PER NOI, HA DEI VALORI. ANCHE SE RESTIAMO VIGILI”

  • 19 Gennaio 2016 in 15:55
    Permalink

    Non abbiamo bisogno di nuovi acquisti, pardon innesti,
    siamo nei dilettanti non si acquista nessun cartellino.
    Siamo la squadra più forte del campionato, direi del girone D,
    in B c’è il Piacenza, non spendiamo soldi inutili.
    Mettiamoli nel cassetto per il prossimo anno.
    Piovani: sei peso come un uscio, fai domande che non
    servono a nulla!!!

    • 19 Gennaio 2016 in 17:41
      Permalink

      NON abbiamo bisogno di Innesti frà qualke mese ????

      Se Piovani è peso tu sei leggero come il semafero

  • 19 Gennaio 2016 in 17:58
    Permalink

    Gli innesti si faranno questa estate!!!
    E’ meglio riempire il salvadanaio…
    o volete restare fissi in lega pro per due anni e poi…
    FORZA MINOTTI DATTI DA FARE….
    Di dilettanti nè abbiamo piene le tasche!!!!!!!!

  • 19 Gennaio 2016 in 18:09
    Permalink

    Ma chi è che continua a mettere in giro le voci di mercato? Sono destabilizzanti, dato che questa squadra è super affidabile e a posto così.

    • 19 Gennaio 2016 in 20:44
      Permalink

      Il Di Marzio di Parma, al secolo Guglielmo Trupo, è un grosso appassionato di mercato. Ma oggi Minotti gliele ha cantate bene…

  • 19 Gennaio 2016 in 22:07
    Permalink

    Majo,
    Pensa che gallata se scippavamo Angiulli ai cugini???? Succedeva il finimondo!!!!!
    quello era un colpo di mercato da assestare!!!!!

    Io penso che per fare una Lega Pro di vertice possono venir buoni solo Corapi, baraye e Lucarelli qualora decidesse di fare un altro anno (cosa che non penso)….quindi c’è da fare una bella rivoluzione!!!!!!

I commenti sono chiusi.