Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / MERCATO, TATTICA E SONDAGGIO: PROVE DI LEGA PRO
(Mauro “Morosky” Moroni) – Nelle settimane precedenti mi era venuta un’idea, non so quanto percorribile da parte della gestione tecnica ma, a mio avviso, da lasciarsi prendere in considerazione, da valutare insomma; vorrei immaginare, tra le altre cose, dopo il mercato, il fatto di poter arricchire con un nuovo modulo la gestione della rosa e delle singole partite quando e se fattibile: pensare di poter giocare con tre centrali difensivi (Apolloni dovrebbe ricordarsi, agli inizi degli anni ’90 con Grun e Minotti), mi spiego meglio:
3 centrali difensivi (con Lucarelli al centro) protetti in fase di non possesso dai
2 esterni di fascia giovani e di buona corsa, adattabili alle due fasi e, per questo dotati di grandi doti fisiche, velocità, resistenza e intelligenza tattica: i medesimi, in fase offensiva diventano esterni d’attacco , ricordate Benarrivo, Mussi e Di Chiara? Per adottare questo modulo servono giocatori di grande dinamismo e polmoni per un lavoro altamente dispendioso di energie e soprattutto
3 centrocampisti di cui uno regista centrale, perno regista della squadra e gli altri due, alternabili col primo, di categoria, esperienza, polmoni, corsa e tecnica
2 nuovi attaccanti esperti, goleador, fisicamente dotati.
Dalla tabella sopra si desumono le idee relative allo schema tattico ideato ed i giocatori necessari per comporre la prevista rosa di 24; vorrei aprire ora un sondaggio con pareri, idee, proposte e/o criticità legate alla fattibilità dell’operazione tenendo conto che, di fatto (ed era ciò che avevo scritto nell’ultimo articolo, quando parlavo di 13 conferme, anche se potrebbero essere meno), verrebbero acquistati 11 nuovi giocatori mentre solo 4 (secondo la mia opinione), di coloro attualmente in forza, potrebbero partire titolari mentre i rimanenti 9 farebbero parte della rosa; naturalmente questa ipotesi prevedrebbe l’idea di effettuare un campionato di altissimo livello per cercare di bissare il successo appena materializzatosi con la conquista del 1° posto del girone D.
Tutto ruota anche, soprattutto, sulla normativa in fase di modifica relativa agli Under 21 in rosa (sarà obbligatorio averli, pur senza esser obbligati a metterli in campo, indipendentemente dal discorso dei contributi percepiti per farli giocare? Oppure sarà libera scelta delle società comporre la propria rosa esente da ogni vincolo di tesseramento?): tutto ciò modificherebbe e di molto le carte in tavola in sede di mercato!
Riepilogando, la composizione della rosa sarebbe pertanto così fatta: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 5 attaccanti…
Sondaggio aperto… A voi la parola con criterio e razionalità: vi ricordo che Messi e Ronaldo sono incedibili! E che pure i giocatori ora in serie A non scenderanno mai di 2 categorie…
PS – La tabella sopra non vuole insegnare nulla a nessuno, non vuole “allontanare né licenziare” nessun calciatore e nemmeno dare per scontato titolari o riserve anche perché, durante la preparazione estiva, come succede pure in serie A, si fanno formazioni, squadre e schemi ma poi, a consuntivo, giocano sempre i più in forma e meritevoli indipendentemente dai nomi (ciò significa, per esempio, che se acquistiamo il difensore della serie B Abele VIGANELLO come presunto titolare, quotato, esperto, giovane e veloce, non è detto che sia certo che soffi il posto a Benassi, Cacioli oppure Lucarelli anzi, pure egli dovrà guadagnarsi il posto, non essendoci contratti di sorta che garantiscono il posto fisso, come nel film di Checco Zalone; non me ne vogliano i calciatori non citati, il mio è solo un pensiero personale legato a tanti fattori emersi durante il campionato vinto anche però alla luce del nuovo che avanza, la Lega Pro, dura, insidiosa e non facile da vincere… Ma ci proveremo con la collaborazione di tutti gli addetti, squadra e società, atleti, staff e collaboratori tutti.
In attesa della Sambenedettese riporto il mio commento che qualcuno forse avrà già letto in data 19 c.m. nell’articolo di Moontalk–Jurassic Parma:
Io invece ho guardato Benevento (girone C) contro Cittadella (girone A),
prove di Lega Pro nel senso di spareggi tra le vincitrici dei 3 gironi (l’altra, la Spal – girone B, domenica scorso aveva battuto il Benevento 4-1) della ex serie C…
…il Cittadella , ottima squadra che era scesa dalla serie B l’anno scorso, ha vinto in Campania x 4-2
hanno una marcia in più rispetto alla serie D, sia come passo che come tecnica e qui, certamente, non scopro l’acqua calda: diciamo che con due ottimi giocatori per reparto, esperti e carismatici, seguiti da un manipolo di giovani importanti si fa la squadra. Ed è quello che faranno i nostri, suppongo;
il Cittadella ha Jori in mezzo al campo, capitano, 34 enne, esperto, abile, interditore e, nel contempo, costruttore di gioco. Sgrigna, 36 anni, serie A e B per lunghi anni, due buone punte, ma nulla di superlativo, i classici giocatori esperti, di categoria, con mestiere, grinta e… corsa non ci sono tanti “scarsi” come in serie D ma nemmeno dei mostri sacri imbattibili, questo è quanto a mio avviso…
Il Benevento, pur avendo vinto il suo girone (e forse mancando di qualche titolare) non mi ha impressionato più di tanto: certo, qualche giocatore è di categoria, ma, per la maggioranza, sono degli onesti pedalatori…
E costoro hanno vinto il loro girone di Lega Pro…
Quindi non ne farei una questione di campionato super complicato, certo, dipende pure dal girone in cui si va a finire e, notoriamente, quello del Nord è il più agguerrito…
Saranno 20 squadre, 38 partite… E ci saranno parecchie contendenti…
Sicuramente i gironi B (Centro Italia ) e C (Sud) sono meno duri dal punto di vista tecnico ma forse più difficili da quello ambientale (campi e tifoserie caldi).
…E tanto già lo so che l’anno prossimo... E tanto già lo so che l’anno prossimo holeee holeee ho ho… C siamo / saremo in Lega Prooooooo …
Dai Campetti e dal Circolo Castelletto di Via Zarotto, 39,
con ironia e “leggerezza” …
Cordialmente
Mauro Morosky Moroni
Buongiorno Mauro, da questa rubrica giorni fa Le ho proposto una rivoluzionaria idea per la lega Pro. Un 3-5-2 con un centrocampista dai piedi buoni alla Pirlo davanti alla difesa e due ali che si abbassano fino alla difesa per poi ripartire velocissimi, un modulo caro a Scala, quando le ali erano DiChiara e Benarrivo. I due centrocampisti alla Gattuso, li vorrei forti fisicamente e ringhiosi e una punta di grande spessore . Un portiere esperto e la squadra è fatta. Quindi gli investimenti vanno fatti solper pochi uomini ma molto buoni. Io darei fiducia a tutta la squadra attuale perchè credo che Minotti e c. non abbiano bisogno di consigli nel gestirla, ma Apolloni non credo che sconfesserà il suo credo. Grazie.
ma Moroski ma quale prova di lega pro,ormai e’ ora di fare la prova costume daila’,ne riparliamo alla prima amichevole coi monti pallidi verso fine luglio
Peccato per un nietee nella coppa disciplina non siamo primi.
Sarebbe bastato che certi imbecilli che sono in curva nord, non avessero buttato quelle bottigliette e ora vincendo con la Sambenedettese saremmo matematicamente in semifinale
Peccato,.
Certo sono più intelligenti quelli ke illudono la gente e NON solo
Cioè ke dalla A sparisci e forse ricominci kissà dove x colpa
Di esseri ke valgono meno di zero anzi il nulla del nulla na pena
Sicuramente i tifosi del PARMA NON sono MAI retrocessi anzi
FORZA PARMA !!!! questo è il Nostro Grido di Battaglia
Onore e Fedeltà x la Nosta Grande e Storica Maglia
Il Micio terzino-ala sarebbe sprecato, poi non so se sia proprio il suo ruolo. Io lo vedo più come punta/esterno d’attacco. Ricordiamoci che in quella posizione devi farti um mazzo doppio. Uno come Ricci è già più adatto.
Per quanto riguarda il resto, sicuramente prenderei Ardemagni per l’attacco, mentre il centrocampo con Miglietta (grande esperienza in Lega Pro), Giorgino e Corapi è già fatto. Simonetti va benissimo come riserva. In difesa Moras sarebbe la ciliegina sulla torta.
*un mazzo
d’accordo con lo specchietto di Morosky, sui nomi da comprare non mi sbilancio in quanto non conosco la LegaPro comunque andrei su pezzi forti di categoria sui 25/28 anni ed eviterei di scomodare gente da serie A.
aggiungerei anno dopo anno tasselli per risalire dove ci compete, chi salirà con noi resterà legato alla maglia.
Vi siete tutti dimenticati di Mazzocchi.
La Questo con Corapi deve essere un punto fermo imprescindibile.
All’attacco ci vuole uno che non abbia la sindrome Calloni detto da tutti quando sbagliava gol già fatti, lp sciagurato Egidio e sappiamo di chi parlo.
E’ sempre un piacere leggerti Mauro, condivido ciò che hai scritto. Ritengo in ogni caso che a Minotti e Galassi bisogna dare un grande merito per ciò cha hanno saputo fare fin’ora quindi sono sicuro che sapranno scegliere con attenzione anche quest’anno.
Io però ho iniziato ad avere dei dubbi sul fatto che il nostro fosse uno dei gironi più difficili anche alla luce dei risultati dei play-off.
Sempre forza Parma e fino a che Nevio è li che supervisiona tutto secondo me siamo in una botte di ferro!
A conti fatti bisogna sempre prenderne 7/8 sicuri sicuri…
che saranno potenziali titolari….
2 difensori
2 centrocampisti
2 attaccanti
1 portiere…
…
dai..andiamo a gustarci la gara di oggi…se succede il colpo di fortuna andiamo avanti altrimenti mea culpa e ne riparliamo alla preparazione…metà luglio, amichevoli estive , coppa Italia e…via che si riparte..dalla Lega Pro…
Forza Parma 1913…avanti tutta ..
morosky
elora moro quanti erano 7-8 …mila ? 🙂
Ma se l’allenatore ha come calcistico la difesa a 4, perché dovrebbe sconfessarlo? Ok il suo modulo preferito è il 4 3 3 che quest’anno non ha mai usato a discapito del 4 2 3 1 e del 4 3 1 2 ma la difesa a 4 è sempre stata la sua base e con ottimi risultati, io sarei per comprare giocatori funzionali al suo modo di vedere il calcio e non al modulo tanto caro a Scala.
*credo calcistico
pensateci bene, ma…
nella Poule Scudetto è mancato il vero Yves Baraye…
con lui al 100% era tutta un’altra storia…
contento per il campionato,
deluso per la Poule Scudetto,
non conta nulla? beh.. dal momento che si va in campo.. (ed allo stadio..) eccome se conta!
altrimenti si andava tutti (tifosi e calciatori) al mare..
o no?!?
Morosky i campionati si vincono con le riserve,non con i titolari. Prova a prendere l’11 titolare di Juve,Napoli e Roma e vedrai che le squadre bene o male si equivalgono. Poi prova a guardare la panchina della juve e paragonala alle riserve delle 2 squadre di prima e vedrai che differenza c’è.
Presentarsi in Lega pro, per vincerla, con una panchina di gente di serie D è un suicidio sportivo. Un pò come pensare che una squadra che vuole vincere fa giocare titolare uno tra melandri e Mazzocchi. Mazzocchi che a Gennaio non aveva fatto nemmeno una presenza con il tuttocuoio, tuttocuoio che è arrivato decimo.
Io non saprei che aggiungere ..solo che Mazzocchi giocava nel Rimini….
se lei pensa che servano 18 nuovi acquisti..lo comunichi in società…ne terranno 6…( dica anche chi ) e gli altri contattateli sul mercato..
Non lo dico io…lo dice chi se ne intende di lega pro…Su mazzocchi è vero” non giocava” a Rimini che in classifica era dietro al tuttocuoio. Visto che lei è spesso a Collecchio perchè non chiede a Miglietta quanti giocatori terrebbe per provare a vincere una lega pro, poi mi faccia sapere cosa le risponde!
Mazzocchi è un fenomeno (a questi livelli) e va confermato e blindato a mio avviso!
Miglietta non è velocissimo e non gioca di prima per il resto è un regista coi fiocchi, importante che la squadra gli giri attorno e si muova nei tempi giusti altrimenti son guai.
sono in linea con Morosky, 10 acquisti di livello (7 titolari che fanno la differenza, 1 prima scelta e 2 portieri di cui uno di esperienza) potrebbero andar benissimo.
certo.. per prendere gente top da serie B/LegaPro ci vogliono i soldini..
Buongiorno Michele, seguirò il consiglio..proverò a chiedere a Miglietta e ai giocatori esperti..
in tutti i casi e lo sappiamo benissimo entrambi, i ns pareri sono solo ns e contano relativamente: non trattasi di questioni di principio bensì solo di idee calcistiche ( per quanto ne possiamo sapere o vedere ); io ho visto alcune partite di lega pro, campionato intendo, Spal, Pontedera, Benevento, Lecce, …
Cittadella …
..diciamo che il Cittadella, vincitore del proprio girone, aveva l’ossatura della squadra scesa dalla B con giocatori tipo Sgrigna, 36 anni e Jori, 34, che alzavano il tasso tecnico e di esperienza…
..
chiaro che il livello, in generale, è + elevato…
ma, soprattutto, ciò che mi sembra superiore è il ritmo gara, la velocità e l’intensità…
io credo che con 5/6 innesti importanti si possa stravolgere la squadra e portarla ad un livello tale…da provarci..
poi sarà il campo, la voglia, la qualità dei singoli a fare, come sempre, la differenza..
il mio credo, di base, è che, sempre convinto di ciò, non andranno a stravolgere in toto la rosa…
questa, come ho sempre affermato, è solo la mia opinione…
innesteranno i tasselli giusti nei punti chiave + importanti…
..
punta centrale
centrocampista centrale
difensore centrale
poi a seguire
seconda punta
centrocampista a mezza strada tra Giorgino e Corapi ..25/28 enne esperto di categoria…
e un altro difensore di prima fascia…
..ma io non dimenticherei Benassi ( credo che sarà molto quotato per essere titolare…veloce, anticipa, duro e grintoso quanto serve, abile di testa…per fare il marcatore centrale sarebbe ok…anche se come ho detto ha il piede ..”ruvido”…)
..i ns 4/5 attuali ….qualche giovane cresciuto molto…
io credo che si possa completare e formare una buona rosa…
non conosco ne la serie D ne la serie C …nel campionato in corso a me era piaciuta la Correggese all’andata ( anche se aveva preso 5 gol ) e pure al ritorno..
il Forli, l’Imolese e la Sammaurese …ma solo all andata…quando tutte hanno giocato in contropiede e basta…
difatti ho sempre scritto che…chi vuole vincere sia la singola partita che, di seguito, il campionato, deve necessariamente fare e proporre gioco, iniziativa e dominio della gara…
se giochi per non perdere …a gioco lungo ..sicuramente non vinci
…io non so cosa faranno le altre squadre , in serie C , nel prossimo campionato, verranno al Tardini ad attendere ? ad aspettare il contropiedino ? ..a cercare di stare chiusi ed abbottonati dietro per poi colpire di rimessa ?
con le ormai tanto blaterate …ripartenze veloci ..?
non so..non saprei..
staremo a vedere giusto ??
..
alla fine dei discorsi….l’importante l’è
tor di bon ..( acquistare dei buoni giocatori )
poi ci sarà chi provvederà ad assemblare la squadra..
..
se escludiamo Lucarelli, i seguenti calciatori hanno sempre giocato in serie C..
Benassi, Corapi, Giorgino, Miglietta, Guazzo, Musetti, Longobardi, Baraye, Melandri, Lauria …
..
nei piani di società e staff tecnico …i seguenti credo possano essere delle “nuove certezze” pronti per la categoria successiva…
se non da titolari secchi, quantomeno da facenti parte la rosa…nei 24 …
Zommers, Simonetti, Mazzocchi, Saporetti ..Ricci
p.s. non ho contemplato i 3 in prestito, Sereni, Messina, Agrifogli
chiaramente qualcosa verrà sfoltito, vuoi x dati anagrafici, vuoi x altri motivi, ma la base solida ed efficace c’è…
ne sono stra convinto..
accetto sempre i pareri, le idee, il dibattito tranquillo, razionale, visto con occhi da estraneo e non da ..tifoso.. e questo mi pare importante…
diciamo che li terrei tutti ma, per ovvi motivi, non è/sarà possibile,
chi ha costruito, in fretta e furia, una squadra ex novo
, ha ben seminato..
ora dovranno solo alzare il tasso tecnico e di esperienza…in tutti i ruoli…con gente che pedala…che gioca…che fa gol..
che è abituata a ..vincere…
ciao
morosky