PARMA–CLODIENSE 4-0 / diretta live a cura di Andrea Concari

PARMA – CLODIENSE, live a cura di Andrea Concari

SECONDO TEMPO:

45° Tutto pronto per la ripresa, nessun cambio.

48° Ottimo traversone di Messina, buon stacco in area di Guazzo, pronta parata di Angelo Clede della Clodiense.

49° Sostituzione nelle file della Clodiense, entra con il numero 18 Dje Bidje classe 98, esce n° 11 Rigato, gara abbastanza anonima per lui.

52° Pressing  Clodiense sulla fascia destra d’attacco. Parma che comunque si difende con ordine

53° occasionissima per Melandri che stava per intercettare un rimpallo su cross dalla trequarti, con la palla che gli viene soffiata al momento della conclusione. peccato!

54° gioco che si sta innervosendo

56° Cambio nel Parma, Fuori GUAZZO dentro BARAYE, applausi del tardini per Guazzo, giocatore che poi va dritto negli spogliatoi senza salutare Apolloni

60° Liscio di Lucarelli, a centrocampo, Clodiense porta avanti l’azione va fino in porta in 3 contro 2e miracolo di Zommers che salva il risultato, buona partita del nostro portiere

65°sostituzione Clodiense, esce n°9 Scarpa entra il n° 16 Bonaldo

67° GOOOOOOOOLLLLLLLLL MUSETTIIIII, bravo a sfruttare un grave errore difensivo, portiere che perde la posizione attaccante bravo a seguire l’azione ed approfittare di un errore grossolano, Clodiense protesta per una presunta carica sul portiere, rete, comunque, convalidata.

70°GOOOOOOOOOOOL BARAYEEEEE!!!! La Clodiense non c’è più! Gran gioco di gambe e tiro che si insacca angolato basso alle spalle del portiere, classico gol alla YVES!

71° entra il n°20 CHRISTIAN LONGOBARDI, al posto di un buon Musetti, ritorno dopo il grande infortunio del Jurassic bomber

75°cambio Clodiense, fuori n°4 Abcha dentro n°13 Chiozzotto

78° terzo ed ultimo cambio per il Parma, esce “Micio” Melandri tra gli applausi del Tardini, spazio, quindi, a Marcello Sereni

80° Clodiense cerca il gol della bandiera, una buona azione imbastita dalla sinistra della trequarti con no look e conclusione alta

81° Tentativo di Sereni, un buon destro sulla trequarti campo in posizione centrale, palla fuori, giocatore che vuole il gol

84° Occasione Parma, Sereni assolo sulla sinistra, cross ottimo per longobardi, che sfiora il gol

85° GOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLL!!!!! IL RITORNO DI CHRISTIANNN LONGOBARDI!!!! Grande gol da vero attaccante che detta il passaggio con un taglio in profondità, bravissimo Miglietta, assist a contagiri. Christian si riprende il tardini

88° Ammonizione per Giorgino che si va a prendere un giallo abbastanza gratuito a centrocampo, salterà la prossima partita

90° Tre minuti di recupero, partita che ormai ha poco da dire

90+3° FINALE AL TARDINI, PARMA BATTE CLODIENSE 4-0! PARMA TORNA A VINCERE E VOLA A 64 PUNTI.

Un saluto e un ringraziamento per averci seguito su stadiotardini.it da Andrea  Concari del Moontalk

 

PRIMO TEMPO:

Un caloroso saluto ai lettori dallo stadio Ennio Tardini, tutto pronto per iniziare la partita, clima ventoso e soleggiato, una bella giornata di febbraio, il campo pare in buone condizioni.

Parma Calcio1913 scende in campo con la consueta casacca crociata bianca e nera sulle note dell aida, occuperà la metà di campo opposta alla nord.

1° subito occasione per Miglietta che spara da distanza ravvicinata ma defilata, respinta per il portiere della Clodiense, parma che parte forte molto determinato

4° Bel dialogo Melandri, Musetti, cross per Mazzocchi che all’altezza del dischetto impatta bene di testa e sfiora la traversa

10° Melandri cross per Guazzo in area, tenta la volè ma palla sulla linea laterale

15° Salvataggio di Zommers! azione in contropiede 4 contro 2 della clodiense, conclusione di Rigato in buona posizione in area, para Zommers, Parma deve star attento alle azioni di contropiede

18° Parma dopo un inizio positivo deve ritrovare le geometrie

24° Parma che è tornato a spingere in particolare sulla fascia destra con Mazzocchi e rapide triangolazioni

27° Tentativo di Melandri su rimpallo derivato da calcio d’angolo, Lucarelli a Melandri pallone però rimpallato in un successivo angolo che però porta ad un nulla di fatto.

30° Grande azione del parma , sprint di Mazzocchi sulla destra, cross e tiro al volo di Guazzo, deviazione in angolo, Parma spinge forte! Clodiense in grande difficoltà!

37° GOOOOOOOLLLLLL MICIO MELANDRI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 1 -0 PARMA!!! Triangolo Melandri Giorgino , Guazzo, da questi a Giorgino che da di nuovo a Melandri che tira sicuro in area sul filo del fuorigioco!

43° Ripartenza Clodiense, tiro debole dalla trequarti, Zommers para

45° Fine primo tempo, tutto sommato un buon parma, bella prestazione di Mazzocchi, Guazzo ad ora non pervenuto.

 

 

 

22 pensieri riguardo “PARMA–CLODIENSE 4-0 / diretta live a cura di Andrea Concari

  • 10 Febbraio 2016 in 14:33
    Permalink

    Forza Parma!

  • 10 Febbraio 2016 in 15:10
    Permalink

    miaoooooooo gooooll!

  • 10 Febbraio 2016 in 15:18
    Permalink

    Parma a sprazzi. Sicuramente siamo più pericolosi con il 4-4-2.

  • 10 Febbraio 2016 in 15:26
    Permalink

    avete visto Guazzo che dopo il gol senza esultare prende il pallone e lo porta verso il centro del campo ? Secondo me non si è ancora ambientato!!!!!

      • 10 Febbraio 2016 in 17:56
        Permalink

        ha fatto più Longobardi in 10 minuti con una gamba sola

        • 10 Febbraio 2016 in 18:44
          Permalink

          Ciò non toglie che un calciatore con la maglia del Parma debba esser sostenuto. Specie se in difficoltà

          • 10 Febbraio 2016 in 19:24
            Permalink

            Certo!
            quando si deve aiutare qualcuno? Ovvio quando è in difficoltà, perché è quello, proprio quello il momento in cui ne ha bisogno. Son cose neanche da dire. Quindi dai, Forza Guazzo!

      • 10 Febbraio 2016 in 18:27
        Permalink

        Guazzo è uno che sa giocare a calcio senza se e senza ma.
        Gli sta girando male, ma vedrete che qualche goal decisivo lo segnerà perchè ha qualità tecniche molto alte.
        Poi Direttore se vogliamo dirla tutta certo è che se dopo Valdagno evitava certi atteggiamenti…forse farebbe ricredere o quantomeno si farebbe rispettare anche dai tifosi più dubbiosi e permalosi che lo reputano un po’ il capitan Fracassa della situazione, ma che ben presto potrebbe voltare a “macchietta” e Calimero; situazione da monitorare ma soprattutto sostenere il ragazzo.

        • 10 Febbraio 2016 in 19:43
          Permalink

          A Valdagno ha fatto una stupidata nei miei confronti ed è inutile enfatizzarla più di tanto. Tanto è vero che a parte qualche stake holders (più che altro per mettere in difficoltà il sottoscritto reo di non aver operato un taglio su un video, video che non avevo tagliato perché come tutti i live sono in “presa diretta” e non una clip montata) nessuno se l’era presa per quella bravata. Certo dopo i precedenti avrebbe fatto meglio ad evitare, ma tant’è. Io resto dell’idea che sia controproducente non sostenere un giocatore della propria squadra e insistere a creare casi. Tipo quello di Sereni a suo tempo, che per un po’ lo avevamo pure perso, visto che è pure giovane e non uno maggiorenne e vaccinato come Guazzo.

      • 10 Febbraio 2016 in 19:05
        Permalink

        Direttore ha ragione, non piace nemmeno a me infierire, sebbene il commento voleva solo sottolineare l’atipicità di un comportamento mentale che non porta ad abbracciare il compagno nel momento massimo di esaltazione della squadra.
        Ciò non toglie che tifo per il Parma, Guazzo compreso.

  • 10 Febbraio 2016 in 16:02
    Permalink

    Bentornato Longobardi

  • 10 Febbraio 2016 in 16:20
    Permalink

    Risultato un po’ largo, dato che in avvio di secondo tempo abbiamo faticato molto, però in questo momento contava solo vincere per tenere a distanza Alto e Forlì. Molto bene Mazzocchi e Miglietta, Guazzo invece proprio pessimo.

  • 10 Febbraio 2016 in 16:44
    Permalink

    finalmente si torna alla vittoria era quello che contava ,forza ragazzi un’altro poco di sforzo è il gioco è stato fatto. ora su cn la prossima partita senza distrarci assolutamente…….

  • 10 Febbraio 2016 in 18:18
    Permalink

    per fortuna che qualcuno qui in area commenti diceva che Musetti non segna neanche con la matita…questo è il 3 gol in tre partite….

    • 10 Febbraio 2016 in 18:28
      Permalink

      Speriamo che lo scriva ancora. Ogni volta funziona…

      Cmq il povero Musetti ne aveva segnati due annullati per fuorigioco anche nelle ultime due uscite. Quindi la sua matita non è così “sminata”

  • 10 Febbraio 2016 in 19:53
    Permalink

    Ciao Direttore, oggi dalla curva ho visto Guazzo entrare nel tunnel degli spogliatoi al momento della sostituzione e non mi sembra che sia poi ricomparso in panchina..ma cosa è successo? Non mi ricordo un altro episodio simile negli ultimi anni, anzi mi sembra che Pirlo sia stato multato dalla Juve per un gesto analogo.

    Non voglio alimentare polemiche su Guazzo, ma sono curioso 😉

    • 10 Febbraio 2016 in 19:58
      Permalink

      Io ero dietro la porta e non ho visto. Comunque se non vuoi alimentare polemiche su Guazzo limita la tua curiosità…

    • 10 Febbraio 2016 in 21:10
      Permalink

      Dalla TV è parso che prima di andare negli spogliatoi abbia fatto un cenno verso la panchina come a chiedere ..non so …tipo ..il permesso. Era deluso, evidente.

      • 11 Febbraio 2016 in 11:49
        Permalink

        Ottimo, il fatto che abbia chiesto il permesso dimostra che era deluso e conscio di non aver fatto bene in campo. Quindi auguri a Guazzo che deve ritrovare fiducia e goal.
        Visto direttore che la mia curiosità ha portato ad un epilogo pro-Guazzo mentre tanti dalla curva hanno visto solo il lato negativo dell’episodio ! 🙂

  • 10 Febbraio 2016 in 21:35
    Permalink

    Su Sky si è sentito chiaramente che ha chiesto al mister se poteva andare direttamente negli spogliatoi

I commenti sono chiusi.