APOLLONI: “LA SQUADRA MI E’ PIACIUTA PER L’ATTENZIONE E LA COLLABORAZIONE TRA I REPARTI. DITE CHE INIZIA LA DISCESA? NEL CALCIO NON ESISTE…” video
Ilaria Mazzoni – A chi (Sandro Piovani) gli suggerisce che ora, al Parma, si prospetta una strada in discesa, mister Luigi Apolloni risponde che le discese nel calcio, non ce ne sono mai; quella di oggi è stata una buona gara per entrambe le formazioni, novanta minuti che sono stati segnati da un grande equilibrio tra le parti che poteva essere interrotto da un episodio. A Gigi è piaciuto molto l’atteggiamento che hanno avuto i suoi, eccezion fatta per quelle ripartenze che hanno subito, una mancanza, da parte loro, che non va più commessa e che oggi, contro questo Forlì così bravo a sfruttare le ribattute, poteva esserci fatale. Sapevano fin dal principio che oggi non sarebbe stato un incontro facile, perché l’avversario ha dimostrato di essere un’ottima compagine, ma, comunque, c’è stata grande attenzione e molta collaborazione nel gestire il gioco tra i diversi reparti.
Fa discutere, poi, (e il dibattito ferve anche nello spazio commenti di StadioTardini.it) l’esclusione da questo match di Ciccio Corapi, lasciato in panchina per scelta tecnica, ma anche per dargli modo di riacquisire lucidità, poiché, essendo un giocatore molto generoso e che si spende molto, aveva sprecato molte energie, una scelta che riguarda questa singola partita, anche perché il giocatore ha tutte le regole per rientrare.
Parla poi della presenza, massiccia anche oggi, di tifosi allo stadio: li ringrazia perché, dimostrando quest’affetto e questa vicinanza, amplificano le energie dei giocatori. Una strada condivisa, quella tra la società e tifosi, un amore nato sotto una buona stella sin da quella prima marcia partita dal Barilla Center. Doveroso, perciò, giocare oggi, come nelle altre occasioni, con il cuore anche per i tifosi che da sempre sostengono il gruppo e il nome di questa squadra, come già aveva detto nelle interviste della vigilia.
L’assenza di Baraye (oggi assieme ai Boys sul treno e nel settore ospiti) ha invece decretato una minore imprevedibilità, nonostante la buona prestazione del duo Melandri–Musetti? Il mister si ritiene soddisfatto della coppia che in alcuni momenti è riuscita a manovrare il gioco nella maniera corretta, in altri no, ma bisogna, comunque, sempre ricordare che in campo ci sono gli avversari.
La discussione verte, successivamente, su Marcello Sereni, un giocatore che, per il mister ha doti straordinarie, ma che ancora non ha compiuto il salto di qualità; obiettivo, quindi, è quello di aiutarlo in questo percorso affinché ciò avvenga. Un ragazzo che si applica molto nel lavoro quotidiano ma che deve aumentare la sua sicurezza e mettere più cattiveria nella sua convinzione di poter e voler compiere questo salto di qualità, ciò non toglie che oggi non abbia fatto una buona gara.
Quella di oggi, per Gigi, rimane, comunque, una buona prestazione generale, anche se è chiaro che da una squadra come quella del Parma ci si aspetti sempre quel qualcosa in più; certo, le partite non sempre possono andare come si vuole.
A fine conferenza piccola scaramuccia con un opinionista televisivo forlivese che accusa l’ambiente gialloblù di aver avuto una buona dose di fortuna nel conquistare questi dieci punti di distacco dal Forlì dimostrando, inoltre, un atteggiamento di superiorità non giustificata dalla prestazione di entrambe le gare. Gigi, visibilmente urtato, controbatte difendendo l’atteggiamento dei suoi ragazzi e affermando che nessun gialloblù mette in campo un atteggiamento superbo e tracotante. Ilaria Mazzoni
Il video della conferenza stampa dell’allenatore crociato Luigi Apolloni dopo Forlì-Parma 0-0 (da www.parmacalcio1913.com)
Come ho scritto nel post precedente, è 2 gare che la squadra ha dato qualche segnale di risveglio. Con la Ribelle abbiamo fatto una partitona in 10, mentre oggi dal 30′ fino circa il 75′ ci è mancato solo il passaggio finale.
il calcio e’ bello perche’ e’ avario,chissa’ a tentoni cosa e’ mancato invece
Majo non ho capito l’esclusione di Corapi…il mister è stato un po vago sulla sua esclusione o è una mia impressione?
Dopo aver tirato la carretta parecchio, Ciccio sembra (a chi ha l’onere delle scelte) un po’ in involuzione. Comunque ci sta che una volta uno riposi, anche se mi rendo conto che sia eclatante col Forlì…
Ci sta..
però a volte uno veramente bravo che si esprime al momento (forse) al 90% può valere più di un altro al 100%.. non mi priverei mai per esempio delle punizioni di Ciccio..però non sono io l’allenatore, non conosco per così dire il “dietro le quinte”, per cui …
Penso sia palese che Guazzo sia il classico separato in casa.7 punti a 10 giornate alla fine vuol dire che siamo in LEGA PRO.AVANTI CROCIATI.
Comunque mio caro Apolloni oggi non mi sto piaciuto.. Tenere fuori corapi contro il Forlì proprio non mi va giù.. Avrei sacrificato chiunque meno che Ciccio… Poi miglietta inguardabile la ha tenuto su praticamente tutta la partita.. X me Apolloni oggi voto 4
Caro Apollo a fine anno grazie di cuore per la promozione, ma il futuro non può essere il tuo…. Corapi fuori è’ l’anti calcio…..
Basta con i stupidi piangistei! Il Parma si ama e basta!
Apolloni meglio di Murino….. Chi lo critica vada a vedere la Regia. Non ho capito siamo primi, imbattuti e i migliori a livello nazionale e ce gente che lo critica? Oggi ha Forlì è stata una festa!!!!! Abbiamo salvato il campionato mantenendo la diretta concorente ha 10 punti! Ma possibile che ce gente che si lamenta!
hai 10 punti sull’alto (per via dello scontro diretto) e altrettanti sul forli…sei il parma..hai la rosa piu’ forte una delle migliori difese di tutti i campionati prof non hai mai perso..tu vai a forli E DEVI CERCARE DI IMPORRE IL TUO GIOCO E DI ANDARE A CERRCARE I 3 PUNTI poi se perdi amen tanto si e promossi da mesi..invece con la storia dell’under il mister ci e rimasto dentro (iniziano ad emergere i suoi difetti ultimamente)…corapi non è pin forma?…puo’ essere certo..non dico di no..ma prima lo metti esterno (dove spende anche piu’ energie) poi oggi non ha 20 minuti nelle gambe?…e sereni?…Mazzocchi quando é entrato qualcosa ha fatto sereni serviva per difendere….anche sull’azione di giorgino ultimo uomo e’ un errore del mister…tu non lasci solo giorgino da ammonito su una ripartenza …ci é amndata bene…quest’anno non ci sono problemi..siamo i piu’ forti..ma il prox?..inizio ad avere qualche dubbio su gigi..onestamente
Gli scontri diretti non sono considerati in serie D, ci sono gli spareggi.
A prescindere dalla buona partita di Miglietta, concordo sulla valutazione riguardo a Corapi: se l’allenatore arriva a togliere uno dei suoi uomini migliori in una delle partite più importanti dell’anno, poi bisogna che rifletta su dove ha sbagliato nella gestione del giocatore, perchè questa responsabilità è solo sua. Invece non concordo sugli esterni: ritengo Ricci più difensivo di Sereni. Ieri Ricci era spento (ed così già da due o tre partite, vedi discorso Corapi) mentre Sereni invece stava facendo bene. Nel secondo tempo, con spazi più aperti avrei giocato con Sereni e Mazzocchi, anche se questo, nella lettura della partita, lo reputo un errore veniale meno importante di quello su Corapi.
Sono due partite che Miglietta sta facendo bene, anche oggi mi è piaciuto, al netto di un errore grave che poteva costare molto caro. Anche Benassi ha fatto il suo, soprattutto considerando che oggi il valore degli avversari era alto. Forse, visto il calo fisico del Forlì nel secondo tempo avrei messo Mazzocchi al posto di Ricci e lasciato in campo Sereni che può giocare sia a destra che a sinistra e che sembrava molto più in palla di Ricci: con spazi più aperti e la possibilità di giocare in contropiede, Sereni e Mazzocchi nel secondo tempo potevano forse dare qualcosa in più. Ma la sostanza non cambia: è stata una buona partita, anche bella da vedere, adesso però è ora di tornare a vincere. Forza Parma !
Quoto totalmente ciò che ha scritto Lorenzo. E aggiungo che anche se non in forma non so può lasciare fuori uno corapi, uno che ti ha tolto le castagne da fuoco più di una volta ultimamente è che mai e poi mai deve fare la dove che ha fatto ieri. André il loro allenatore è rimasto stupito della sua esclusione, ma forse Apolloni è talmente avanti che sono gli altri a non capire nulla. Non facciamoci ingannare dagli otto punti di vantaggio (e non dieci) perché se continuiamo a sbagliare sia in campo che in panchina possono essere anche pochi.ieri in generale la partita è stata equilibrata e il pareggio è stato giusto, ma con Ciccio in campo sono convinto che qualcosa in più avremmo fatto è sarebbe stato determinate a questo punto della stagione. Sono sincero, pure il ultimamente sto ridimensionando il mio giudizio sul mister.. Forse all inizio l ho un po’ troppo sopravvalutato
Sono i calciatori ke vanno in campo NON l’allenatore
Ciccio o mica ciccio e Guazzo o mica guazzo dai là
Apolloni NON è l’ultimo arrivato anzi sa il fatto suo
Infatti i numeri parlano kiaro x il momento etor ke canelì
FORZA PARMA..Uniti Vinceremo alla facciaccia dei gingiè
Corapi e’ vero ultimamente e meno in forma rispetto all’inizio (e ci sta!!) ma io 20 minuti al termine lo metto dentro…magari tolgo musetti (visto che era entrato longo) ..perché se ho una punizione dal limite..con ciccio e’ 1-0 palla al centro…come mazzocchi che io avrei fatto giocare dall’inizio al posto o di sereni o ricci (per me ricci é un terzino e non un esterno alto..dunque ricchi per agrifogli..e mazzocchi dentro)…non sono preoccupato per la classifica E CI MANCHEREBBE sono preoccupato per il prox anno….non sono mai stato critico con gigi…ma da correggio in poi (anche li secondo me ha sbagliato diverse cose) l’ho visto in …confusione…
Ah ok, l allenatore non conta un cazzo… Meno male che c è qualcuno che ogni tanto lo ricorda… Che lavor
L’allenatore se è bravo conta si e no il 20% ricordatelo
Parole del più grande calciatore Italiano di tutti i tempi fa tì
Non sono d’accordo. Ad esempio a Roma, per vincer lo scudetto, presero Capello…
Te credo con giocatori di alto livello
Teneva in panca uno come Montella
per esperienza ti dico che l’importante e’ essere quelli dello scorso anno meno parolo,poi i risultati arrivano
Capello,lippi, mourinho e guardiola, solo per citarne alcuni.. Tutta gente che conta x il 20 %. Come no… Non so chi sia quel calciatore, ma second mi le na gran caseda.. Scusa dimenticavo conte… Lasciamo stare vah
NON sai ki è quel calciatore NON avevo dubbi anzi
Lasciamo stare ke è meglio sicuramente x il calcio
Citi ben 5 allenatori vincenti e dimentiki Trapattoni
Complimenti avanti savoiahahahah
Se è x quello non ne ho citati anche altri.. Cosa devo fare l elenco completo? Ancelotti e ferguson e mi fermo qua volontariamente ok prof? X il più grande calciatore italiano non mi esprimo,perché quello che piace a te sicuramente non piace a me, e non puoi certo venirmi a dire che è oggettivo perché un titolo del genere non lo può essere, a meno che non mi parli di Maradona o Pele’,ma credo che tu sappia che non sono italiani.. Almeno lo spero
No io NON sappio nulla x carità e x divinità
Lascio sperare i tuttologi….aspetta e spera