ParmalanD 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Tribuna Est, Mercato Gennaio 2016 (Ciotti) e Girone di ritorno
(Mauro “Morosky” Moroni) – Riparto con l’anno nuovo, riaprendo il campionato da dove avevo iniziato il 14 settembre 2015: Oltre le barriere – Tribuna Est dove sabato scorso, durante l’amichevole coi toscani, ero solo, unico appassionato insieme allo steward Marcello unitamente a tre militi della Croce Rossa; colgo
l’occasione x salutare ed augurare Buon Anno 2016 a (li cito in ordine casuale…) tutti i tifosi di questo settore: Federico, Davide M., Jacopo, Monica, Davide & Annarita, Gianni, Davide R., Alessandro, Cinzia, Danilo, Mauro (quello bello..non io), ma pure tutti gli altri non citati (dei quali non conosco i nomi) insieme ai loro accompagnatori: auguri sportivi e personali x il futuro anno appena iniziato .
Visto che siamo in Tribuna Est, una voce del tutto informale ed ufficiosa mi segnala che, tra le prossime priorità societarie, andrà a realizzarsi concretamente la copertura della griglia/passerella occupata dai ragazzi su sedia a rotelle: una struttura della quale si era più volte accennato negli anni scorsi – soprattutto grazie al pressing mediatico provocato da StadioTardini,it – ma che era poi andata a finire nel dimenticatoio delle parole false, delle promesse e dei proclami di chi andava millantando azioni, acquisti, propositi, opere e traguardi solo bla bla bla blaterati e che, alla resa dei fatti, si chiudevano con una sola parola: FALLIMENTO; chiuso e dimenticato il triste capitolo sportivo di cui sopra, attendiamo con rinnovate pazienza e fiducia il realizzarsi di questa “copertura” anti pioggia e agenti atmosferici.
Proprio ieri si è aperto il “mercato professionistico” ma, credo che, solo verso fine mese, si avranno quei 4/5 colpi di mercato importanti che (mi si perdoni l’enfasi retorica) porteranno ossigeno fresco e forze “nuove” nell’intento di migliorare la nostra attuale rosa: tali acquisti saranno: Musetti, Benassi, Guazzo, Sowe e… quel Cris LongoB che, infortunatosi l’8 novembre scorso a Carpi, ci ha tolto, dapprima un uomo vero e poi un calciatore coraggioso, lottatore, carico di “furore e cattiveria agonistica sportiva” nella sua duplice veste di primo
uomo pressing e di ariete/bomber tale da tenere alta la squadra e la manovra d’attacco sempre pericolosa; non me ne vogliano gli altri infortunati, ma io ritengo che Attila LongoB sia il calciatore (così come Cacioli in difesa e Giorgino a centrocampo) che incarni di più la voglia del Parma Calcio 1913 di riemergere a testa alta, e con fierezza, da un “inferno sportivo” che città e tifoseria non meritavano: detto questo i nostri acquisti per il campionato in corso sono terminati col recupero di tutti i ragazzi infortunati e del nostro attacco titolare.
E tanto già lo so, e tanto già lo so… che l’anno prossimo… Questa però la cantiamo solo noi, a squarciagola, ma, sempre “sottovoce”: loro, gli addetti ai lavori, con la squadra, dovranno rimanere in tiro, concentrati sul …” pezzo di ritorno “ con applicazione, grinta e determinazione, senza fare calcoli, tabelle o quant’altro ma solo preparare e giocare partita dopo partita con le stesse qualità dimostrate nel girone d’andata: corsa, velocità, pressing alto, grinta e pure, però, con lucida serenità dettata dalla consapevolezza delle proprie forze, tecnica e capacità sia individuali che di gruppo.
Umanamente parlando mi dispiace x la situazione Ciotti: da ciò che si è letto il ragazzo sta allenandosi presso un’altra società (dopo il Fondi, l’Olbia, ndd): ma ciò che significa? Se ha il contratto 2015/16 col Parma due sono le cose: o è stato posto nella lista dei “trasferibili” quindi la società era al corrente, oppure ciò è successo ante il trasferimento di Cotticelli e quindi l’atleta non ha poi rispettato gli accordi verbali presi? (Nota di Majo: Minotti è stato molto chiaro, spiegando senza tanti giri di parole in conferenza stampa – clicca qui per riascoltarlo – che la società aveva mandato Cotticelli alla Correggese e solo
dopo Ciotti ha manifesto la volontà di andare a giocare altrove. Se Ciotti avesse manifestato questa volontà prima si sarebbe trattenuto Cotticelli, evitando così l’attuale paradosso di essere passati dall’avere quattro portieri a soli due – a parte Panciroli che ha trovato come regalo per il suo 17° compleanno, l’odierna convocazione per domani – e doverne andare a cercare uno per il ruolo di terzo… Del caso Ciotti aveva parlato anche il DS Galassi in conferenza l’ultimo dell’anno, spiegando come il Parma, pur essendo il portiere arrivato in prestito, avrebbe voluto dire la propria in sede di accordo di trasferimento, poi saltato col Fondi). In tutti i casi, che abbia deciso da solo o tramite il procuratore, ritengo che abbia commesso uno sbaglio dettato da immaturità giovanile ed
inesperienza: d’accordo, qui era il terzo portiere, ma penso che, pure altrove, non potrà andare a fare il titolare senza esperienze di nessun genere alle spalle; ne beneficerà qualcun altro, forse meno bravo o forse + umile (vedesi l’esempio di Simonetti: per tutti arriva il proprio momento e chance…Tempo al tempo…) che, accettando di rimanere nel gruppo, sa di dovere imparare, crescere, fisicamente, tecnicamente, passando da adolescente imberbe a uomo, in poco tempo, con la possibilità, forse, di potere diventare… calciatore; dipenderà molto, soprattutto, da sé stesso, dalle doti umane, dallo spirito di sacrificio e di apprendimento, dalle doti tecniche e pure da un po’ di fortuna, ma, in tutti i casi, una volta saliti sul treno giusto, bisogna saperci stare, meritandolo, giorno x giorno, ogni allenamento, ogni rifinitura… Ricordatevelo ragazzi: per il vostro bene, per il futuro sportivo, ma soprattutto futuro da uomini.
E tanto già lo so, e tanto già lo so… che l’anno prossimo…
…dal Circolo Castelletto di Via Zarotto, 39
Cordialmente
Mauro “Morosky” Moroni
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
UN TETTO PER I DISABILI DEL TARDINI / TRA IL RENDERING E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL MARE…
PANORAMA: “STADIO DI PARMA, PIOVE SUI DISABILI”
IL FATTO QUOTIDIANO / STADIO DI PARMA, PIOVE SUI POSTI PER I DISABILI: “TETTOIA PROMESSA DA 3 ANNI”
LA FOTOGALLERY DI PARMA.REPUBBLICA.IT: “TARDINI, CONTINUA A PIOVERE SUI DISABILI”
SIMONA VITALI TRA IL 97° ED IL NATALE
MODENA QUI: “IL PARMA DEDICA LA GARA AI DISABILI DELLA TANZANIA. INTANTO I SUOI…”
LA TETTOIA PER I DISABILI DEL TARDINI NON E’ UN “RATTOPPO” E VA FATTA IL PRIMA POSSIBILE
GRANDI PULIZIE DI FERRAGOSTO AL TARDINI
DEGRADO TARDINI / REPORTAGE FOTOGRAFICO DAL “SECONDO STADIO PIU’ BELLO D’ITALIA”
E SE GIORNALISTI E DISABILI VENISSERO DELOCALIZZATI NEL “SETTORE BORTOLON” DEL TARDINI?
FABIO E L’UPPER CLASS AL TARDINI PER I DISABILI
DISABILI, ALLA TETTOIA CI PENSA G SPORT
DISABILI, LA TETTOIA SI FARA’ ANCHE SENZA I G LUX. E I SEGGIOLINI NON ERANO FINITI A LEVICO…
GIOVANNI PAOLO BENEDICE L’IDEA “G HANDICAP”
ANTONINI E I DISABILI AL TARDINI: “INTEGRAZIONE, NON SOLO COPERTURA”
MARCO FEDERICI NEL RICORDO DELL’AMICO DI INFANZIA FABIO GIARELLI
IL TARDINI CHE CAMBIA / ADDIO CAMERA OSCURA, ARRIVA IL G GOLD
LEONARDI, LA PROMESSA: “AL TARDINI, PER SEMPRE, INDISCUTIBILMENTE”
TARDINI COPERTO O RIFATTO PER IL CENTENARIO? NON E’ UNA MISSION IMPOSSIBLE…
Se anche domani non vinceremo in casa contro una squadra nettamente anzi NETTAMENTE inferiore a noi
LANCIO UNA PROPOSTA SHOCK
Le prossime partite che dovremmo giocare in casa, giochiamole in trasferta su campi di patate, su campi corti.
Stranamente su quei campi diamo il meglio.
La mia non è una provocazione ma penso che al Tardini le squadre che ci afffrontano danno il 200% mentre noi giocando in casa e sentendoci imbattibili, diamo solo il 48%.
Perché il 48% e non il 49%?
Perché il 48 è…….. il MORTO CHE PARLA.
che poi è il 47…
48 morto sportivo che parla 47 morto normale. Noi stiamo parlando di sport o no?
Luca Russo che è di Napoli della smorfia dovrebbe intendersene.
Bravo Moro. I miglior acquisti saranno i nostri infortunati, tutti giocatori di categoria superiore.
un anno secco fa,nei distinti ,con sciarpa al collo si aggirava il sosia di taci,quello vero, mica quello intervistato da majo al ristorante che era piu’ attendibile pero’
🙂
http://www.stadiotardini.it/2014/12/il-taci-parmigiano-non-posso-parlare-patto-di-riservatezza.html
http://www.stadiotardini.it/2014/12/dietro-le-quinte-del-taci-parmigiano.html
http://www.stadiotardini.it/2015/01/taci-al-tardini-stavolta-cera-sul-serio-e-poi-ha-fatto-la-sorpresa-a-leonardi.html
..andare a rileggere i commenti dell’epoca fa venire la nausea!
Direttore, buona sera e buon 2016.”Cugino” si trova ancora?
Grazie e forza Parma.
So che il 2 gennaio ne erano arrivati mille, ma non sono venduti dal parma. Forse in qualche edicola..
Cosa ne pensa direttore di uno spazio bimbi(per i bimbi piccoli o non interessati) all’interno dello stadio Tardini?I genitori o il genitore va allo stadio e lascia i figli con personale qualificato, si guarda la partita in santa pace e poi torna dai pargoli.
E’ una cazzata tremenda?
No. Anzi so che ci stanno pensando
Bene.Grazie Direttore.
O qualcosa di simile…
http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/05/Piu_tifosi_allo_stadio_Area_co_6_061105006.shtml?refresh_ce-cp