MIGLIETTA: “LA POULE SCUDETTO E’ UN PREMIO PER LE SQUADRE CHE HANNO VINTO, PIU’ CHE ALTRO E’ UNA FESTA. SONO AVVERSARIE CHE PROBABILMENTE RITROVEREMO L’ANNO PROSSIMO” video

(Andrea Belletti) – Una volta raggiunta la Promozione l’atteggiamento dei crociati non è cambiato di una virgola. Gli uomini di Apolloni hanno buone chances di candidarsi al ruolo di cannibali del campionato come ha dimostrato anche l’ultima gara in quel di Ravenna. “Abbiamo ancora fame – conferma il centrocampista Crocefisso Miglietta – nell’ultima gara abbiamo interpretato bene la partita andiamo in campo sempre per vincere anche seovviamente adesso abbiamo meno pressioni.” Ora, agguantata la torta, rimangono da raggiungere le due ciliegine: l’imbattibilità e la poule scudetto. Neanche la cena offerta ieri da mister Apolloni a Portovenere provocherà distrazioni in seno ad un gruppo ancora concentrato appieno verso i suoi obiettivi. “E’ giusto festeggiare quando si vince. Le vittorie aiutano a passare sopra a tante cose ma aldilà di questo quest’anno la società ha formato un gruppo molto coeso, formato da buoni giocatori e bravissimi ragazzi. Quando si gioca nel Parma ci sono momenti in cui bisogna accettare la panchina e dare spazio ai compagni. Adesso siamo concentrati su questi due obiettivi, faremo tutto con la massima serietà. Nella Poule scudetto ti vai a confrontare con squadre che hanno vinto gli altri gironi sarà un bel banco di prova sarà una festa sarà bello giocare queste partite. E’ un assaggio di Lega Pro alcune compagini le incontreremo anche l’anno prossimo. E’ un premio alle squadre vincitrici, un tabellone da affrontare con determinazione. E’ una competizione importante anche se ti approcci con minore tensione.Gli attaccanti della Sambenedettese li conosco, Titone lo conosco bene così come qualche giocatore del Gubbio, Zuppati e Dimaio penso siano due buone squadre giocheremo con gioia e spirito di sacrificio cercando di vincerle”. Lo stesso approccio che vedremo domenica in occasione della gara tra Parma e Bellaria. “Arriviamo bene alla sfida di domenica quando vinci lavori con entusiasmo serenità e allegria, mancano due partite dobbiamo mantenere l’imbattibilità” Intanto la società sta gia lavorando dietro le quinte per allestire il roster del Parma formato Lega Pro. “La società farà le proprie valutazioni tutti vorrebbero rimanere a Parma per la società per la città per i tifosi. La società si è già espressa e penso stia lavorando per dare seguito al gruppo di quest’anno. Io ho fatto una stagione normale non mi piace dare giudizi cerco sempre di dare il massimo se la società deciderà di tenermi sarei ben contento”. Di fronte ai tanti nomi altisonanti accostati al Parma Miglietta ha le idee ben precise: “ Un giocatore che scende di categoria deve farlo con la testa giusta: sa che arriva in una società che vuole vincere con la consapevolezza però che potrebbe incontrare delle difficoltà”. Andrea Belletti

Il video della conferenza stampa odierna di Crocefisso Miglietta

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

5 pensieri riguardo “MIGLIETTA: “LA POULE SCUDETTO E’ UN PREMIO PER LE SQUADRE CHE HANNO VINTO, PIU’ CHE ALTRO E’ UNA FESTA. SONO AVVERSARIE CHE PROBABILMENTE RITROVEREMO L’ANNO PROSSIMO” video

  • 29 Aprile 2016 in 18:48
    Permalink

    Vincere tutte le gare rimanenti, comprese quelle della Poule Scudetto per arrivare di slancio in Lega Pro. Dai Parma!

  • 29 Aprile 2016 in 21:10
    Permalink

    Direttore il ritiro estivo lo faranno a Folgaria?

    • 29 Aprile 2016 in 22:17
      Permalink

      Non penso, ma non ne ho la certezza. Della cosa non mi risulta se ne sia parlato. Così anche ha detto il VP Ferrari a Bar Sport

  • 29 Aprile 2016 in 23:00
    Permalink

    Buonasera Gabriele
    Domenica vista la giornata di pioggia battente e dato che non credo verranno in sud e in tribuna est molte persone non si potrebbe ospitare in est i tifosi della
    Nord?

I commenti sono chiusi.