LA LEGA PRO CHE VERRA’: MAJO E INCANNELLA A ROMA IN UN TAVOLO DI LAVORO COL PRESIDENTE GRAVINA SU COMUNICAZIONE E MARKETING

MajoGravinaIncannella-750x330(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913, questa mattina, ha partecipato al Salaria Sport Village di Roma, con il responsabile marketing, Mattia Incannella, e con il responsabile comunicazione-ufficio stampa, Gabriele Majo, al confronto dedicato a questi aspetti organizzato dalla Lega Pro per tutti i club che parteciperanno al prossimo campionato di categoria.Si è parlato, in vista della stagione 2016-2017, di marketing societario, di nuove forme di co-marketing sul territorio, di Lega Pro Channel e del ‘progetto scuola’. L’incontro è stato guidato dal presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, e dal vicepresidente, Mauro Grimaldi, coordinatore della Commissione Marketing, composta dai rappresentanti delle società Alessandria, Casertana, L’Aquila, Pistoiese e Teramo.

Sono stati affrontati, in particolare, i temi riguardanti:

– utilizzo delle scratch card di Lega Pro Channel, che saranno consegnate alle società per fidelizzare i tifosi, integrare l’abbonamento allo stadio con quello pay per view per le trasferte e aprire una nuova linea di ricavi fin da prima dell’inizio del campionato;
– aumento della visibilità degli sponsor sulla maglie da gioco e l’inserimento del nome del calciatore sul retro delle stesse;
– studio di un progetto legato ai servizi relativi a trasporti e logistica per ottimizzare i costi delle trasferte;
– biglietteria unica integrata con sedi operative su tutto il territorio;
– definizione di un progetto di crowfunding con l’Università di Parma incentrato sul microfinanziamento per acquisire beni e servizi di utilità sociale;
– l’avvio di un grande progetto da portare nelle scuole del territorio per parlare di etica e dei valori dello sport a ragazzi compresi tra gli 8 e i 13 anni, attraverso il linguaggio dei fumetti con personaggi innovativi.

“Il significativo numero di partecipanti è la dimostrazione della voglia di contribuire attivamente ed in prima persona da parte dei club alle scelte della Lega Pro – ha dichiarato Gravina – In quest’ottica, per meglio sviluppare le competenze manageriali all’interno delle società, la Lega Pro sta valutando la possibilità di attivare a breve dei corsi di formazione per i vari profili professionali”.

“La Lega Pro si sta muovendo a 360° per essere costantemente al fianco delle società e aiutarle a rendere sempre più sostenibile la gestione delle loro strutture interne. I progetti illustrati e le iniziative esposte vogliono essere strumenti di sostegno per attirare nuove risorse finanziarie – ha sottolineato Grimaldi – Bisogna iniziare a pensare al calcio come ad un’azienda e giocare di squadra, lavorare tutti per lo stesso obiettivo”.

Al termine, si è tenuto, insieme a Sportradar e ICS, il workshop Integrity riservato ai giornalisti. E’ stata l’occasione per descrivere e fare un bilancio sulle attività in materia di lotta alle frodi sportive portate avanti dalla Lega Pro in sinergia con Sportradar, che lavorano sul fronte della prevenzione e del contrasto al match-fixing in modo costante e in stretto contatto con tutte le Istituzioni ordinarie e sportive.

Nella slide: il presidente di Lega Pro Gabriele Gravina tra i due funzionari del Parma Calcio presenti al confronto di Roma, Gabriele Majo (a sinistra) e Mattia Incannella (a destra).

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

7 pensieri riguardo “LA LEGA PRO CHE VERRA’: MAJO E INCANNELLA A ROMA IN UN TAVOLO DI LAVORO COL PRESIDENTE GRAVINA SU COMUNICAZIONE E MARKETING

  • 11 Giugno 2016 in 16:08
    Permalink

    ahahah ,sembra scritto dal conte mascetti.

    bentornati fra i pro, venghino siore e siori lo spettacolo ha inizio

  • 11 Giugno 2016 in 17:35
    Permalink

    Tutti i 6 temi affrontati sono particolarmente innovativi

    Guarderemo se trà il dire e il fare passa sempre il mare

    Ma con il Presidente Margarina pardon Gravina direi

    Ke siamo in una botte di ferro fino a domani mattina

    Speriamo poi ke si fermi poco in cantina va là

  • 11 Giugno 2016 in 21:51
    Permalink

    BUROCRATI INCOMPETENTI CHE NE PENSATE DI VENTURA IN NAZIONALE?
    QUESTI STANNO ROVINANDO IL CALCIO IN ITALIA

    • 12 Giugno 2016 in 11:51
      Permalink

      VECCHIA GUARDIA io direi anche il governo ci mette del suo con leggi idiote per allontanare la gente dallo stadio

  • 12 Giugno 2016 in 20:31
    Permalink

    le leggi idiote le fanno quelli che sono stati eletti da degli idioti,tutto torna

  • 12 Giugno 2016 in 20:32
    Permalink

    e mi a go da spendor anca dez euro par ferom scheder ?

    figa ai richiedenti asilo lo fanno gratis,andate a farvi tosare
    (da tosel)

  • 12 Giugno 2016 in 23:44
    Permalink

    Quando si saprà la composizione dei gironi di Lega Pro?

I commenti sono chiusi.