PASSIONE CALCIO (FEMMINILE) SPECIALE PURA PASSIONE / VIA SKYPE CON SAN MARINO RTV DEBORA FRAGNI E CRISTINA ROMANINI PARLANO DEL CORTO RINGO DEL REGISTA LUCA LUCINI (video)

PASSIONE CALCIO (FEMMINILE) SPECIALE PURA PASSIONE / VIA SKYPE CON SAN MARINO RTV DEBORA FRAGNI E CRISTINA ROMANINI PARLANO DEL CORTO RINGO DEL REGISTA LUCA LUCINI

Il video di ParmaCalcio1913.com dalla sala stampa del Tardini con il collegamento di Debora Fragni e Cristina Romanini con San Marino RTV

CLICCA QUI PER VEDERE L’INTERA PUNTATA SPECIALE DI “PASSIONE CALCIO FEMMINILE” DI SAN MARINO RTV CON IL CORTO “PURA PASSIONE”

slide passione calcio femminile

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PURA PASSIONE: IL CORTO CON PROTAGONISTE LE CALCIATRICI CROCIATE STASERA, ALLE 22, IN UNO SPECIALE SU SAN MARINO RTV IN COLLEGAMENTO CON DEBORA FRAGNI E CRISTINA ROMANINI

PASSIONE CALCIO (FEMMINILE) / VIA SKYPE CON SAN MARINO RTV BARBARA MAINARDI PARLA DEL CORTO RINGO DI CUI E’ PROTAGONISTA E “SFIDA” DULBECCO E ALBONETTI… (video)

BEATRICE LUSIGNANI E FEDERICA BANDINI DELLA SQUADRA FEMMINILE DEL PARMA CALCIO 1913 SUPERSTAR A “PASSIONE CALCIO” DI SAN MARINO RTV – Il video e la fotogallery

PURA PASSIONE, IL CORTO CON PROTAGONISTE LE CALCIATRICI CROCIATE, IN PROIEZIONE AL CINEMA D’AZEGLIO PRIMA DEL FILM “LA CORTE” ANCHE NEL WEEK END PASQUALE

PURA PASSIONE, IL CORTO DI LUCINI CON PROTAGONISTE LE GIOCATRICI DEL PARMA CALCIO 1913, IN PROIEZIONE AL CINEMA D’AZEGLIO PRIMA DEL FILM “LA CORTE”

IL CALCIO FEMMINILE E’… PURA PASSIONE

PURA PASSIONE / Videogallery amatoriale dal backstage pubblicata dal canale ufficiale YouTube del Parma Calcio 1913

PURA PASSIONE, fotogallery amatoriale dal backstage

CALCIATRICI, ATTRICI, LAVORATRICI, DONATRICI MA ANCHE CANTANTI… Dal Circolo Arci di Corcagnano la performance canora della solista Debora Fragni e delle altre crociate

ALL’OTTAVA NOTA LA CENA NATALIZIA DEL PARMA CALCIO 1913 FEMMINILE CON SCALA, CARRA, MINOTTI, GALASSI, PIZZI, MANZANI E LIBASSI – I video di ParmaCalcio1913.com e la fotogallery amatoriale

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA SUL SET A LUCA LUCINI, REGISTA DI PURA PASSIONE, DI GABRIELE MAJO PER WWW.PARMACALCIO1913.COM

PURA PASSIONE, ECCO IL CORTO INTEGRALE DEL REGISTA LUCA LUCINI PER RINGO CON PROTAGONISTE LE CALCIATRICI DEL PARMA CALCIO 1913 (video)

AL D’AZEGLIO LA PRIMA DI “PURA PASSIONE”, IL CORTOMETRAGGIO RINGO, CON PROTAGONISTE LE CALCIATRICI DEL PARMA CALCIO 1913, GRIFFATO DA LUCA LUCINI – I video della serata

8 MARZO, SKY A COLLECCHIO PER L’ALLENAMENTO DELLE GIRL CROCIATE, PROTAGONISTE DEL CORTO RINGO DI LUCINI – I video di ParmaCalcio1913.com con le interviste a Mainardi e Scala

LE CROCIATE NON SONO SOLO ATTRICI, MA ANCHE DONATRICI… STAMANI HANNO PARTECIPATO, DONANDO, A “DONNE CHE DONNE CHE DONANO LA VITA”– I video di ParmaCalcio1913.com

DONNE CHE DONANO LA VITA: ANCHE LE ATLETE DEL PARMA CALCIO 1913 FEMMINILE DOMATTINA DONERANNO IL SANGUE AL CENTRO TRASFUSIONALE DEL MAGGIORE

ANCHE LE CROCIATE SONO TRA LE “DONNE CHE DONANO LA VITA!” E MARTEDI 8 MARZO SARANNO A DONARE AL CENTRO TRASFUSIONALE. Il video della conferenza stampa

 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

4 pensieri riguardo “PASSIONE CALCIO (FEMMINILE) SPECIALE PURA PASSIONE / VIA SKYPE CON SAN MARINO RTV DEBORA FRAGNI E CRISTINA ROMANINI PARLANO DEL CORTO RINGO DEL REGISTA LUCA LUCINI (video)

  • 31 Marzo 2016 in 12:21
    Permalink

    Perchè non proporre anche ai maschi una cosa del genere, visto il successo delle nostre ragazze? 😉

  • 31 Marzo 2016 in 13:38
    Permalink

    Ho letto, anzi ho guardato l’intervista a Galassi su Parmafanzine, e devo dire che anche questa volta sono rimasto un po’ basito. Dopo quella di Dallara, in cui si diceva che loro (i 7) non sono preparati ad un progetto in divenire, dopo quella di Lucarelli il quale diceva che rimarrà solo se se punta a vincere il campionato (come se la cosa non dovesse essere scontata), adesso questa, in cui si dice che: 1) non è stato ancora affrontato il discorso sulla riconferma o meno dello staff tecnico 2) non è ancora stato stabilito il budget per il prossimo campionato 3) non sono ancora stati discussi gli obbiettivi (lo dice chiaramente “dipende se si vuole fare una squadra ‘ammazza campionato’ o lottare con le altre 5 o 6 per la promozione) 4) “per stabilire i budget stiamo cercando di capire cosa hanno speso quest’anno le squadre che lottano per la promozione, Spal e Alessandra per fare un esempio”. Ma come? Non esiste già un piano che prevede anno per anno obbiettivi e budget? Che senso ha, mi scusi ,che 7 industriali di quel livello acquisiscano una squadra con un palmares glorioso come quello del Parma se l’obbiettivo non è quello di risalire in serie A nel giro di pochi (pochissimi) anni? A questo punto, mi scusi ancora, mi chiedo se veramente esista un piano o si stia navigando a vista.

    Cordialmente preoccupato Diego Barili.

    • 31 Marzo 2016 in 13:55
      Permalink

      Guardi, comprendo le Sue preoccupazioni e quelle di chi ha delle ferite ancora aperte per le recenti vicissitudini del club: purtroppo c’è anche chi – qualcuno in palese malafede, altri per un senso di contrappasso dopo aver tenuto su il lume prima – ci marcia su queste cose offrendo letture distorte o interpretazioni fantascientifiche. Certo, alcune frasi, avrebbero anche potuto esser evitate, ma dipende anche da come si leggono. Per esempio chi ha costruito un caso con le frasi scherzose di Baraye e il suo procuratore non penso si sia attenuto alla realtà dei fatti, Dallara, poi, l’anno scorso ha anche portato fortuna, visto che dopo le sue frasi che per qualcuno era una sciagura, è seguita una stagione, fino ad ora tutt’altro che sciagurata. Galassi, infine: per leggerlo così come da lei riportato serve non poca malizia. Semplicemente, con la grande umiltà che lo contraddistingue, il direttore sportivo si è messo a disposizione nel rispetto dei ruoli e dei contratti, ribadendo, con grande esperienza, che non è questo il momento di pensare al futuro perché ci sono ancora 10 punti da conquistare. Egli ha anche aggiunto che si sta lavorando per il futuro, studiano le altre squadre di vertice della C di quest’anno e poi toccherà alla proprietà (che le garantisco avere le idee ben chiare sul stare il meno possibile in questo inferno) dettare le strategie. Anche all’inizio della passata stagione tutti erano pessimisti e poco fiduciosi: spero che anche la prossima i gufi ci portino bene.
      Saluti
      Gmajo

  • 31 Marzo 2016 in 15:07
    Permalink

    Guardi direttore, il suo é semplicemente aggrapparsi sugli specchi. Quale società non farebbe un piano finanziario o business plain? Se si vuole risalire la china é fondamentale. Suvvia….non abbiamo la testa quadra….

I commenti sono chiusi.