ARIA CONDIZIONATA di Luca Savarese / FERRAGOSTO: ERMENEUTICA DI UN GIORNO PROLUNGATO ALL’INFINITO, UN PO’ COME IL SINISTRO DI GUAZZO AL PIACENZA
(Luca Savarese) – Ferragosto. Feriae Augusti, il riposo di Augusto. Si, fu proprio l’imperatore romano ad istituire questo avvenimento. Correva l’anno 18 a.C: Totila, re degli Ostrogoti, e Totti, ottavo di re di Roma, erano ancora lontani da venire. Tuttavia, già si celebravano feste per esaltare i raccolti ed il termine dei lavori agricoli, come i Vinalia Rustica; l’imperator aveva stabilito un periodo di stacco dalle fatiche accumulate durante l’anno, dei giorni di abbondante riposo, che venivano chiamati anche Augustali; del resto, il nome del mese agosto fu istituito successivamente dal Senato, in onore di Augusto. Ab origine, la data ferragostana, era il primo di agosto. Con la caduta dell’impero romano, nel 476 d.C, dando la priorità all’avvento di un Re il cui regno non è di questo mondo, la Chiesa posticipò di una quindicina di giorni la festività, creando una commistione tra la siesta augustana ed il calendario liturgico che proponeva, in quello stesso giorno, la ricorrenza dell’Assunzione di Maria in cielo. Durane gli Augustali si faceva gran baldoria, gli animali da tiro, quali buoi, asini e muli, venivano dispensati dai loro consueti lavori e si organizzavano entusiastiche corse equestri. Siena officia ogni anno le nozze tra il ferragosto pagano e quello cristiano, vivendo il 16 agosto, il palio dell’Assunta, cavalli che corrono certo, ma non per render culto
al princpes inter pares, Augusto, ma per onorare una regina, Maria, la sola ad essere passata dalla vita al cielo senza la morte ed il deperimento del corpo. Una vita, la sua, iniziata con un “Si”ed un “Sia” e conclusa con un leggero sonno, liaison tra la terra e la vita eterna. Sovrana, ma di una semplicità incalcolabile e disarmante, che come l’acqua va dove la porta la sorgente, è andata dove l’ha condotta la Sorgente delle Sorgenti. Da Augusto quindi all’Assunta, da un principe ad una regina, che diversamente dall’uomo romano continua a vivere, ad apparire in molti luoghi e ad aiutare le persone elargendo grazie e doni. Dalle vicende di quaggiù al Paradiso in un batter di ciglia senza rimanere sotto terra, senza corrompersi mai. Come vincere un campionato senza subire gol, come alzare una coppa che t’innalza, come fare un gol con una parabola mai vista, come il sinistro di Guazzo che ha piegato il Piacenza in Coppa, moltiplicato all’infinito. “Di speranza fontana vivace” la definì Dante. “Basta che un solo uomo sia invaso dal virus del sogno perché tutta la stirpe profumi di farfalle” diceva David Maria Turoldo. Maria, ci fa capire che questo virus, il primo non venefico ma benefico, possiamo contrarlo anche noi, tutte le volte, tutti i momenti che scegliamo di giocare, dirottiamo e scommettiamo sulla la via di quell’ “Amore che muove il sole e le altre stelle”, per dirla ancora col sommo poeta toscano, l’unico, in grado, di donarci, come aveva intuito il Manzoni, “Quella pace che intender non la può chi non la prova”. Buon ferrragosto, anzi buona Assunta! Luca Savarese
Quando si sapranno gli orari delle prime di campionato?
Ciao Luca. Come avrai visto ieri sono stati comunicati le fasce orarie delle partite dei 3 gironi di Lega Pro. Il Parma fino a novembre giocherà al sabato (giorno in cui le partite avranno inizio in queste fasce della giornata: 14,30-16,30, 18,30 e 20,30). Gli orari sono questi. Si attende che vengano comunicati anticipi, posticipi e turni infrasettimanali
Alle 14:30 riesco, mentre alle 16:30 mi riuscirebbe davvero difficile.
ma chi ha preso il posto di cacioli che aveva cm ed esperienza sento parlare di centrocampisti ne abbiamo a iosa ci vuole un pilone difensivo altrimenti saranno dolori
Sono conunque arrivati Coly e Canini. Possono più o meno piacere, ma di sicuro non sono alti un metro e se stessi…
Prima di scrivere bisogna informarsi, Canini è più alto di Cacioli. Ed è anche suo nonno!
intanto in b ci va solo la prima e poi i play off sono dellle sabbie mobili piene di insidie basti dire che lecce e foggia erano strafavorite e in b ci va il pisa
bisognera partire a razzo altrimenti rincorrere non puoi più sbagliare
Volevo cambiare argomento…. Come mai per il settore giovanile non sono ancora stati attivati i pulmini e non è’ ancora in funzione la mensa???? Non dovevamo investire sui giovani…. Ad oggi siamo rimasti al crack GHIRARDI chi gioca nelle giovanili dice che non è come si vuol far credere.. E di pizzi non si parla poi cos’i bene….
Hai ragione era meglio con Palmieri, un vero signore! Mo mama…
@Luca: a prescindere che le illazioni sono sempre scortesi così come certe chiacchiere da bar, rispetto alle quali Stadiotardini non ha alcuna intenzione di fare da megafono, volevo informarla che:
1) come tutti gli anni il servizio pulmini sarà in funzione da settembre (quest’anno dal giorno 5) fino al 31 maggio;
2)il servizio mensa non ha mai riguardato il settore giovanile, al più gli ospiti di foresteria, che al momento non sono presenti.
saluti
Ma tu Michele parli perché sai le cose o ti fai abbindolare dal calcio biologico…. Credete sia cambiato molto rispetto all’era GHIRARDI??? Vedremo nei prossimi anni, intanto magari chiedete a qualche ragazzo che ha giocato quest’anno nelle giovanili cosa è’ cambiato rispetto a un anno fa e cosa pensano di pizzo…. E poi hai ragione palmieri ha fatto tanto male che adesso lavora per uno dei settori giovanili migliori d’Italia…. Aprite gli occhi!!!
Nessuno ha intenzione di discutere il lavoro svolto da Palmieri nè tantomeno le sue qualità professionali. Resta il fatto che lo scorso anno, quando si è trattato di decidere, ha preferito prendere la via di Sassuolo anziché proseguire il proprio impegno nel Parma, che avrebbe voluto dire mettersi all’opera per ricostruire il settore giovanile, opera che sta svolgendo con grande abnegazione proprio Fausto Pizzi. È comprensibile che abbia preferito un ruolo maggiormente remunerativo e di maggiore visibilità come quello a Sassuolo, non dimentichiamo però che se il Parma ha dovuto rifondare da zero il proprio settore giovanile è anche perché Palmieri ha portato con se la gran parte dei prospetti più interessanti, dote che senz’altro ha ingolosito e non poco il patron Squinzi…
Sempre affinché Stadiotardini continui ad essere palestra di un sano e costruttivo dibattito, vorrei che ci usasse la cortesia in futuro di evitare un tale e stucchevole utilizzo del termine “biologico”, al solo scopo di denigrare l’operato della società e dei suoi collaboratori. Il dibattito, fatto anche di critiche, è benvenuto, purché serio ed argomentato.
Cordialità
Conosco non uno ma ben 5 ragazzini che giocano nel Parma, così come conosco tantissime persone che hanno avuto a che fare con Palmieri e ti ripeto, un gran signore! Prova a chiedere alle singole società giovanili di Parma cosa ne pensano, del sig. Palmieri e vedrai cosa ti rispondono!
Ma vedendo che non sai nemmeno quando parte il servizio pulmini, secondo me sei tu che parli senza sapere le cose e ti fai abbindolare dal noto gruppo di profili falsi su Fb.
i tuoi discorsi puerili sono riconoscibili in tutto il web crociato,tanto lei non la dara’ mai a uno sfigato come te
Si il servizio pulmini è’ ottimo….. Se siete contenti voi va benissimo….. Se poi adesso è’ fastidioso parlare di biologico ne faremo a meno….. Siamo i soliti parmigiani che hanno il prosciutto sotto gli occhi… Va bene signor dondi non offendiamo l’operato di scala pizzi e apolloni …. Quando cadranno i primi rami poi voleranno via tutte le certezze…
Sugli occhi! Sotto gli occhi c’è prima il naso e poi la bocca,che tra l’altro è la collocazione ideale per il nostro prosciutto.
Signor Luca, quando è troppo è troppo: qui non si tratta di avere offeso nessuno quanto di evitare di denigrare l’altrui operato sulla base di chiacchiere da bar prive di alcun riscontro, utilizzando in modo capzioso e denigratorio il termine “biologico”
Michele mo scantot ….. Buon risveglio…
e’ piu’ di un anno che dite delle cose da tso voi del biologico team,ti sei scordato della squalifica di Ferrari e dei punti di penalizzazione,provate a fare ricorso al tas,ahahahahah
Be Assio non lo sai che quest’anno richiamo una penalizzazione in classifica, perchè i pulmini arrivano sempre in ritardo di 5 minuti a prendere i bambini?
Saluto
Cari amici ” Assioma” e “Michele-Pinguino” siete fantastici…..per quest’anno vi consiglio del LEXOTAN.
Te invece è già un anno che prendi del Maalox?
amici lo vai dire a tua sorella,comunque terro’ presente il consiglio di un esperto un domani che ne avro’ bisogno ,li hai passati tutti eh ? , come i reggiani voi siete come i reggiani 😀
ASSiOMA non hai argomenti da controbattere,
se non: CHE NOI SIAMO COME I REGGIANI!!!|
Consiglio spensierato da un amico: stai sereno,
e rilassati….sarà un inverno lungo…molto lungo…
e magari “rigido” come piace a te
ALTRA CONFERMA…NON HAI ARGOMENTI….
SE NON CHE RIPETI SEMPRE LE STESSE COSE…..
@Gianni Castagnoli: mi raccomando cortesemente di limitare le liti condominiali
perche’ te l’avevo gia’ detto ? se continui a cambiare nick capita