MODENA-PARMA 0-0, IL TABELLINO (da www.parmacalcio1913.com)

MODENA-PARMA 0-0, IL TABELLINO (a cura di www.parmacalcio1913.com)

MODENA FC – Manfredini (Cap), Marino, Ravasi (39’st Diakite), Olivera, Salifu (32’st Besea), Loi, Aldrovandi (V.Cap.), Calapai (47’st Accardi), Giorico, Poescu, Schiavi.

All.: Pavan
A disposizione: Costantino, Brancolini, Braccioli, Minarini, Zucchini, Caselli, Serroukh, Hardy, Pollastri.

PARMA CALCIO 1913 – Zonmmers, Garufo, Nunzella, Benassi (V. Cap.), Coly, Lucarelli (Cap.), Miglietta, Scavone (18’pt Corapi), Nocciolini (27’st Calaiò), Baraye (37’st Giorgino), Evacuo.
All.: Campedelli
A disposizione: Coric,,Canini, Saporetti, Mazzocchi, Melandri, Guazzo, Ricci, Simonetti, Fall.

Arbitro: Sig. Francesco Guccini di Albano Laziale. Assistenti: Sigg. Andrea Bologna e Carmine Graziano di Mantova

Note – Calci d’angolo: 1-3. Ammonito Aldrovandi (25’st), Giorico (29’st). Recupero: 2’pt, 3’st.
Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del terremoto dei giorni scorsi.

Foto di Giovanni Padovani per www.parmacalcio1913.com

image50-750x360

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

5 pensieri riguardo “MODENA-PARMA 0-0, IL TABELLINO (da www.parmacalcio1913.com)

  • 28 Agosto 2016 in 00:03
    Permalink

    Divertitevi. Io sospendo il giudizio almeno fino allo scontro diretto contro il Venezia.

  • 28 Agosto 2016 in 00:05
    Permalink

    parma come un pugile suonato che in qi
    ualche modo porta a casa un punto e questo è il bicchiere mezzo pieno il mezzo vuoto è che bassano e venezia vicono e se domenica pareggiamo e loro vincono è gia mini fuga

  • 28 Agosto 2016 in 00:06
    Permalink

    non dimenticherei il sud tirol che potrebbe essere la mina vagante

  • 28 Agosto 2016 in 00:15
    Permalink

    sperema ben da quello che ho visto oggi a modena (supportati da tanti tifosi parmigiani ) non e’ certo una squadra superiore al modena e teniamo presente che al modena mancava 4 titolari praticamente tutto l attacco !!!!!!!!! se ci fossero stati i titolari ……..da notare che il portiere del modena non ha fatto una parata nel secondo tempo (la rovesciata di baraye la paravo anch io e un bimbo dei pulcini )conosco un calciatore del modena che era in panchina oggi a fine partita mi ha detto se questa e’ la squadra con cui dovete vincere il campionato auguri !!!!

    • 28 Agosto 2016 in 00:56
      Permalink

      Che paura della minaccia di un anonimo sborrone.

I commenti sono chiusi.