PINZOLO, 31 LUGLIO, ORE 17.30: PARMA-TRAPANI
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 comunica che è stata fissata in data 31 luglio 2016 una partita amichevole con il Trapani Calcio, formazione di Serie B allenata da Serse Cosmi, che, nella scorsa stagione, ha concluso il campionato cadetto al terzo posto in classifica perdendo con il Pescara la finale play off per la promozione in Serie A. La gara tra Parma e Trapani, domenica 31 luglio, si disputerà alle ore 17.30 sul campo di Pinzolo (Trento), dove la squadra crociata svolgerà parte della propria preparazione da martedì 26 luglio a giovedì 4 agosto.
Una bella amichevole di lusso!
si, per loro, noi siamo il parma loro non sono un cazzo (cit marchese del grillo)
Piedone in Africa,Barone in India… La grana…
Scusi direttore la società ha dato un’altra possibilità al buon simone barone dopo che questi per il sapore dei soldi aveva tradito le sue origini e questo adesso se ne vola in india a fare il secondo a zambrotta??? scusi mi dica che siamo su scherzi a parte…..
No, non siamo su scherzi a parte…
Non mi risponda che lo fa per esperienza professionale… questo per i soldi farebbe anche l’allenatore dell’armata brancaleone…..
Va be dai,diciamo che è poco biologico x noi… Al fa l’indian….
Stop all’utilizzo improprio di “biologico”. Grazie
Allora Majo ci si vede in altura con un buon merlot
Volentieri
Direttore siamo arrivati a. Luglio e ancora nessun acquisto, dobbiamo preoccuparci?
No
Lapidario
Eh beh…ne avrà anche gli zebedei saturi… starà maledicendo la società che ha scelto tutto questo riserbo…già il mercato non è il suo argomento preferito (usando un eufemismo), cosi facendo lo stiamo sfinendo 😀
A luglio manca ancora un giorno e mezzo
il tempo passa in fretta quando stiamo insieme noi (alan sorrenti)
luglio col bene che ti voglio, vedrai non finirà (riccardo del turco)
e’ cosi’ che bisogna prendere gli accadimenti,poi, do you remember …in september
(earth wind & fire)
Ottimo pretesto per un fine settimana in quota!!!
Luglio, la canzone del momento!
” Luglio sarebbe un grosso sbaglio non rivedersi piu’, ya ya ya yaaa ” (Baraye)
” e’ Luglio da tre giorni, e ancora non sei qui ” (il 1° acquisto)
” Luglio stamane al mio risveglio non ci speravo piu’ ” (sempre il 1° acquisto)
” Luglio si veste di novembre se non arrivi tu, ya ya ya yaaaa ” (Gila)
Tra meno di 16 ore arrivano i moduli!!!!!!E via coi botti!!!!!
Calma e gesso.
Leggiti cosa ho scritto poco fa a morosky su questo tema
Fi..chi, tutti canterini stamattina
tutta gente che, come me, ha tra i 50 ed i 60, giusto x poter ricordare e conoscere bene queste canzoni
ragazzi forza, siamo al count down
è probabile che domani:
– una volta compilati gli arrivati introvabili moduli
– iscritta la squadra alla Serie C
– presentata la fideiussione di 350.000 $$ x l’iscrizione
– pagati i 95 000 come nuova squadra associata ai prof
– trasformata la società dilettantistica in società di capitale
( ho letto la gazzetta di prima mattina )
..
sentiremo una di quelle conferenze stampa / annuncio col botto ..sto qui tutto in agitazione in attesa di tuoni e lampi..acquisti roboanti, nomi eclatanti, tifosi festanti, stelle cadenti, calciatori partenti ( speriamo che non torni manenti : taci va che mi fai venire la pelle doca, andiamoceli a riprendere..mo no lessia pur in do ien )
..
venghino signori venghino ..+ calciatori arrivano e prima si parte col ritiro…bomben is mej che poc …
Non alimentiamo aspettative please.
Gli acquisti col botto non è affatto detti che vengano ufficializzati domani. Non c’è alcuna fretta. Calma. Quando saremo pronti, o domani, o tra una settimana, o tra un mese o non so quando ne parleremo. No, dico: se no poi parte il tormentone che è il primo luglio e non abbiamo fatto ancora niente.
Quindi moduli o non moduli, iscrizioni o bon iscrizioni lasciate lavorare in pace l’area sportiva, senza metter fretta che è cattiva consigliera…
A parte che leggevo lo “spendaccione” perinetti dichiarare troppo caro evacuo per il Venezia…
Gabriele,
da domani sei un uomo libero professionalmente o c’è qualche rumors??
Non cedere alla corte di Piazza… e alla corte del vil denaro come lo chiamò Callisto in occasione della cessione di Mutu al Chelsea!!!!!
A parte che sono libero professionalmente anche oggi, visto che la mia per il Parma è, allo stato, una consulenza libero-professionale, direi che, salvo clamorose sorprese al momento non pronosticabili, dovrei entrare da domani in una sorta di regime di prorogatio in attesa di siglare un accordo definitivo. Ma, come dicevo anche ad altri lettori nei giorni scorsi, la mia posizione non è certo fondamentale per il percorso tecnico-sportivo della squadra che è poi quello che deve interessare prima di tutto ai tifosi.
In ogni caso, però, non c’è alcun rischio che possa cedere alla corte di Piazza: intanto perché non mi interessa il suo vil denaro e poi per quella piazza, su piazza, ci sono altri che nutrono speranze e vantano amicizie influenti.
Parli di mondo del baseball? 🙂
Io di batti e fuggi non sono molto preparato. Le mie presenze nel 78 erano come tecnico del suono, diciamo così e di inventore di sistemi molto avverinistici per trasmettere per radio da 3-4 posizioni diverse…
Anche perché domani devono essere controllate le iscrizioni di una sessantina di squadre…quindi non credo proprio per una questione di tempi che già domani arrivino queste benedetti moduli,giusto direttore?
Non mitizziamo anche i moduli, come le date. State bbbbboni
Direttore,
faceva prima rispondere a Morosky così:
” Quanta fretta ma dove corrri, dove vai?
se ci ascolti per un momento, capirai !
.. noi scopriamo talenti e non sbagliamo mai “
Majo Perinetti è un volpone…sa meglio di me che sono dichiarazioni di facciata le sue…
l’unica speranza come dice lei, è che l’rea tecnica stia lavorando e di brutto, perchè i competitor non sembrano così fermi come lo siamo noi fino ad ora e i bomber sembrano già accasarsi altrove…tolto Evacuo ovviamente che come le avevo anticipato in tempi non sospetti è già sicuro di venire a Parma. Per il resto restiamo in trepidante attesa..
Non capisco perché quelle di Perinetti (che a me ricorda molto Leonardi) debbano essere un volpone e i nostri sempre dei cogl. Le sue sono dichiarazioni di facciata? Sia quando sbraca, sia quanto tira indietro?
E poi, dico: se come assicura lei da tempi non sospetti Evacuo dovesse venire al Parma, chi avrebbe assestato il grande colpo? Il Parma o il Venezia. E dico il Venezia perché a tutti pare il competitor più pericoloso (forse perché c’è la pessima abitudine di pensare ai soldi e alle americanate…)?
L’area tecnica sta lavorando e quando sarà il momento – si spera – si raccoglieranno i frutti. Non si tratta di prendere alla svelta dei nomi basta che sia per accontentare il pubblico (che peraltro mi pare essere strategia ben lontana dal nostro abituale modo di essere, mica siamo in altre latitudini dove si fanno abbonamenti coi nomi grossi), bensì prendendo gli elementi migliori per il proprio progetto tecnico.
Saluti
Gmajo
” Com’è triste Venezia, soltanto un anno dopo
Com’è triste Venezia, se non si ama piùuu
Si cercano parole che nessuno dirà,
e si vorrebbe piangere ma ormai non si può piùuu
Com’è triste Venezia! “
ma dai Gmajo ..era ovvio che scherzavo, enfatizzando la cosa..
..
lo so come gira e come funziona, tranquillo…
..ormai lo sanno anche gli altri che i nostri non amano sbraiare a squarciagola ma …agire, fare, produrre in silenzio ( alla muta come suol dirsi in dialetto )
..al momento giusto arriverà la comunicazione..
io non ho fretta basta che ci siano i giocatori pronti x giocare ed allenati già ai primi di agosto ( coppa italia ) e, ovviamente, x il 28 agosto p.v.
se sono rose fioriranno …giusto ?
vedrai che, pure quest anno, sarà un bel giardino..semina e piantagione in settembre ottobre..protezione in serra durante l’inverno ..un nuovo sbocciare rigoglioso in primavera e, ai primi di maggio, si passa al raccolto ( speriamo niente grandine, eccessivo mal tempo, temperature polari o problemi coi giardinieri )
..
fiori rosa fiori di pesco …serie Ciiiiiiiiiiii
fiori rosa FIORI di pesco …vinceremo anche liiiiiiiiiiiiii.
Stessa area
stessa porta…
Scusa, se son venuto ( BARAYE )
qui questa sera
da solo non riuscivo a
giocare perche’
in area ho ancor
bisogno di te ( GUAZZO )
fammi entrare ( IN AREA DI RIGORE )
per favore
solo, credevo di
tirare non tiro
credevo che
LA PANCHINA per me
fosse sempre
PANCHINAAAAA, non e’
fosse sempre
cielo, non e’
posso stringerti le mani
come sono fredde
tu tremi
no, non sto sbagliando
IL RIGOREEEEEE
dimmi che e’ vero
dimmi che e’ vero
dimmi che e’ vero
dimmi che e’ vero
dimmi che noi
non siamo stati
mai lontani
ieri era oggi SERIE D
oggi e’ gia’ domani SERIE C
dimmi che e’ ve…
( di Mogol, Battisti, Guazzo, Baraye …canta EVACUO accompagnato da Don Cris Miglietta alla chitarra ,Ciccio Corapigno al basso, Micio Melandri alla batteria e Davide mastro Giorginho alle tastiere , dirige l’orchestra del maestro Gigi Apolloni )
Mah, su Perinetti penso sia una dichiarazione di facciata perchè non penso che dopo una presentazione simile della nuova proprietà non abbiano i soldi per Evacuo, che per carità, reputo un buon acquisto, ma ricordiamoci che ha 33 anni e l’età non è certo un fattore da poco conto quando si trattano giocatori di un certo tipo. Poi spero che con Evacuo avremmo piazzato il colpo dell’anno, ma l’età mi preoccupa un pò. Per il resto non mi aspetto grossi nomi, ma almeno dei nomi con di fianco la parola “ufficiale” non sarebbe male, almeno per fare vedere ai tifosi che sotto sotto si fa dell’opera, perchè si sa che il silenzio quando perdura può creare preoccupazione nei tifosi, che sia giustificata o meno è un’altro discorso, ma così è purtroppo…
Vede, Simone, la politica del Parma Calcio 1913 va nella direzione totalmente opposta, come stavo cercando di farle capire prima, rispetto a prendere qualcuno da dare in pasto alla piazza. Al Parma Calcio 1913 non interessa esser incoronato “re del mercato”, peraltro prima ancora che lo stesso ufficialmente si apra, né credo che un buon tifoso debba richiedere la prova d’amore al Parma di pigliare un acquisto basta che sia, magari prima di abbonarsi. Se no che fede è??? Capisco che ci sia stato chi ha abusato della fede e della credenza popolare, ma non penso che adesso sia corretto questo clima di sospetto su tutto che si è alimentato. L’errore più grosso – a mio avviso – che Minotti possa commettere oggi, è quello di far firmare a qualcuno un contratto solo per mostrarlo agli stakeholder (media, ad esempio, che fan dello spirito con la bollicina Lete Lucarelli o disegnno campetti con il solo capitano, alimentando il fatto che questi sia l’unico giocatore del Parma 2016-17, ed ignorando le plurime riconferme “verbali” di Minotti e Galassi sempre fatte passare sotto silenzio) e darlo in pasto alla piazza.
Il Parma deve essere pronto per il 28 agosto, o magari per la seconda giornata, acquistando – senza sputtanare quattrini, comunque stanziati in abbondanza – quegli elementi che saranno ritenuti fondamentali per il progetto tecnico che hanno in mente. E i giudizi si potranno avere solo col riscontro del campo, dato che nessuno è Nostradamus, men che meno Augusto. E quindi non accontentiamoci dello stopper Asdrubale o delle punte Ettore e Patroclo…
Circa l’età di Evacuo: è vero che ha iniziato ad entrare nella senilità sportiva, però è altrettanto vero che per cinque stagioni è stato il capocannoniere della categoria, dettaglio che di solito è abbastanza di categoria. E mi pare che Lucarelli non sia stato pensionato sei o sette anni fa (anche se c’era chi avrebbe voluto farlo…) e, anzi, da quel dì in poi ha mostrato il meglio. Sicché un po’ di fiducia, suvvia, ecchecavoli. Senza mai dimenticare la fine che si è fatta. Motivo per cui è inconcepibile che ancora qualcuno chieda che si spendano soldi alla cieca, o che si lamentino di piocioneria!
Serie C tra fanta futuro e realtà
Ho aperto la pagina del futuro e mi sono trovato proiettato alle ore 18 del 28 agosto 2016, prima giornata del campionato di Serie C – girone A, ecco i risultati delle gare:
alessandria pordenone 0 – 1
cremonese lumezzane 3 – 2
feralpi salò modena 1-0
bassano virtus como 1-0
parma bellinzago 3-0
pavia giana erminio 0 – 0
pro piacenza piacenza 2-2
reggiana padova 0-1
renate sud tirol 0-0
venezia mantova 13-11
Parte fortissimo, col botto, il Venezia del presidente “magnate” Tacopina allenato da Pippo Inzaghi, il nuovo santone della panchina italiana, vera icona nel panorama degli allenatori emergenti: 13 -1 il punteggio finale che ha visto i lagunari affogare letteralmente il Mantova nell’alta marea della sua area di porta: spiccano le doppiette di Virdis, Fabris e Inzaghi stesso ( nella duplice veste di giocatore allenatore ) oltre alla tripletta di Tacopina jr, attaccante italo-siculo-“newyorkese” formatosi nelle fila della Boston Soccer University, con trascorsi pure in Giappone, Poggioreale e Ucciardone,
Tra le neo promosse, bene il Parma con la netta vittoria sul Bellinzago ( 3-0 ), pari nel derby piacentino, sconfitte interne x Alessandria e Reggiana mentre invece perdono in trasferta le due retrocesse dalla serie B, Modena e Como : girone A targato Venezia, come da previsioni ampiamente rispettate vista l’imponente campagna acquisti dei neroverdi lagunari.
Dopo la goleada il Ds. Perinetti, a cena col presidente Tacopina, ha già iniziato la campagna acquisti per la futura, prossima, serie B
..come BASTA scrivere delle stron..te veneti monassa …vediamo quando ci si trova all’Ennio chi la spunta …se la squadra degli sbo…ni o quella dei silenziosi : vogliamo scommettere al buio ?
ancora prima che inizi il giochino ??
Mai mangiare le cozze coi peperoni….
No non capisco neanch’io, passano l’immagine e i proclami pubblicitari di qualcun’altro, ma le dichiarazioni sul budget e gli attaccanti di serie B citati fuori portata non arrivano e non si guarda nemmeno nel dettaglio agli acquisti annunciati dalle avversarie, no basta che si ufficializzi qualcuno. Il competitor poi che magari non sarà nemmeno nello stesso girone del Parma.
Lo stesso per l ritiro, passa il concetto che si è risparmiato piuttosto che si vada in una località con strutture per un ritiro da serie A, mentre gli altri vanno sul monte cavallo ad allenarsi. i tifosi non saranno mai contenti nè in un caso nè nell’altro e si ha la bruttissima abitudine parmigiana di considerare sempre gli altri migliori in tutto e noi delle merde, scusate il francesismo.
Si è creata l’aspettativa del 1 luglio e figurarsi se non viene annuciato qualcuno cosa succede, imprecazioni e negativismi vari. Speravo che il passato avesse insegnato qualcosa…
Portate pazienza anche voi in società. Probabilmente è l’estate senza calcio che dà alla testa ahahah
Un saluto a Majo e avanti tutta
Grazie, ricambio di cuore.
E a proposito del ritiro, colgo l’occasione per specificare che sarebbe stato da pessimi gestori di risorse sputtanare quattro volte quanto viene investito in Pinzolo optando, viceversa, per altre mete, meno strutturate. Il problema è che se uno confida al giornalista che una tale meta è troppo cara viene inteso – perché c’è stato canchero di luogo comune che non si riesce ad estirpare nonostante i palesi fatti e risultati – che lo sia per questa proprietà di piocioni, non “in generale”. Come cercavo di spiegare a Maini, nei giorni scorsi, il giudizio di merito deve essere approfondito, purtroppo, invece, c’è il trionfo della superficialità: c’è il luogo comune che il Parma non voglia spendere (peraltro al mercato pensano, viceversa, che siamo la gallina dalle uova d’oro da spennare…, pensate come è differente il mondo a seconda dei punti di vista) e allora la Carneade Santa Adalgisa si trasforma in un luogo irraggiungibile e Pinzolo, abituale sede dei ritiri di champions squadre come Roma e mi pare pure la Juve, si trasforma in una location da poveracci… Ecchecavoli: un minimo di rispetto e fiducia!!! Come si fa a discutere Pinzolo, quando la maggior parte delle altre società si allenerà nel cortile di casa del presidente??? Capisco che le falangi magiche siano sempre in azione, ma sta anche al buon senso del singolo tifoso capire le cose senza che ci sia qualcuno che ogni volta si sforzi di farli ragionare…
SI Pinzolo è stato ritiro di Juve per 5 anni e di Inter, Napoli e Roma ora.
Purtroppo la stampa e i siti online per vendere la notizia non badano al contenuto ma al titolo ad effetto e ne esce poi un prodotto difforme dalla realtà per il tifoso che già di per sè è volubile. Non vedo un remare a favore della stampa,ma probabilmente sarà dovuto a quanto detto prima. Se una confidenza poi viene mal interpretata vorrà dire che ci si perderà la prossima confidenza.
Ecco vede al tifoso medio serve il titolo:’Parma gallina dalla uova d’oro sul mercato’
a maggior ragione proprio perchè sul mercato il Parma ha una considerazione e una potenzialità forte,e magari procuratori e società sparano prezzi elevati oggi, bisogna che si utilizzi la massima oculatezza per costruire una squadra di qualità in un mercato apertissimo e con situzioni societarie e rivoluzioni tecniche tutte in divenire. Qualche mente prima o poi lo capirà.
FORZA PARMA says: 30 giugno 2016 alle 10:33 ”
Com’è triste Venezia, soltanto un anno dopo
Com’è triste Venezia, se non si ama piùuu
Si cercano parole che nessuno dirà,
e si vorrebbe piangere ma ormai non si può piùuu
Com’è triste Venezia! “
hai perfettamente ragione…questo, per il fine maggio 2017…sarà il loro poco leit motiv ..
..
oggi cicale canterine …domani è un altro giorno, si vedrà:
è un altro campionato ..
è uno di quei campionati che…
la la la la lla la la
Premetto che preferisco la linea mediatica della società e non vorrei mai lo stile Venezia, che tra un po’ annunciano anche quando vanno in bagno, ma se mi permette vorrei fare un appunto a lei ed alla società, questa attesa del 1 luglio è anche un pò colpa vostra, quando una società dichiara di voler rispettare le regole dovrebbe comunicare ai tifosi anche quali sono, altrimenti iniziano illazioni infinite, che creano solo confusione, a volte create pure in malafede.
Comunicare che esistono delle norme sul tesseramento dei calciatori e comunicarle ai tifosi in modo esplicito, si prevengono inutili attese su date che non contano nulla come quella del 1 luglio, per esempio se in qualche intervista o dichiarazione si fosse fatto riferimento all’art. 116 delle NOIF, che non mi risulta sia stato cambiato, i tifosi saprebbero che la società a tempo sino al 10 luglio per decidere chi tenere o no della passata stagione e se qualche giocatore decide di andare a giocare altrove (Cacioli) prima di tale data deve avere l’autorizzazione della società in quanto è ancora tesserato con il Parma. Quindi non avrei fatto la lista già a metà giugno dei giocatori che sarebbero rimasti.
Senza la lista dei confermati secondo il mio parere, che sia chiaro non conta nulla, si sarebbe data la sensazione di voler cercare giocatori forti per la categoria ed in base a quello che offriva il mercato si sarebbero poi tenuti i migliori elementi già in rosa per completare la squadra e non come l’ho percepita, partiamo da questo gruppo, che però giocava in D, e mettiamo 4 o 5 elementi forti di categoria.
Probabilmente si arriverà al medesimo risultato, ma secondo me si dava una sensazione diversa ai tifosi e soprattutto non si sarebbero create attese inutili come quella del 1 luglio, che resta una data importante ma solo perché sancirà il ritorno ufficiale del Parma tra i professionisti.
Mi perdoni, massari, ma sono tutte valutazioni molto soggettive. Qualsiasi linea “comunicativa” la società intenda adottare non accontenterà mai il 100% delle folle. Obiettivo, peraltro, che non ci interessa, per il semplice fatto che non dobbiamo andare alle elezioni. Né è compito della società fare opera di divulgazione su leggi e regolamenti che gli stakeholders potrebbero studiarsi da soli, se sono così interessati a spaccare il capello e a fare analisi ai raggi x, mentre prima si bevevano mille amenità strampalate del magico duo.
Peraltro qualche frase sull’art 116 Noif, a tanti sconosciuto, magari anche a me, era pure uscita di bocca a qualche nostro dirigente, e di lì, forse, qualcuno ha imparato qualcosa di nuovo: non sono tutti coscienziosi e bravi come lei che conosce a menadito la giurisprudenza e le regole dell’ordinamento sportivo. Ma penso che Minotti e Galassi abbiano di meglio da fare, e io da un po’ ho smesso di fare attiva opera di divulgazione, salvo quando necessario fare qualche distinguo qui nello spazio commenti, magari andando oltre a quelli che sono i classici compiti di un ufficio stampa, ruolo che io preferirei interpretare alla mia maniera un po’ in libertà, che non con le classiche briglia.
La lista dei confermati non so se varrà la pena pubblicarla ufficialmente, dal momento che i nomi sono stati più volte ribaditi verbalmente dall’area tecnica-sportiva in conferenze ufficiali, sicché potrebbe essere una ripetizione una nota ufficiale. Però è un dettaglio che non sposta di una virgola le cose, poiché quelli che si divertono a fare il tiro al piccione continueranno a farlo al di là di questo. Comunque è vero che tutti i calciatori ritenuti interessanti della D sono opzionati per la C con contratti al massimo triennali (nel nostro caso si è preferito, per gli over, farli annuali, diverso il ragionamento per i giovani, al minimo dello stipendio) e che come aveva detto Galassi se il Parma avesse voluto mettersi di traverso per Cacioli lo avrebbe potuto fare, ma è stato premiato il comportamento del giocatore accontentando una sua richiesta.
Ci sono mille modi di leggere in malafede le cose, capovolgendole. Ma non è una priorità doverle spiegare agli scettici dei sette anni dopo. Basteranno i fatti. Come sempre.
Peraltro se la data del 1° luglio è diventata così “decisiva” nella testa di qualcuno è, appunto, perché se ne era accennato, ma arricchendo di particolari la si sarebbe resa ancor più vitale.
Cordialmente
Gmajo
In assoluto va bene come ragionamento.Però essere pronti alla seconda giornata con il campionato finito in aprile con la scusa dei saldi di agosto non mi sembra na gran programmazione..almeno io a livello aziendale la intendo in modo diverso. I giorni del condor di Galliani non mi sembrano abbiano fruttato gran chè ultimamente..poi oh in lega pro va bene tutto e sicuramente andrà bene. Diciamo che personalmente al di là di nomi e cognomi mi sarei aspettato un approccio più “scientifico”, totalmente diverso dalla marmaglia, marmaglia che da un lato annuncia e dall’altro naviga a vista e rovista nei cassonetti.
Il Parma Calcio non rovista nei cassonetti, ma le proprie risorse intende spenderle bene, senza sputtanare soldi inutili. Questo non significa né non sapere programmare, né essere dei piocioni, ma persone di raziocinio.
Poi uno può anche aver programmato da 3 mesi certe operazioni, ma le medesime si fanno in due, anzi anche in tre coi procuratori. Per cui è sano non cedere a eventuali capestri che si trovano lungo la via. E la programmazione scientifica – che per altro nel calcio mi pare un’utopia – la si adatta via via a quel che è il mercato.
Questo mettere le mani avanti al 30 di giugno mi preoccupa un po direttore…è vero che dobbiamo essere pronti per agosto per le partite ufficiali…ma i giocatori vanno presi prima o no? L’ideale sarebbe per l’inizio del ritiro! E minotti non et che deve far firmare dei contratti per i giornalisti o per i tifosi…lo deve fare perché te 10 giorni comincia la stagione! Domani è il primo luglio…commentare le mosse di mercato prima che questo sia iniziato le do’ ragione non ha senso…ma visto che i nostri uomini mercato hanno potuto lavorare con grande anticipo da almeno 2/3 mesi…direi che è più che giusto che i tifosi domani vogliamo sentire nomi e ufficialità!! Non cominciamo a dire “tra un giorno” “una settimana ” “tra un mese”…
Al tempo: nessuno sta mettendo le mani avanti. Però, siccome c’è tutta questa frenesia (a mio avviso immotivata) e si aspetta il 1° luglio come se fosse la data dello sbarco sulla luna, preferisco – opera di divulgazione che ho sempre fatto in passato, da buon grillo parlante, a maggior ragione ora – far riflettere il volgo su quelle che sono le cose davvero importanti, che contano, e che differiscono di gran lunga dalla godiola del tifoso medio di farsi incantare da nomi fantasiosi o presunte date che fan comodo solo ai giornalisti per far muovere la classifica in tempi di vacche magre di notizie. Ma perché cascarci, dico io?
Io invito sempre i romantici a farsi scaltri e a pensare alle cose importanti, non alle pinzillacchere mercatali, moderno oppio dei popoli…
Il 1° luglio può darsi che ufficializzeremo qualcosa come può darsi che non ufficializzeremo niente: ma non è in questa data che si possono avere concreti elementi per esprimere giudizi su quello che è il lavoro in corso di svolgimento o la programmazione. Peraltro la programmazione può anche esser stata fatta in anticipo, ma poi le vie del mercato sono infinite per cui non tutto quello che si programma può andare a buon fine, ed eventuali campi di direzione non debbono essere condizionati dall’irrazionalità delle folle, ma appunto dal raziocinio di chi ha avuto il mandato, e per questo è pagato e ha un ragguardevole budget a disposizione, per fare le scelte ritenute migliori.
Quindi eviti di darci dei Manenti con l’esempio fatto di “Un giorno”, “una settimana” e “un mese”: perché noi non stiamo dando scadenze, salvo quelle ultime quando tutto sarà chiuso. Prima c’è tutto il tempo per fare il meglio possibile considerando che bisogna far collimare al meglio possibile le esigenze tecniche con quelle economiche: un disequilibrio tra queste, come abbiamo imparato a nostre spese, non è funzionale. Per cui, tanto per fare un esempio terra terra e magari irreale, se il centravanti X costa oggi 1 milione e magari te lo regalano il 29 agosto, bisogna capire se il milioncino è meglio tenerlo e spenderlo per qualcun altro, oppure fare la pazzia oggi, rimpiangendo, però, un milione in meno più avanti…
Saluti
Gmajo
tutto molto bello leggo la storia del milioncino per il centravanti che a fine mese te lo regalano ( mah regalarlo dubito se e buono probabile che si sia gia accasato ) pero’ mi ripeto alla fine non vorrei fare la fine del lecce dell anno scorso che ha adottato questa strategia di aspettare fine mese per i colpi importanti ma fine mese e’ anche fine agosto !!! il calciomercato finisce in agosto quando sono arrivati tutti hanno fatto un gran campionato peccato che il benevento era gia avanti d parecchi punti e non li ha piu recuperati ……..perche’ in lega pro non c e l altovicentino se perdi o pareggi le prime due -tre partite perche non hai fatto la preparazione fisica bene e in modo uniforme o perche’ non hai avuto tempo di preparare gli schemi ecccc poi non so se recuperi non siamo piu tra i dilettanti !!!!. ripeto non vorrei poi dopo sentire apolloni dire ma il tale e arrivato ad agosto l altro a fine luglio , gli schemi non ho avuto tempo di provarli ecccccc come scusanti di un inizio non buono ecco in lega pro la partenza e’ importante non si scherza non ci debbono essere scuse per cui bisogna vedere se meglio risparmiare il milione o chiudere subito per uno buono senza rischiare o avere rimpianti poi per una partenza lenta !!! soppesiamo bene i pro e contro poi sappiamo che uno puo comeprare subito e non andare su lo stesso ma come dice scala meglio avere la coscienza a posto averle tentate tutte non risparmiare il milioncino , poi lo sappiamo che si puo’ non andare su lo stesso lo sappiamo !!!! comunque la strategia della scoieta e’ chiarissima tanto vero che se notate prima fanno 15 gg al caldo con ragazzini e quelli dell anno scorso poi dal 26 luglio ripeto 26 luglio ovvero quando arriveranno i nuovi si va im montagna a fare il vero ritiro per cui e chiaro che fino a quella data i ranghi saranno non definitivi e di riserve e amenicoli vari gente in prova eccc
Caro adam, mi perdoni la franchezza però mi pare un minestrone. Specie laddove accosta fantasiosamente il mercato alle date del ritiro. Anche perché, seguendo il mio romanzo sul milione (non del si gg nor bonaventura) non si parla di fine luglio, ma di fine agosto.
Poi non si può fare sempre quello che si vorrebbe, ma quello che oggettivamente si può. Lo so anch’io che sarebbe il massimo aver subito tutti, però questa esigenza deve commisurarsi con le reali sostenibili possibilità. Ed eventuali successivi alibi sono gli ultimi dei problemi.
È palese che l’interesse di tutti, anche perché se no si va a casa, è fare le cose von coscienza e non solo per evitare rammarico. Ci sono concrete motivazioni per fare bene che son ben presenti agli attori, senza bisogno che il pubblico lo ricordi.
Come si spende è la discriminante, non il basta spendere…
Un attaccante lo puoi anche prendere adesso ai prezzi di primizia, ma poi il resto lo puoi fare con la frutta di stagione, quando per via della domanda e dell’offerta hai possibilità di fare migliori affari nel rispetto di un sostenibile rapporto qualità-prezzo…
certo siamo d accordo che e’ una contabilita’ tra pro e contro dell attendere il momento propizio del calciomercato molto difficile da farsi io non pretendo nulla dalla societa’ anche se non lo nego queste cose sparagnine non me le aspettavo ………ma come non abbiamo mai chiesto nulla a ceresini ne a ghirardi non vedo perche’ dovremmo chiedere a questi penso che siano i social media che inaspriscono tutto nella vita sono importanti ma quante liti e incomprensioni tra la gente oltre bullismo ecccc eccccc non so se c e questo clima di attesa nella totalita’ dei tifosi o se solo di quelli che partecipano ai vari blog che vengono amplificati ma certo razionalmente il mercato non e’ neppure iniziato per cui ……….non ha senso gia lamentarsi l unica cosa che mi consola che in lega pro non c i sono certo degli scienziati ne milionari o meglio gente che vuole buttare via i milioni (anche perche molti non li hnno fanno faticsa a iscriversi !!! ) per cui questa strategia puo anche pagare ma ripeto la partenza e’ importante le cose vanno calibrate
La “sparagninita’” è un valore positivo…
Allora facciamo così Gmajo:
io venerd’ì1 luglio chiudo la settimana e, in occasione dell’iscrizione alla Lega Nazionale Professionisti, in concomitanza col mio 60* compleanno, parto x una mini vacanza; sono già d’accordo con il mio edicolante che mi tenga il quotidiano locale di sabato e domenica, mi terrò costantemente collegato col sito per leggere le ultime news …
( ma davvero Simone Barone è andato in India al seguito di Zambrotta ? ..sai che ti dico ? a 38 anni, con un’opportunità professionale di quello spessore e, ad un tot di contratto sicuramente importante, lo avrei fatto pure io: cosa doveva fare ? …i contratti si fanno e si disfano, si aprono e si chiudono o pensiamo che solo gli altri debbono rispettarli ? non mi sembra poi una mancanza di rispetto verso il Parma inteso come società nè come città e, in quanto a dire che , a suo tempo, x un puro fattore economico,se ne andò tradendo le sue origini, mi sembra un tantino riduttivo e opinabile: se non ricordo male si parlava di un contratto pluriennale, col Palermo, di 800 milioni / anno …e..scusate la sincerità ma…non avrà fatto male credo : ognuno di noi, a quel tempo e per quell’epoca, avrebbe fatto la medesima scelta ; ricordo anche che esser profeti in patria non è mai semplice, chissa perchè, altrove, vieni sempre apprezzato di +..
..così come oggi abbiamo un sacco di calciatori, anche giovani, “straiati” in giro per l’Italia, tra serie A, B e C, parmigiani o qui cresciuti….non vedo perchè a lui si debba tacciare una cosa che viene fatta abitualmente sotto tutte le latitudini e da tutti i tempi.
Bravo Mauro. Un grazie a Simone Barone vero cuore crociato!! forse anche più di Sandro Melli!!!…..
Morosky allora siamo nati lo stesso giorno…
Caro Mauro, tanti cari auguri, solo…si ricordi di chiudere le parentesi che poi fa corrente ahahahah
Gabriele,
Se veramente viene Scavone e’ un gran colpo…..Alle volte leggendo I nomi di Morosky like Porcari/Coda ecc mi spavento per fortuna che Galassi si muove in altro modo.
Per Barone, ha preso atto che prima che c sia un giocatore di calcio che esca dal nostro settore giovanile c vorranno vent’anni.
Io lo aveva gia detto in tempi non sospetti, la vera Piaga Sara’ il settore giovanile (lo so non e ‘ colpa di nessuno) ho visto la juniores e gli allievi un paio di Volte e il livello sfortunatamente era imbarazzante….forse eravamo abituati un po male !!!!
Fra 20 anni troveremo il nuove Jose Mauri!!!!!!!!
Se Palmieri ci ha messo 4-5 anni per raccogliere risultati importanti, non vedo per quale motivo ora ce ne vorrebbero 20…
no, Simone B,
non si spaventi se “i like Porcari & Coda ”
tantomeno non si preoccupi di me, non voglio rubar mestieri nè a Galassi tantomeno a Minotti: è lecito e non fuori dal mondo reale che possano piacere due giocatori simili ( a me piacciono )
e non è che siano poi quelle fantasie irrealizzabili come io ritengo Gilardino il quale trova ancora in serie A fino ad oltre metà classifica partendo dal basso ( se non da titolare, da 3 punta credo che possa ancor dire la sua )
..
dei giocatori che conosco e che ho visto giocare posso dire ( pianino e sottovoce ) la mia..di coloro che non conosco nemmeno di nome…ovvio, non metto lingua..
at salut bomben
moro
Moro,
I’m fully agree with you ….Gilardino può giocare ancora titolare nella Lazio o nella Samp sarebbe un matto ad andare in Lega Pro avendo ancora 3/4 anni di carriera!!
Scavone lo ho visto un paio di volte, tecnicamente e fisicamente c’è!!
Io sono più spaventato dietro…e li che ci vuole il colpo da 90…il Volta per dire…che può giocare comodamente in una bassa serie A!!!
Assio,
dacci qualche colpo della Regia…che fine fanno i Siega, gli Spanò, Arma, Nolè ecc