GABRIELE MAJO, OSPITE IN DIRETTA AL TG DI TV PARMA, SPIEGA I RIMEDI STUDIATI DAL PARMA PER FRONTEGGIARE LE PROBLEMATICHE EMERSE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI

GABRIELE MAJO, OSPITE IN DIRETTA AL TG DI TV PARMA, SPIEGA I RIMEDI STUDIATI DAL PARMA  PER FRONTEGGIARE LE PROBLEMATICHE EMERSE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI

Video clip a cura di Alex Bocelli

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

21 pensieri riguardo “GABRIELE MAJO, OSPITE IN DIRETTA AL TG DI TV PARMA, SPIEGA I RIMEDI STUDIATI DAL PARMA PER FRONTEGGIARE LE PROBLEMATICHE EMERSE NELLA PRIMA GIORNATA DELLA CAMPAGNA ABBONAMENTI

  • 27 Luglio 2016 in 02:27
    Permalink

    Direttore com’è Francesca Strozzi dal vivo? Valida?

    • 27 Luglio 2016 in 08:28
      Permalink

      Molto.
      Ma non vanno fatti pensieri peccaminosi perché è una mamma di famiglia…

      • 27 Luglio 2016 in 12:25
        Permalink

        Un po’ troppo pelle e ossa per i miei gusti…

        • 27 Luglio 2016 in 17:19
          Permalink

          Ho già detto che è una mamma di famiglia. Niente pensieri pruriginosi, please…

  • 27 Luglio 2016 in 08:15
    Permalink

    Alla fine non penso ci sarà un grande caos, dato che la gente correrà ad abbonarsi con meno fretta rispetto allo scorso anno. Non c’è più l’effetto “voglia di ripartire dopo il disastro”.

  • 27 Luglio 2016 in 08:55
    Permalink

    Direttore avrei una domanda.
    In fase di compilazione online per la sottoscrizione dell’abbonamento, mi sono accorto solo ora che quando viene richiesto di inserire il PIN della tessera del tifoso ho inserito il Codice di sicurezza e non il Codice personale, come ho evinto ora dal sito PFZ. Nonostante ciò la transazione è risultata andare a buon fine. Può essere comunque un problema?

    • 27 Luglio 2016 in 09:00
      Permalink

      Già me lo hai domandato ieri. E’ evidente che bisogna mettere delle indicazioni corrette, ma se l’abbonamento ti è stato accettato…

  • 27 Luglio 2016 in 09:05
    Permalink

    Forse si confonde con quelcun’altro, perchè io me ne sono accorto solo ora…

  • 27 Luglio 2016 in 09:29
    Permalink

    De nada.. immagino il casino in cui è immerso in questi giorni…
    si sa qualcosa sul numero di abbonamenti sottoscritti ieri? non trovo l’informazione da nessuna parte, nemmeno sul sito della gazzetta

    • 27 Luglio 2016 in 09:45
      Permalink

      Non lo abbiamo diffuso, appunto di conseguenza ai casini assortiti di ieri. L’importante è rimettersi in bolla dopo quella che ha gazzetta di parma ha definito la falsa partenza. Comunque, per la cronaca, in tilt non sono certo andati i computer del parma, come superficialmente riportato in titolazione, quanto i sistemi informatici esterni.

      • 27 Luglio 2016 in 11:53
        Permalink

        Buongiorno Direttore,

        sarebbe bello smettere di trovare sempre delle scuse . E’ vero che non sono andati in tilt i Pc del Parma. Ma chi ha scelto il fornitore???????
        C’è stata un po’ di confusione ma penso possa essere anche capibile (falsa partenza è parola grossa).
        Ps: la vogliamo più spesso in TV
        Saluti
        Davide71

        • 27 Luglio 2016 in 17:41
          Permalink

          Salve Davide,

          mi fa piacere che abbia apprezzato la mia “comparsata” in tv di ieri: quale portavoce della società mi era sembrato giusto portare le scuse nelle case dei parmigiani e riferire loro come intendevamo rimediare alle oggettive difficoltà avute nella prima giornata.

          Però quella apparizione era dovuta a motivi di emergenza e contingenza, sicché non credo ci sarà la possibilità di vedermi più spesso in tv.

          Per il resto non mi è mai piaciuto accampare scuse o chi accampa scuse: ma quel che è giusto è giusto. Mi è dispiaciuto leggere che fossero andati in crisi i pc del Parma, perché altri lettori, che non sono a conoscenza approfondita dei fatti, potevano addossarci colpe che, in effetti, non abbiamo, giacché il problema (almeno quello principale) non sono i pc del Parma, né chi li manovra, quanto i sistemi di TicketOne (TdT) e Listicket (abbonamenti) evidentemente poco compatibili tra loro.
          Chi li ha scelti? E’ ovvio: li abbiamo scelti noi. Ma non è che stiamo parlando di Carneadi, ma dei “top” a livello nazionale.
          Cordialmente
          Gmajo

  • 27 Luglio 2016 in 10:54
    Permalink

    Ecco appunto, il Parma non doveva delle scuse per problemi non dipendenti da voi.
    Perchè poi code alla stadio sono fisiologiche, a prescidere da disguidi tecnici e gli stessi erano da preventivare,vista la tdt e il sistema listicket tutto nuovo e tutto da verificare.
    Comunque per evitare code e disguidi di ogni tipo, tessera online e punto vendita listicket e in un baleno si fa tutto.

  • 27 Luglio 2016 in 12:09
    Permalink

    Buongiorno a tutti,
    questa mattina sono riuscito ad acquistare on-line la tessera del tifoso, ma il sito listicket.it non consente di portare a termine la procedura: va ripetutamente in crash dopo alcuni passaggi.

  • 27 Luglio 2016 in 13:38
    Permalink

    Gira voce che siano 1100 le tessere fino ad ora..corrisponde a verità? .

  • 27 Luglio 2016 in 13:43
    Permalink

    Stamane ho riprovato on line su listicket: solito errore. Allora mi sono detto visto che la tdt l’ho fatta on line vado al punto listicket più vicino, risultato sistema bloccato non emettevano nessun abbonamento, mi hanno detto “vada in banca”. Sono andato all’ag. 5 di Cariparma (ne sappiamo più noi tifosi) e dopo un pò di attesa dovrei avercela fatta, dovrei perchè mi hanno rilasciato solo la ricevuta di pagamento mentre quella dell’abbonamento verrà inviata successivamente dal Parma Calcio alla filiale. Mi hanno detto di tornare fine settimana prossima. Speriamo….

  • 27 Luglio 2016 in 14:31
    Permalink

    Direttore quando finirà questa farsa della tessera del tifoso?

  • 27 Luglio 2016 in 17:30
    Permalink

    Sono convinto che se non ci fosse stata la tessera del tifoso solita cazzata all italiana gli abbonamenti sarebbero stati il doppio che leggi assurde in italia

I commenti sono chiusi.