PARMA – B ITALIA U 21 4-1 (finale) – le formazioni ufficiali e la cronaca live di Geremia Negri

LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO

Cinque cambi per il Parma, entrano Zommers, Cacioli, Simonetti, Mulas e Molinaro al posto rispettivamente di Fall, Lucarelli, Miglietta, Agrifogli e Melandri

5′ Calcio d’angolo battuto da Crecco sulla quale nessuno riesce ad intervenire

6′ Molinaro lancia Guazzo che mette in mezzo per Mazzocchi, colto però in fuorigioco

7′ GOOOOOL DEL PARMA!! Guazzo lanciato da Molinaro, mette il pallone sotto l’incrocio alle spalle di Provedel

13′ Orsolini tenta il tiro dal limite dell’area, pallone che esce alle spalle di Zommers

14′ Cambio per il Parma, esce Adorni ed entra Ricci, doppio cambio per la B Italia, entrano Gasperi e Battista per Orsolini e Emmanuello

15′ GOOOOOL DEL PARMA!! Lauria si invola verso l’area, scarta un’avversario e piazza il pallone alla destra di Provedel, Parma 3 B Italia 1

20′ cambio per la B Italia, entra Castrovilli ed esce Bonazzoli

22′ Cambio per il Parma, esce Lauria ed entra Musetti

23′ Punizione per la B Italia, tiro di Larini respinto dalla barriera

25′ Calcio di punizione dal limite dell’area alla sinistra di Zommers, tiro devita che termina in angolo

28′ Guazzo lancia Molinaro che dal limite dell’area lascia partire un tiro che impatta sull’incrocio dei pali, ottima fino a questo momento la partita di Molinaro

29′ Doppio cambio per il Parma, entrano Corapi e Fanti per Rodriguez e Guazzo

31′ Cambio per il Parma, entra Sane ed esce Mazzocchi, sostituzione anche per la B Italia che inserisce Saloni per Proveder

32′ Tiro dal limite dell’area di Musetti che termina fuori alla destra di Saloni

35′ Cross di Battista, Cacioli di testa, allontana il pericolo

37′ Occasione per il Parma, Fanti parte sul filo del fuorigioco e solo davanti alla porta cerca di saltare il portiere senza però riuscirci

40′ GOOOOOOL DEL PARMA!!Musetti parte dalla trequarti, scarta un paio di avversari, appoggia per Fanti che, solo davanti alla porta, non sbaglia e appoggia il pallone alle spalle del numero 12 Saloni

44′ Tiro dal limite di Castrovilli, Zommers blocca senza problemi

Termina la Partita, Parma – B Italia U21  4-1

PARMA – B ITALIA U21 – LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO

1′ partenza in fase offensiva per il Parma, cross di Adorni sulla quale Melandri non riesce ad arrivare.

5′ Calcio d’angolo per la B Italia, cross in mezzo sulla quale si fa trovare Guazzo che respinge di testa.

10′ Occasione per il Parma, Mazzocchi mette in mezzo un bellissimo pallone per Guazzo che solo davanti al portiere calcia fuori.

12′ Tiro di Larini dal limite dell’area, pallone che termina fuori alla sinistra di Fall.

15′ Calcio d’angolo per il Parma, Mazzocchi mette in mezzo, libera Emmanuello

18′ Emmanuello salta Adorni, entra in area, tenta il numero ma Benassi interviene e spazza.

20′ Punizione per la B Italia, si incarica della battuta Lanini, che calcia in porta ma Fall blocca in due tempi.

21′ Tiro dal limite dell’area di Emmanuello ma Fall è attento e blocca il pallone

22′ Cross in mezzo di Mazzocchi sulla quale Melandri non riesce ad intervenire

23′ Cross in mezzo a cercare Orsolini ma Adorni anticipa il numero 9 e calcia il pallone fuori dall’area.

25′ Mazzocchi, il migliore del Parma fino a questo momento, si libera con una gran giocata di un avversario, mette in mezzo il pallone per Melandri che calcia a botta sicura colpendo la traversa

30′ Gol della B Italia, calcio di punizione dal limite dell’area, Fall respinge ma la palla sbatte sull’incrocio dei pali e finisce sui piedi di Sbrissa che a porta vuota insacca

31′ GOOOOOL DEL PARMA!! arriva subito il pareggio della squadra crociata grazie al gol di Guazzo che solo davanti al portiere ha insaccato

36′ Melandri calcia in porta ma il tiro viene ribattuto in calcio d’angolo.

42′ Lauria entra in area tenta il cross che però viene ribattuto in calcio d’angolo

43′ Cross in mezzo di Lauria sulla quale svetta Lucarelli, il pallone termina fuori di poco alla sinistra di Provedel

45′ Bonazzoli entra in area tenta il tiro sulla quale interviene Benassi respingendo fuori dall’area.

Termina il primo tempo.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

PARMA CALCIO 1913 – 1. Fall 2. Adorni 3. Agrifogli 4. Rodriguez 5. Benassi (V. Cap) 6. Lucarelli (Cap.) 7. Mazzocchi 8. Miglietta 9. Guazzo 10. Lauria 11. Melandri. A disposizione: 12. Zommers 13. Mulas 14.Cacioli 15. Ricci 16. Corapi 17. Molinaro 18. Simonetti 19. Sane 20. Musetti 21. Fanti. All. Apolloni

B ITALIA U21 – 1. Provedel 2. Dickmann 3. Crecco 4. Di Paola 5. Semprini 6. Del Fabro(Cap.) 7. Sbrissa 8. Emmanuello 9. Orsolini 10. Bonazzoli (V. Cap.) 11. Lanini. A disposizione: 12. Saloni 13. Berra 14. Gasperi 15. Castrovilli 16. Battista. All. Piscedda

Arbitro: sig. Daniele Minelli di Varese

Assistenti: sigg. Marco Avellano di Busto Arsizio e Mirko Olivieri di Palermo

 

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

7 pensieri riguardo “PARMA – B ITALIA U 21 4-1 (finale) – le formazioni ufficiali e la cronaca live di Geremia Negri

  • 13 Aprile 2016 in 16:49
    Permalink

    ciao gabriele volevo sapere se ci sono o ci saranno novità riguardo al marchio parma fc, quando il parma potra usufruirne grazie ciao

    • 13 Aprile 2016 in 17:14
      Permalink

      Non ci sono novità. Quando ci saranno, se ci saranno, le comunicheremo ufficialmente

  • 13 Aprile 2016 in 17:40
    Permalink

    ma chi se ne frega del marchio parma fc non capisco questa sega mentale

  • 13 Aprile 2016 in 18:09
    Permalink

    Non male aver battuto con un punteggio così rotondo la rappresentativa di B. Grandi ragazzi!

  • 13 Aprile 2016 in 18:36
    Permalink

    A questo punto non saprei se il logo del passato è meglio del logo del presente. Per paradosso meglio sarebbe Parma AC. Almeno quello era legato a un periodo sportivamente glorioso. Parma Calcio 1913 va benissimo. E sta per raggiungere il primo traguardo della sua giovane vita. Aspettando di diventar grande.

    • 13 Aprile 2016 in 19:31
      Permalink

      Sono d’accordo.

      Il Parma f.c mi ricorda cose brutte.

  • 13 Aprile 2016 in 20:01
    Permalink

    Io oggi ho visto una rappresentativa davvero balorda!! Grazie a un bel Parma!! I ragazzi sono in forma smagliante!! Avanti così ragazzi!!! Dai che ci siamo!!
    Saluti

I commenti sono chiusi.