MOONTALK #JurassicParm 22^ puntata / VENI, VIDI, ALTOVICI! (SPERIAMO…)

(Ilaria Mazzoni) – Questa settimana, dominata dalla frenesia e dall’attesa per il big match che si terrà domenica prossima, non potevamo che stravolgere la priorità dei nostri argomenti. In molti si staranno chiedendo se questa sarà la partita che deciderà la stagione: beh, per noi lo sarà, ma solo per quanto riguarda la nostra avversaria, l’Altovicentino. Per i crociati questa sarà sicuramente un’occasione per mettersi nuovamente alla prova e dimostrare, soprattutto in chiave futura, la sua solidità. Un campionato che, sino ad ora, la formazione gialloblù ha approcciato con la giusta determinazione e concentrazione, il che, vista la corsa contro il tempo che ha segnato i mesi della preparazione, non era una cosa proprio scontata. Certo come hanno detto, più o meno chiaramente molti dei nostri giocatori, quella di domenica sarà la gara più importante della stagione ma non determinante in senso assoluto. In casa gialloblù le sensazioni prepartita sono buone, tutto il gruppo si sta caricando in modo positivo per affrontare l’incontro, cercando di scacciare il fantasma della perdita di concentrazione. Qual è la situazione, invece, in casa dell’avversaria? Beh, ha appena battuto la Correggese 4attenti a quei 3per 4-0 e si trova in un’ottima condizione di forma, particolarmente in palla sono soprattutto Odogwu, punta centrale classe ’91, l’ex Arnaldo Perna che è il grande punto di riferimento della formazione veneta senza dimenticare Vito Falconieri, punta centrale classe ’86. Giocatore, quest’ultimo, tra l’altro, che ha fatto parte del macrouniverso  Parma F.C. e che, dopo il fallimento, si è ritrovato svincolato e si è, così, accasato all’Altovicentino. In generale tutta la formazione della seconda forza in campionato sembra decisa e determinata a fare del proprio meglio.
Parliamo, poi, dello scenario ove si terrà il big match: lo stadio dei Fiori di Valdagno. In un video pubblicato sul profilo facebook della squadra abbiamo potuto constatare che si tratta di un terreno di gioco in buone condizioni, con una bella cornice; la struttura sembra, per la categoria, anche più bella del dovuto, ricorda un po’ il design dei primi stadi inglesi. Certo, sarebbe ancora più bella se domenica si potesse tingere dei colori del Parma: anche Gigi Apolloni, in conferenza stampa, ha invitato i tifosi a seguirli, come sempre, numerosi. I biglietti sono in vendita con questo prezzario: 20 euro la tribuna centrale seggiolini, la tribuna laterale a 15 euro così come per il settore ospiti, 3parma altoviciil settore locali sarà invece di 12 euro mentre accederanno gratuitamente gli under 12. Per i nostri tifosi a disposizione 700 tagliandi nel settore ospiti e 100 in tribuna lateralei biglietti sono praticamente andati a ruba ieri, segno tangibile di quanto la tifoseria senta l’importanza dell’incontro, ma anche segno tangibile, per l’ennesima volta, di quanto questo pubblico sia attaccato affettivamente alla sua squadra. La nostra impressione è che, se sarà vittoria si fisserà un nuovo ed importante mattone verso la promozione, se dovesse essere sconfitta, la prima 2 partita che vale una stagioneper questo nuovo Parma, non sarebbe certo un dramma, anche se si tornerebbe ad avere solo quattro punti di vantaggio. Poi, in caso di esito negativo, c’è il rischio, remoto ma non per questo impossibile, che i crociati digeriscano male il verdetto, creando qualche piccola crepa. Certo si tratta di una possibilità assolutamente catastrofica e decisamente poco realistica.

Ma facciamo un passo indietro, per capire in che stato d’animo si trovino ora i nostri giocatori, che escono vittoriosi dalla partita contro la Fortis Juventus. Sotto gli occhi di più di diecimila spettatori, in una fredda ma soleggiatissima domenica di Gennaio, la squadra mette a segno un netto 5 a 0 ottenendo, così, quella vittoria che in molti, noi compresi, avevano pronosticato come semplice da raggiungere. La più grande sorpresa del match è stato vedere che Miglietta stia ritrovando la condizione fisica, risolvendo, oltre a questi problemi, anche quelli legati all’ambientamento alla categoria. Grazie a lui, Corapi e all’imprevedibile Baraye, la difesa della Fortis trema per poi cedere definitivamente grazie all’azione di un super Lucarelli che regala lampi di classe. La nostra avversaria si dimostra incapace di reagire, evidenziando le sue lacune e finendo per soccombere al Parma.

8 TABELLA TOP FLOPQuest’oggi la nostra abituale classifica dei top e dei flop sarà condotta dal collega Luca Russo, intervistato da noi nel post partita nella sala stampa del Tardini. Vi faremo, perciò, vedere un video in cui ci espone le sue impressioni sulla partita e ci spiega le sue “nomination” che, per quanto riguarda i migliori sono: Miglietta, Mazzocchi e Lucarelli. Per i flop, invece, non ha indicato nessun giocatore. L’unico flop, simpaticamente parlando di questa giornata è rappresentato dallo speaker che, in qualche occasione, ha sbagliato le entrate.

In chiusura di puntata faremo una sorta di risposta ai tanti commenti e agli articoli della puntata scorsa; siamo stati lieti di essere fonte di confronto per tante persone che hanno, così, potuto discutere su un tema non certo facile, ma che deve esser sempre tenuto caldo vista la sciagurata fine della nostra squadra nel recente passato, ringraziamo inoltre i colleghi Russo  e Tegoni per averci citati nei loro ottimi articoli. Teniamo tuttavia a ricordare che, sul Verona, sono state dette tante cose, ma che allo stato attuale non si sa quante di queste siano veritiere, anche perché, come nella quasi totalità dei club di alta fascia, intuire da chi o da cosa siano finanziati, chi e con quali scopi, ci sia dietro, resta purtroppo ancora un’operazione alquanto complessa. Prima di dare del colpevole a qualcuno bisogna esserne certi al cento per cento; noi, pur consci della provocazione che abbiamo fatto, consapevoli di ciò che avrebbe poi comportato, rimaniamo della nostra idea, ma siamo davvero felici di esserci confrontati con voi. Il succo e lo spirito della nostra considerazione era che preferiamo un presidente che – in una brutta situazione, a prescindere da come si sia originata – ammette apertamente di non navigare in buone acque e dichiara di preferire la salvezza economica del club a quella della categoria. In modo da poter riprogrammare il futuro, con la possibilità di vendere o aprire a nuove partecipazioni. Certo, siamo d’accordo, nessuno vorrebbe stare nella situazione attuale del Verona. Ma la stima che abbiamo manifestato verso Setti era rivolta unicamente verso un modo di agire che noi del Moontalk avremmo preferito a quello tenuto nelle passate stagioni dall’ ex dirigenza crociata: una semplice ammissione di colpe, una presa di responsabilità e una promessa di conservazione della società predisponendola ad una ristrutturazione che preveda si tempi duri con il rischio della retrocessione, ma atta ad avere una società pulita e appetibile per un compratore o un progetto che potesse presto rilanciarla alle posizioni che gli competono. In questo modo, quantomeno, i tifosi dell’Hellas potrebbero non vedere scomparire la propria squadra nel nulla come, invece, purtroppo è toccato subire ai tifosi gialloblù. Ilaria Mazzoni

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

UN LUOGO INCERTO di Luca Tegoni / L’INVOLONTARIA COMICITA’ DELLO SPEAKER (COL FISCHIO E COL CASCHIO…)

UN LUOGO INCERTO di Luca Tegoni / NON SI SPAVENTINO GLI ESEGETI DELLA MODESTIA E I PALADINI DEL SALVADANAIO, MA QUANDO SI FANNO PROGETTI SI DEVE FARE IL PASSO PIU’ LUNGO DELLA GAMBA

IL COLUMNIST / CARI MOONTALK, PRENDER ESEMPIO DAL VERONA DI SETTI? NO GRAZIE… CARO TEGONI, IO DICO NO ALLA APOLOGIA DEL PASSO PIU’ LUNGO DELLA GAMBA…

LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM

MOONTALK #Jurassic Parm, 1^ puntata / VIDEO INTERVISTA A GABRIELE MAJO CHE RACCONTA IL SUO RITORNO ALL’UFFICIO STAMPA DEL PARMA CALCIO

MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano

MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)

MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE

MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?

MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS

MOONTALK #JurassicParm, 7^puntata / Baraye e Longobardi come Insigne e Higuain, intervista a Sandro Squeri

MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe

MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi

MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?

MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro

MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!

MOONTALK #JurassicParm 13^ puntata / Parma: Mercato dei dilettanti o mercato per diletto?

MOONTALK #JurassicParm 14^ puntata / Guazzo scendi dalla croce e diventa delizia per i tifosi crociati

MOONTALK #JurassicParm 15^ puntata / QUESTA E’ BLASFEMIA, QUESTA E’ PAZZIA… QUESTO E’ GUAZZO!

MOONTALK #JurassicParm 16^ puntata / Caro NEVIO NATALE ecco la mia letterina… (con video interventi dal Temporary Store di Via Garibaldi di Gabriele Majo e Luca Russo)

MOONTALK #JurassicParm 17^ puntata / STAR GOALS

MOONTALK #JurassicParm 18^ puntata / CANTO DI NATALE (con l’esclusivo “dietro le quinte” dell’ultima puntata di Calcio & Calcio)

MOONTALK #JurassicParm 19^ puntata / Il pagellino di metà quadrimestre

MOONTALK #JurassicParm 20^ puntata / La befana esiste e si chiama Alessandro

MOONTALK #JurassicParm 21^ puntata / Più Setti, meno crolli

12 pensieri riguardo “MOONTALK #JurassicParm 22^ puntata / VENI, VIDI, ALTOVICI! (SPERIAMO…)

  • 21 Gennaio 2016 in 05:38
    Permalink

    Bisognerà stare attenti alla nostra area di rigore. L’Alto è mago nel conquistare i rigori.

  • 21 Gennaio 2016 in 11:00
    Permalink

    Ed anche oggi l’indagato Lugaresi non ha perso occasione nella sua quotidiana attività tesa a dare aria ai denti di nominare il nome “Parma”. Ma è ossessionato?A me ricorda un tale Gazzoni Frascara che dallo spareggio salvezza in avanti si preoccupava più del Parma che della sua morente azienda che produceva la polverina che usava mia nonna per risparmiare e non comprare l’acqua gassata.
    E si è visto che fine ha fatto…

  • 21 Gennaio 2016 in 12:15
    Permalink

    Potrete crederci o no ma io ho messo tutti i dati dell’Altovicentino e del Parma nel computer e ieri sera dopo circa tre ore. grazie al mio infallibile programmino so in Anticipo il risultato finale di domenica.
    Di risultati a dir la verità il computer ne ha partoriti due ed io m’inchino al suo volere.
    Premetto una cosa il Parma deve giocare ovviamente con la stessa foga dell’Altovicentino, stessa intensità, stessa concentrazione e….stessa fame.
    Se ciò avverrà sul risultato finale mi gioco la reputazione passata, presente e futura quindi prendete penna e un foglio e annotate quello che sto per dirvi.
    Dunque il computer ha partorito “stranamente” due risultati finali, si vede che entrambi hanno le stesse probabilità di uscire ma in compenso so anche i marcatori.
    Primo caso
    Altovicentino 0 – Parma 1 con rete del CALABRONE Guazzo
    Secondo caso
    Altovicentino 1 – Parma 2 con reti di MICIO Melandri e CALABRONE Guazzo
    A domenica sera.

  • 21 Gennaio 2016 in 12:44
    Permalink

    Ma chi ha visto giocare l’Altovicentino (esclusa la volta che è venuto a parma) ?
    Foga intensità concentrazione..ma chi l’ha visto?

    Quindi vedremo. 🙂
    forza Parma, cmq vada siete i miei campioni!

  • 21 Gennaio 2016 in 13:45
    Permalink

    io prendo per buono il secondo risultato di Velenoso..
    mi dispiace x il gol incassato …ma gli autori delle reti li godo…
    e sarei contento…deei punti e dei marcatori ..oltre al fatto di metter la parola fine ..al girone …

    firmo subito…grazie

    morosky

  • 21 Gennaio 2016 in 14:06
    Permalink

    Tremila articoli sul “big match”.
    Ma chissefrega dell’Altovicentino, manco se fosse la squadra più blasonata d’italia.
    Si vede che i giornalisti non sanno cosa scrivere!!!
    Noi siamo il Parma fuori la grinta e via da questa serie D
    del cavolo….

    • 21 Gennaio 2016 in 14:48
      Permalink

      Non sono d’accordo: esistono degli avversari ed è giusto e doveroso per i giornalisti, pur con tutti i limiti del caso, informare

  • 21 Gennaio 2016 in 15:13
    Permalink

    Basta che Bellé al vaga in pensiò!

  • 21 Gennaio 2016 in 15:26
    Permalink

    beato lù…al ghe andè prima ad la Fornero!

  • 21 Gennaio 2016 in 16:15
    Permalink

    Ma cosa vuoi che esistano avversari contro il Parma.
    Non me nè voglia ma a dire di temere l’Altovicentino
    è veramente una barzelletta.
    Nemmeno coi gobbi così tanto INTERESSE!!!
    Ma piantiamola, 3 banane e via!!!!!!!!!!

  • 22 Gennaio 2016 in 13:46
    Permalink

    Credo che, come sempre, la verità stia nel mezzo…
    nessun timore, nessuna paura..
    ma sempre grande impegno, concentrazione e rispetto, x se stessi, per i tifosi e per le altre squadre..piccole o grandi che siano..
    alla fine ..di solito..vince il + bravo..
    a lungo termine è sempre così..
    nella partita singola tutto può succedere ma..
    ..
    e tanto già lo so che l’anno prossimo
    e tanto già lo so che l’anno prossimo
    e tanto già lo so che l’anno prossimo
    ..
    quindi Altovicentino o Mezzolara…stessa grinta, spirito di gruppo, determinazione e ..poi ne parliamo al 95°

    tgnemoss tranquill…con moderazione ma con carattere…tosto

I commenti sono chiusi.