PASSIONE CALCIO (FEMMINILE) SPECIALE PURA PASSIONE / VIA SKYPE CON SAN MARINO RTV DEBORA FRAGNI E CRISTINA ROMANINI PARLANO DEL CORTO RINGO DEL REGISTA LUCA LUCINI (video)
PASSIONE CALCIO (FEMMINILE) SPECIALE PURA PASSIONE / VIA SKYPE CON SAN MARINO RTV DEBORA FRAGNI E CRISTINA ROMANINI PARLANO DEL CORTO RINGO DEL REGISTA LUCA LUCINI
Il video di ParmaCalcio1913.com dalla sala stampa del Tardini con il collegamento di Debora Fragni e Cristina Romanini con San Marino RTV
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
IL CALCIO FEMMINILE E’… PURA PASSIONE
PURA PASSIONE, fotogallery amatoriale dal backstage
Perchè non proporre anche ai maschi una cosa del genere, visto il successo delle nostre ragazze? 😉
Ho letto, anzi ho guardato l’intervista a Galassi su Parmafanzine, e devo dire che anche questa volta sono rimasto un po’ basito. Dopo quella di Dallara, in cui si diceva che loro (i 7) non sono preparati ad un progetto in divenire, dopo quella di Lucarelli il quale diceva che rimarrà solo se se punta a vincere il campionato (come se la cosa non dovesse essere scontata), adesso questa, in cui si dice che: 1) non è stato ancora affrontato il discorso sulla riconferma o meno dello staff tecnico 2) non è ancora stato stabilito il budget per il prossimo campionato 3) non sono ancora stati discussi gli obbiettivi (lo dice chiaramente “dipende se si vuole fare una squadra ‘ammazza campionato’ o lottare con le altre 5 o 6 per la promozione) 4) “per stabilire i budget stiamo cercando di capire cosa hanno speso quest’anno le squadre che lottano per la promozione, Spal e Alessandra per fare un esempio”. Ma come? Non esiste già un piano che prevede anno per anno obbiettivi e budget? Che senso ha, mi scusi ,che 7 industriali di quel livello acquisiscano una squadra con un palmares glorioso come quello del Parma se l’obbiettivo non è quello di risalire in serie A nel giro di pochi (pochissimi) anni? A questo punto, mi scusi ancora, mi chiedo se veramente esista un piano o si stia navigando a vista.
Cordialmente preoccupato Diego Barili.
Guardi, comprendo le Sue preoccupazioni e quelle di chi ha delle ferite ancora aperte per le recenti vicissitudini del club: purtroppo c’è anche chi – qualcuno in palese malafede, altri per un senso di contrappasso dopo aver tenuto su il lume prima – ci marcia su queste cose offrendo letture distorte o interpretazioni fantascientifiche. Certo, alcune frasi, avrebbero anche potuto esser evitate, ma dipende anche da come si leggono. Per esempio chi ha costruito un caso con le frasi scherzose di Baraye e il suo procuratore non penso si sia attenuto alla realtà dei fatti, Dallara, poi, l’anno scorso ha anche portato fortuna, visto che dopo le sue frasi che per qualcuno era una sciagura, è seguita una stagione, fino ad ora tutt’altro che sciagurata. Galassi, infine: per leggerlo così come da lei riportato serve non poca malizia. Semplicemente, con la grande umiltà che lo contraddistingue, il direttore sportivo si è messo a disposizione nel rispetto dei ruoli e dei contratti, ribadendo, con grande esperienza, che non è questo il momento di pensare al futuro perché ci sono ancora 10 punti da conquistare. Egli ha anche aggiunto che si sta lavorando per il futuro, studiano le altre squadre di vertice della C di quest’anno e poi toccherà alla proprietà (che le garantisco avere le idee ben chiare sul stare il meno possibile in questo inferno) dettare le strategie. Anche all’inizio della passata stagione tutti erano pessimisti e poco fiduciosi: spero che anche la prossima i gufi ci portino bene.
Saluti
Gmajo
Guardi direttore, il suo é semplicemente aggrapparsi sugli specchi. Quale società non farebbe un piano finanziario o business plain? Se si vuole risalire la china é fondamentale. Suvvia….non abbiamo la testa quadra….