UN LUOGO INCERTO di Luca Tegoni / SONO SINCERAMENTE SORPRESO DELLA CONTINUITA’ DELL’ALTO VICENTINO CHE A PARTE GLI SCONTRI DIRETTI HA UN SOLO PUNTO DI DISTACCO DAL PARMA

WP_20160221_15_33_45_Pro__highres(Luca Tegoni) – Quando mancano dieci partite alla fine del campionato sono sinceramente sorpreso dalla continuità dell’Alto Vicentino che esprime il miglior attacco della serie D e, a parte gli scontri diretti, che ha perso entrambi, ha un solo punto di distacco dal Parma. Onore ai vinti, quindi. Negli anni scorsi, ogni volta che cominciava il campionato mantenevo viva la speranza di vincerlo almeno per una decina e più di giornate, qualche volta ben oltre. Sicuramente, qualunque fosse la posizione in classifica, speravo di vincere qualsiasi partita.

Quest’anno non speravo di vincere il campionato, ne ero convinto e il conforto della classifica mi ha spesso distratto dall’esito degli incontri. Così la certezza di vincere il campionato non ha sempre coinciso con la speranza di vincere tutte le partite. Peccato, vincere giorno per giorno aiuta a mantenere un clima di gioia diffusa. I pareggi aiutano la classifica ma offuscano la grandezza euforica che mi piacerebbe aleggiasse in città.

Ieri, vista la formazione, per la prima volta in campionato, ho avuto la sensazione che Apolloni per prima cosa non volesse prenderle. La vittoria, insomma, non era il primo obiettivo. Il Parma ha due giocatori in grado di fare la differenza, Baraye e Corapi. Baraye faceva il tifoso con il passamontagna mentre Corapi era in panca per scelta tecnica. Non che la squadra messa in campo non potesse essere all’altezza della situazione però insomma, contro la squadra che viene considerata tra le più forti del girone, se voglio vincere, schiero i giocatori migliori.  Adesso mancano dieci partite alla fine e nulla ci impedisce di vincerle tutte per incrementare la passione con la quale dovremo cominciare il prossimo anno.

Premesso che il Parma parteciperà alla Lega Pro per vincere il campionato e non per salvarsi mi adeguo allo stato febbrile che induce al pronostico e dico la mia sui giocatori che continueranno l’avventura con il Parma. A mio parere saranno pochi. Se la rosa sarà di 24-25 giocatori, comincerei con lo scartare tutti gli under tranne Zommers e Saporetti per la panchina. Magari qualche d’uno tra i più giovani potrebbe fare comodo a Pizzi.

Per quanto riguarda gli over terrei Lucarelli (ma non per fargli giocare tutte le partite, bensì perché abbiamo ancora bisogno del Capitano per costruire al meglio una nostra identità) e, forse, Benassi in difesa allorquando Apolloni volesse provarlo nel suo ruolo di centrale al posto di Cacioli, almeno in quattro o cinque partite. A centrocampo terrei senza dubbio Giorgino e Corapi e in attacco Baraye e Melandri.

Quindi lo sforzo economico che dovrà fare la società sarà piuttosto gravoso. Confido che il budget sia già stato pianificato. Evito commenti sugli esclusi.

Confermo Apolloni.

Forlì–Parma 0-0

Forza Parma! (Luca Tegoni)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

38 pensieri riguardo “UN LUOGO INCERTO di Luca Tegoni / SONO SINCERAMENTE SORPRESO DELLA CONTINUITA’ DELL’ALTO VICENTINO CHE A PARTE GLI SCONTRI DIRETTI HA UN SOLO PUNTO DI DISTACCO DAL PARMA

  • 22 Febbraio 2016 in 15:49
    Permalink

    sulla rosa dei titolari..a parte il portiere va rifatta la linea difensiva..centrocampo é ok..giorgino corapi e miglietta panca vanno bene…attacco idem…baraye micio melandri…e guazzo o longo panca..sono da compare le riserve..terrei mazzocchi (a me piace tanto)..sul mister..serve un mister vincente gigi non lo e’..poi rimarrà lui fin che morte non ci separi..ieri gigi ha sbagliato cme a correggio..speriamo che piano piano cresca anche lui come gli under…

    • 22 Febbraio 2016 in 18:14
      Permalink

      io cambierei anche il portiere.. ad esempio quello del Forlì e decisamente meglio del nostro… certo che se non ti tirano quasi mai in porta è più facile dire che sei bravo… e quindi il nostro è molto bravo….

      • 22 Febbraio 2016 in 22:15
        Permalink

        Non so in base a cosa dici che Merelli è meglio di Zommers…ha fatto molte gatte? Non mi sembra. Anzi, forse ci dimentichiamo che in diverse circostanze ha salvato la partita, magari sul’ unico tiro in porta degli avversari. Sono ben altri i giocatori da cambiare per la lega Pro.

        • 23 Febbraio 2016 in 20:04
          Permalink

          Guarda Marco segnati il nome di Merelli (quello di Zommers te lo ricorderai sicuramente) e poi tra 2-3 vedremo in quale categoria giocheranno….

      • 23 Febbraio 2016 in 01:17
        Permalink

        Dicono sia il contrario, più difficile parare a freddo, più semplice se sollecitati e concentrati per l avversario spesso in attacco

      • 23 Febbraio 2016 in 07:15
        Permalink

        Beh se bisognasse cambiare portiere non lo prenderei in D per la lega pro. Personalmente terrei Zommers senza pensaci su

      • 23 Febbraio 2016 in 08:25
        Permalink

        Zommers quando ha la palla tra i piedi per rilanciarla si può vedere il terrore negli occhi dei suoi compagni, si vedono tre o quattro braccia che gli indicano dove metterla, sfido chiunque a dire che si sente tranquillo quando Zommers deve liberarsi del pallone ed ha un avversario a 7-8-9-10 metri. Penso che con gli attaccanti che ci sarranno in Lega Pro, nel caso saremo promossi, non sarà possibile avere un portiere che non è sicuro nel semplice rinvio. Per quanto riguarda la capacità tra i pali bisognerebbe vederlo in una partita con una squadra che ti schiaccia mezz’ora in area e lì si potrebbero vedere le sue capacità di tenuta psicologica sotto pressione nonché il suo valore tra i pali e nelle uscita, per ora per me è un compnente della rosa che va bene in D e per la Lega Pro, se saremo promossi, sarà da valutare se si vuole rischiare.

  • 22 Febbraio 2016 in 16:10
    Permalink

    Corapi escluso per scelta tecnica? Mmm…

    • 22 Febbraio 2016 in 16:14
      Permalink

      Eh sì. Lo ha spiegato lo stesso Apolloni. Scelta tecnica, cioè scelta sua. Ovvero del tecnico. Il quale avrà ravvisato gli estremi (calo + problematiche under) per farlo rifiatare. Cosa che magari stava pensando da un po’ ma che si è concretizzata stavolta per un insieme di coincidenze.

      • 22 Febbraio 2016 in 16:41
        Permalink

        miglietta per corapi non e’ un problema di under….ha fatto una scelta sbagliata…e’ cosi difficile ammetterlo?

        • 22 Febbraio 2016 in 20:43
          Permalink

          Scelta sbagliata? Dipende: se il mister aveva maggiori sicurezze e garanzie da Miglietta ha fatto bene a schierarlo. All’atto pratico non credo che Crocefisso abbia sfigurato. Poi che Corapi abbia tirato la carretta e sia stato il Crociato della Stagione è altrettanto sacrosanto. Ma non si deve mai ragionare per singoli, ma per squadra. E le scelte difficili spettano all’allenatore.

          • 23 Febbraio 2016 in 10:26
            Permalink

            miglietta non ha fatto male..ma ciccio 20 minuti al posto di melandri o miglietta li poteva fare sopratutto per la gestione delle palle inattive…

      • 22 Febbraio 2016 in 17:19
        Permalink

        Se le vince tutte di qui al fondo avrà avuto ragione…

      • 22 Febbraio 2016 in 18:14
        Permalink

        Capito. Diciamo che senza Baraye e Corapi perdiamo un buon 50% di potenziale.

        • 23 Febbraio 2016 in 07:17
          Permalink

          Sono della stessa idea

  • 22 Febbraio 2016 in 16:44
    Permalink

    Scontri diretti che risulteranno decisivi per la promozione, considerato che il calendario è praticamente identico, l’Altovicentino affronterà nelle prossime 8 partite le stesse squadre che affronterà il Parma nelle ultime 8 giornate con la stessa sequenza casa/trasferta.

  • 22 Febbraio 2016 in 16:59
    Permalink

    Direttore, penso che purtroppo lei abbia predicato nel deserto, direi che l’invocazione ad un tifo sano e pulito è stata vana.
    In società come hanno appreso la notizia? Perchè le dico tutte queste situazioni incivili potrebbero essere motivo di diatriba ai piani alti…

    • 22 Febbraio 2016 in 20:41
      Permalink

      Mah: forse sono stati enfatizzati un po’ troppo gli accadimenti, peraltro non visti o vissuti direttamente da chi poi ha cercato di ricostruirli. Peccato perché come nel caso dei silacchi la prestazioni indecente di una aliquota di individui ha finito per rovinare l’immagine collettiva di 1.500. Certo quando questi 1.500 si renderanno conto della figuraccia che fanno anche loro per colpa della aliquota…

      Lasciamo stare i piani alti…

    • 23 Febbraio 2016 in 08:42
      Permalink

      tutti ci auspichiamo che non ci siano violenze allo stadio, le cose cambieranno più che con i proclami e le pubblicità progresso con il comportamento positivo di chi non condivide le violenze, sarebbe anche bello che le persone di 50 anni disadattate, che non possono fare altro che essere leader di un gruppo di diciottenni per sentirsi rilevanti si scantassero un po’, quest’anno c’è il flower power e sono riemersi dinosauri nostalgici che tutti amiamo ma a me piacerebbe pensare che l’essere testa calda ed istigare all’odio ed alla violenza fosse un prodotto dell’età e dall’inesperienza, invece ti tocca sentire dei 50enni che fanno dei proclami adolescenziali…. con il tempo può darsi che le cose miglioreranno ma dubito che “i piani alti” non sappiano che queste cose succederanno, è brutto ma questa è la storia del contorno di questo sport da decenni e di certo nessuno è così ingenuo da pensare che niente sarebbe più successo.

  • 22 Febbraio 2016 in 17:38
    Permalink

    O ma Pasquale Mazzocchi e Riccardo musetti te li sei scordati?

    • 22 Febbraio 2016 in 19:05
      Permalink

      @Fabio Casoli
      Anche secondo me Mazzocchi e Musetti sono buoni giocatori, come anche Longobardi e Guazzo ma non credo che possano essere determinanti per vincere la Lega Pro. Se poi dopo aver trovato i 15-17 titolari qualcuno di loro resta sarò ben felice.

  • 22 Febbraio 2016 in 17:41
    Permalink

    Sicuramente il calendario non sarà un fattore visto che 8 delle ultime dieci partite sono contro le stesse squadre e le affronteremo anche nelle steso modo (trasferta e casa).

  • 22 Febbraio 2016 in 17:44
    Permalink

    Io invece quando ho visto la formazione pensavo che volesse prenderle..
    Sono d’accordo sulla seconda parte, unica eccezione Melandri, non mi convince, troppo molle e discontinuo anche se indubbiamente le qualità le ha

  • 22 Febbraio 2016 in 18:16
    Permalink

    Sara’ ma io per il prossimo anno a uno come Longobardi non rinuncerei.

  • 22 Febbraio 2016 in 18:49
    Permalink

    non so cosa trovate in melandri il lega pro ha solo collezzionato retrocessioni saro vecchiostampo ma credo ancora negli zoccoli portafortuna d argento……

    • 22 Febbraio 2016 in 22:19
      Permalink

      Melandri l’anno scorso ha fatto 12 gol in lega pro nonostante la squadra….

  • 22 Febbraio 2016 in 19:05
    Permalink

    Secondo me è poco opportuno parlare adesso di giocatori che si terranno o non si terranno. Se fossi un giocatore che si sta facendo il mazzo per la promozione e leggessi che qualcuno non mi ritine da Lega Pro (neanche fosse la serie A) non godrei più di tanto….vinciamo il campionato e poi…

  • 22 Febbraio 2016 in 19:34
    Permalink

    L’alito vicentino ci sta ancora troppo vicino.
    L’alito vicentino troppo vicino infastidisce perchè arriva sul coppino!

  • 22 Febbraio 2016 in 19:40
    Permalink

    Quello che e’ certo e che gli under non sono un punto di forza, zommers pur essendo poco impegnato il suo ls sempre fatto e una carriera la fara’, gli altri galleggerann tra questa categoria e quelle inferiori. Peccato non aver sfruttato il mercato per potenziare questa squadra.

  • 22 Febbraio 2016 in 20:14
    Permalink

    Un punto di distacco sti cazzi abbiamo 2 partite di vantaggio quindi mancano 8 partite se non si sbagliano e’ fatta mai e vantaggio negli scontri diretti il campionato dipende solo dal parma

  • 22 Febbraio 2016 in 22:19
    Permalink

    Quindi Apolloni è già stato confermato per l’anno prossimo?

      • 23 Febbraio 2016 in 00:38
        Permalink

        Infatti chiedevo proprio a Tegoni.

        • 23 Febbraio 2016 in 10:54
          Permalink

          é un auspicio. non ho contatti in società.

  • 22 Febbraio 2016 in 23:58
    Permalink

    Qui tutti vogliono cambiare l’intera squadra o quasi..mah.. per me 2 giocatori non sono da Lega Pro, e non me ne vogliano, e sono Marcello Sereni, per mancanza di personalità, e Moussa Balla Sowe, perchè è ancora molto acerbo. Gli altri meritano tutti la riconferma. Al posto di Sereni, prenderei un fantasista esterno che possa giocare anche centrale…

    • 23 Febbraio 2016 in 08:48
      Permalink

      Chiediti come mai Cacioli è nato nell’82 ed ha collezzionato solo 18 presenze in c1

      • 23 Febbraio 2016 in 20:08
        Permalink

        io addirittura pensavo che non ci avesse mai giocato in c1

  • 23 Febbraio 2016 in 08:26
    Permalink

    forza parma vicimo campionato

I commenti sono chiusi.