MOONTALK #JurassicParm 26^ puntata / "NON GIOCHIAMO MICA CON IL FORLIMPOPOLI…". GIOCHIAMO CONTRO IL FORLI’

1 cop(Ilaria Mazzoni) – Il titolo di oggi è un segno di come i tempi cambino, ricordando le parole di mister Donadoni alla vigilia dell’ultimo match contro la Juventus, “Non giochiamo mica contro il Forlimpopoli…”  è sorprendente notare come una battuta si trasformi in realtà, domenica il Parma non sarà a Forlimpopoli (attualmente in Promozione) ma a soli 9 km di distanza, contro il Forlì, una volta un tale incontro sarebbe stata un amichevole di precampionato, oggi è il big match di giornata.

Nella settimana che conduce a quello che, per molti, potrebbe essere l’incontro decisivo per la chiusura quasi definitiva della lotta al titolo, ci si chiede con che spirito ci affronterà domenica il Forlì. Siamo proprio certi che la nostra avversaria scenderà in campo giocando il tutto per tutto per agguantare la vittoria e cercare di appianare quei dieci punti che la dividono dai gialloblù in classifica? Noi ci aspettiamo, invece, una partita diversa, con un Forlì che sarà più concentrato sul duello per raggiungere il secondo posto e la zona play off piuttosto che tentare, diciamo pure disperatamente, di acciuffare il Parma. Un pareggio, forse, potrebbe essere una soluzione non tanto disprezzabile, perché consentirebbe ai galletti di guadagnare un punto che a molti non è stato consentito di conseguire e continuare a macinare gioco in quello che è sicuramente un buon campionato per loro.

Certo, come abbiamo potuto notare anche durante la partita del girone di andata al Tardini, il Forlì è una formazione molto intelligente, che trova la propria forza motrice nella consapevolezza di quale siano le sue reali possibilità, un gruppo molto attento allo 2caciolisfruttare al massimo i propri pregi e al celare i propri difetti; insomma, i crociati dovranno prestare massima attenzione. Forlì che quindi, secondo la nostra opinione, scenderà sul rettangolo di gioco concentrato e pronto a fare punti, non giocherà alla disperata come, in tanti, ritengono, in primis, stando alle dichiarazioni che ha rilasciato in settimana, CacioliPensare che al Morgani ci attenderà una squadra disperata e schierata in un assetto da ultimo assalto potrebbe essere, a nostro avviso, ovviamente, il più grande degli errori. Forse, in questo scontro, chi ha più da perdere è proprio il Parma che, dopo una serie di prestazioni poco convincenti che hanno portato a tre pareggi in quattro gare, è chiamato a legittimare la sua leadership in una prova che dimostri che siamo la squadra migliore del campionato e che non abbiamo solo acquistato i singoli giocatori più forti della serie.

Parlando, quindi, degli elementi da schierare ci aspettiamo, senza dubbio, la conferma di Benassi come terzino contenitivo, perché, per noi, è un ruolo che ha ricoperto al meglio, servirà, poi, un Giorgino in palla che dimostri di avere sfruttato al massimo il turno di riposo che si è auto concesso grazie all’ammonizione tattica della partita di mercoledì scorso.  Necessario, poi, sarà che l’ex stella del Forlì, Micio Melandri, si scambi la posizione di punta centrale con Musetti e che Mazzocchi sia molto più concreto rispetto ad altre sue uscite. Ultima piccola richiesta: non vorremmo più rivedere in fascia Corapi, oltre al fatto che non ci ha convinti, è proprio uno spreco utilizzarlo in quella posizione vista la sua resa senza confronti in tutte le zone centrali del campo.

forlì parmaIl Forlì, per nostra fortuna, non sarà una formazione, probabilmente, nelle migliori condizioni psicologiche vista la recente sconfitta per 2-1 contro la Correggese, non contando che ha diversi giocatori che non sono in condizioni fisiche perfette. Potranno, comunque, contare sull’apporto del capocannoniere del campionato: Nocciolini un classe ’89 con venti reti all’attivo, un attaccante da non sottovalutare e che speriamo non ampli il suo score personale di goal. Anche se la nostra avversaria non è più l’inseguitrice numero uno (che è tornato ad essere nuovamente l’Alto Vicentino), sicuramente questa sarà una gara molto importante per i crociati: il nostro auspicio è che ci si possa recare in molti a seguire e supportare la squadra di Mister Apolloni. A tal proposito: il Forlì ha messo a disposizione 2000 tagliandi del Settore Ospiti a 13 euro (con riduzione per Under 14 e Over 65 a 10 euro) e Gradinata Ospiti, sempre a 13 euro con le stesse riduzioni sopra citate (oggi pomeriggio inizia la prevendita al pubblico, esaurita la prelazione della tifoseria organizzata, dei primi 850 tickets).

Ora che ci siamo occupati di quello che è futuro prossimo del Parma, l’incontro che lo attende a Forlì, chiudiamo la puntata parlando di quello che è stato il recente passato dei crociati: la partita con la Ribelle. Atleticamente abbiamo visto una formazione in ripresa rispetto alle ultime uscite, molto concentrata ma, come spesso accade, inspiegabilmente nervosa e poco guardinga nell’evitare di commettere ingenuità che pregiudichino l’andamento della gara, come, ad esempio, quella macroscopica di Baraye. Il giovane attaccante, indossando quel passamontagna, si guadagna la seconda ammonizione e si vede costretto a tornare negli spogliatoi lasciando in inferiorità numerica i compagni per quasi tutta la partita. Era, inoltre, diffidato, e anche se non già ammonito con quel gesto avrebbe comunque saltato l’importante trasferta a Forlì. Nostro intento, oggi, non è entrare nella polemica di quel gesto, ma ci teniamo a fornirvi, se già non gli avete, gli strumenti per poterla comprendere a pieno; vi leggeremo, quindi, 5Regolamento pg 127la pagina del regolamento che descrive in modo chiaro ed esaustivo quali sono le norme che disciplinano il tema dell’esultanza in campo, cosa che crediamo utile per i tifosi, per i giocatori e giornalisti che a volte dimostrano di fare un lavoro senza conoscerlo. La vera domanda, in realtà, che ci siamo posti è stata: “Ma se non avesse segnato, avrebbe giocato per tutti i novanta minuti con un passamontagna nelle mutande?”.

Tornado alla tattica messa in campo da mister Apolloni ci sono state alcune scelte che non abbiamo condiviso come, ad esempio, quella di schierare, come abbiamo già detto prima, Corapi sulla fascia, sicuramente “sprecato”, poco piaciuto anche l’utilizzo di Longobardi che, viste le condizioni non eccellenti del campo, poteva rischiare di farsi male, insomma un inserimento che abbiamo interpretato come un inutile tentativo disperato di vincere l’incontro che avrebbe potuto portare a ricadute di tipo muscolari per il nostro bomber, la cui salute e pieno recupero è certamente più importante dell’andamento di una semplice partita.

Quello che abbiamo apprezzato è stata la reazione di orgoglio che hanno avuto i ragazzi dopo il goal subito, uno schiaffo che, paradossalmente, gli ha fatto ritrovare lo slancio dei primi minuti e che ha messo in difficoltà la Ribelle. Un’avversaria che, sì, vista anche la superiorità numerica di cui ha goduto per gran parte della partita, ha mantenuto più possesso palla, ma che, tutto sommato, ha creato poche occasioni rispetto al vantaggio di avere un uomo in più. Quando ha provato la via del goal ha trovato sempre un buon Zommers tra i pali (ed anche la traversa che fa al pari da quella presa dai gialloblù).

top flopPrimeggia in classifica la gara di Simonetti, davvero un’ottima prestazione la sua che sfiora più volte anche il goal; una grande condizione atletica supportata da giusti tempi d’inserimento e grande generosità in fase di contenimento, complice anche la buona gara di MIglietta. Una partita molto bella in cui, sicuramente, avrebbe meritato come premio la rete. Dopo tante panchine, e alcune prestazioni un po’ opache, domenica scorsa è tornato in campo ricoprendo bene il suo ruolo, rientrando anche nella seconda posizione del nostro podio top: Agrifogli. Mette il giusto piglio dimostrando che il Parma ha fatto bene a volerlo con così tanta determinazione in questo campionato. Sorpresa della giornata è stato Benassi, un giocatore con tanta gamba e altrettanto carisma; ci è piaciuto davvero tanto e vorremmo poterlo rivedere in gara domenica prossima.

12717379_1512723789034467_7711196202899087642_nDelude, invece, Yves Baraye: non è ammissibile non conoscere il regolamento che norma quello che è il tuo lavoro, specialmente la parte che, essendo un attaccante, ovviamente ti riguarda da vicino. Mette la squadra in enorme difficoltà commettendo una grande ingenuità. Anche Sereni non brilla; un giocatore a cui è concessa tanta fiducia, ma che raramente ripaga: ci dispiace continuare a criticarlo, ma anche oggi l’ex del Sassuolo fornisce una prestazione scarsa, ci si aspetta di più da uno con le sue qualità. Apolloni lo preferisce a Mazzocchi, ma il risultato è che non riesce ad incidere. Ultimo tra i flop è Ciccio Corapi: schierato sulla fascia e con quel campo pesante dalla pioggia, non sembra essere quel giocatore di cui ci siamo innamorati. Una mossa, quella del mister, che non abbiamo capito a fondo, visto le numerose alternative di cui dispone per quella posizione. Non contando, poi, di come Ciccio sia essenziale e insostituibile nella zona centrale del campo. Speriamo di rivederlo, lì, dove meglio sta a partire da domenica prossima, in quella che sarà sicuramente una partita fondamentale per questa serie D. Ilaria Mazzoni

LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM

MOONTALK #Jurassic Parm, 1^ puntata / VIDEO INTERVISTA A GABRIELE MAJO CHE RACCONTA IL SUO RITORNO ALL’UFFICIO STAMPA DEL PARMA CALCIO

MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano

MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)

MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE

MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?

MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS

MOONTALK #JurassicParm, 7^puntata / Baraye e Longobardi come Insigne e Higuain, intervista a Sandro Squeri

MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe

MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi

MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?

MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro

MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!

MOONTALK #JurassicParm 13^ puntata / Parma: Mercato dei dilettanti o mercato per diletto?

MOONTALK #JurassicParm 14^ puntata / Guazzo scendi dalla croce e diventa delizia per i tifosi crociati

MOONTALK #JurassicParm 15^ puntata / QUESTA E’ BLASFEMIA, QUESTA E’ PAZZIA… QUESTO E’ GUAZZO!

MOONTALK #JurassicParm 16^ puntata / Caro NEVIO NATALE ecco la mia letterina… (con video interventi dal Temporary Store di Via Garibaldi di Gabriele Majo e Luca Russo)

MOONTALK #JurassicParm 17^ puntata / STAR GOALS

MOONTALK #JurassicParm 18^ puntata / CANTO DI NATALE (con l’esclusivo “dietro le quinte” dell’ultima puntata di Calcio & Calcio)

MOONTALK #JurassicParm 19^ puntata / Il pagellino di metà quadrimestre

MOONTALK #JurassicParm 20^ puntata / La befana esiste e si chiama Alessandro

MOONTALK #JurassicParm 21^ puntata / Più Setti, meno crolli

MOONTALK #JurassicParm 22^ puntata / VENI, VIDI, ALTOVICI! (SPERIAMO…)

MOONTALK #JurassicParm 23^ puntata / DIECI PICCOLI PUNTI… E POI NON RIMASE PIU’ NESSUNO (Ospite in studio “il Columnist” Luca Russo)

MOONTALK #JurassicParm 24^ puntata / Dilettanti allo Sbadiglio (con interviste a Michele Angella, Luca Russo e Alessandro Dondi)

MOONTALK #JurassicParm 25^ puntata / IL RITORNO DEL JURASSIC BOMBER! (con intervista a Luca Russo)

35 pensieri riguardo “MOONTALK #JurassicParm 26^ puntata / "NON GIOCHIAMO MICA CON IL FORLIMPOPOLI…". GIOCHIAMO CONTRO IL FORLI’

  • 18 Febbraio 2016 in 01:41
    Permalink

    A Forlì giocherei così:

    Zommers

    Benassi Cacioli Lucarelli Agrifogli

    Giorgino Miglietta

    Melandri Corapi Ricci

    Musetti

      • 18 Febbraio 2016 in 08:44
        Permalink

        Zommers
        Benassi Cacioli Lucarelli Agrifogli
        Giorgino Simonetti
        Mazzocchi Corapi Melandri
        Musetti

        Spero di aver azzeccato gli under, ma imposterei una partita su ripartenze rapide e non ci vedo bene nè miglietta nè ricci (ultimamente l’ho trovato un po’ compassato)

      • 18 Febbraio 2016 in 12:22
        Permalink

        Simonetti?

          • 18 Febbraio 2016 in 12:33
            Permalink

            In tutta onestà, ad esempio, per ragioni di turn over e sapendo che per i “match ball” Benassi è il candidato ideale, io, con la Ribelle, ero convinto che terzino destro giocasse Mulas. Poi, evidentemente, le stesse logiche connesse alle gare con Delta e Altovicentino erano state considerate valide per il match con gli All Blacks ravennati (che vantano uno score come il nostro, meno un punto, nel girone di ritorno).

            Cordialmente

            Gmajo

  • 18 Febbraio 2016 in 08:53
    Permalink

    Esatto quindi MULAS o MESSINA al posto di, purtroppo, Benassi, purtroppo perché questo regolamento da stolti obbliga un altrettanto stolto e nocivo uso / inserimento forzato di 4 under

    • 18 Febbraio 2016 in 08:56
      Permalink

      Sei fuori pista. Benassi mi sa che abbia il 100% di possibilità.

    • 18 Febbraio 2016 in 10:04
      Permalink

      Nella formazione di Luca degna il numero di under è giusto. Ragionerei però sulla inserire Ricci terzino sinistro al posto di agrifogli

  • 18 Febbraio 2016 in 11:05
    Permalink

    Zommers
    Benassi Cacioli Lucarelli Ricci
    Giorgino Simonetti
    Mazzocchi Corapi Melandri
    Longobardi

    • 18 Febbraio 2016 in 14:06
      Permalink

      Credo che Longobardi sia ancora un po’ troppo tassellato per il tipo di partita che andrei a fare a Forlì…inoltre a mio parere Musetti ha giocato la sua miglior partita contro la Ribelle…ha dimostrato di avere molta corsa e capacità di nascondere il pallone per far salire le ali…fosse al 100% Longobardi, la giocherei con uno schieramente totalmente diverso

      Zommers

      Benassi Cacioli Lucarelli Agrifogli

      Mazzocchi Corapi Giorgino Ricci

      Musetti Longobardi

      Che in effetti potrebbe essere cmq un idea valida per sorprendere tutti…..

  • 18 Febbraio 2016 in 11:51
    Permalink

    Certo Direttore, bene BENASSI, molto bene, ma ciò pregiudica che giochi MIGLIETTA perchè:

    Zommers
    BENASSI CACIOLI LUCARELLI Agrifogli ( Ricci )
    GIORGINO Simonetti
    Ricci ( Mazzocchi, Sereni ) CORAPI MELANDRI
    MUSETTI

    .. il 4° under o fa il terzino destro oppure il centrocampista ( oltre a Zommers e al terzino sinistro ) ..quindi dipende dal mister come si vuole tutelare; tra l’altro vorrei sottolineare una sottile peculiarità che a molti potrebbe sfuggire:
    ci sono tre under che non potrebbero mai giocare in contemporanea, MAZZOCCHI, MULAS e RODRIGUEZ essendo tutti del 1995 ( ne può giocare max uno )..
    ma i ns. tecnici lo sanno bene e pure il sig. A Secchi ritengo
    ..
    ciao a tutti e, quali siano le scelte del mister, agirà x il bene della partita, squadra e risultato , ne sono pienamente convinto, ancora 2/3 gare e i giochi sono fatti: GAME OVER
    ..
    ci vediamo al Morgagni Tullio di Forlì…verso mezzogiorno
    av salut
    Morosky

    • 18 Febbraio 2016 in 12:02
      Permalink

      Prezioso contributo, soprattutto quello riguardo la classe 95, perché si semplifica tante volte la tematica under, ma un conto è se sono in campo 4 “97” (che è possibile) un conto 4 95 (max 1)… Quindi è bene specificare, appunto, che (ovviamente rispettando il limite minimo di 4, il problema non sussiste se in campo ce ne fossero da 5 in s) la simultanea presenza di Mazzocchi, Mulas e Rodriguez è impossibile.

      Sul fatto di Benassi, al di là della prudenza, mi ero spinto a scrivere del 100% di sua possibilità di esser titolare è perché statisticamente, nelle partite chiave, il mister, in difesa, si è affidato all’esperienza dell’over e non alla gioventù. Per cui mi aspetto che accada così anche in questo impegno. Però, ovviamente, potrei esser smentito, visto che comunque anche altri reparti sono “nevralgici”, e quindi prevarra, nel computo delle varie possibilità, quella che secondo il tecnico gli offrirà maggiori garanzie.

      Cordialmente

      Gmajo

      • 18 Febbraio 2016 in 12:26
        Permalink

        Così come spesso si sia affidato alla coppia giorgino-simonetti vuoi per un discorso under ma anche perché il secondo riesce a fare più diga e legna di miglietta!
        Quest’ultimo secondo me soffre questa alternanza e ne risente la sua forma fisica che aveva ritrovato prima della partita con l Alto!

  • 18 Febbraio 2016 in 12:35
    Permalink

    Formazione : zommers; benassi,cacioli, Lucarelli, ricci; miglietta, Giorgino; Mazzocchi, corapi, sereni; musetti

  • 18 Febbraio 2016 in 13:06
    Permalink

    Buongiorno direttore,
    scusi l’intrusione, ho saputo che la quota per entrare in società si è abbassata a 100€.
    Vorrei aderire faccio ancora in tempo?
    Chi devo contattare? Attendo sue istruzioni.
    Grazie e sempre Forza Parma.

  • 18 Febbraio 2016 in 13:46
    Permalink

    Se ho ben capito, posto che Benassi ha sempre giocato nelle partite importanti e che lo abbiamo visto in gran forma, la scelta è fra Miglietta e Melandri.
    Scelta dolorosa perché son due giocatori al momento importanti. Eppure Giorgino e Corapi sono imprescindibili e di under in altri ruoli che possano giocare non li vedo.
    Rovesciando la questione in campo andrà uno fra Simonetti e Sereni. Beh. Io avrei pochi dubbi.

  • 18 Febbraio 2016 in 13:53
    Permalink

    Stefano says: 18 febbraio 2016 alle 12:35 Formazione : zommers; benassi,cacioli, Lucarelli, ricci; miglietta, Giorgino; Mazzocchi, corapi, sereni; musetti

    ..questa formazione sarebbe molto quadrata e sollda in quanto attendista , quasi rinunciataria ( non credo però che, in assenza di Baraye, faccia pure a meno, nuovamente, di Melandri ): direi quasi impossibile due partite di seguito in panca, anche perchè, attualmente è tra i + in forma, per corsa, contributo tecnico e ..pure qualche golletto
    ..
    giusto ??

      • 19 Febbraio 2016 in 12:44
        Permalink

        In effetti ci può stare anche questa : zommers,benassi,cacioli,Lucarelli, ricci; corapi, Giorgino, Mazzocchi, musetti,sereni; Melandri.

        Con questi giocatori in campo, si può fare sia il 4231 che il 442, duttilità importante per una partita così delicata

        • 19 Febbraio 2016 in 14:45
          Permalink

          Al di là di quanto sostengono autorevoli colleghi, Apolloni ha sempre attuato da inizio stagione il 4 2 3 1, ovviamente con le opportune varianti. QUalche tattico lo legge come 4 4 2: per me è una questione di lana caprina, nel senso che si tratta di movimenti che si somigliano e la disposizione in campo è sempre dinamica. Ma mi pare fuori luogo parlare di cambiamenti

  • 18 Febbraio 2016 in 14:09
    Permalink

    Questo della formazione potrebbe diventare anche un appuntamento fisso 😀

    da prendere spunto sia per @moontalk @Andrea che per il gran visir Direttor Majo

  • 18 Febbraio 2016 in 16:10
    Permalink

    Io sono d’accordo sul fatto che il Forlì giocherà in maniere prudente, ottima impressione all’andata, squadra quadrata, ben messa in campo, che sa muoversi collettivamente.
    Il discorso under mi fa sempre girar la testa, principio giusto ma disciplina stupida. Io vado controcorrente e giocherei con 3 centrocampisti puri, giorgino corapi e miglietta.

  • 18 Febbraio 2016 in 16:20
    Permalink

    Direttore avrei due domande…1 melandri domenica era in panchina? Scelta tecnica o aveva problemi?
    2 nel caso in cui come è successo domenica si debba giocare con un uomo in meno…si può togliere un under e giocare con solo 3 giovani visto che già si gioca in 10?

    • 18 Febbraio 2016 in 16:43
      Permalink

      1. Per una normale rotazione (turn over) ma non aveva problemi.

      2. No. A meno che l’espulso non sia un under

      Cordialmente

      Gmajo

  • 18 Febbraio 2016 in 16:53
    Permalink

    OK. Giorgino Corapi e Maglietta. Detto però che devi rinunciare a Benassi in luogo di Messina e li davanti scegliere fra Melandri e Musetti. Per via degli under.
    Pur tuttavia potrebbe essere. Ricci torna in attacco e dietro Agrifogli. Messina e son tre e Mazzocchi fa quattro.
    Mazzocchi e Ricci ai lati e Micio a fare il Baraye (senza scuffia) con dietro Musetti.
    Ma equivale a rinunciare a Benassi. E se gioca Benassi bisogna inserire un under. Che sarà Simonetti al posto di …
    Miglietta o Giorgino o Corapi.
    Va beh. Siamo da capo

    • 18 Febbraio 2016 in 17:19
      Permalink

      Si come detto con gli under mi viene mal di testa.. dicevo cosi perchè credo che sarà fondamentale a centrocampo, quindi darei la priorità a giorgino meglietta corapi, che sono di categoria superiore (miglietta ormai solo di testa) e hanno esperienza.
      Quindi tra melandri e musetti tutta la vita musetti, ricci ok (mi è sempre piaciuto), gli altri mazzocchi agrifogli e zommers.
      ZOMMERS
      BENASSI CACIOLI LUCARELLI AGRIFOGLI
      MIGLIETTA GIORGINO CORAPI
      MAZZOCCHI MUSETTI RICCI

      Sereni e Guazzo in panchina con tanto di moschettone attaccato ai pantaloncini, se facciamo risultato bye bye serie D

    • 18 Febbraio 2016 in 17:45
      Permalink

      Se tieni giù Benassi non c è problema Zommers,Messina esterno basso a DX, Ricci ex basso Sin e Mazzocchi davanti. A centrocampo Miglietta e Giorgino davanti Corapi e Melandri , prima punta Musetti

  • 18 Febbraio 2016 in 17:49
    Permalink

    E cosi hai in campo i 4 under. Ma in ste partite tradizionalmente Apollo non rinuncia alla solidità difensiva di Ben assi, come ha dimostrato a Valdagno e prima a rovigo

  • 19 Febbraio 2016 in 13:58
    Permalink

    eh si ..sono stati coinvolti tutti i temi, dalla difesa solida ed esperta al centrocampo protettivo ma a qualcosa e qualcuno si dovrà rinunciare e, certe volte, non vorrei essere nei panni del mister ora che in tanti hanno ripreso tono e forma cmnq
    .. rimango x …

    zommers

    messina CACIOLI LUCARELLI ricci ( agrifogli è stato febbricitante e debilitato )

    GIORGINO MIGLIIETTA ( simonetti come agrifogli )

    MELANDRI CORAPI sereni ( + di copertura rispetto a Mazzocchi )
    MUSETTI
    ..
    questa la riterrei la formazione + equilibrata ma, se dovesse optare x BENASSI, ovviamente sarebbe MIGLIETTA ( in attuale buona forma ) a stare in panchina …
    dalla regola degli under non si scappa ..purtroppo

I commenti sono chiusi.