ParmalanD 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / MATEMATICA + GEOMETRIA = LEGA PRO (primo step: missione compiuta)
(Mauro “Morosky” Moroni) –
35^ giornata Serie D – PARMA–Delta Rovigo 2-1: …siamo in Lega Pro !!!!!!
36 ima giornata – Ravenna–Parma 2-4
37 ima giornata Parma–Bellaria 3-0 – annoto con gioia il primo gol di Sereni..
In attesa dell’ultima gara in quel di San Mauro Pascoli, anticipata da una festicciola di gemellaggio con la compagine locale che aveva ottimamente figurato all’Ennio nell’ultima gara del girone di andata, vado a redigere il mio, del tutto personale, punto della situazione:
dopo aver raggiunto il primo importante e concreto obiettivo non resta che mantenere l’imbattibilità e “cercare” di ben figurare, provando a vincerla, quella che viene definita “poule scudetto”:
iniziale torneo a 3 con Gubbio e Sambenedettese: ogni squadra giocherà una gara in casa ed una in trasferta (Gubbio con campo squalificato sarà, nel caso, in campo neutro) e, alla fine del mini girone, la prima di ogni raggruppamento assieme alla migliore seconda dei tre, effettuerà la gara di semifinale per poi accedere alla finalissima in sede da designare.
I nostri quindi, dovessero arrivare alla finalissima (Siena campione d’Italia in carica con lo scudetto tricolore cucito sul petto), avranno ancora, con domenica prossima, 5 gare da disputare per poi arrivare, col 30 giugno p.v. , al definitivo rompete le righe con la Lega Nazionale Dilettanti con naturale scioglimento di tutti i contratti dilettanti in essere.
Vado a riprendere ora uno stralcio di un mio precedente articolo datato 16/12/2015 in cui scrivevo (oltre 4 mesi e mezzo fa) le seguenti riflessioni personali:
A tal scopo presumo che resteranno in rosa, per tentare la doppia promozione verso la serie B, i seguenti atleti (mi si consenta il “gioco personale”, una mia fantasia legata a fattori tecnici e razionali, considerando pure la fattibilità sostenibile delle scelte che, in seguito, verranno operate dai competenti addetti ai lavori):
01 – Zommers
02 – Fall
03 – Mulas (non lo conosco ma, tesserato alla fine del girone d’andata mi pare logica la conferma)
04 – Messina (se non rientrerà alla casa madre, Atalanta)
05 – Adorni (vincolato e legato a… vedi sopra)
06 – Cacioli (lo vorrei come punto fermo in assoluto)
07 – Lucarelli (ancora un anno il Sommo Capitano lo fa volentieri e ci sta come… vedi sopra)
08 – Benassi (esperto e giovane, conosce la Lega Pro)
09 – Ricci ( se le sirene di mercato non lo coglieranno…)
10 – Saporetti (crescita esponenziale, sia come laterale che come centrale: una garanzia)
11 – Lauria conferma indispensabile per non smembrare il “trio amigos inseparabili”
12 – Melandri con 2/3 gol in più (e li poteva fare tranquillamente) sarebbe stato da 8 in pagella
13 – Corapi imprescindibile in assoluto… Una certezza in Lega Pro… E non solo…
14 – Giorgino idem come sopra chiude il cerchio dei… “ragazzi del trio” con Lauria e Ciccio Corapi
15 – Miglietta chi ne capisce di calcio sa che Croce, x la Lega Pro, è un lusso speciale
16- Baraye l gioiello ritrovato, dopo un inizio così così… sarà il nostro fuoriclasse
17 – Longobardi altra certezza assoluta….
A mio avviso questi atleti potrebbero avere i requisiti generali, potenziali, per rimanere nella rosa anche per la futura lega Pro; detto questo aggiungo anche che potrebbero giocarsi un ulteriore posto, uno dei due tra Guazzo e Musetti… Almeno così credo io.
Alla luce di quanto sopra presumo che verranno quindi cercati sul mercato i seguenti profili (tutti categoricamente esperti ed avvezzi a giocare in squadre di prima fascia per la lotta al vertice, in sostanza per vincere il campionato) legati ai ruoli “scoperti”:
1 portiere
1/2 terzini
1/2 centrali difensivi
2 attaccanti importanti (tecnica, fisicità e… goleador conclamati)
3 centrocampisti / esterni d’attacco (considerando pure Simonetti e Rodriguez)
Tutto questo per arrivare ad una rosa completa di 26/28 elementi considerando anche il fatto che, con l’allestimento della squadra Berretti, ed in base a regolamenti, età, ecc, taluni elementi potrebbero eventualmente trovare spazio, giocando, nella suddetta squadra giovanile.
Alla luce di quanto sopra, rapportato alla situazione odierna, cioè dopo un intero girone – ad una sola partita dalla fine dei giochi “regular season” – , mi sento di dire che, nonostante i numerosi pareri contrari, non andrò poi a sbagliarmi di molto sottolineando le attuali considerazioni (sempre del tutto personali) sopraggiunte nel corso del resto del campionato svoltosi:
La sensazione è che la quasi totalità dei calciatori facenti parte della rosa resterebbero ben volentieri al Parma in Lega Pro, detto questo presumo che verranno probabilmente acquistati 8 / 9 elementi nuovi, tutti di categoria e di assoluto grande rilievo x rinfoltire la rosa che non sarà di 26/28 come avevo scritto bensì di 24 elementi: considerando 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti dovrebbero essere 5 gli attaccanti per ultimare la rosa.
Portieri: Zommers, secondo portiere esperto, terzo portiere giovane (Fall probabile prestito)
Difensori: Lucarelli, Benassi, Cacioli, Saporetti, Ricci, Adorni ??, Messina e Agrifogli in prestito) , probabili 2 acquisti esperti e solidi
Centrocampisti: Corapi, Giorgino, Miglietta, Simonetti, Mazzocchi, Lauria, 2 nuovi acquisti importanti di peso, tecnica ed esperienza
Attaccanti: Baraye, Melandri, Musetti, probabili 2 acquisti molto importanti
Vorrei ribadire che al 30 giugno p.v. tutti i calciatori saranno svincolati dal contratto che li lega al Parma Calcio 1913 e, con la società, dovranno eventualmente ridiscutere i nuovi accordi per la/le stagioni successive; le differenze a distanza di un girone, quello di ritorno, circa la scelta o meno se rinnovare il contratto a certuni atleti immagino che siano legate a tanti fattori:
giovani su cui si punta, ma ai quali serve far fare esperienza di calcio giocato, età anagrafica, resa prevista rispetto alla nuova categoria considerando un campionato di vertice, adattamento alla rosa ampia – turn over – panchina e tribuna – e altri motivi legati alla squadra ed al saper fare gruppo .
Di fatto ritengo quindi che possano essere una 15ina i calciatori rimanenti, uomo più, uomo meno e, di conseguenza 8/9 gli acquisti necessari propedeutici al tentativo – step 2 – riprovare cioè a vincere il nuovo prossimo campionato.
Confido molto nella mano della società, nello staff dirigenziale sia tecnico che amministrativo ma, soprattutto, con quella voglia di agire, sotto traccia, low profile, che ben si addice alla politica del fare, delle cose pratiche, concrete, non urlate ai 4 venti ma programmate, gestite ed incentivate al meglio delle possibilità economiche con i corretti criteri della sostenibilità e del sano e realistico pragmatismo .
Tutti a San Mauro Pascoli, in attesa di Poule scudetto e novità di mercato.
…e tanto già lo SAPEVO che l’anno prossimo … e tanto già lo SAPEVO che l’anno prossimo .. …siamo in Lega Pro !!!!!!
… dai Campetti e dal Circolo Castelletto di Via Zarotto, 39
Cordialmente
Mauro “Morosky” Moroni
Per la difesa Moras sarebbe un colpaccio (gira il suo nome), mentre in porta si potrebbe provare a prendere Storari (mia idea). In attacco il sogno è Ardemagni.
Penso che l’analisi fatta da Moroni riguardo ai giocatori che rimarranno a Parma sia corretta…Penso che GUAZZO al contrario di quanto detto vada confermato e bisogni puntare su di lui in Lega pro…campionato probabilmente che gli compete di più in quanto più tecnico e meno agonistico rispetto alla D.
Vista proprio l’esperienza avuta con Guazzo sceso di 2 categorie , non punterei a grandi nomi..ma a gente che abbia le motivazioni giuste per tentare l’impresa…eviterei grossi nomi che potrebbero nuocere al portafoglio della società…
in questi giorni si è parlato di SIEGA della Reggiana…qui a reggio dove lavoro mi hanno confermato le voci…e me lo hanno descritto come un buon giocatore e molto versatile..sia terzino che esterno d’attacco o centrocampo.
Non mi posso permettere di scrivere nomi a casaccio..mi limito a leggere la Gazzetta di Parma e ad ascoltare le voci di mercato trapelanti dai salotti di Tv Parma e Tele Ducato 12..
..
in tutti i casi presumo che fino agli inizi di giugno non si muoverà niente di concreto nel senso che la società vorrà cercare di arrivare alla fase finale della poule scudetto coinvolgendo quindi tutti gli effettivi in rosa al fine di tale evento.
morosky
A mio avviso NN bisogna snaturare un gruppo già forte e coeso! Anche se so che sicuramente galassi e c faranno innesti mirati e soprattutto oculati! Nella continuità del progetto calcio biologico tanto a cuore a tutti. Forti si ma con sale in zucca!
Saluti bomber
Stanotte ho sognato che Giuseppe Rossi faceva un gol alla Reggiana…però non sono riuscito ad identificare il colore della maglia che indossava…
Con tutto l’amore che ho per il Parma…ti auguro di sognare qualcosa di meglio 😀
Grazie del pensiero, ogni tanto sogno qualcosa di meglio, ma non te lo racconto che se no ti arrapi…
Io guardo invece con interesse a questi nomi da “LegaPro” che fanno gola alla “B”…
Stefano Scappini del Pontedera per esempio…24 Goals…e capocannoniere assoluto…lo vorrebbero in B ma per il Parma potrebbe essere un occasione…sempre al Pontedera leggevo di un bel difensore di prospettiva…mi sfugge il nome ma potrebbe essere Ivan Cacchioli…
Alessandro Cesarini del Pavia…centrocampista offensivo che questanno ha collezionato 13 goals…
Oh..sono solo chiacchere da bar…tanto per iniziare a fare dei nomi che possono avere senso in LegaPro…poi magari se ne fa tanto quanto ce ne siamo fatto di Pera………
detto ciò a me il Gila non darebbe fastidio….ovvio qui stiamo fantasticando sul reparto d’attacco…ma ora come ora ho letto quei nomi li..e quindi riporto di conseguenza il mio pensiero..
sempre forza Parma
Mi correggo il difensore interessante del Pontedera dovrebbe essere Lorenzo Polvani… Cacchioli è un portiere…del quale abbiamo anche già apprezzato le gesta