PARMA CALCIO 1913-AC TUTTOCUOIO 1957 2-0 (finale) – Il video a fine gara dai tifosi e la cronaca live di Alessandro Dondi
IL VIDEO DEL SITO UFFICIALE PARMACALCIO1913.COM AL FISCHIO FINALE COI CALCIATORI CHE SALUTANO IL PUBBLICO DEL TARDINI
LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO di Alessandro Dondi
La ripresa inizia con alcuni cambi nel Parma: sono entrati Fall, Mulas, Saporetti, Rodriguez, Ricci, Simonetti e Musetti al posto di Zommers, Messina, Lucarelli, Giorgino, Miglietta, Sereni e Lauria
Parma subito aggressivo in questo inizio di ripresa con Musetti che agisce da prima punta ed al 4′ si inventa un bel colpo di tacco in avvitamento che termina di poco fuori
8′ Rasoterra abbastanza telefonato di Melandri: nessun problema per Carboni
15′ Nel Tuttocuoio entra Boubacar ed esce Bangal, nel Parma entra il giovane Contu al posto di Melandri
E’ arrivato adesso il dato relativo agli spettatori: sono 183 i paganti giunti al Tardini in questo freddo pomeriggio di inizio anno
20′ Rasoterra di Baraye dal lato corto che finisce tra le braccia di Carboni
22′ Ricciardi ci prova da fuori: Fall fa suo il pallone
28′ Bel tiro dalla distanza di Rodriguez: la palla termina di poco a lato
Girandola di cambi per Cristiano Lucarelli: sono quattro le sostituzioni per gli ospiti, che ora hanno esaurito i cambi a disposizione
32′ Entra Dodi ed esce Cacioli
37′ Traykov a terra, si tocca dietro la coscia ed è costretto ad uscire: al suo posto si prepara ad entrare Molinaro
44′ Molinaro, ottimamente servito da Musetti all’interno dell’area, liscia clamorosamente il pallone
Due minuti di recupero
46′ Finale di gara: Parma-Tuttocuoio 2-0
LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO di Alessandro Dondi
Parma che quest’oggi è impegnato tra le mura amiche per una gara amichevole che lo vede contrapposto al Tuttocuoio, formazione toscana di San Miniato , paese natale di Renzo Ulivieri, allenatore del Parma tra il 2001 ed il 2002. I toscani, che militano in Lega Pro, sono allenati da Cristiano Lucarelli, fratello del capitano del Parma Alessandro, con un passato crociato sul campo- 45 presenze e 16 reti per lui tra il 2008 ed il 2009- ed in panchina da allenatore degli Allievi scudettati.
1′ Parma subito in avanti con Lauria che crossa dalla destra per Melandri, il cui colpo di testa è debole e termina tra le braccia di Carboni
Parma in campo con maglia gialla e pantaloncini blu – divisa per le amichevoli varata in estate- Tuttocuoio in maglia a strisce verticali neroverdi che schiera in difesa un calciatore con la maglia numero 23, numero non presente nella distinta ufficiale consegnata prima della gara: un primo mistero da dirimere.
6′ Bel destro di Sereni dal limite, dopo uno scambio nello stretto con Melandri: il pallone sfiora il palo alla sinistra di Carboni
11′ Prima occasione ospite con Tempesti che spedisce tra le braccia di Zommers da posizione favorevole
14′ Melandri prova una girata di destro: Carboni mette in angolo
18′ Colpo di testa di Lucarelli sul primo palo: la sfera termina fuori
Intanto Apolloni manda a scaldare Yves Baraye
20′ Zommers compie un intervento prodigioso su tiro di Shekiladze tutto solo all’interno dell’area
24′ Melandri sciupa un’occasione favorevolissima: a due passi da Carboni spedisce il pallone in curva Sud
34′ Si prepara ad entrare Yves Baraye: è Corapi a lasciargli il posto
35′ Agrifogli sbaglia un passaggio per Lucarelli al limite dell’area, costringendo il capitano a commettere un fallo che in altre circostanze gli sarebbe costato il giallo: il sig. Cavallina assegna una punizione dal limite per gli ospiti. Il tiro degli ospiti è murato dalla difesa crociata che si salva in angolo.
39′ VANTAGGIO DEL PARMA!!!! LAURIA!!!!!!!!!!!
42′ Azione insistita di Baraye che sbaglia da posizione favorevolissima: nella circostanza l’arbitro ferma l’azione e assegna un rigore al Parma per fallo di mano. BARAYE DAL DISCHETTO SEGNA IL 2-0!!
45′ Bel tiro a giro di Ferraro: Zommers vola e fa suo il pallone
Finisce il primo tempo senza recupero
Qualcuno dirà che questo risultato è fumo negli occhi ai poveri tifosi lobotomizzati per indurli a pensare che non serve fare calciomercato per affrontare la lega pro il prossimo anno. Vediamo dopo se ho azzeccato la previsione
Conta ciò che dice chi è preposto alle operazioni di mercato. L’altro giorno Galassi ha dichiarato che il Parma è e resterà vigile, se gli si dovesse presentarsi l’occasione di rinforzare la squadra, non se la farà sfuggire. E comunque non mi pare che la nuova compagine societaria si costruisca le proprie opinioni in base al risultato dell’ultima gara. Questo modo di ragionare è tipico di un calcio che a Parma non troverà più ‘alloggio’.
Non devi dirlo a me, ma ai professori toscani che scrivono articoli su riviste nazionali…
Ottimo iniziare l’anno battendo una formazione di Lega Pro, anche se solo in amichevole. Ci dà grande fiducia per riniziare il campionato alla grande.