MESSINA: “CHE BELLO SE DOMENICA, COL LENTIGIONE, RIUSCISSI A REPLICARE L’ASSIST PERFETTO PER LONGOBARDI COME ALL’ANDATA…” video

MESSINA: “CHE BELLO SE DOMENICA, COL LENTIGIONE, RIUSCISSI A REPLICARE L’ASSIST PERFETTO PER LONGOBARDI COME ALL’ANDATA…”

Il video della conferenza stampa odierna del difensore crociato Michele Messina

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

24 pensieri riguardo “MESSINA: “CHE BELLO SE DOMENICA, COL LENTIGIONE, RIUSCISSI A REPLICARE L’ASSIST PERFETTO PER LONGOBARDI COME ALL’ANDATA…” video

  • 25 Febbraio 2016 in 18:15
    Permalink

    Direttore, chi recupera per domenica degli infortunati?

  • 25 Febbraio 2016 in 20:53
    Permalink

    Se non ricordo male era uno delle tante vittime del crack e ora va dal carnefice?

    • 25 Febbraio 2016 in 22:47
      Permalink

      O magari non tutti non venivano pagati…

  • 26 Febbraio 2016 in 00:05
    Permalink

    Giusto… Potrebbe anche essere!

    • 26 Febbraio 2016 in 10:19
      Permalink

      Ma perchè si parla ancora di questa gentaccia?
      Per noi sono morti e sepolti. La verità prima o poi esce, penso che dormiranno molto male.

  • 26 Febbraio 2016 in 10:34
    Permalink

    Beh, di sicuro chi è andato LA …TI..credo che ( O magari non tutti non venivano pagati…)
    NA……per forza, se no sarebbero recidivi …
    poi dovreste sapere che se si resta legati a certi carri ( funebri ) qualche motivetto ci sarà giusto ??? e non me ne vogliano i vari
    Dellagiore, Paponi, Marchionni, Mariga …sono onesti professionisti pedatori che devono pur portare a casa la pagnotta..e su questo non li biasimo ..
    ..
    av salut …va a fnir che na quelca volta a ciap na querela
    mo a mi am nin frega un bel ca…ed gninta

    morosky

  • 26 Febbraio 2016 in 11:41
    Permalink

    Come un cane da tartufo annuso.
    HO MALEDETTAMENTE PAURA che questa squadra si svegli solo quando il fiato dell’Altovicentino sarà sul loro collo.
    In parolr povere quando l’Altovicentino sarà a uno due punti.
    Domani prevedo l’ennesimo pareggio con l’Altovicentino a meno cinque.
    SPERO ARDENTEMENTE DI SBAGLIARMI.
    Se così fosse, se ci dovessimo “sorbire” il quinto pareggio in 6 gare, sarebbe CRISI

  • 26 Febbraio 2016 in 11:42
    Permalink

    Su quello che ho detto, sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.

    • 26 Febbraio 2016 in 13:27
      Permalink

      Ti sfido perkè domani ke partita vedi all’ Ennio Tardini

      Mah.. mai dire mai può succedere di tutto nella vita

  • 26 Febbraio 2016 in 12:52
    Permalink

    Pensate per un attimo se a Valdagno sull’uno a zero l’arbitro avesse dato all’Altovicentino un rigore, quello netto fatto da Ricci
    Un rigore detto da tutti SACROSANTO con ovvia espulsione.di Ricci.
    Voi pensate che in 10 sull’1 a 1 avremmo vinto?
    Sicuramente no
    Ammettiamo fosse finita in pareggio { che avremmo sottoscritto a inizio gara) ora L’Altovicentino sarebbe a 4 punti e se avessimo perso ( e in 10 ci poteva stare visto l,assediio finale che ci hanno fatto nonostante fossimo in 11) l’Altovicentino sarebbe ora a un punto.
    Certo si parla dicendo “se” o ” ma” però credetemi
    IL CAMPIONATO È PIÙ APERTO CHE MAI
    specialmente se domani dovessimo fare un nuovo choccante pareggio in casa con una squadra che all’andata ne ha prese tre in casa propri
    A inizio primavera qiando si decidono tutti i campionati, non vincendo domani, SARA’PALESE, noi siamo entrati ufficialmente IN CRISI
    Io noto invece che tutti a Parma giornalisti e no. considerano il campionato già chiuso o vicino alla chiusura.
    Sarà colpa anche loro se il finale di campionato non andrà come dovtebbe andare

  • 26 Febbraio 2016 in 14:07
    Permalink

    Comunque.. “Se” sempre “se”… coi se.. non si dimostra niente.

    Proverbio del giorno :
    “Con i se e con i ma la storia non si fa.”

    • 26 Febbraio 2016 in 18:39
      Permalink

      La storia è vero mon si fa con i “se ” ma questo sta a dimostrare che la palla è rotonda. ci sono 10 partite ancora e tutto può ancora succedere

      • 26 Febbraio 2016 in 19:01
        Permalink

        Infatti come dici tu la palla è rotonda si può perdere, vincere o pareggiare..potresti esaminare tutti i SE.. non solo quelli in negativo per noi.
        A me personalmente piace ragionare su fatti certi, magari si può dare una occhiata alle statistiche se proprio vogliamo disquisire su quello che ci possiamo aspettare , cmq trovo inutile e deprimente fasciarsi la testa prima di essersela rotta.È una mia opinione ma capisco chi non la pensa così. Si tende a prefigurarci il peggio forse per esorcizzarlo, forse è la nostra paura che ci guida attraverso le ipotesi più negative proprio per vincerle

  • 26 Febbraio 2016 in 14:07
    Permalink

    e …
    se …
    il rigore, non concesso,
    poi l’avessero sbagliato ??

    mo co dziv ragass ???

    • 26 Febbraio 2016 in 18:44
      Permalink

      E “se” domani di PERE non ne facciamo e le prendiamo soltanto?
      NEL CALCIO TUTTO È POSSIBILE.
      Anche perdere un campionato STRAVINTO.
      Ma co dit bon.om?

  • 26 Febbraio 2016 in 14:32
    Permalink

    Secondo me quest’anno faremo fatica a salvarci. Se domenica si pareggia vedo il campionato d’eccellenza dietro l’angolo. I magnifici 7 si ritireranno, anzi se la stanno gia’ dando a gambe levate! L’azionariato popolare e’ ormai un ricordo perche’ si stanno ritirando tutti! Beh, pero’ se si vince siamo gia’ col pensiero alla serie B e prevedo che l’anno prossimo vinceremo la coppa Italia professionistica con ingressi in Europa League! Se si perde poi cataclisma totale con la squadra che si estingue coi suoi tifosi come il leopardo bianco!
    Figuro letale, impicot!!!

    • 26 Febbraio 2016 in 18:50
      Permalink

      Caro spinoza quelli come te rovinano la squadra. gli fanmo abbassare la guardia ( tanto il campionato è stravinto)la concentrazione.( tanto il campionato è stravinto) la maglietta torna negli spogliatoi non sudata ma asciutta ( perché sudare tanto il campionato è stravinto) E COSÌ CON QUELLI COME TE, il campionato va a puttana.
      Tajot al veni hom da vomit.

  • 26 Febbraio 2016 in 14:45
    Permalink

    e se l alto non avesse mollato psicologicamnete dopo la sconfitta con il parma e non avesse perso 3-0 con la clodiense !!!!!!!!! chiarmnte si e trattato di un calo pscicologico ……….adesso sarebbero a -4 se poi il rigore fosse stato dato e relativo espulsione ……… visto che apolloni si lamenta degli arbitri ed e sempre in piedi a lamentarsi !!! tutte le sante partite viene reguardito dall arbitro doveva alzare la mano e dire a valdagno scusi arbitro quello e’ rigore per l alto e anche espulsione caro arbitro ……………….per cui forse e meglio non lamentarci troppo se poi uno gioca con il passamontagna nelle mutande e se lo mette

    • 26 Febbraio 2016 in 20:48
      Permalink

      😮 … adesso sarebbero a -4.. ma che discorso è?
      pensa se l’AltoVicentino ci avesse battuto nelle 2 partite con noi adesso sarebbe udite udite a +2!!!

  • 27 Febbraio 2016 in 00:40
    Permalink

    Ma quante cagate…gli altri sono dietro di 7 punti, hanno perso entrambi gli scontri diretti e dopo il secondo…hanno perso la domenica successiva con le clodiense…quindi stanno mangiando polvere…i fatti contano non le chiacchiere…
    vogliamo parlare di matematica ?? Noi dovremmo vincerne 7 ed arriveremmo a 87…loro dovrebbero vincerle tutte….per arrivare a 89…ma noi avremmo ancora 3 partite ,,,,
    è evidente che bisogna tornare a vincere…ma pure gli altri..
    e intanto domenica si prendano la virtùs castelfranco
    ..ci risentiamo lunedì

I commenti sono chiusi.