MIGLIETTA: “QUELLA COL GUBBIO NON E’ STATO UN ANTICIPO DI LEGA PRO, MA UNA GARA DI SERIE D. ORA L’UNICA POSSIBILITA’ E’ BATTERE LA SAMB E SPERARE CHE VINCANO SIRACUSA E VENEZIA” video

MIGLIETTA: “QUELLA COL GUBBIO NON E’ STATO UN ANTICIPO DI LEGA PRO, MA UNA GARA DI SERIE D. ORA L’UNICA POSSIBILITA’ E’ BATTERE LA SAMB E SPERARE CHE VINCANO SIRACUSA E VENEZIA”

Il video della conferenza stampa odierna di Crocefisso Miglietta

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

20 pensieri riguardo “MIGLIETTA: “QUELLA COL GUBBIO NON E’ STATO UN ANTICIPO DI LEGA PRO, MA UNA GARA DI SERIE D. ORA L’UNICA POSSIBILITA’ E’ BATTERE LA SAMB E SPERARE CHE VINCANO SIRACUSA E VENEZIA” video

  • 20 Maggio 2016 in 17:12
    Permalink

    Meno male che in squadra c’è uno che dice sempre le cose che pensa, la lega pro è un altra cosa !

    • 20 Maggio 2016 in 18:01
      Permalink

      Miglietta conosce benissimo la Lega Pro. è uno che terrei anche il prossimo anno.

  • 20 Maggio 2016 in 17:45
    Permalink

    Netor di pù bò etor ke lento!!!! sempre con il massimo impegno

    Presto e bene NON stanno e NON vanno insieme digòl Miglietà va là

  • 20 Maggio 2016 in 18:16
    Permalink

    Buongiorno Gabriele
    Come procede la preventiva per domenica?
    Spero ci sia gente e non essere ospite con più tifosi ospiti

    • 20 Maggio 2016 in 18:34
      Permalink

      tifosi ospiti alle 18 989

      tifosi nostri non ho report attuale, ma ieri sera erano poco più di 1.000 (fatto salvo gli abbonati aventi diritto, cioè tessere crociate e blu, ma la maggioranza sono le gialle che in questi giorni stanno usufruendo della prevendita con sconto, in curva, a 5 euro)

      • 20 Maggio 2016 in 20:32
        Permalink

        incò n’ghera miga fila..
        mi al bijet l’ho tot subìta!
        forsa perma !!!

  • 20 Maggio 2016 in 19:03
    Permalink

    Segnali positivi Majo all’incontro con Parma città futura

    IL Vice presidente Marco Ferrari è ottimista sulla questione

    Stadio Ennio Tardini e il suo Museo pronto x settembre

  • 20 Maggio 2016 in 20:33
    Permalink

    Crocefisso..
    l’ultima al tardini speriamo di no.
    eh.. !!!

  • 20 Maggio 2016 in 22:58
    Permalink

    Con la retrocessione del Modena e quella sub-judice del Livorno, si prospetta una Lega Pro meglio della B (anche se i canarini sono a rischio fallimento).

  • 20 Maggio 2016 in 23:02
    Permalink

    Adesso tutti a tifare Spezia. Non vorrei rivedere Lugaresi in serie A così presto con in saccoccia anche i soldi di Defrel.

  • 20 Maggio 2016 in 23:29
    Permalink

    Il Modena (sempre se Piazza non decide di passare il Secchia e di deviare le sue decine di milioni di dollari dal Mapei al Braglia) am sa c’al riva mia a magner i turtel ad San Giovanni…

  • 20 Maggio 2016 in 23:35
    Permalink

    Guardavo una televisione di Modena dove si provava a commentare la futura lega pro in cui ci saranno anche loro: curioso come già avessero assegnato, dandolo per scontato, un posto promozione al Parma…mah, l’anno prossimo ho l’impressione che sarà ancora un “tutti contro di noi” come quest’anno…da un lato affascinante, dall’altro non sarà facile a livello psicologico recitare ancora la parte della squadra che può solo vincere.

  • 21 Maggio 2016 in 08:26
    Permalink

    Mamma mia.! !
    Mamma mia ! ! !
    Mamma mia ! ! ! !
    con il Parma la Reggiana di Piazza e poi gli ultmi arrivi scomodi dalla B. Como Modena Livorno oltre alle solite note.
    SE NO SI FA UNO SQUADRONE STELLARE sarà utopia vincere il campionato.
    Di solito chi retrocede vince il campionato…
    BRRRRR

    • 21 Maggio 2016 in 11:30
      Permalink

      Ma come ci facciamo impressionare!!! Piazza (?!??) poi..
      Gli altri sono sempre meglio di noi, ma perchè?

      Quest’anno avevamo tanta paura (rileggere i posts su questo blog) prima di cominciare, poi è diventato un “mantra” ripetere che gli altri contro di noi facevano la partita della vita. Quindi? Ci stimavano più forti o loro non si sentivano più forti di noi se giocavano alla morte.
      Deve essere stato così altrimenti quello che abbiamo ripetuto all’infinito non avrebbe senso.

      Sarà così anche l’anno prossimo, scommettiamo?

      • 21 Maggio 2016 in 11:36
        Permalink

        Sto Piazza.. e che cavolo, come se noi fossimo in mano al fruttivendolo di basilicaNova.
        Abbiamo un gruppo di soci notevole o no?
        non mi interessa piazza, sarà lui a dover competere con noi, dai là un po di autostima!!!!

        • 21 Maggio 2016 in 14:18
          Permalink

          Paola lo sai che hai risposto a Velenoso vero? Ti ricordi che a inizio campionato descriveva il Forlì come una squadra megagalattica pronta per la Champions, e poi Il Delta Rovigo altro squadrone e poi il San Marino..ecc ecc. Sai benissimo che per lui tutti sono fortissimi e meglio di noi e ci surclassano, anche se poi alla fine si beccano 30 punti di distacco. Mi consola che per scrivere post ha dovuto cambiare 30 nickname facendo anche dei personaggi da cabaret. Forza Parma.

          • 21 Maggio 2016 in 16:35
            Permalink

            Stavolta ci sono cascata! 🙂 grazie lorenz

            CMQ mi premeva “dare” a Piazza quel che è di Piazza perchè sono in tanti (non solo velenoso) che la menano con piazza di qui piazza di là… forza Parma sempre .. ciao

  • 21 Maggio 2016 in 12:04
    Permalink

    tranquillo che questa e’ la nostra dimensione, per adesso

  • 21 Maggio 2016 in 13:53
    Permalink

    Io in realtà Piazza a livello di ghelle da spendere e serietà lo metto al livello di Porcedda..(non dico di Gh….i perché almeno Piazza qualcosa in banca a Miami a differenza del Nostro povera vittima ce l’ha e sicuramente non avrà intestato la prima casa alla compagna x provare ad evitare sequestro e pignoramento nella migliore tradizione dei tragattini anni 80) quindi mi fa una paura Piazza…
    Ah tra l’altro il re del caffè col braccino cortissimo si è buttato sul ciclismo!Un altro potenziale non investitore in meno in regione per fortuna

I commenti sono chiusi.