GUAZZO: “VOGLIO CONTINUARE A DARE IL MIO CONTRIBUTO AL PROGETTO DEL PARMA: LA MIA DISPONIBILITA’ C’E’ PERCHE’ AVEVO FATTO UNA SCELTA IMPORTANTE” video

Matteo Guazzo(Ilaria Mazzoni) – Autore della prima delle reti che ha dato al Parma l’illusione di poter chiudere questa sua stagione con una vittoria Matteo Guazzo parla di una squadra che ha fornito una buona prestazione, in particolar modo nel primo tempo e nonostante il caldo che, oggi, si è fatto sentire. Nella seconda frazione di tempo, invece, hanno avuto, per il giocatore, un leggero calo davanti ad un’avversaria che, comunque, era ben organizzata e preparata. Nonostante ciò per l’attaccante i crociati non hanno mai corso rischi importanti, anche se questa consolazione non serve a cancellare il rammarico per come sia andata a finire. Un risultato, comunque, che non cancella quello che è stato costruito durante l’anno; una stagione che, comunque, ha portato al raggiungimento dell’obbiettivo più importante: quello del ritorno nella lega dei professionisti. La sua, invece, di stagione è stata sicuramente più difficile, ma oggi Guazzo è contento della sua prestazione, non solo per aver messo in rete il pallone, ma, soprattutto, per avere giocato a servizio dei compagni. Per quanto concerne il suo futuro in gialloblù ancora niente è stato deciso; afferma, però, di aver fatto una scelta importante venendo a vestire questa maglia. Vorrebbe, perciò, rimanere e far si che la sua avventura nel Parma non si limiti ad una breve comparsata. Certo, come detto più volte, a livello personale quest’annata non è andata benissimo, ma l’importante era comunque il bene della società, il raggiungimento della promozione. Ma qual è stata la formazione contro cui il Parma ha fatto più fatica? Guazzo asserisce che ogni avversaria è stata valida, anche perché, contro di noi, ogni squadra cerca di sfoderare la partita della vita. È il Parma, perciò, che ha confezionato un ottimo campionato. Per quanto riguarda la posizione che oggi ha ricoperto in campo l’attaccante dice di essersi trovato bene con il supporto di Melandri e Mazzocchi, come si è trovato bene con tutti i compagni con cui ha avuto modo di giocare. L’importante, poi, è riportare in campo quello che il Mister vuole e prepara durante la settimana. Ilaria Mazzoni

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MATTEO GUAZZO DOPO PARMA-SAMBENEDETTESE 2-2

Riprese di Andrea Concari

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

13 pensieri riguardo “GUAZZO: “VOGLIO CONTINUARE A DARE IL MIO CONTRIBUTO AL PROGETTO DEL PARMA: LA MIA DISPONIBILITA’ C’E’ PERCHE’ AVEVO FATTO UNA SCELTA IMPORTANTE” video

  • 22 Maggio 2016 in 20:10
    Permalink

    La partita è stata persa(pareggiare con 2 gol di vantaggio in superiorità numerica è uguale a una sconfitta) nel momento esatto in cui qualcuno…apolloni o il suo vice..,ha deciso di mettere in campo sereni! Cambio direi più che sciagurato visto che sono rimasti fuori giocatori come lauria e baraye e non vi era neanche l’obbligo del giovane…abbiamo buttato via una partita con una gestione dei cambi più che sbagliata!

    • 22 Maggio 2016 in 21:01
      Permalink

      Con quanti under abbiamo giocato in definitiva? Lauria per es. me lo aspettavo ..

      Peccato..
      la poule diciamolo era persa (a meno di un miracolo che non dipendeva nemmeno da noi), però vincere sarebbe stato il coronamento della giornata.. sic

      Cmq cosa fatta capo ha.

      • 22 Maggio 2016 in 22:48
        Permalink

        Zommers Messina ricci simonetti e mazzocchi….direi che l’ingresso di sereni non era proprio utile! E conferma la mia teoria che il Parma con sereni abbia un premio o un riconoscimento per la valorizzazione a presenze dal Sassuolo….se no è inspiegabile questo accanimento terapeutico con un giocatore che non sarebbe titolare neanche nella fidentina!

        • 22 Maggio 2016 in 23:15
          Permalink

          su Sereni inizio a pensarla anche io come te..

          • 23 Maggio 2016 in 00:51
            Permalink

            Basta prendere ad esempio adorni…giovane di Parma l’unico a rimanere del vecchio settore giovanile e quindi libero da vincoli con altre società…ha fatto un ottimo inizio di stagione dimostrando buone qualità e potenzialità…però nel momento in cui la concorrenza è aumentata è sparito completamente dai radar dell’allenatore! Sereni ha collezionato una serie di grigie prestazioni che avrebbero dovuto incollarlo alla panchina e invece fino alla fine è stato messo in campo con un accanimento non giustificabile.

          • 23 Maggio 2016 in 00:56
            Permalink

            Va bene, esonereremo Apolloni e daremo a lei la guida tecnica…

        • 23 Maggio 2016 in 10:54
          Permalink

          Dopo l’ingresso di ieri al posto del Micio mi sembra scontato.

  • 22 Maggio 2016 in 20:21
    Permalink

    Ma il gol non è di Lucarelli? A me sembrava già entrata al momento del suo colpo di testa.

    • 22 Maggio 2016 in 20:23
      Permalink

      No, al limite di Messina, che, se guardiamo col rallenty il mio video da dietro la porta (è postato sul canale ufficiale YouTube del Parma Calcio 1913) il dubbio insorge…

  • 22 Maggio 2016 in 20:35
    Permalink

    non e’ riuscito a metterla neanche stavolta che era a 20 cm ,chiediamo la deroga alla lega perche’ allarghino e alzino le porte di un paio di metri cosi’ saremo in linea coi competitor

  • 22 Maggio 2016 in 23:20
    Permalink

    ci sono giocatori che in certe piazze ed ambienti danno il meglio di se, in altre invece no; per questo motivo ringrazierei il giocatore in cima a questo articolo e gli consiglierei di andare altrove, nulla di personale, ma la piazza forse non è quella più congeniale a lui, forse neppure il modulo di gioco che non valorizza le sue qyalità; forse, in altre piazze con meno pressione certe palle le avrebbe buttate dentro, una punta ha bisogno di sentirsi la fiducia dell’ambiente e a parma purtroppo per lui non c’è tutta questa gran fiducia. gli farà sicuramente bene ripartire altrove. a mio avviso. e comunque, grazie.

  • 23 Maggio 2016 in 01:32
    Permalink

    Guardi direttore io non credo che apolloni vada esonerato ci mancherebbe! Anzi l’ho spesso sostenuto perché credo che quest’anno abbia fatto un ottimo lavoro e meriti la conferma per il prossimo anno…detto questo no è che bisogna giustificare tutto! Oggi “hanno” sbagliato i cambi punto! Non è che bisogna far finta di niente! Io sto commentando questa partita,non l’intera stagione! Poi sono d’accordo con lei che a Parma ci sia un malcostume molto brutto nel prendere di mira determinati giocatori …io credo che sugli spogli bisogna sostenere e incitare tutti i giocatori della propria squadra perché fischiando non si aiuta certo il giocatore….ma al bar se per me un giocatore non è all’altezza del Parma lo dico e lo ripeto!

    • 23 Maggio 2016 in 01:33
      Permalink

      Correzione…”sugli spalti “

I commenti sono chiusi.