MOONTALK #JurassicParm 20^ puntata / La befana esiste e si chiama Alessandro
(Ilaria Mazzoni) – Nello scegliere il titolo non siamo stati ispirati, oggi, dallo spettacolo messo in scena a metà dei tempi allo stadio, ma rende omaggio al nostro capitano che, proprio in questa giornata dedicata alla simpatica vecchietta, ha ritrovato il goal. Anche lui, come la protagonista dell’ultima festività che chiude le vacanze natalizie, è simbolo del nostro passato e porta bandiera di nuove speranze per il futuro. Dato che ieri siamo stati allo stadio, l’argomento prevalente, sarà, ovviamente questo primo match di ritorno; un partita che ha visto, sin dal primo minuto, un Parma all’arrembaggio, deciso a dominare e schiacciare (metaforicamente) l’avversario. Per raggiungere questo obbiettivo sono state adottate alcune soluzioni che hanno sorpreso il pubblico, come l’insistenza dell’iniziativa di gioco sulla fascia sinistra, grazie ad una buona prestazione di Sereni (quando fa bene non si può fare a meno di elogiarlo).
Parma, dunque, che parte in quinta, ma perde propulsione mano a mano che scorrono i minuti sul tabellone del Tardini e, seppure rimanendo padrone del gioco, diventa una formazione non più così incisiva e pericolosa. Insomma, tanto fumo e niente arrosto? Non riesce a segnare contro un avversario che, si, ci mette l’anima, ma che mostra tutti i suoi limiti tecnici. Al ventottesimo, quasi per magia, cambia tutto improvvisamente, e accade ciò che tutti, in primis lui stesso, speravano: il capitano ritrova il goal, il primo in serie D. Sblocca l’incontro con un colpo di testa che ormai porta la sua firma, e corre ad esultare sotto la Nord facendo vivere a tutto lo stadio un momento emozionante che ha fatto respirare, per qualche minuto, una ventata di serie A.
Sbloccato il risultato ci si aspetterebbe una partita in discesa per i crociati; invece no: l’Arzignano inizia a diventare padrone del campo, sino a quando, al sessantesimo, una bellissima prodezza di Baraye, fa gonfiare per la seconda volta la rete. Nove minuti più tardi, sempre su assist di Yves, Melandri appoggia in rete di petto e sigla il tre a zero. La partita, di fatto, si conclude al termine della sua esultanza.
A mente fredda è significativo analizzare, secondo noi, la scelta del mister di ritornare, dopo i primi minuti, a metter Melandri come punta centrale; una decisione che sorprende vista la presenza in panca di un quasi totalmente recuperato Musetti. Gigi deve essersi convinto che con questi interpreti la formazione macini meglio il gioco: Corapi trequartista e Baraye e Melandri che si intervallano nel ruolo di punta centrale ed attaccante esterno. Forse, questi ultimi due, non garantiscono, in quelle posizioni, una costanza di rendimento all’interno dei novanta minuti (spariscono, a turno, per lunghi tratti della gara), ma sicuramente riescono a dare alla squadra, e al gioco, quei guizzi improvvisi che riescono poi, di fatto, a risolvere la partita.
Altra nota di rilevo, a nostro parere, è stata la dimostrazione di elasticità da parte della formazione crociata. Come rimarcato da Apolloni, successivamente, in conferenza stampa, pur affermando che la prestazione è stata più che positiva da parte di tutti gli interpreti,ieri (come anche in altre occasioni), a volte, la squadra è persa troppo lunga e meno corta. Colpevoli i difensori che non hanno saputo assecondare i movimenti di pressing degli attaccanti. Questo sarà certamente un punto su cui lavorare in vista dei prossimi incontri.
Dolce nota, invece, è il ritorno all’imbattibilità in difesa; si torna a chiudere la partita con la rete vergine. Un dato che premia la solidità del reparto difensivo che, nelle ultime gare prenatalizie, era leggermente vacillato. Insomma, tutto questo proietta i gialloblù con un attivo di sette punti sull’Altovicentino: pare che il ritmo promozione non sia stato interrotto dal periodo di pausa. Non sappiamo se è per questo motivo, o se è perché il panettone ci ha addolciti, ma oggi non abbiamo nominato nessun flop: ottima prestazione generale e nessun bocciato.
Re della classifica di oggi non poteva esser che lui: Capitan Lucarelli. Finalmente sigla il suo primo goal da “giocatore non professionista” (anche se suona abbastanza paradossale definirlo così); un imperioso stacco di testa, provato e riprovato in altre partite, che sta volta, finalmente, va in porta, proprio sotto la sua curva. Non poteva che scoppiare la festa! Una gioia che, per qualche secondo, regala ai presenti la sensazione, e l’illusione, di essere ancora nel calcio che conta. L’augurio è quello di poter vedere altri molti goal del Capitano, magari anche in Lega Pro.
Un Micio ancora in splendida forma, quello di queste ultime uscite, sembrano ormai finiti i tempi bui in cui risultava poco incisivo o guardava i compagni dalla panchina. Utilizzato per quasi tutti i novanta minuti in una posizione che non è totalmente la sua, riesce a segnare anche questa volta, e riesce a dettare quei cambi di passo che servivano alle gare dei gialloblù. Certo, ci sono ancora piccole sbavature, come le sue momentanee fasi di amnesie in cui sparisce dal gioco, ma ieri certamente una prestazione più che positiva, la sua. Chi non segna in questo turno è invece Ciccio Corapi che sale, tuttavia, sull’ultimo gradino della nostra personale classifica: il modo in cui interpreta un ruolo che, nei piani iniziali, non era suo, è più che positivo. Sempre tanta corsa e generosità, un giocatore costantemente al servizio della squadra: un esempio.
E, dopo aver chiuso questa prima di ritorno, la prossima avversaria che i crociati sono chiamati a divorare sarà il Villafranca; e non potrà che esser così dopo che il Villafranca ha orgogliosamente annunciato la presenza di quello che definisce il “miglior paninaro della provincia di Verona” (a disposizione nel parcheggio dello stadio per i supporters che seguiranno la squadra domenica prossima). Piccole vicende, piccole storie, un po’ paesane che ci fanno amare questa categoria, ma, tornando all’incontro:
la società avversaria ha messo a disposizione, oltre che il paninaro Viet, 700 tickets per i tifosi crociati. Costo: 15 euro con riduzioni per under 16 a 5 euro ed under 10 che entreranno, invece, gratuitamente. Il Villafranca, formazione che l’anno scorso finì in tredicesima posizione con 47 punti, sta ora continuando il suo campionato navigando a metà della classifica (quindicesima a 20 punti). Vorrà certamente passare una bella giornata e fornire una bella prestazione tentando l’impresa in una partita che chiude un terribile tris di match che li ha visti affrontare l’Altovicentino, il Forlì ed, appunto, il Parma. Ilaria Mazzoni
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro
MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!
MOONTALK #JurassicParm 13^ puntata / Parma: Mercato dei dilettanti o mercato per diletto?
MOONTALK #JurassicParm 15^ puntata / QUESTA E’ BLASFEMIA, QUESTA E’ PAZZIA… QUESTO E’ GUAZZO!
MOONTALK #JurassicParm 17^ puntata / STAR GOALS
MOONTALK #JurassicParm 19^ puntata / Il pagellino di metà quadrimestre
Capitano, rimani anche in Lega Pro per riportarci tra i professionisti.
Mi auguro ke la befana porti tale Simone Andrea di 22 anni
Visto poi ke in giugno il contratto scade credo
Fisicamente il predistinato è anke meglio del padre
Tutti i numeri sono dalla sua parte
FORZA PARMA Grazie x ieri Crociati
Non dar retta alle canelle..
..mamma mia come siete tutti permalosi…
..
mi sento di affermare che….così come ..i non addetti ai lavori…spesso anche il preposto Responsabile della Comunicazione, fino a quando non gli dicono …cosa propagare ai media….
neppure lui sa cosa bolle in pentola…
..
faccio presente che il padre..( ex crociato giocatore negli anni 1989/90..) è stato visto parlare col presidente ( all’epoca era mister ) a Collecchio …e ..ovviamente..le voci non escono inventate…
un piccolo fondamento ..anche se ..pour parler…c’è stato..
..poi..se rose…fioriranno..
il fatto di averlo detto io ..( o Enrico ) non mi importa molto…
sai cosa mi viene in tasca..nulla ..in un caso o nell’altro..
però ..la voce…ha viaggiato..
..allora il suggerimento è questo…
se si vogliono tenere segreti gli incontri , le trattative ed i colloqui privati… bisogna farli lontano da occhi e orecchie indiscrete…
punto…
che venga o non venga il calciatore….non mi importa molto ..( solo perchè potrei eventualmente affermare …””” lo avevo detto io..”””” ????
a me interessa che vengano acquistati dei buoni giocatori…
validi per un campionato di vertice per la serie C…quindi anche esperti ed affermati per la categoria…al top …
punto..
..se le altre sono canelle… cannelleranno..
av salut…
Ta bo’, nano… Il preposto cosa bolle o cosa non bolle lo sa. Per cui ste canelle (anche se questa è meglio di quella di Amauri…, nel senso che almeno avrebbe una logica) è meglio se le risparmi.
Secondo me, prima del presente campionato, molti degli attuali eroi, se non tutti, manco li conoscevi (come non li conoscevo io e chiunque di noi fosse reduce da 25 anni di serie A): quindi non è perché uno ha un cognome importante sia meglio di altri. Poi mi pare abbastanza logico che chi sta facenedo bene come lui in B abbia ben altre prospettive, e anche chi ne detiene il cartellino… Quindi vediamo di non dispensare sogni perché questo non è il luogo giusto. Non lo è mai stato prima, né lo è ora a maggior ragione.
Saluti
Gmajo
La concreta realtà è il biologico Bazzoffia
Anche su questa news stiamo calmini, giacché non mi pare sia stata ufficializzata in alcun modo (oh… magari sono distratto io…)
Di quelli che giocano oggi ..qui da noi….io ..certo che non conoscevo nessuno… se non Lucarelli….
..
è normale….così come oggi…non conosco nessuno , se non qualche nome, nemmeno in serie C….
però mi basta vederli giocare ..ma non solo..per ritenere di sapere ..se sono validi o meno…..e per quale causa…( all’uopo sai come la penso sugli attuali facenti parte della rosa….)
..
il cognome importante che ho citato in trasmissione non l’ho sognato di notte….l’ho visto giocare ..negli spezzoni tv…in qualche pezzo di campionato primavera..al torneo di Viareggio : in quei frangenti è stato importante..ha segnato ed aveva impressionato a livello giovanile ( non l’ha detto il cognome e nemmeno il padre…solo gli addetti ai lavori )
..
non so di chi sia il cartellino ( probabilmente la casa madre..)
so che gli scade il contratto al 30/06/2016…e che…probabilmente..la squadra in cui gioca..tornerà in Lega Pro…
ha fatto a tutt ora 6 gol….
e..se possa andar bene x la causa…non lo so….
è sempre il campo che da i suoi responsi…veritieri…solo il campo..
..
così come qui sopra leggo tante “….zate ..” e pure grandiose… .. si possa lasciare la facoltà di dirne una pure al sottoscritto…
..il quale …ci mette sempre nome e cognome….reali…
quindi ben identificabile….e riconoscibile…
..
e non degli pseudonimi qualsiasi ..dietro ai quali si celano ….
” mimì…mimò….e ….cag…….u …zo ”
..
ciao gabri…gmajo ..sempre in gamba
mauro moroni morosky
..un altra cosa….
se io leggo un quotidiano…di qualsiasi fazione esso sia..politica o sportiva…leggendo questa, quella o tal altra notizia…non mi faccio nè sogni nè illusioni…così come non se ne dovrebbero fare coloro che guardano ….Tv Parma oppure Tele Ducato…o leggono la Gazzetta nostrana…o quella rosa…
così come ciò che si legge su questo sito…
..
qui tutti scriviamo..e tutti diciamo la ns…
ognuno per le proprie idee….conoscenze..visuali…che x uno potrebbero essere giuste ..e x me, magari, o per qualcun altro ..contrarie al ns. pensiero…
ma non succede mica niente…si aprono i dibattiti….si chiacchiera…si disquisisce……non c’ è un giudice supremo che possa dire…
questo è giusto questo è sbagliato…
..
certo..come asserisci giustamente tu….ci sono anche le grandi canelle..le spropositate invenzioni ….
e tu…come Responsabile Capo Ufficio Stampa e Comunicazione …puoi smentirle…in quanto non ufficiali …
ma …come ben sai…diventa un confine molto sottile e ambiguo…farlo qui sopra…
giusto ???
..
è un blog aperto…e tutti dicono…tutti leggono…
se il singolo non è capace di discernere….saran ben fatti suoi…io dico ..
..
il mercato non lo fanno i ns. commenti, articoli, previsioni o sogni…
il mercato…di concerto col management che mette a disposizione un budget ,a seguito di obiettivi prefissati da raggiungere, lo faranno…giustamente ..i Sigg..Minotti e Galassi anche in seguito alle significative e dettagliare relazioni degli osservatori, sguinzagliati sui vari campi, per visionare giovani e meno giovani propedeutici al progetto..alla mission..
..
poi…su 20 acquisti ci può stare che non tutti diano i frutti sperati previsti…sta nella norma delle cose..degli uomini..che operano..cercando sempre di farlo…x il meglio..
..il lavoro..programmato..ogni giorno si arricchisce di un passo avanti..di un mattoncino..di fieno in cascina…( anzi di cascina nel fieno come ha citato quel tale..) ….
lasciamoli lavorare..
e noi facciamo un pò di chiacchiere…
parliamo di calcio, di partite, tiri, gol……e dei ns….piccoli sogni …
..
amen
morosky
Direttore non sarà mica diventata gerusalemme vero il parma calcio??
Anche perche sappiate bene che in questa categoria di non professionisti è facile fare il leone, quando sei contornato da gazzelle, ma spero sappiano in società che il prossimo anno la giungla sarà piena di animali pronti a mangiarci…….. Lo sappiamo tutti che il calcio biologico può esistere solo in questa categoria….
Biologici sì, coglioni no…
Mi è venuto in mente uno striscione Majo
Uno striscione Barese ke ha fatto storia
Terroni Si Napoletani No
Io di squadre di Lego Pro ho visto solo in televisione L’Alessandria contro Palermo e Genoa e Reggiana contro Alessandria, queste due sono squadre di prima fascia per quella categoria e non ho idea di come giocano le altre, ma io in quelle tre partite non ho visto passaggi fantozziani che si vedono da qualche nostro esterno (tutti), portieri che sbagliano il rinvio almeno un paio di volte a partita in modo da terrorizzare i tifosi e nemmeno quel paio di erroracci che Cacioli fa ogni singola partita che ritengo con squadre come quelle che ho visto io li paghi cari, io non so cosa farà il Parma quest’anno e l’anno prossimo, se l’anno prossimo sarà in D o in lega Pro per salvarsi io non mi scomporrò perchè per me basta che esista, ritengo che se è vero quello che hanno detto Carra e Minotti, ovvero che il Parma giocherà sempre per vincere è indubbio i giocatori a livello di Alessandria e Reggiana ci vogliono, quella dell’amalgama che con giocatori scarsi ma in un ambiente giusto ti fa vincere non è una cosa progrmmabile, ci si può lavorare ma nessuno al mondo te lo può garantire, se fosse così significherebbe che sono tutti idioti che spendono milioni per vincere i campionati quando potrebbero semplicemente starsenbenlì ad amalgamare. Scala ha allenato e vinto in più paesi europei, Apolloni ha giocato una finale mondiale, Minotti era nello stesso gruppo, Barone ha vinto un mondiale, giusto per dire che il fatto del biologico è più per staccarsi idealmente dall’anno scorso che per essere diversi, il Parma è composto da persone che sono da una vita in questo sistema ed hanno raggiunto l’apice di questo settore, non è che sono verginelle in un ambiente nuovo dove sono tutti brutti e cattivi tranne loro, ci sono da una vita nel calcio e ci vogliono restare.
Il parma di scala vinse quattro coppe con giocatori fino a quel momento sconosciuti e investimenti non eccessivi.
Poi arrivò la mania scudetto di calisto, contagiosa per i più, e le coppe le vincemmo con malesani come magra consolazione di quel tricolore non raggiunto.
Solo con i soldi non si fa un tubo, anche se alle volte non bastano solo le buone idee.
E’ la stessa cosa che ho detto io, solo che io credo che non sia programmabile fare quello che ha fatto Scala 25 anni fa, se no mi spieghi perché gli altri non lo programmano, ci vuole un buon mix di soldi, persone giuste ed un po’ di fortuna per vincere. Se affronti oggi l’alessandria o la reggiana Adorni e Cacioli vengono saltati come birilli e Baraye dubito che sembri un adulto in mezzo ai bambini come oggi, di certo non basta prendere 11 nomi strapagati e metterli in campo per vincere ma non raccontiamo che siamo a posto così perché noi siamo biologici ed intelligentie gli altri fessi che spendono. Se l’anno prossimo non li paghi come meritano nemmeno Baraye, Corapi e compagnia bella rimangono.
Non capisco perché non dovrebbero essere pagati quel che meritano o quel che è giusto. Non mi pare che la proprietà abbia le pezze sul deretano, anche se è accorta e non scialacqua.
Poi il revival di scala mi pare stia riuscendo anche ora, vuol dire che lui e i suoi sanno scegliere gli uomini giusti. Altri pensano che basti il soldo o la collezione di figurine.
Per quel che possono valere i test amichevoli con squadre di lega pro mi pare che questa squadra non abbia avuto problemi e nel secondo tempo col tuttocuoio avevamo in campo otto o nove under. Io non ho visto questi squadroni che le fan tanta paura, ma, senza voler peccare di presunzione non ho altrettanti timori. Né mi spaventano due rinvii sbilenchi a partita, così come so che c’è gente preposta con più occhio clinico di lei o di me che saprà intervenire dove nevessario, ma non c’è certo bisogno di rivoluzioni.
Saluto
Gmajo
Sì ..direttore sono stra-d’accordo con te. Ricordo bene anche che prima di cominciare questo campionato erano in molti, i “più” che riempivano questo blog con catastrofici: in d corrono come i matti, ti mettono sotto come ridere, lottano alla morte, non abbiamo i giocatori adatti, ma li vedete, la difesa è fatta di vecchietti (ma Baresi lo ricordiamo? In proporzione anche lui se la vedeva da vecchietto con dei giovani ed è andato benino ben in là con gli anni)..insomma troviamo sempre il modo di drammatizzare, a Parma siamo cosi (mi vien da dire)
Infatti a me vien da ridere (se non da piangere) nel leggere certe considerazioni…
Cmq meglio questi commenti corbellerie che quelli drammatici di un anno fa…
Poi volevo dire che si può guardare una qualsiasi partita di serie A e di “cazzate” (mi si passi il termine) se ne vedono a bizzeffe, non elenco quelle che ho visto ieri sera perché diventa un elenco lungo lungo. Siamo seri dai!
Beh, Paola, ma la reggiana e l’alessandria sono tutta un’altra cosa. I loro giocatori non svirgolano mai, sono perfetti, e i nostri non gli starebbero mai dietro…
Simone Ganz viene da una grandissima stagione in lega pro culminata con i gol decisivi nei play off, quest’anno ha già 6 gol in B, la sua carriera è in ascesa e non scenderà di categoria ma al massimo salirà di categoria o almeno resterà in B in club di prima fascia, bisogna essere realisti e puntare a giocatori di categoria stile Bocolan Infantino De Conca Litteri Coralli Negro Iemmello ecc e su ragazzi che si riveleranno i futuri Ganz, stile Manconi Moncini Piu ecc
…ma avete guardato le partite di serie A..???
..
svirgolate…svarioni…retropassaggi….capp…llate….???
..
pregasi prendere nota…
1) difesa del Milan ….ridicola e lenta
2) difesa della Roma…imbarazzante in Italia ..appena esce dal confine….sono panere di gol….
3) …Inter capolista ..non si capisce come gioca…( anche se fa punti e risultati )
..
4) giocano bene ..solamente …Fiorentina…Napoli…Juve..Torino…( che non molla e …non …si spezza mai…)
….le grandi società sono schiave di presidenti pseudo magnati ( anche mangia ..divora allenatori …e li pagano pure se stanno al laghetto a pescare..) e di tifoserie che si fanno infilare l’orecchino al naso da ..
acquisti di “nominativi figurine” assurdi….
basta che siano stranieri…anche se..talvolta inguardabili…
e sapete perchè…
primo ..escono soldi verso lidi esteri….
secondo vengono a buon mercato con procuratori che si accontentano..pur di fare avere loro un ingaggio presso l’eldorado …
..
ci sono esempi di mercato in cui..chi è + bravo..svelto..furbo ..o giu di li…
acquista…prende…anticipa….
..
Pogba…preso a parametro zero…
Lorente …parametro zero…( scarso scarso non lo era …visto trascorsi passati e attuale presente..)
.
premetto che non sono filo – juventino…tutt altro..
..
le grandi società non hanno il tempo di aspettare i loro giovani, bravi. cresciuti nel vivaio..
..
come si spiegano…Giovinco…Borini…El Sharawy….
se vi dico i giovani usciti dalla primavera dell’Inter negli ultimi 8/9 anni..
Bardi, Caldirola, Donati, Biraghi, Bianchetti…Siligardi ( sono poco conosciuti ..lo so..ma giocano in serie A…Italia e Germania )…ed ecco i nomi tosti..
Balotelli, Bonucci, Destro….
… quindi che significa…. ???
..
che direttori sportivi come quelli di Udinese….Palermo…Chievo….Atalanta…Empoli….le prime che mi vengono in mente…..
hanno competenza, lungimiranza…e fanno le nozze con pochi fichi secchi ( leggasi euro da spendere o spandere …vedete voi )
..
questa di oggi…a Parma..è una realtà positiva….nata dalla concretezza…dalla solidità delle idee, di un progetto targato Marco Ferrari…..che è riuscito a coinvolgere il gotha..la creme…dell’imprenditoria locale…
..
imprenditoria che ha alle proprie dipendenze…fior di manager..dirigenti…e maestranze …sia qualitativamente che in quantità…
..
questi imprenditori….hanno investito, come persone fisiche e non come azienda….ed hanno dato carta bianca ad altre persone ..competenti…tali da costruire…in poco tempo..una Società…
con la ESSE maiuscola…
una squadra con la ESSE maiuscola ed un gruppo con la ESSE maiuscola…
..
si parte dalla base…si fanno i passi una alla volta…e, ovviamente, si possono compiere pure degli errori ( per ora non ne ho visti alcuno…)
..
stiamo parlando di Lega Nazionale Dilettanti…con regole particolari..con palcoscenici diversi da ciò che i tifosi erano abituati..
ma questa è la realtà…prendere o lasciare…
..
la serie D è stata affrontata col giusto piglio…dalla A alla Z..
leoni in mezzo alle gazzelle..??
Sanmarino..Imolese…Delta Rovigo..e Altovicentino avevano programmato acquistato e costruito per vincere il girone..il Piacenza ha pensato bene di emigrare altrove….e..il Forlì aveva allestito la squadra per la Lega Pro…( poi non ripescato )..
..
certo..qui si è acquistato molto del meglio che c’era sul mercato…
tanti giovani promesse che i settori giovanili ed i dirigenti delle loro ex squadre non hanno confermato ..( Ricci e Saporetti avranno un futuro…ci gioco le mie puntate..) ..diventeranno calciatori…
..
Longobardi è stato considerato non idoneo dai piacentini….e i ns…lo hanno curato ed aspettato…
..
la base creata per l attuale campionato…sarà la solidità numerica e di gruppo che servirà per ripartire…
..
poi..evidentemente…potrei pure sbagliare ..ma …credetemi..
chi ha pescato ..ha pescato bene….
..certo..li ho viste anch io alcune magagne..alcuni giocatori che non hanno ancora reso al meglio…
..
ma ci può stare….
…conoscete le cifre degli acquisti dell’Inter…??
qualche anno fa…Pereira..terzino sin…..dal Porto…22 milioni…
Kondogbia 30 milioni….Perisic…18….Murillo…8…jovetic..con obbligo di riscatto 18 milioni…Miranda e Montoya..con riscatto..10 milioni cad…
Ljajić e Telles ..22 totali…
solo coi soldi non si fanno le squadre….cioè …si possono costruire ma..
..
guardate il Milan….prendono giocatori su giocatori….fanno mercato per imbonire la piazza…ma alla fine ..cosa si ritrovano…
con presidente…figlia e …ad…che ..quando le cose vanno male ( acquisti e programmazione ) …cacciano ( e pagano profumatamente ) gli allenatori…
…Seedorf..Allegri…Inzaghi……ed io ( lui ..) pago…
..
non ne avete avuto abbastanza dei precedenti trascorsi…???
..
o ve li devo ricordare….????
La cosa che mi fa un pò..sorridere diciamo…
..
che tanti vorrebbero fare il mercato ….coi soldi degli altri…
..
tutti bravi vero ???
..
come mai …Chievo …Atalanta…Empoli…Udinese….senza grandissime risorse economiche, restano a galla nel panorama calcistico nazionale…??
..
ci sarà un motivo…o no ???
..
ed ha iniziato pure la Juve…qualche anno fa….con l’avvento del nuovo gruppo dirigenziale ( Marotta in primis…il quale sembra avere un occhio solo ..in realtà ne ha due…pure dietro…sveglia gente )
..a perseguire la politica…..sana saggia…costi..ricavi…stadio..merchandising…
..
mi chiedo ..dove sono stato fino …ad ora..???
..
vero Direttore ??….parliamone..
🙂 🙂 morosky