A COLLECCHIO LA QUINTA TAPPA DI PENSA PULITO FOLLETTO, CON LAURIA, RICCI E L’AD CARRA – I video di www.parmacalcio1913.com

PensaPulitoCollecchio14-750x330(www.parmacalcio1913.com) – Duecentocinquanta bambini della scuola primaria di Collecchio, con tantissime bandiere e maglie crociate e gialloblu, ieri mattina, giovedì 5 maggio 2016, al Teatro Crystal, hanno partecipato con entusiasmo alla quinta tappa di #pensapulito assieme ai giocatori del Parma Calcio 1913. L’attaccante Fabio Lauria, il difensore Giacomo Ricci e l’amministratore delegato Luca Carra, rispondendo alle domande di Gabriele Majo, responsabile dell’Ufficio Stampa, hanno trasmesso agli alunni la loro passione calcistica. Parlando di unione, coraggio, gioco di squadra, fiducia nelle proprie possibilità, divertimento sano, gioia della condivisione, importanza di un’alimentazione equilibrata.

Grazie a Vorwerk Folletto, sono state distribuite speciali cartoline, che sul fronte avevano riportato un gioco di enigmistica e sul retro i loghi del Parma Calcio 1913 e di Vorwerk Folletto con lo spazio per l’autografo dei calciatori incontrati. A ogni alunno è stato consegnato il kit #pensapulito di Vorwerk Folletto, composto da un set di matite e un cartoncino.

I bambini hanno disegnato il loro ‘pensiero pulito’ in una nuvoletta. I disegni realizzati saranno postati sulle pagine social di Parma Calcio 1913 e Pensa Pulito ed esposti allo stadio Ennio Tardini nel Villaggio Crociato che sarà allestito in occasione della partita di Poule Scudetto della nostra squadra.

Clicca qui per vedere la galleria fotografica di #pensapulito alla scuola primaria di Collecchio e video dell’incontro con gli alunni su www.parmacalcio1913.com

VIDEO 1^ PARTE

VIDEO 2^ PARTE

VIDEO 3^ PARTE

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

A BORGOTARO LA QUARTA TAPPA DI PENSA PULITO FOLLETTO, CON REDOLFI, MELANDRI E MESSINA – I video di www.parmacalcio1913.com

#PENSA PULITO, E’ PARTITO DAL TEATRO AURORA DI LANGHIRANO IL TOUR NELLE SCUOLE DEL PARMA E DI FOLLETTO: 250 BAMBINI AFFASCINATI DA GIORGINO, SAPORETTI E MANZANI – video

A FONTANELLATO LA SECONDA TAPPA DI PENSA PULITO FOLLETTO – I video di www.parmacalcio1913.com

SCALA, LONGOBARDI E ADORNI ACCOLTI CON LA MARCIA TRIONFALE DELL’AIDA AL TEATRO MORUZZI DI NOCETO PER LA TERZA TAPPA DI FOLLETTO PENSA PULITO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.