ParmalanD 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / IL BARMAN APOLLONI DEVE MISCELARE BENE I VARI INGREDIENTI, SHAKERARE E SPRUZZARE VERSO LA PORTA AVVERSARIA E SERVIRE WITH ICE…

(Mauro “Morosky” Moroni) –  A –10 gare dalla fine, dopo 4 pareggi ed una vittoria nelle ultime 5 gare, attraversando pure un momento di leggero calo fisico, oltre che di risultati, farei il punto della situazione prima del poker di partite con Lentigione (28/02), Virtus Castelfranco, (6/3), Romagna Centro (20/3) e Legnago (20/3). Il campionato non è ancora vinto, abbiamo un buon margine di punti ma, per la matematica, dobbiamo vincere almeno 7 partite e pareggiarne 2 (dando x assodato che la seconda in classifica le vinca tutte e 10: dura, ma fattibile; tutto potrebbe essere): solo con questi 9 risultati avremmo la certezza matematica, attuali 66 punti + (7 x 3) + 2 = 89 punti, gli stessi che potrebbero raggiungere i veneti ma, visto che gli scontri diretti sono stati entrambi a ns. favore…

Io non mi fascerei la testa pur andando ad affrontare ogni gara con grinta, cattiveria agonistica, lotta su ogni pallone senza mollare di un centimetro in nessuna zolla di campo; da domani ogni singolo atleta dovrà raddoppiare sforzi, tirar fuori tutte le energie e giocare compatto, per il gruppo e per la squadra, obiettivo 3 punti, obiettivo vittoria, obiettivo primo posto nel girone: questo è il diktat, il Vangelo, il verbo, questa è la mission possible, of course.

Non vorrei più sentire né leggere storie vecchie ed anacronistiche; la costruzione affrettata (in corsa) della squadra, la preparazione in ritardo rispetto alle altre compagini, gli infortuni, le squalifiche, l’adattamento mentale alla categoria: insomma tutte cose passate visto che siamo a 6 mesi dall’inizio del campionato: a -10 dalla fine non ci sono più queste scusanti: chi c’è c’è e chi di dovere faccia il proprio compito e mestiere.

Si è pure letto di squadre avversarie che studiano i crociati tramite Sky Tv: una fandonia più grossa non poteva uscire; in Serie A quindi, secondo questa bizzarra teoria, tutti dovrebbero conoscere tutti compresi pregi e difetti, ma non è così semplice; Robben 32 anni, sono 15 anni che, partendo dalla destra, fa la stessa prolungata e ripetitiva finta a rientrare, ma, ancora oggi. fa gol in Champions pure contro la Juve (lo avranno visto, guardato, studiato… O no ?!?).

I fattori che hanno portato ad un calo di risultati sono molteplici e diversi tra di loro; come scrivevo in precedenza sono da imputare a:

– leggero appannamento psico-fisico

– avversari sempre super agguerriti (pure loro in 11+3 in campo) che danno il top anche per il fatto del blasone dei crociati, per il fatto che rappresentano la corazzata del girone (con tutti i giusti titoli e record in saccoccia) e pure per la iper grande visibilità regalata da Tv e media della carta stampata (se giocassero contro la selezioni multietnica dei Campetti di Via Zarotto si impegnerebbero di meno e quindi, pure noi, avremmo la possibilità di ben figurare ma questa è un’altra storia, di periferia…).

– calo di intensità del gioco spumeggiante corale, in mancanza del quale le prestazioni dei singoli solisti non sono riuscite a sopperire adeguatamente con gioco, gol e risultati

– come sempre faccio lascio sicuramente fuori dal discorso arbitri, rigori, gol annullati, sfortuna, infortuni ecc… che, comunque, ci sono per tutti e, come scrive qualcuno di nostra conoscenza, smettiamola di fare piagnistei anche perché non credo ci sia nulla di pre-ordinato, almeno in questa categoria (mentre invece se si parla di Serie superiori allora qualche dubbio legato ai poteri forti mi sovviene “dieci pesci”, desz pess, ..così come è stato da sempre a favore dei soliti noti dei quali non faccio nomi né cognomi comunque hanno la maglia a strisce verticali bicolor uno dei quali è bianco e l’altro… il suo alter ego, credo pure che la casa madre sia piemontese, falso e cortese…).

CONTU E MOROSKYDalle corsie ospedaliere (nella mia pausa pranzo e visto che ci lavoro) Vi porto i saluti del giovane Salvatore Contu, attaccante della squadra Juniores, reduce da un pericoloso incidente stradale che gli ha causato una frattura alla gamba destra; egli è stato operato ieri (clicca qui per il bollettino) e, dopo averlo fatto dal vivo, da queste pagine gli auguro una buona e pronta guarigione auspicando il suo ritorno in squadra per festeggiare un paio di traguardi dei quali noi tutti aspettiamo i positivi esiti finali.

Ed ora sotto col Lentigione, formazione già salva, nutrita colonia parmigiana a metà guado tra Parma e Reggio: partita da prendere con molta cautela vista la classifica tranquilla già acquisita, ma soprattutto per la presenza di parecchi elementi scafati e navigati che potrebbero cercare di giocare uno scherzetto poco simpatico ai crociati: antenne dritte, grande concentrazione e grinta da vendere la ricetta di base; miscelare bene i vari ingredienti (Corapi, Baraye, Melandri, Musetti & friends), shakerare e spruzzare verso la porta avversaria, servire “with ice” in bicchiere da long drink .

E’ tutto e come sempre (a Dio piacendo, come cita il Guerrino ristoratore) Vi saluto, con simpatia, dal Circolo Castelletto e dai Campetti di Via Zarotto/Collecchio e dalle corsie ospedaliere, Cordialmente

Mauro “Morosky” Moroni

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

ParmalanD 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / PARTITA MEDIOCRE, DELUSIONE FORLI’, COUNT DOWN –10

SALVATORE CONTU, JUNIORES CROCIATO INVESTITO MERCOLEDI, E’ STATO OPERATO OGGI E L’INTERVENTO E’ PERFETTAMENTE RIUSCITO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

11 pensieri riguardo “ParmalanD 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / IL BARMAN APOLLONI DEVE MISCELARE BENE I VARI INGREDIENTI, SHAKERARE E SPRUZZARE VERSO LA PORTA AVVERSARIA E SERVIRE WITH ICE…

  • 27 Febbraio 2016 in 13:20
    Permalink

    Voglio dare una manina ai menagrami da tastiera che circolano su questo blog(almeno un paio minimo), quelli che il nostro avversario e’ il S.Marino,poi il Forlì,poi Alto vicentino, poi ancora il Forlì, ma no è ancora l’Alto Vicentino, quelli del rigore con espulsione a vita di Ricci, quelli che non dicono una virgola dei 4/5 rigori almeno non dati a noi e dei gol annullati sempre a noi dei quali almeno due più che dubbi se non regolari.
    Beh! Oh! L’Alto Vicentino vinceva col Castelfranco, si fa male l’arbitro, partita da rigiocare e nel recupero persa! Figa! Con questa e se vincevano i due scontri diretti e vincendole tutte ci sarebbero davanti! Meritano loro che cazzo! Dimenticando ovviamente le loro partite vinte all’andata in recupero con rigori molto dubbi e reti irregolari(sentire giocatori parmensi del Lentigione). Ma di questo i cornacioni del blog tifosissimi del Parma(eehhhh!!!!) non ne parlano.
    A sì cme al du ed novembor!!!

  • 27 Febbraio 2016 in 13:40
    Permalink

    La partita contro il Romagna Centro non doveva essere infrasettimanale?

  • 27 Febbraio 2016 in 14:22
    Permalink

    vedo che qualche dubbio inizia a serpeggiare anche in moroni dopo che 2 mesi fa dava gia’ vinto il campionato se c e necessita’ di barman per vincere con il lentigione …….i se e i ma e vero valgono poco ma alle volte vanno ricordati per tornare con i piedi per terra all utente spinosa e a moroni vorrei ricordare che non hanno detto altri menegramo il rigore ad arzignano e l espulsione di quello della ribelle ridicola !!!!! o il goal del raddopio a lentigione….insomma gli arbitri lasciamoli in pace e non lamentimaoci sarebbe meglio che gli spiegassero il regolamneto (vedi melandri che va sulla rete ) o gurdasero che un giocatore non entri in cmpo con un passamontagna nelle mutande !!!!!detto questo i 7 punti sono tantissimi se la squadra fosse ben diretta e in salute ma visto che non la e’ allora i dubbi vengono e al nervoso spinosa faccio notare che i dubbi serpeggiano anche tra i giocatori vedi le inteviste che parlano di ” paure ” eccc da corapi a lucarelli a musetti se rileggi bene i dubbi li hanno anche loro come sull allenatore corapi ha fatto capire di non gradire i continui spostamenti di ruolo che con una rosa di 28 giocatori parlare di emergenza e ridicolo.
    insomma i 7 punti sono tanti ma il parma non ha mai avuto un gioco o meglio sempre lo stesso che ormai conoscono tutti senza necessita di gurdarli su sky!!!!! cacolo non cambia mai modulo apolloni e’ statico cambi sempre attacante per attacante ecccc mai una sterzata durante la partita manco con il mezzolara ha messo le tre punte con 1 uomo in piu !!!abbiamo sempre vissuto sulle illuminzazioni di baraye corapi e calci piazzati con lucarelli e cacioli tutto li ……..troppo poco ….non e’ in grado di capire che i leader ovvero corapi miglietta giorgino cacioli e lucarelli debbono sempre giocare sta alui caro apollooni a farli coesistere ………invece ha sempre creato dualismi (miglietta corapi longobardi guazzo eccc) queli buoni ed espertoi li deve far giocare tutto li i 4 giovani poi portiere 2 terzini e il nuovo all ala e i leader ci stanno assieme cambi lui il modo di giocare non si puo giocare tutto il cvcampionato cin una punta con 5 punte in rosa !!! il punto non vale nulla meglio perdere una partita ma vincerne una in piu e’ andato sia a valdagno che a forli per srtrapare un punto

  • 27 Febbraio 2016 in 15:42
    Permalink

    Infatti io non non ho mai parlato di arbitri…ricordo pure di avere imparzialmente scritto che ad Arzignano c’era un gol valido x loro ed un rigore dubbio , poi risultato decisivo, x noi..
    I piccoli timori sono arrivati a seguito dei risultati scarsi di punti ( leggasi vittorie ) relativi agli ultimi 5 incontri ..
    I momenti di crisi ci sono x tutti ..la Juve ha iniziato un campionato con 2 mesi di ritardo poi..
    Hanno preso il giusto ritmo…lo riprenderemo pure noi..auspico..
    Ciao ragass

  • 27 Febbraio 2016 in 18:29
    Permalink

    Come direbbe il direttore…calma e gesso! Se avessimo saputo a inizio anno che a 10 partite dalla fine saremmo stati a + 7 punti avremmo tutti messo la firma! Bisogna solo tenere alta la concentrazione e l’entusiasmo!

  • 27 Febbraio 2016 in 19:23
    Permalink

    Direttore sono stati messi questa volta i teloni sul campo?

    • 27 Febbraio 2016 in 19:53
      Permalink

      Si. Penso che siamo l’unica squadra in categoria…

      • 27 Febbraio 2016 in 20:10
        Permalink

        e vai con un altro record !

      • 27 Febbraio 2016 in 20:41
        Permalink

        mi sa che saremo anche tre le poche a giocare…se va avanti cosi nel nord italia

  • 27 Febbraio 2016 in 20:08
    Permalink

    Speriamo che il campo regga perché una battaglia nel fango contro il lentigione potrebbe diventare rischiosa….

  • 28 Febbraio 2016 in 01:04
    Permalink

    Penso e spero che pure il Castelfranco a Valdagno faccia la partita maschia e tosta come ha fatto all’andata sia con noi che con loro …e sarebbe un pari ….ergo,,,
    stema ben acsi,,,pral moment…

I commenti sono chiusi.