MOONTALK #JurassicParm 39^ puntata / UCCISI DA DON MATTEO!
(Ilaria Mazzoni) – Secondo la legge dei grandi numeri prima o poi doveva succedere che il Parma dovesse subire la sua prima sconfitta, ma, di certo, noi non ci aspettavamo che ciò avvenisse nella prima partita di questa Poule scudetto. Un risultato verso cui non possiamo che nutrire un sentimento di rabbia anche perché, di fatto, praticamente sancisce l’esclusione dei crociati dalla competizione. I gialloblù, infatti, per superare il girone non solo dovrebbero vincere largamente contro la Sambenedettese, ma anche guardare con speranza all’ultima partita tra le altre due. Insomma, oramai, serve un miracolo.
Una sconfitta, questa, che poteva benissimo essere evitata; nel nostro piccolo ci abbiamo provato in ogni modo e in ogni puntata a tener alta la tensione. Più volte, comunque, abbiamo anche evidenziato dubbi sulla reale concentrazione e volontà da parte della squadra di perseguire quest’ultimo obiettivo di stagione. Purtroppo non è stato così e, anche se, alla fine dei conti, non si tratta di una “Caporetto alla parmigiana”, la partita di sabato dava, in ogni modo, la prima storica sconfitta del club ducale. Una débacle maturata contro una formazione che, tutto sommato, è una neo-modesta squadra di Lega Pro. E, diciamocela pure tutta, a nulla valgono le giustificazioni che
riguardano gli infortunati, o il fatto di aver giocato in campo neutro, o con le porte chiuse: contro una squadra come il Gubbio il Parma deve vincere. Invece, la squadra originaria del paese dove è girata la nota serie televisiva “Don Matteo” con Terence Hill ha preso a cazzotti la compagine crociata che, in evidente stato di demotivazione viste le incredibili occasioni sotto rete non finalizzate e le ripetute amnesie difensive, non ha assolutamente messo in campo la cattiveria necessaria per ottenere un risultato positivo. Una scivolata che spicca nelle crisi dei singoli uomini, per dirne una: il macroscopico errore sotto porta di Guazzo (della serie: “L’avrebbe segnata anche Majo”, sperando che il direttore non si offenda!).
Il vero oggetto misterioso di domenica, però, è stato Baraye; come da noi sottolineato nella precedente puntata il giocatore è praticamente scomparso dai radar. Bocciato anche dallo stesso allenatore nelle dichiarazioni post partita. Un attaccante che, viste le incredibili doti, nell’ultimo periodo sta deludendo apparendo più come un pesce fuor d’acqua. E se questa competizione può essere considerata un test per il futuro in lega pro, cosa che in molti hanno sostenuto ma che noi non abbiamo mai pensato (per il semplice fatto che la rosa, con molta probabilità, subirà stravolgenti mutamenti), beh, se non è una bocciatura poco ci manca.
Ad aumentare questa sensazione di delusione e di amaro in bocca è anche il fatto che, oramai, lo stadio è già stato prenotato per ospitare la semifinale e la finale del torneo. Quindi “l’eventuale eliminazione” certamente farebbe bruciare ancora di più. Preoccupiamoci, quindi, di quella che potrebbe essere l’ultima apparizione della stagione dei ragazzi di Apolloni al Tardini: la sfida contro la Sambenedettese. Una partita che, come abbiamo accennato anche prima, i crociati dovranno vincere per poter sperare in un miracolo. Fondamentale sarà dimostrare di avere imparato la dura lezione del Gubbio e mettere in campo la grinta giusta anche per il desiderio di compiacere i propri tifosi.
Dal canto suo la nostra avversaria vorrà coronare degnamente la sua bella cavalcata di quest’anno e potrebbe arrivare a Parma con oltre 1.000 tifosi al suo seguito (i posti disponibili sono ben 4.000). Tutti, certamente, speranzosi di poter assistere ad un goal del loro uomo più rappresentativo: Mario Titoni che si presenta alla sfida con ben 19 goal realizzati in questa stagione. Mister Apolloni speriamo adotti un modulo finalizzato al gioco offensivo per divertire e segnare quanti più goal possibili.
Il Parma che, anche in questa partita, si trova orfano di tante pedine importanti per il proprio gioco, dovrà fare i conti con l’assenza di Apolloni che è stato squalificato per ben due giornate. Speriamo che, quantomeno, il Parma riesca ad ottenere una bella vittoria in modo da salutare il suo pubblico (in questa stagione magnifico e sempre presente) in modo adeguato. Sperando, poi, di riuscire ad estrarre dal mazzo la carta jolly che gli permetta di passare al turno successivo del torneo. Ilaria Mazzoni
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
GUBBIO-PARMA 2-1, il video di www.parmacalcio1913.com del gol di Simonetti
GUBBIO-PARMA, GLI HIGHLIGHTS UMBRI
LE PRECEDENTI PUNTATE DI “MOONTALK” JURASSIC PARM
MOONTALK #Jurassic Parm, 2^ puntata / Quando il MICIO non c’è i DIFENSORI ballano
MOONTALK #Jurassic Parm, 3^ puntata / CERCASI ATTACCANTE BIOLOGICO (ospite in studio: Simone Occhi)
MOONTALK #Jurassic Parm, 4^ puntata / LA D E’ UN CAMPIONATO DI RIGORE
MOONTALK #Jurassic Parm, 5^ puntata / SERIE D, E’ TUTTO QUI?
MOONTALK #Jurassic Parm, 6^ puntata / OMNIA MUNDA MUNDIS
MOONTALK #JurassicParm, 8^puntata/ Parma Re D Coppe
MOONTALK #JurassicParm 9^ puntata / Nel piccolo mondo per tornare grandi
MOONTALK #JurassicParm 10^ puntata / Il Parma Biologico è un OGM per la serie D?
MOONTALK #JurassicParm 11^ puntata / Parma merita l’Azzurro
MOONTALK #JurassicParm 12^ puntata / Parma, questo è Art Attack!
MOONTALK #JurassicParm 13^ puntata / Parma: Mercato dei dilettanti o mercato per diletto?
MOONTALK #JurassicParm 15^ puntata / QUESTA E’ BLASFEMIA, QUESTA E’ PAZZIA… QUESTO E’ GUAZZO!
MOONTALK #JurassicParm 17^ puntata / STAR GOALS
MOONTALK #JurassicParm 19^ puntata / Il pagellino di metà quadrimestre
MOONTALK #JurassicParm 20^ puntata / La befana esiste e si chiama Alessandro
MOONTALK #JurassicParm 21^ puntata / Più Setti, meno crolli
MOONTALK #JurassicParm 22^ puntata / VENI, VIDI, ALTOVICI! (SPERIAMO…)
MOONTALK #JurassicParm 25^ puntata / IL RITORNO DEL JURASSIC BOMBER! (con intervista a Luca Russo)
MOONTALK #JurassicParm 27^ puntata / PARI O DISPARI? BIM BUM BAM!
MOONTALK #JurassicParm 29^ puntata / IL BARICENTRO DEL ROMBO
MOONTALK #JurassicParm 30^ puntata / ALBUM CALCIATORI PARMINI
MOONTALK #JurassicParm 31^ puntata / –10, IL COUNTDOWN E’ UFFICIALMENTE INIZIATO…
MOONTALK #JurassicParm 32^ puntata / E’ ARRIVATO IL MARINO! VENTO DI PROMOZIONE…
MOONTALK #JurassicParm 34^ puntata / MATCH POINT
MOONTALK #JurassicParm 35^ puntata / Gioco, partita e incontro. Ma ora vogliamo il Tricolore!
MOONTALK #JurassicParm 36^ puntata / ULTIMA D CASA
MOONTALK #JurassicParm 38^ puntata / CHE FINE HA FATTO IL BLACK RANGER (BARAYE)?
Baraye oggetto misterioso.
Ha mal di pancia?
Prenda una purga.
Non mi sento di buttare la croce addosso ai ragazzi. In fin dei conti nella stagione regolare si sono impegnati fino all’ultimo concludendo imbattuti. Ci sta un calo di concentrazione in tornei meno importanti.
Ma scusate… io sarò pazza ma ci credo! Domenica ovviamente dobbiamo vincere e sperare in una vittoria della Sambenedettese sul Gubbio, ma non è impossibile.. certo che se per primi noi tifosi diamo già la pratica per archiviata, poi non aspettiamo che chi va in campo ci creda!!!
Buona giornata a tutti da un’ottimista!
Non è così facile come pensi. L’unica possibilità che abbiamo é di arrivare come migliore seconda, ma questo comporta che nessuna seconda negli altri gironi debba fare 4 punti. Dopo entra in gioco la classifica della “disciplina” e lí avremmo buone speranze.
Se la matematica non è un’opinione, e non la è (purtroppo), qualora il Parma vinca con la Samb, ed il Gubbio perdesse poi l’ultima sfida a San Benedetto, le tre squadre si ritroverebbero a pari punti. A quel punto si effettueranno altri conteggi quali differenza reti e altro, ma arrivare primi è ancora, teoricamente, possibile.
Saluti
No, Gianfranco. La differenza reti non è contemplata. E i vari conteggi, che in tanti stanno facendo già dal fischio finale della disgraziata partita di San Sepolcro, in cui con la imbattibilità abbiamo seppellito anche gran parte delle speranze di cucire il tricolor, riguardano la decisiva Coppa Disciplina. E quei 21 punti presi a causa delle intemperanze della tifoseria pesano assai (al di di là dello sport di multare il Parma, noto bancomat…)
Scusi direttore , ma vogliamo anche parlare delle squalifiche di musetti guazzo e dello stesso apolloni che di giornate ne ha appena prese 2??? Il calcio biologico vale solo per i tifosi??? Se siamo fuori è solo perchè ce lo siamo meritati
Indubbiamente vale per tutti. Senza alibi
Quindi in caso di arrivo a pari punti, essendo ininfluente la differenza reti, si può già affermare chi sarà la prima del girone?
Sì, in base alla classifica disciplina che ci vede in vantaggio sul Gubbio, ma dietro la Sambenedettese. Sicché al massimo possiamo sperare di esser ripescati come migliore seconda
Che cacchiata la coppa disciplina e in generale il regolamento della Pule Scudetto.
Mi affascina Baraye.
Quando vuole fa reparto da solo ma quando non vuole giochiamo in 10.
Mi ricorda il Dottor jekill e Mister Hide di Stevenson.
Quando vuole e gioca come sa, pensi
“Questo ce lo porteremo in serie A, sarà un punto di forza”
Quando non vuole giocare pensi
” È un giocatore da Lega Pro o il suo habita naturale è la D?.
Quando vuole giocare, pensi
” Assomiglia un poco a Cassano
Quando non vuole giocare e s’irrita se viene sostituito, pensi
“Assomiglia tanto a Cassano”
Io avrei un’idea, io lo terrei e nel contratto metterei alcune clausole per evitare non le cassanate ma le barajate
Bonus per ogni gol fatto
Bonus per ogni assist fatto
Multa per ogni Barajata
Multa quando con la sua “presenza-assenza” dobbiamo giovare in 10.
Che ne pensate?
Un personaggio enigmatico della serie
” Piccoli Cassano crescono.”
Beh da Cassano a Baraye di acqua sotto i ponti ne deve passare 🙂
Più che altro io gli farei un esame a quitz sul regolamento del “giuoco del calcio” con una particolare enfasi sulle esultanze dopo la segnatura di una rete
Ricordo che Baraye era diventato un idolo delle folle per quella sua esultanza con il passamontagna, anche se i benpensanti del giorno dopo ora ce lo pitturano differentement additando i suoi comportamenti… Ma chi glielo ha dato il passamontagna a Yves adducendolo in errore, commesso in buona fede per accontentare un tifoso? E la volta dopo, in campo sempre gli stessi personaggi, per una nobile causa, gli scarrozzati, ma sempre con il povero Ivo a pagar dazio. Trovo indecenti gli attacchi che sta subemdo. Stiamo parlando del capocannoniere in assoluto che avrà sbagliato anche tre o quattro partite, ma che va solo ringraziato per quel che ha fatto per la causa. Altro che balle
Baraye va ringraziato per essere venuto a Parma ed averci aiutato in modo determinante a raggiungere la serie C, però Majo io ritengo che la colpa del passamontagna e la maglietta non è di chi gliel’ha data ma sua, il tifoso non è obbligato a conoscere le regole del gioco, Baraye è un professionista, pagato per giocare ad un gioco le cui regole deve conoscere senza se e senza ma, è il minimo sindacale. Il tifoso può porgergli una maglietta o un passamontagna, lui deve conoscere le regole e spiegare serenamente al tifoso che non gli è permesso, che è contro il regolamento del suo lavoro e verrà sanzionato danneggiando se stesso e la squadra, Baraye non è un bambino ed i tifosi i suoi genitori, Baraye è un uomo responsabile delle sua azioni, Baraye DEVE conoscere il regolamento del calcio in tutti i suoi punti, i tifosi no. Secondo me Apolloni che è il suo allenatore gli avrà detto di studiarsi il regolamento oppure l’ha detto ai tifosi? Io sono dell’idea che è stata un’operazione commerciale dei boys che poi la settimana seguente se lo sono pure portato in treno con tanto di servizio fotografico per poi vendere la domenica seguente i passamontagna in nord, non so se è così ma anche se fosse Baraye doveva conoscere il regolamento e rifiutare.
Non è stata assolutamente una operazione commerciale dei Boys, non scherziamo. Che Baraye debba conoscere il regolamento è sacrosanto, e forse dobbiamo fare noi stessi mea culpa per non aver provveduto per tempo alla sua istruzione. Però il ragionamento mio è: è fuori luogo criminalizzare Baraye per quei due episodi.
Assolutamente d accordo su Baraye.Io lo terrei senza ombra di dubbio nonostante le ultime partite sembrasse non aver molta voglia
Mi scusi signorina Elena. Sul fatto che dobbiamo vincere siam d’accordo. Non capisco invece perché dobbiamo sperare in una vittoria della Sambenedettese. A prescindere dal risultato della terza partita noi arriviamo secondi con tre punti. Perché se siamo tutti a tre punti arriva prima la Samb che è messa meglio nella coppa disciplina altrimenti in caso di pareggio o vittoria del Gubbio la Samb non arriva a tre punti e siam secondi dietro al Gubbio. Dobbiamo solo sperare che negli altri due gironi non vi sia una seconda con quattro punti e che la seconda con tre punti sia messa peggio del Parma nella classifica disciplina.
Allora non ci ho capito niente io nel regolamento della poule… pensavo che potessimo anche arrivare primi nel caso fossimo tutti a 3 punti (magari facendo una differenza reti migliore)!!!
Comunque io ci credo lo stesso!!! :-)!
No, la differenza reti non c’entra, c’entra, appunto, la Coppa Disciplina, anche se per le residue speranze sarà indispensabile battere la Sambenedettese, magari anche solo 1-0…
Parlando di calcio dove le “reti” ne sono l’essenza, non considerare la differenza reti per assegnare la vittoria lo trovo incongruente. La coppa disciplina andava assegnata come bonus a chi l’ha “meritata”.
la solita retorica con cui “educare” i “cittadini” ?
Mah…
Comunque questo era il regolamento sin dall’inizio, e in ogni caso, dal momento che le reti sono l’essenza, avremmo dovuto segnarne…
Certo è il regolamento.. questo era il senso del mio commento generico, non applicato a noi. Interessante capire da dove scaturiscono certi “ragionamenti” da parte di chi si siede e scrive i regolamenti. Nell’arco del campionato la disciplina non “dispensa” punti. Perchè metterla come discrimine per assegnare una vittoria di un torneo? Questo è il punto.
Demagogico.
CMQ la mia una “disquisizione” di principio, nulla più.
A chi si è comportato bene si dava una coppa. Un’altra. E la “disciplina” sarebbe stata premiata ancor di più perchè forse l’avrebbe vinta magari una squadra che non lotta per lo scudetto.
Gabriele ti chiedo solo un chiarimento: copio dal regolamento della poule:
“Nel caso di arrivo a pari punti nel triangolare si terrà conto degli scontri diretti e in seguito della miglior posizione della classifica della Coppa Disciplina del campionato di Serie D”.
A cosa si riferisce si terrà conto degli scontri diretti… per quello io avevo interpretato che si valutasse la differenza reti…
Ovviamente mi fido ciecamente di te e non metto in dubbio che non c’entri niente, ma quella frase non mi è chiara!!
Non è chiara neppure a me, ma quelli che ne sanno dicono che la differenza reti è ininfluente
per quanto mi riguarda, potremmo applicare l’equazione di drake al caso
Caro Direttore lo so che prima o poi mi censurerà però approfiitto dello spazio che ci mette a disposizione.
Ieri ho visto la finale di Europa Legue ed ho avuto modo di apprezzare anche lo stadio moderno St Jakob-park, poi ho visto un pò su internet quanto fosse grande la città di Basilea ed ho scoperto che Parma ha addirittura più abitanti… beh io sto maturando questo pensiero, qui c’è un eccessivo ed ingiustificabile conservatorismo, su tanti aspetti ed anche per quanto riguarda lo stadio, credo proprio che questo non ci aiuti a raggiungere le vette a cui la nuova società ambisce.
Non penso proprio che la questione stadio – anzi, lo Stadio Tardini – possa impedire il raggiungimento di certe vette. Non è una questione di “ingiustificabile conservatorismo”. L’Ennio è una preziosissima risorsa, per la società e per la città. Certo, al momento mostra evidenti segni di usura del tempo, però resto dell’idea che opportunamente riqualificato (la mia idea è in modo “totale” e non parziale), e soprattutto dotato di parcheggi) proprio per la posizione centrale che ha sia insostituibile.
Cordialmente
Gmajo
P.S. Io non banno chi ha idee contrarie alle mie, se esposte, come nel suo caso, con garbo ed educazione
piu’ che usura del tempo la definirei fatiscenza fuori tempo,da 28 mila e passa siamo passati a 22 mila per arrivare a 18500, poi sinceramente i tubi innocenti non li metteva neanche maria luigia,e’ 25 anni che siamo in deroga,va be che in italia basta poco per proclastinare le scadenze
La riduzione della capienza è figlia delle diverse regolamentazioni susseguitesi nel tempo. Del resto la filosofia degli anni 90 era quella di farne star dentro anche se stipati come le sardine, mentre successivamente si è pensato più a comfort, security e safety.
I tubi innocenti non mi paiono una rarità nel mondo del calcio.
Quando sarà ora si penserà anche a riqualificare, e credo che ci siano nella proprietà tutte le professionalità del caso. Per ora accontentiamoci di quel che c’è
ecco bravo li sta il busillis quando sara’ ora….l’ora che volge al desio
Quando sarà sarà sarà
Bisogna fare anke
L’ingresso della Nord
Ke doveva essere fatto
Anni fa ma mai realizzato
Basta ke NON mettono
Più la gabbia in mezzo
Al viale ke fa pena
Anzi è una cagata
Pazzesca direi
Majo toglimi una curiosità, il settore dove era caduto e l tifoso del Vicenza è ancora sotto sequestro o sbaglio? Quindi se uno un domani volesse ristrutturare il Tardini dovrebbe aspettare che tale settore venga “sbloccato” oppure può procedere con la ristrutturazione? No perchè se non sbaglio sono passati 7 anni da l’accaduto e non si sa ancora niente!
Secondo me ti sei perso qualche puntata…
Quel settore non solo è stato dissequestrato (direi da più di due anni), ma già è stato anche usato, in qualche occasione…
Del resto i 4.000 biglietti a disposizione dei tifosi della Samb comprendono quello spicchio, più una porzione di Sud
Quello tutto a sinistra è stato utilizzato? Giuro che non me ne sono mai accorto!
Il “Bortolon”. Sì. Leggi qua:
http://www.stadiotardini.it/2014/09/la-riapertura-del-bortolon-ma-non-avrebbe-dovuto-ospitare-il-nuovo-avveniristico-settore-disabili-editoriale-di-gabriele-majo-direttore-di-stadiotardini-it.html
Noto con piacere che a molti sta a cuore questa poule scudetto…personalmente non la sento minimamente, e vedere che si fanno calcoli su calcoli per cercare di capire quante possibilità si hanno di passare il turno un pò mi diverte. Ragazzi, siamo in Lega Pro dopo un campionato di record…tutto il resto è fuffa! Prendiamo i risultati della poule scudetto (dei dilettanti) come vengono e non facciamo tragedie se non si passa, non mi sembra proprio il caso…
Domenica siamo andati sotto con due amnesie difensive che dalla nostra retroguardia non ci si aspettava.
Poi traversa ed errori degli attaccanti poco lucidi… questo mix ha galvanizzato gli avversari ed innervosito i nostri, forse troppo sicuri?
E’ stato un passo falso che certo non cancella un campionato vinto alla grande.
Non demoralizziamoci e cerchiamo di battere la Samb anche per dimostrare che è stato solo un passo falso.
Condivido quanto scritto da Ilaria certo queste défaillance senza avere tante occasioni di riscattarsi mettono in discussione più di un atleta.
Forza crociati sempre!
Il miglior acquisto per il prossimo anno al di la dei giocatori. penso sia SKY
Con SKY il futuro è roseo.
Bisogna attivarsi ora, non aspettare il domani quando una cosa si può fare oggi.
Il management non ha bisogno di consigli al riguardo, né di sproni.
Il management quest’annp nom ha sbagliato niente.
PIENA FIDUCIA.
Le speranze sono poche…se il Piacenza le vince tutte e due il bellinzago sarebbe secondo a 3 punti e ci supera in coppa disciplina…oppure ultima partita Piacenza-bellinzago con biscotti finale è pareggio con conseguente passaggio di entrambe…
Dobbiamo sperare che il Piacenza non vinca con il Venezia perché in quel caso Piacenza e bellinzago entrambe a 4 punti passerebbero tutte e due. Va’ da se’ che il pareggio sarebbe scontato.
Scusate questi calcoli complessi ma con qualsiasi risultato possibile ci sarà un biscotto finale o tra Piacenza e bellinzago o tra Francavilla e viterbese per passare entrambe! Ho fatto tutti i possibili scenari e non ci sono altre possibilità! CON LA TEORIA DEL BISCOTTO SIAMO FUORI IN TUTTI I CASI. e siamo in Italia….
Io invece ho guardato Benevento ( girone C ) contro Cittadella ( girone A ),
prove di Lega Pro nel senso di spareggi tra le vincitrici dei 3 gironi ( l’altra, la Spal – girone B, domenica scorso aveva battuto il Benevento 4-1 ) della ex serie C…
.. il Cittadella , ottima squadra che era scesa dalla serie B l’anno scorso, ha vinto in Campania x 4-2
..
hanno una marcia in + rispetto alla serie D, sia come passo che come tecnica e qui, certamente, non scopro l’acqua calda:
diciamo che con due ottimi giocatori per reparto, esperti e carismatici, seguiti da un manipolo di giovani importanti ..si fa la squadra..
ed è quello che faranno i ns suppongo;
il Cittadella ha Jori in mezzo al campo, capitano, 34 enne, esperto, abile..interditore e, nel contempo, costruttore di gioco ..
Sgrigna, 36 anni, serie A e B x lunghi anni …
due buone punte ma nulla di superlativo…
i classici giocatori esperti, di categoria, con mestiere, grinta e …corsa
..
non ci sono gli scarsi della serie D ma nemmeno dei mostri sacri imbattibili …
questo è quanto …a mio avviso …
il Benevento, pur avendo vinto il suo girone ( e forse mancando di qualche titolare ) non mi ha impressionato + di tanto ..certo, qualche giocatore è di categoria, ma la maggioranza sono degli onesti pedalatori ….
e costoro hanno vinto il loro girone di Lega Pro…
quindi non ne farei una questione di campionato super complicato, certo, dipende pure dal girone in cui si va a finire e, notoriamente, quello del Nord è il + agguerrito…
saranno 20 squadre, 38 partite….e ci saranno parecchie contendenti…
sicuramente i gironi B ( centro italia ) e C ( sud ) sono meno duri dal punto di vista tecnico ma forse + difficili da quello ambientale ( campi e tifoserie ..caldi )
..
morosky
Riguardo alla coppa disciplina, se a Correggio avessero installato delle sputacchiere (in un paese civile come la Cina ne trovi a ogni dove) al di quà delle rete i silacchi non sarebbero stati orientati verso il collaboratore dell’arbitro, ma negli appositi catini, senza la conseguente penalità. La colpa della mancata finale scudetto è quindi secondo me dei nostri cugini minori di oltre Enza. Prendete esempio dalla Cina.
L’importante è che non si faccia male nessuno, non sapevo dei criteri che regolano l’arrivo a pari punti, grazie a chi li ha riportati, mi sembrano in linea con il resto del regolamento della serie d..
Si si prendete esempio della Cina paese civilissimo e pulitissimo
Ecco perkè fidarsi è bene ma NON fidarsi è meglio ke lavor
Scusate se chiedo,leggo di prelazione per abbonati tessera gialla, lo sconto biglietto per questi è valido anche sabato e domenica?
Al momento la prelazione “gialla” è fissata per giovedì e venerdì
chissa’ perche si dice prelazione,perche’ la fanno ai prelati ?
In effetti sarebbe più consono “prevendita”
ovvio, la fanno ai prevenduti, magari vengono anche i biologici fans