MOONTALK #JurassicParm 33^ puntata / RERUM NOVARUM (COSE NUOVE), con intervista al Saltimbanco Enrico Boni
(Ilaria Mazzoni) – Apriamo questo nostro nuovo appuntamento mostrandovi un’intervista che il simpaticissimo Enrico Boni, ancora una volta, ha deciso di concederci; parlerà della partita, incoronando, per l’ennesima volta, re di questo Parma Yves Baraye, un giocatore che, per il giornalista, in massimo due anni giocherà nella massima serie. Lo confermano i diciannove goal che ha segnato senza sfruttare nemmeno un calcio di rigore, un attaccante che speri resti nella nostra città, perché, per Boni, questa non è affatto una cosa ovvia. Il discorso, poi, si sposta sulle cifre del pubblico di domenica: numeri
che parlano da soli e che, per lui, dimostrano quanto Parma abbia fame di calcio dopo una stagione che ha pesato in negativo per dieci. Questo deve far riflettere la dirigenza del club che ha preso un impegno: quello di riportare il Parma in serie B, un obiettivo che, dichiara Boni, sarà raggiunto quest’altro anno al primo tentativo. Il discorso passa, successivamente, sul suo di futuro: Teleducato riprenderà con le sue trasmissioni, compreso “Calcio e Calcio” che dovrebbe ritornare in onda il 18 aprile, ciò che, ancora, non è certa è proprio la presenza dello stesso Boni. Lui stesso commenta con un “
Teleducato riprenderà le trasmissioni, (Calcio e Calcio) dovrebbe riprendere il 18 e il 25, questo è certo, ma che ci sia Enrico Boni questo ancora non è certo.” Per quanto riguarda i migliori contro il San Marino, oltre, ovviamente, a Baraye, elogia anche Micio Melandri di cui ha apprezzato molto la prestazione e per cui pensa che avrebbe dovuto giocare sin dal primo minuto. Per quanto concerne, invece, il peggiore, beh Boni dice che è come sparare sulla Croce Rossa, perché il giocatore è Sereni.
Queste, insomma, sono un breve estratto delle parole del giornalista, che vi invitiamo ad ascoltare guardando il nostro video; per quanto riguarda la partita ci sentiamo, invece, di aggiungere che il risultato, probabilmente, sia stato un po’ bugiardo e sicuramente è stretto ad un Parma che ha creato tantissimo ed è entrato in campo con il piglio giusto. La formazione crociata è stata penalizzata, forse anche giustamente, dallo scarso cinismo dei suoi uomini gol con Musetti che si è divorato l’impossibile insieme a Lauria. Non sfruttate, inoltre, anche le tante occasioni di verticalizzazioni, colpevole, in primis, Miglietta che si è dimostrato troppo lento e macchinoso in fase di creazione del gioco e decisamente troppo poco veloce anche in fase di copertura.
Oltre ai giocatori indicati da Boni aggiungiamo ai migliori di questa giornata Corapi per il rigore messo in rete con grande freddezza. Nei flop, invece, oltre a Sereni aggiungiamo, al secondo posto, il già citato Miglietta, anche se forse non lo meriterebbe per essersi preso in mano la squadra, ma che, invece, ci sentiamo lo stesso di penalizzare per le tante, troppe, mancate verticalizzazioni che hanno inevitabilmente rallentato la manovra collettiva. In ultimo, tra i peggiori, inseriamo Zommers che, se da un lato si è vero protagonista di una grande parata, dall’altro vanno, comunque, sottolineate alcune eccessive sbavature che ci hanno fatto un po’ storcere il naso e vacillare all’idea di rivederlo tra i pali anche l’anno venturo.
Ma passiamo a quello che è il vero grande tema di questa puntata, ovvero: “la Rerum Novarum”. Per chi non si ricordasse cos’è (non certo il nostro direttore che era presente all’epoca dei fatti) o per chi avesse qualche problema con il latino, la “Rerum Novarum” è un enciclica promulgata da Papa Leone XIII nel 1891 che stabilì un rinnovamento nel modo di rapportarsi dalla chiesa con il socialismo ed il capitalismo. La scelta del Papa fu quella di scoprire le carte in tavola, ponendosi tra questi due fuochi e cambiando, di fatto, radicalmente i rapporti del clero sia
con il popolo sia con i ricchi, mediando e mitigando le due parti. In parole spicce, e letterali: “delle cose nuove”. Proprio adottando questo mood il direttore sportivo del Parma Calcio 1913, Galassi, (persona che, tra l’altro, stimiamo molto e che reputiamo essere dotata di grandi doti umane e tecniche) al termine della conferenza stampa, dopo mesi di dichiarazioni e prudenti ed in stile “Trap” (“non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”), ha deciso, finalmente, di uscire allo scoperto e di iniziare a parlare a viso aperto dei programmi per l’anno prossimo. Galassi ha, infatti dichiarato:
“Sgombriamo ogni dubbio: Parma anche la prossima stagione vuole fare una squadra competitiva per andare in Serie B. I giocatori bravi che hanno dato molto a questa squadra faranno parte del progetto futuro. Non c’è l’idea di mandar via qualcuno. Poi se arriva un’offerta irrinunciabile nel calcio si fa fatica a dire di no”. Parole, le sue, che ci fanno sicuramente ben sperare, perché paventano una prima seria dichiarazione di intenti riguardo ai progetti societari, sebbene ai più questi potessero apparire scontati, queste prime parole ufficiali ci tranquillizzano. Un Parma, quindi, che, già da ora, pur rimanendo concentrato sul raggiungimento della matematica promozione, sta già ufficialmente iniziando a lavorare per la prossima stagione.
A questa bella notizia si aggiunge quella della visita dei magnifici sette: il cuore del Parma calcio radunato a Collecchio, una visita non certo scontata e che rappresenta un altro forte segnale della presenza di una società che si prefigge piani seri ed obiettivi concreti anche perché, se così non fosse si sarebbe certamente radunata in luoghi più appartati.
Continuando sull’onda delle cose nuove è doveroso felicitarsi e congratularsi con Angella per la ripartenza del suo programma “Calcio e Calcio”, trasmissione che, in passato, ci aveva visti nell’esercizio del ruolo di timidi ospiti. Ancora più doveroso, poi, è gioire del ritorno alla pluralità di informazione; visti i passati della città ci sarebbe sempre più bisogno di giornalisti di qualità, coraggiosi e responsabili. Tornando a parlare di temi più sportivi ci auguriamo, invece, che, nonostante quanto ci ha dichiarato, Enrico Boni possa tornare a fare parte dello staff della trasmissione, continuiamo, quindi, a fare il tifo per lui sperando che riesca a trovare presto un accordo con l’emittente. Un Boni che quindi un po’ come faceva Califano riassumendo dichiara “Non escludo il ritorno”.
Ma parliamo del prossimo avversario; domenica tocca all’Imolese, formazione con 54 punti in campionato e che si trova al sesto posto. Posizione meritata da questa compagine che vorrà certamente lottare sino all’ultimo per poter approdare ai play off di categoria e che, quindi, se perdesse Domenica (a quattro giornate dalla fine) vedrebbe seriamente compromesso questo obiettivo. A disposizione dei tifosi crociati che vorranno andare in trasferta allo stadio Galli solo 700 biglietti, a causa della scarsa capienza dell’impianto, di cui: 350 in curva ospiti, 250 nei distinti, 100 in tribuna centrale con prezzi dai 10 ai 15 euro.
Questo ci porta al nostro gioco della formazione: la nostra probabile squadra si schiera con il diamante, giudicato da noi più adatto a questo momento del Parma, con tra i pali Zommers (97), scegliamo poi Benassi (al posto di Cacioli per far rifiatare quest’ultimo), Lucarelli che tornerà in campo dopo alcune settimane di assenza (tra sosta e squalifica), Adorni (98) un ragazzo che, come avrete capito, continuiamo a sostenere perché crediamo se la possa giocare alla pari con tutti
gli altri. Della partita anche Agrifogli (96) che, al rientro dalla squalifica, avrà certamente voglia di fare bene e di riscattarsi: una motivazione in più da sfruttare. Imprescindibile, come sempre, Ciccio Corapi (ancora di più vista l’assenza per infortunio di Giorgino), mettiamo anche Miglietta, scelta obbligata visti i tanti infortuni delle seconde linee (Simonetti, Rodriguez..). Scegliamo, poi, Mazzocchi (95) un giocatore che, nell’ultima giornata, ha colpito una traversa che gli ha impedito di metter in rete un goal che sarebbe stato da cineteca, ha grandi numeri anche se, forse, poca costanza, ma è un ragazzo giovane a cui va data fiducia. Da premiare per la grande spinta che riesce sempre ad impartire alle partite è Micio Melandri, che schieriamo insieme all’insostituibile ed inamovibile Yves Baraye e a Musetti, giusto sarebbe insistere su quest’ultimo per evitare che cada in uno stato di paranoia per le tante occasioni da rete non finalizzate (complice anche tanta, troppa, sfortuna), la condizione fisica c’è, ora speriamo arrivino anche i goal. Ilaria Mazzoni
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro
MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!
MOONTALK #JurassicParm 13^ puntata / Parma: Mercato dei dilettanti o mercato per diletto?
MOONTALK #JurassicParm 15^ puntata / QUESTA E’ BLASFEMIA, QUESTA E’ PAZZIA… QUESTO E’ GUAZZO!
MOONTALK #JurassicParm 17^ puntata / STAR GOALS
MOONTALK #JurassicParm 19^ puntata / Il pagellino di metà quadrimestre
MOONTALK #JurassicParm 20^ puntata / La befana esiste e si chiama Alessandro
MOONTALK #JurassicParm 21^ puntata / Più Setti, meno crolli
MOONTALK #JurassicParm 22^ puntata / VENI, VIDI, ALTOVICI! (SPERIAMO…)
MOONTALK #JurassicParm 25^ puntata / IL RITORNO DEL JURASSIC BOMBER! (con intervista a Luca Russo)
MOONTALK #JurassicParm 27^ puntata / PARI O DISPARI? BIM BUM BAM!
MOONTALK #JurassicParm 29^ puntata / IL BARICENTRO DEL ROMBO
MOONTALK #JurassicParm 30^ puntata / ALBUM CALCIATORI PARMINI
MOONTALK #JurassicParm 31^ puntata / –10, IL COUNTDOWN E’ UFFICIALMENTE INIZIATO…
MOONTALK #JurassicParm 32^ puntata / E’ ARRIVATO IL MARINO! VENTO DI PROMOZIONE…
Ahhh le scelte tecniche. Quello che ha visto Gigi durante la settimana noi non lo abbiamo visto. Vero che ci sono le scelte obbligate, gli under da mettere in campo e gli infortuni.
Però resta di difficile comprensione preferire Sereni a Mazzocchi e dispiace il mezzo infortunio di Longobardi.
L’immagine che resta è il sostituto di Sereni che fa un numero di alta scuola e il sostituto di Longobardi che cicca la respinta della traversa. Che dobbiamo dire. Andremo più spesso a Collecchio per capirci qualcosa.
Nel frattempo ringraziamo gli inseguitori a rilento.
Io credo che il “rosso” non stravolgerà la formazione precedente ma si schiererà così:
Zommers
Messina CACIOLI LUCARELLI Agrifogli
Ricci CORAPI MIGLIETTA MELANDRI
BARAYE MUSETTI
un sano realismo concreto e paratico con gente che corre e che copre..visto che l’Imolese vorrà bissare la grande gara dell’andata..
e ” Gigi” da ex difensore, primo non prenderle, ritengo che si tutelerà da par suo..
Ricci in campo gli consente di avere già la soluzione x l’eventuale cambio …Agrifogli >>> Mazzocchi ( giusto ragazzi ?? )
..
d’accordo con il dare fiducia a MUSETTI ed eventuale turn over CACIOLI >>> BENASSI ma su quest ultimo cambio ho i miei dubbi…cioè credo che il mister mantenga i centrali ” vecchietti”
senza nulla togliere a Maikol che a me piace tantissimo e che, in Lega Pro , sarà titolare inamovibile…
morosky
errata corrige……….paratico = pratico …sorry
Certo che sentire la notizia Gilardino…..
..
Gmajo …bacchetta pure Gazzetta e Tv Parma oppure loro le bufale le possono dire e …io ed Enrico no ???
..
dove sta scritto ??
..
che poi..il lettore attento..sarà pur in grado di capire le voci assurde da quelle…sognatrici forse, ma ipoteticamente fattibili…
..
ma secondo voi..Gilardino magari aspira au un posto agli Europei ..e noi pensiamo che scenda in serie C ,,pardon Lega Pro..solo perchè sua moglie è ..local girl ??
mo dai là..sti migar conter del cassedi
morosky
Tu sei liberissimo di sparare le tue bufale altrove, perché qui di bufale non ne voglio ospitare. E questo lo dico da direttore di StadioTardini.it, perché questa è la mia linea e la è sempre stata. Non mi interessa fare clic con il mercato, non mi è mai piaciuto essere al servizio di procuratori e dirigenti per spacciare le loro veline. Se c’è una cosa che mi ha sempre fatto schifo è il calciomercato e spero proprio che prima o poi si smetta di rimbambire la gente con questo “oppio”. Trovo la cosa altamente diseducativa da anni, prima ancora della crisi economica, e vedere certi titoli su stipendi e ingaggi mi da il voltastomaco. Poi ognuno fa il giornalista come meglio crede e si gioca come meglio crede la propria credibilità: io ho sempre cercato di percorrere strade alternative preferendo l’opera di divulgazione.
Certo si può fare opera di divulgazione anche su materie futili come il calciomercato, per carità, ma allora non vanno sparate bufale né tanto meno nomi sentiti al bar o frutto della fantasia, cosa che è pane quotidiano e che trovo disdicevole accada ancora adesso che la stagione del Parma non si è conclusa e c’è già chi – con alcun rispetto per i protagonisti – fa le liste di proscrizione.
Saluti
Gmajo
Ma come? Ma se hai sempre ospitato gli articoli del mercatologo che non ne ha mai beccata una. Ricordo ancora l’articolo di quest’estate dove annunciava che sarebbero arrivati Berardocco Luca (ex Nova goriza allenato da Apolloni) e bruno Leandro Vicente. Peccato che Vicente avesse firmato 2 giorni prima con l’akragas ed era già ufficiale. A proposito, che fine ha fatto il mercatologo?
Boh. E’ un po’ che non lo sento. Comunque aveva azzeccato Paletta al Milan… E la percentuale realizzativa era più alta di quella di Boni…
Be ci vuole poco…basta prenderne uno solo che hai già fatto meglio di Boni.
Posto agli europei? Guarda che gli europei sono quest’anno e dubito che gilardino venga chiamato visto che conte non l’ha mai convocato nemmeno una volta. I mondiali sono fra 2 anni e Gilardino avrà 36 anni, non credo voglia rimanere in alto per puntare alla nazionale.
Rispetto a quanto sopra mi verrebbe da pensare strano ..( Andreotti soleva affermare che ..pensar male è brutto..ma ci si azzecca spesso ..)
mi spiego meglio : tra i 7 big soci fondatori del Parma Calcio 1913 ci sono..Guido Barilla, Paolo Pizzarotti e Mauro Del Rio che, guarda caso, fanno pure parte del C.d.A. della Gazzetta di Parma
( a dire il vero, in quest’ultimo c’è il figlio Michele Pizzarotti) la quale è pure la “mamma” di Tv Parma.
Non ho sicuramente scoperto l’acqua calda però mi sono posto il quesito già molte volte, l’anno scorso, in fase fine luglio..agosto..inizio settembre / campionato: sempre due paginone di gazzetta pro parma..paginone delle quali ero e sono ben contento ma…
sarebbero state tali anche se fossero entrati i Corrado’s ??
nal so miga…
e resto col dubbio…
..
lasciamo dire anche ai cani sciolti la loro favella, pensiero e ..eventuali bufale, una + una meno …non cambia molto vero ?
..
grazie Direttore x l’opportunità..
Mauro Moroni
La Gazzetta di Parma dedica due pagine al Parma Calcio 1913 non perché condivide qualche socio (non tutti), ma per il fenomeno sociale che rappresenta questo Parma e che dubito – molto sinceramente, visti i prodromi – sarebbe stato uguale ove fosse magicamente andata l’eredità sportiva in altre mani.
Non solo: come abbiamo abbastanza dibattuto ieri nello spazio commenti, certe titolazioni (a parte che erano più hard quelle di Stadio…) non sono state affatto in linea con quanto questa società vuole promulgare (vedi quella di ieri), così come non mi pare che alcun giornalista possa aver avuto condizionamento alcuno. Quindi sono retropensieri che ti puoi tranquillamente cancellare.
Saluti
Gmajo
A prescindere dal CDA della gazzetta ed ai loro titoli credo semplicemente che la linea di questo sito la decida Majo, non è un concetto difficile da capire…. Come lei Moroni ha espresso in passato si ritiene di un livello superiore rispetto ai lettori di Stadiotardini.it in quanto sportivo e non tifoso quindi razionale, partendo da questo si faccia una ragione del fatto che fare articoli dove si millantano trattative, giusto o sbagliato che sia, non è gradito a chi è responsabile di questo sito, io che sono tifoso, fazioso, parmigiano nato alla città di Parma con tatuato lo scudo ed il prefisso di Parma non godo del suo rango e del suo intelletto ma personalemente ritengo che stare qui a cercare di sostenere che sia cosa buona e giusta fare da megafono a procuratori che hanno interessi a mettere in giro voci o peggio per beccarsi qualche click sull’articolo scrivendo che il Parma prenderà Amelia e Gilardino lo ritengo triste, è ancora più triste giustificarlo con: “Ma lo fa anche la gazzetta!”.
Come non quotare Gatto Molle…
digol digol a lilu’, mi a glo bele dit
A Zommers va affiancato un portiere d’esperienza. Ovvio che non possiamo fare la Lega Pro con lui e Fall. Sarebbe un suicidio.
Sono d’accordo, credo sia necessario un portiere di esperienza, poi starà all’allenatore decidere il tirolare
Visto il tenore del mio articolo, non pubblicato, sai benissimo che le eventuali “bufale” sono solo voci di mercato che, da qualche parte, hanno attindo fondamento: ribadisco il concetto che i sigg. giornalisti Grossi e Trupo non penso si sognino di notte il presunto ipotetico calcio mercato del Parma piuttosto che qualche loro ricordo di gioventu’ .
..
certo hai ragione nel non volere ospitare cose potenzialmente non vere, il sito è tuo e lo gestisci come meglio ti aggrada
..
io non sono un giornalista e nemmeno un opinionista,
sono solo un appassionato che di calcio ( di campo ) un pò ne mastica ( anche se ho giocato al massimo 350 minuti in seconda categoria e 30 anni negli amatori )
..
che comunque preferisce parlare di quello giocato e visto in diretta, allo stadio
..
se esiste un calcio mercato e cifre iperboliche..
non ho inventato io il sistema e i contratti si fanno in due..
i calciatori bravi., quelli + bravi intendo, vanno dove li pagano di +, io non credo alle favole;
i calciatori, solitamente, come noi comuni mortali ( operai..impiegati..elettricisti, fattorini, chirurghi, maniscalchi ..ecc ecc..)
vanno dove li pagano di +e, ovviamente, fanno bene;
ad ogni finestra di mercato si formano le aste e chi ha il coltello dalla parte del manico, quelli bravi coi loro procuratori furbetti ( visto che pigliano la cagnotta percentuale sui loro ingaggi ) aspettano il miglior offerente: è una semplice ed antica legge di mercato; se il calciatore morosky non lo cerca nessuno è chiaro che accetta e piglia quello che gli offrono mentre invece se juve, napoli, real o barcellona se lo contendono …il discorso cambia e
sceglie lui, per il suo ipotetico meglio.
Poi ognuno è libero di fare e ragionare come gli piace a casa propria giusto ?
..
tanto x capirci, in ogni nazione calcistica ci sono quei 25/30 giocatori che potrebbero pure fare a meno del procuratore, basta che alzino il telefono e trovano squadra nuova in 5 minuti: dipende dal calciatore, dall’uomo, dall’età, dalle caratteristiche e dalla serietà, ovviamente; un conto è acquistare Balotelli, un conto è acquistare Cristiano Ronaldo.
Tante società, erroneamente, fanno il botto di mercato prendendo il nome che fa sognare i tifosi ma col nome solo non si va in campo e nemmeno nello spogliatoio: qui vengo dalla tua, preferisco gli sconosciuti ( dell’anno scorso ) presi a basso profilo, a parametro zero ( essendo dilettanti ma pagati adeguatamente da categoria superiore) rispetto alle vecchie glorie, datati, di nome si ma pure logorati e, forse, non adeguati alla prossima categoria: detto questo mi fido ciecamente di Andrea Galassi & Lorenzo Minotti, so che faranno il meglio che potranno col budget a loro disposizione ( vedasi risultato anno in corso ).
Buon lavoro Direttore e…stia sereno, io sono dalla parte dlla società, x scelta personale, concettuale, dettata dalla razionalità e dall esperienza..( pure io ne ho una )
at salut …Gmajo
morosky
aspetto il film
Onde evitare disguidi o male interpretazioni ho scritto dei giornalisti Grossi e Trupo x il fatto che , nel mio articolo – non pubblicato – avevo citato i nomi che loro avevano abbozzato rispettivamente su Gazzetta di Parma e nella puntata di Bar Sport di lunedì scorso 04 aprile c.m
Per dovere di cronaca nei confronti loro e dei lettori.
Grazie x lo spazio
Mauro Moroni morosky ..
mo basta con boni, servono facce nuove…
O anche vecchie tipo Lorenzo longhi inghiottito dal dimenticatoio
Premesso che non credo di avere mai scritto di essere di un livello superiore a questi lettori, bensì di essere appassionato innamorato del calcio , nella fattispecie di questa società & squadra,
CHILU’ cioè mi ( miga Lilu’ ) ha semplicemente scritto dei nominativi non propinati da procuratori ( dei quali il calcio ed i giocatori potrebbero tranquillamente fare a meno )..
..se io fossi un giovane calciatore mio padre saprebbe sicuramente tutelare i miei interessi se non come Raiola, forse meglio.
Se sei bravo ti vengono a cercare ..si fa senza procuratore..
se sei scarso , scarso e giochi dove meriti…
Tornando a noi..
i nomi usciti..
PISSERI portiere 1991 . Monopoli ( nato a Parma )
MAJETTA difensore 1982 . Bologna
LEGATI difensore 1986 Pro Vercelli ( nato a fidenza)
BEGHETTO centrocampista 1994 SPAL
GALLI NICOLÒ 1988 RENATE
CISOTTI 1993 VICENZA
CASTAGNETTI 1989 SPAL ( nato a Montecchio Emilia )
CASCIONE 1983 CESENA
COPPOLA 1982 TERNANA
ZIGONI attaccante 1991 SPAL
CATELLANI 1988 SPEZIA ( nato a Reggio Emilia )
SFORZINI 1984 PAVIA
SANSOVINI 1980 CREMONESE
GRANOCHE 1985 MODENA
EVACUO 1982 NOVARA
SUCCI 1981 CESENA
PICCOLO 1988 SPEZIA
NENE’ 1983 SPEZIA
DI CARMINE 1988 ENTELLA
CACIA 1983 ASCOLI
ed io aggiungo
MARCHI 1985 PRO VERCELLI
CODA 1988 SALERNITANA
non conosco nessun procuratore ne ho legami con nessuno è quindi non alimento nessuna bufala i mercato ,,ho solo riportato i nomi circolati in questi ultimi giorni..
punto ..è tanto difficile e ad capire ??????
..
Gilardino mi fa sbellicare dalle risate ….I suddetti nomi,,ad eccezione di Brienza ..potrebbero essere fattibili ed abbordabili..
..
punto…ci fate o ci siete ???
mauro moroni morosky
Vedo che nessuno ha replicato…io ho la memoria lunga però e mi ricordo ( quasi ) tutto …
tra un pò spero di togliermi qualche sassolino dalle scarpe…nei confronti di …nick …( anonimi e x questo ..di poco conto )
che sono capaci solo di blaterare…bla bla bla…
..
non mi da fastidio che altri siano in disaccordo …l’importante è che si mantengano i toni civili …c’è chi scrive…chi ha idee….chi commenta..
chi spara a vanvera, chi protesta ed è sempre in disaccordo …ma non solo nei miei confronti..in generale..
a volte, esser bastian contrario o, quantomeno, scrivere liberamente ciò che si pensa …può dar fastidio.. ma questo non vuol dire nulla..
ci sta il non essere sulla stessa corrente di pensiero..e, proprio x questo, si può sviscerare un dibattito, cercare di sviscerare i problemi da altre angolazioni e punti di vista..
4 occhi vedono meglio di due…e da ..molto di +…vi pare ..??
..
poi può piacere Longobardi e non Guazzo
può piacere Mazzocchi e non Sereni …
ma sono solo pareri calcistici ..
..
noi conosciamo questi ragazzi solo dalla partita che vediamo..
chi li mette in campo…li conosce quanto le loro mogli o fidanzte…
dato che ci passa molte ore al giorno insieme..
..
oggi sono tutti a sparlare di Leonardi e Ghirardi ma..
ch ci lavorava ( giocatori – dirigenti – collaboratori – maestranze ..oltre ai fornitori )
e NON PERCEPIVA SOLDI DA UN ANNO …SI POTEVA ANCHE SVEGLIARE PRIMA O NO ??
TUTTI SAPEVANO, NESSUNO PARLAVA, SE NON SOTTOBANCO …
ed intanto …il signore col sigaro …si faceva anticipare dalla società …
1.000.000 di euro ….tanto x stare nel sicuro …
ti iet vist indrè ..??
..
io non c ‘ero .. ma chi c’era….suvvia…suvvia…
..
e questi si sono fatti bene i …fatti loro…
io non so come, io non so perchè ..ma chi c’era vicino…poteva dare un colpo d’occhio dentro qualche pc…nella contabilità..
oppure..penso… oppure…???
..
e qui mi fermo ..se no Gmajo non mi pubblica…e lo capirei ..!!!
ciao ragazzi …state sereni…( miga Marcello )
state tranquilli…
Lega Pro era stata preventivata …Lega Pro sarà…
..
cercando, scrivo CERCANDO di esser altamente competitivi per la SERIE B, COME BUDRIO …..PER PROVARE A VINCERLA …D’AMBLE’… speriamo che si scriva così..se no a mi capi’ li stess…
ciao a tutti
morosky