PARMA-PIACENZA 2-1 (finale) – La cronaca live di Alessandro Dondi
PARMA-PIACENZA – La cronaca live di Alessandro Dondi
LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO
Fase di gioco piuttosto spezzettata in questo inzio di ripresa: diversi falli ed alcuni errori in fase di impostazione
4′ Punizione per gli ospiti, siamo leggermente decentrati sulla sinistra all’altezza della trequarti: la battuta di Taugourdeau si stampa sulla barriera
5′ Il primo giallo della gara è per Pergreffi
7′ Punizione dalla trequarti per il Parma: la battuta di Benassi termina abbondantemente sopra la traversa
10′ Garufo a terra in area tra le proteste del pubblico: il terzino crociato sembra avere subito un colpo al volto ma per l’arbitro si può proseguire
13′ Primo cambio nel Parma: esce Benassi ed entra Mazzocchi.
14′ Girata di testa di Evacuo che termina tra le braccia di Miori
16′ Giallo anche per Silva
19′ VANTAGGIO DEL PIACENZA! RAZZITTI INSACCA IN MISCHIA DOPO CHE IL PALLONE IN PRECEDENZA AVEVA COLPITO LA TRAVERSA
24′ PAREGGIO DEL PARMA CON EVACUO CHE DI TESTA BATTE MIORI!!!!
25′ Secondo cambio nel Parma: fuori Giorgino e dentro Scavone
27′ Prima sostituzione ordinata da mister Franzini: esce Matteassi ed entra Di Cecco
34′ Secondo cambio nella fila del Piacenza: esce Franchi ed entra Cesana
39′ Ultimo cambio per le due squadre: fuori Razzitti e dentro Debelijuh nel Piacenza, fuori Nocciolini e dentro Guazzo nel Parma
43′ VANTAGGIO PARMA CON MATTEO GUAZZO!!!!!!
Tre minuti di recupero
45′ Giallo per Barba
LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO
1′ Subito punizione in attacco per gli ospiti: ribattuta della difesa crociata sui piedi di un giocatore biancorosso che spara altissimo
5′ Miglietta serve bene Giorgino dentro l’area ma il centrocampista sbaglia il controllo
7′ Primo corner per il Parma: battuta corta di Corapi, scambio con Miglietta che mette in mezzo per Lucarelli che manca l’impatto col pallone e commette fallo
16′ Primo corner per gli ospiti: Razzitti non riesce ad indirizzare di testa verso la porta di Coric
18′ Secondo angolo per i crociati, Corapi alla battuta: palla bassa per Lucarelli che da a Nunzella, sul cui traversone si avventa di testa Coly che va molto vicino al vantaggio con un colpo di testa respinto da Miori
31′ Coly anticipa in angolo Cazzamalli lasciato pericolosamente solo in area. Dagli sviluppi del corner non nasce alcuna occasione pericolosa per gli ospiti.
33′ Occasione Piacenza: volo plastico di Coric a deviare un colpo di testa di Cazzamalli
34′ Risponde Corapi con un bolide dalla distanza che termina di poco a lato
36′ Miori anticipa di un soffio Giorgino: il centrocampista era pronto a deviare di testa un bel traversone di Corapi
42′ Franchi sciupa una favorevole occasione spedendo il pallone a lato
Siamo imbarazzanti, grazie Apollo già fuori dalla coppa!!!
Calma e Gesso
Primo premio “le ultime parole famose”! Complimenti…
Dicevi? Bella vittoria in rimonta. Grande Parma!
Luca della serie
“BOCCACCIA MIA STAI ZITTA”
Siamo ad agosto , per amor del cielo, ma in tre partite contro squadre neo promosse il buon Apolloni ha ottenuto due pareggi stentati in casa e una sconfitta in campo neutro.
Il suo curriculum parla da solo : 5 esoneri in sei stagioni e vittoria solo nella coppa slovena. Poi il ” miracolo serie D!” Era al Lentigione ( perchè consoceva il patron ) e il D.S. di una squadra da cui il Parma ha acquistato giocatori quest’anno, a domanda di un cronista, ha risposto : il Parma potrebbe vincere il campionato se cambia l’allenatore.
Speriamo se ne accorga presto chi di dovere , perchè con questo non abbiamo molte probabilità di vincere , nonostante una buona squadra al pari delle migliori altre. Ma voglio pensare positivo e sempre e comunque, forza parma
la vittoria non sposta il mio pensiero. Giocatori sopra di otto spanne a quelli del Piacenza e miseria sul piano del gioco di squadra
Scusa Stefano il ds di che squadra avrebbe detto che possiamo vincere solo se mandiamo via Apolloni? Dillo. Che ci vuole a citare correttamente un commento ..?
Ottimisti, come al solito! Aspettare un pò no eh?
VISTO??!!
Partita finisce quando arbitro fischia.
sono stracontenta per Guazzo! !!
Guazzo in 3 minuti l’ha risolta, in questo pre campionato sembra stia in buone condizioni.
Bravo Guazzo. …Forza Parma. ..
Vamos adelante. …
Io lo dissi a suo tempo!la categoria giusta per Guazzo è la lega pro! Ricordiamoci che a differenza dello scorso anno è arrivato senza preparazione con l etichetta del bomber ammazza campionato!adesso con meno pressioni sarà tutto più facile!
In più alla faccia di tutti quelli che criticavano Coly ogni ha fatto una gran partita!
Lei dondi che ne pensa?
Non posso che essere d’accordo: Guazzo ha dei numeri importanti per la categoria e se saprà calarsi nella parte come ha fatto oggi, sia pur entrando a 10 dalla fine, sono sicuro che farà spesso la differenza. Coly per me è stato il migliore in campo, preciso nelle giocate e possente dal punto di vista fisico. A me ha ben impressionato anche Nunzella, fattispecie di terzino che a Parma non si vedeva da un po’…
Basta criticare sempre, i ragazzi l’hanno portata a casa, questo è quello che conta al 7 di agosto!
Forza Parma sempre
Quoto in pieno George Best!!!
Sembra che essere contenti per qualcuno sia troppo difficile. Sempre a trovare il pelo nell’uovo. Ma godiamoci la vittoria!!
Grande Guazzo sarà il suo anno.
Estoy dacuerdo contigo Seba. …También mi postura es siempre positivo. …no tonto. …puede ser crítico. ..pero para construir no destruir
Quando è entrato Guazzo detto IL CALABRONE a pochi minuti dalla fine l’ho guardato negli occhi. sembrava volesse spaccare il mondo.
Ho detto al mio vicino di tribuna che si disperava per quel pareggio che non serviva a niente
“Calma vedrai segna IL CALABRONE” e infatti….
Ricordatevi Guazzo è un grande e se i due attaccanti titolari Evacuo e Calaiò avranno le polveri bagnate occhio al CALABRONE…..potrebbe soffiargli il posto.
il mio giudizio sulla gara ovviamente è condizionato dal risultato finale..
> l’uomo partita
i miei complimenti a Guazzo per il gol partita, Guazzo che spesso ho criticato l’anno scorso ma anno nuovo e si azzera tutto.. sotto l’aspetto morale doppiamente felice per il suo gol.
curiosità: ho notato che dalla panchina è sceso negli spogliatoi nel secondo tempo per restarci almeno 6/7 minuti.. boh.. magari si è rivisto in tv alcuni gol di Van Basten per poi entrare in campo ed emularlo?!?
> il Parma
sinceramente ho visto un piacenza più in palla, palla a terra, raddoppi di posizione, squadra già fatta.
noi siamo sulla carta molto più forti ma oggi molti erano imballati, però nonostante tutto ci sono sempre quei giocatori che emergono (Corapi e Giorgino) e chi dà sempre il massimo (il Capitano), bene alcuni nuovi (Nunzella e Scavone), lento ed impacciato a volte imbarazzante Miglietta (sovrastato dal loro nr.8 che sembrava un fenomeno), tutti gli altri nostri un pò goffi.. Nocciolini ed Evacuo si vede che hanno i numeri ma sono fuori forma, spero il gioco e la forma della squadra li metterò in condizione di esprimersi al meglio..
sorpresa positiva Coly (che tatticamente nel corso della gara ha commesso un errore grave ma diamogli tempo), e Scavone che promette molto bene (assomiglia a Parolo), aspettiamo di alleggerire i carichi (non li aveva anche il Piacenza?) e aspettiamo 4/5 gare prima di trarre giudizi.
> cosa ci manca
sicuramente un difensore centrale di spessore, un centrocampista tipo Miglietta (tipo… ma più veloce e che giochi ad un tocco), poi siamo a posto.
> conferme e cessioni
oggi come oggi, se ci fosse il dualismo Guazzo/Baraye per un posto over non saprei chi confermare.. certo prima di lasciar andar via l’autore di 21 reti con la maglia crociata ci penserei bene..
> divisa
gradirei quando giochiamo in casa vedere sempre la crociata e non una seconda maglia (lo so che non sono ancora state presentate), ma usiamo ancora le vecchie.. ma crociate!
> il derby
ai tifosi del piacenza chiedo che senso abbia farsi ripetutamente i cori contro, copiando quelli dei boys, autooffendendosi, capisco l’ironia.. ma.. boh…
fare karakiri non fà bene..
spero qualcuno di pc che ci legge ci spieghi..
grazie
Savo
dimenticavo che..
se un Evacuo impacciato e fuori forma la mette dentro, quando sarà in forma non vorrei essere nei panni dei difensori avversari…
continua così e fammi Felice!!! 🙂
sul centrocampista “tipo Miglietta”..
mi ha risposto Apolloni nella sua intervista,
l’abbiamo già in casa: si chiama YVES BARAYE!
A sema a post
savomilosevic domandi a noi tifosi biancorossi cosa e^ successo? Effettivamente per tifare ancorai biancorosso i bisogna davvero avere una predilezione nel mangiare la m…. Anni di calcioscommesse sempre a perdere…precipitati dalla a alla c…con personaggi da galera che ci hanno spolpato fino all’osso…si arriva al fallimento che ci porta all’eccellenza ed in citta^ i poteri forti appoggiati dal potente quotidiano appoggiano una squadra di quartiere il pro piacenza portandola in serie c pensando assorba la rimanente tifoseria cittadina..errore marchiano perche^ a vederli in citta^ non va nessuno pero^ questi nonostante la nostra vittoria in d con il record di punti di sempre, non mollano e rilanciano ancora in serie c con un unico obiettivo di arrivare davanti a noi…Concludo in sintesi sottolineando l’assurdita^ di una provincia che ha 2 squadre in c concorrenti…una in serie d..e 3 in eccellenza con budget da 350000 euro l’anno..davvero tanto per la categoria invece di creare una unica realta^ come da voi e portarla in alto e naturalmente questa non potrebbe essere che il PIACENZA calcio 1919. Grazie dell’ospitalita
Certi esseri di piacenza è meglio NON parlarne ke ci fate skifo
State pure con i vostri amici della juvve NON meritate rispetto
Mi dispiace leggere un commento di questo tipo circa l’intervento, civile ed interessante, del tifoso piacentino.
grazie per la risposta Massimo,
anche noi ne sappiamo qualcosa di fallimenti e di personaggi che ci hanno fatti finire dove siamo, ma ci stiamo rialzando…
hai comunque ragione sul fatto che in città come le nostre (ma ci metto anche la più ampia Verona..) avere 2 o più squadre non ha proprio senso.. nel vostro caso meglio fondersi ma capisco ci siano vari interessi secondari che impediscono questo fondamentale passo… che probabilmente è solo rimandato ad un prossimo futuro, forse..
resta il fatto che dovete tifare sempre per la vostra fazione (prossima centenaria) e non contro, mai contro, noi a Parma facciamo così, ma noi non siamo mai stati gemellati coi gobbi e ciò destabilizza non poco quindi posso capire il vostro disorientamento… tac! 😉
nonostante tutto ciò l’anno scorso avete fatto un buon campionato, e ieri avete giocato un buon calcio, solo un eurogol di Matteo Guazzo vi ha tolto un pareggio che poteva starci, noi eravamo parecchio imballati…
era da tanto che non respiravo aria di derby, e mi mancava, spero ce ne siano altri con voi, con la giusta arlia e campanilismo, che ci sta… ma però con i cori di parte!
eh!
Savo, Guazzo è sceso negli spogliatoi per un motivo regolamentare, difatti possono scaldarsi a bordocampo soltanto tre giocatori per volta, guazzo era il quarto e quindi ha optato per qualche “corsetta” negli spogliatoi.
avevo intuito una cosa del genere perchè sembrava facessero la conta… grazie Sconvoltino per avermi spiegato l’arcano..
resto convinto che nel fare la corsetta si sia ricaricato guardando in tv le coordinazioni di Marco Van Basten… 🙂
Sicuramente manca un difensore centrale mancino.. perchè benassi, secondo me, non può essere un titolare ad alti livelli. Poi si vedrà per il discorso del giocatore bandiera.. se passa potremo prendere un centrocampista, diversamente Ivo troverà più spazio, con Corapi e Scavone.
@Stefano: non è la prima persona che sento fare questa considerazione su Benassi. Così per arricchire il dibattito del sito mi piacerebbe magari che in un commento la approfondisse motivandola e valorizzandola.
Grazie della difesa ma non importa,anch’io a parma mi sono vergognato degli insulti a Lucarelli, 6 anni a piacenza dove e^ cresciuto e si e^ fatto calciatore,sapete sono tanti i campioni passati anche da noi..ma avere mezza citta^ che ti rema contro non e^ facile..imballati eravamo anche noi con 2 titolari assenti importanti e poi con 7 under in campo era difficile fare di piu^. grazie dell’ospitalita^
Finalmente, dopo tanti, troppi anni di assenza, ho assistito ad un vero derby dell’Emilia (altro che Sassuolo). Attendendo sempre con ansia quello con la Reggiana.
I derby devono essere così: ci dev’essere arlìa, campanilismo, ma anche un certo senso di comunanza e vicinanza. È come massimo e savomilosevic hanno commentato prima, io ritengo che le cugine Parma e Piacenza, per i trascorsi che hanno avuto (da protagoniste in Serie A a nobili decadute causa fallimento), siano sensibilmente molto più vicine di quanto non si pensi.
Come massimo (che se, l’ho riconosciuto, è persona che stimo molto), anch’io mi sono sorpreso, stupito è rammaricato per i cori “oltraggiosi” nei confronti dell’ex Lucarelli. Non li ho davvero capiti.
Un saluto