MANGIA COME SCRIVI, STASERA 6 MAGGIO, LA GRANDE FESTA DEL 120°: SERATA COMICO-SURREALE CON TACETE E BENASSI ALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA. ULTIMI POSTI DISPONIBILI: 0521 462578

Un traguardo storico per Mangia come scrivi, rassegna – di cui StadioTardini.it è media partner – nata in provincia di Parma nel 2006: la cena numero 120. “E venerdì Gnocchi!” è il titolo della serata comico-surreale in programma questa sera venerdì 6 maggio, alle 21, all’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma. I protagonisti? Gli scrittori Daniele Cobianchi e Antonio Tacete, il cantautore parmigiano antonio taceteAntonio Benassi e l’attore Andrea Ugolotti. Gene Gnocchi, inizialmente annunciato, è stato costretto a rinunciare, in questi giorni, a causa di un impegno televisivo. Il comico fidentino non farà però mancare il suo supporto a una manifestazione alla quale è molto legato:Mangia come scrivi è una realtà unica in Italia e mi spiace davvero di non poter partecipare a questa grande festa. Abbiamo preparato comunque un paio di sorprese”. Sono previsti, infatti, un suo video in esclusiva e un’intervista in diretta telefonica. “Geneaggiunge il direttore artistico Gianluigi Negri è un amico di Mangia come scrivi: con lui, due anni fa, abbiamo celebrato la nostra ottantesima cena (clicca qui per rivedere i video). Fu una serata memorabile che chiamammo ‘Sono affari di famiglia’, mettendo a tavola Gene, la mamma Adriana (cuoca sopraffina), il fratello Andrea (artista e oste), il cugino Nanni (curatore della Guida Nanni)”.

I NUMERI DI  MANGIA COME SCRIVI

Lo storico traguardo della centoventesima cena significa 360 scrittori, 120 artisti, oltre 50 vignaioli e produttori selezionati, 7.500 persone messe a tavola in dieci anni. “Mai avrei pensato di arrivare così lontano quando organizzai il primo Mangia come scrivi nel 2006“, racconta Negri. “Siamo nati per gioco, e questo è lo spirito con cui ancora oggi proponiamo i nostri eventi. Lo stile che ha decretato il successo della rassegna è la somma di più elementi: passione, familiarità, voglia di fare cultura intrattenendo, ingolosendo e incuriosendo. Chi viene a Mangia come scrivi sa che si troverà come in famiglia. Da sempre”.

IL MENU E I VINI LUSENTI

Lo chef della Tenuta, Paolo Dall’Asta, per questa “festa delle feste” (che è anche un evento fuori salone di Cibus 2016) andrà oltre gli abituali quattro piatti (dall’antipasto al dolce) di Mangia come scrivi. Questa volta gli antipasti saranno tre, mentre due sono i primi annunciati: gnocchi tradizionali e gnocchi verdi con battuto di culatello e pistacchio. I quattro vini selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci sono prodotti dall’Azienda Vitivinicola Lusenti e verranno presentati, ai commensali, dalla titolare Lodovica Lusenti. Per informazioni sul ricco menu e prenotazioni: 0521 462578.

LA TORTA DEL DECENNALE FIRMATA BATTISTINI E GLI ARTISTI DI MANGIACINEMA
La grande abbuffata, per tutti, inizierà già alle 20 con gli aperitivi accompagnati dal miglior prosciutto cotto italiano: il famoso Branchi ’60, prodotto da Branchi Prosciutti di Felino. Il miglior pasticciere di Parma, Alessandro Battistini, firmerà poi la torta del decennale di Mangia come scrivi, che sarà anche la torta del decennale della sua pasticceria di via Montebello, il cui compleanno verrà festeggiato il prossimo 17 giugno. Per chiudere, a mezzanotte, le coccole della buonanotte con la Camomillina calda e gli elisir del Liquorificio Colombo di Salsomaggiore. Tre campioni del gusto e amici di Mangiacinema, la Festa del Cibo d’autore e del Cinema goloso creata da Negri nel 2014.

I LIBRI E LA MUSICA
Durante la cena si parlerà degli ultimi libri dell’attore comico fidentino (“Cosa fare a Faenza quando sei morto”, Bompiani), (clicca qui per vedere la presentazione all’Antica Trattoria Duomo di Fidenza), dello scrittore surrealista Tacete (“La sigaretta all’incenso”) (clicca qui per vedere il video della recente presentazione in Guanda) , del pubblicitario Cobianchi (“La sindrome di Hugh Grant”, Mondadori). Sono annunciate, poi, sorprese comico-musicali con il duo Benassi (autore della mitica “Parma parallela”) e Ugolotti.

LA SERA PRIMA A CANTU’ E IL MESE SUCCESSIVO SULL’APPENNINO

Mangia come scrivi, nella sua stagione lombarda, giovedì 5 maggio 2016 sarà al Ristorante Il Garibaldi di Cantù (Como) con la serata “Guidobaldo da Montefeltro, i Medici, Matilde di Canossa”, con Elena e Michela Martignoni, Patrizia Debicke van der Noot, Elisa Guidelli (Eliselle).

Il mese successivo, invece, un Extra del decennale: venerdì 17 giugno la serata “Appennino misterioso” all’Agriturismo Il cielo di Strela (a Compiano, in provincia di Parma), con gli scrittori Fabio Carapezza, Stefano Panizza, Riccardo Pedraneschi, lo scrittore e musicista Seba Pezzani, il musicista Roldano Daverio. La stagione emiliana all’ Antica Tenuta Santa Teresa, dopo la consueta pausa estiva, riprenderà a fine settembre.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MANGIA COME SCRIVI, LA GRANDE FESTA DEL 12O° IN UNA SERATA COMICO-SURREALE CON TACETE E BENASSI IN COLLEGAMENTO CON GENE GNOCCHI VENERDI’ 6 MAGGIO ALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA

L’80° MANGIA COME SCRIVI CON IL DUETTO GNOCCHI-PIOVANI – Video e fotogallery amatoriale della serata ai 12 Monaci di Fontevivo

ALL’ANTICA TRATTORIA DUOMO LA PRESENTAZIONE FIDENTINA DI “COSA FARE A FAENZA QUANDO SEI MORTO” DI GENE GNOCCHI (IN DUETTO CON TACETE) – I video dell’evento

ESCLUSIVA STADIOTARDINI.IT / GENE GNOCCHI: “DOMANI MI ALLENERO’ CON IL FORLI’: SARO’ LA SPIA DI SCALA E APOLLONI”– Video intervista di Gabriele Majo

L’ANARCOIDE SURREALISTA ANTONIO TACETE HA PRESENTATO IN GUANDA “LA SIGARETTA ALL’INCENSO”

IL COMPLEANNO DI TACETE

LA CARRAMBATA DI TACETE

Intervista surreale a Tacete

TACETE: “IL PARMA E’ FALLITO COME UN VASCELLO DI MARIA LUIGIA CON I CANNONI SPARANTI CULATELLI MARCI E PROSCIUTTI AVARIATI”. LO SCRITTORE SVELA L’IMMINENTE USCITA DI UN LIBRO DI CONTI SU SACCHI

TACI? TACETE!

DANIELA STECCONI LEGGE IL TEATRO DEI TOPI E L’INVASIONE DELLE CAVALLETTE DI ANTONIO TACETE (video)

TACETE, PARLA TACETE

INTERVISTA AD ANTONIO TACETE, AUTORE DEL ROMANZO SURREALE PER ADULTI “L’INVASIONE DELLE CAVALLETTE” – IN CUI SCRIVE ANCHE DEL PARMA CALCIO DEGLI ANNI 90

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “MANGIA COME SCRIVI, STASERA 6 MAGGIO, LA GRANDE FESTA DEL 120°: SERATA COMICO-SURREALE CON TACETE E BENASSI ALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA. ULTIMI POSTI DISPONIBILI: 0521 462578

  • 6 Maggio 2016 in 13:28
    Permalink

    Accattivante la recensione che lo scrittore Guido Conti ha pubblicato sulla pagina della cultura della Gazzetta di parma ieri, 5 maggio, a proposito del libro di Antonio Tacete “La sigaretta all’incenso”, autorre che stasera sarà presente alla serata di “Mangia come Scrivi” organizzata dal giornalista Gianluigi Negri 🙂

  • 6 Maggio 2016 in 18:20
    Permalink

    Dalle 20 alle 24? Auguri a chi rimarrà vivo! 😀

I commenti sono chiusi.