Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Siamo al via. Sperando di digerire l’indigesta Coppa Piacentina…

(Mauro “Morosky” Moroni) – Vado a riproporre i due schemi che forse andranno per la maggiore: il secondo, sottostante, è più spregiudicato rispetto al 3-5-2 avendo la spinta di Mazzocchi a destra e quella di Nunzella a sinistra: come sempre, gli uomini questi sono e quei 14/18 giocatori ruoteranno spesso avvicendandosi a seconda dello stato di forma, dalla disponibilità di tutto il gruppo salvo infortuni o squalifiche.

3 5 2

4 4 2

COPPA INDIGESTA DA DIGERIRE – Mi sono volutamente riproposto di non commentare a caldo la partita di Piacenza, primo per lasciare sbollire la mia impotente arrabbiatura e secondo per non scrivere troppi spropositi: decisamente la Coppa non ci piace, non va giù, negli ultimi due anni pare molto indigesta, eppure era di quelle stagionate, piacentina, ma no, niente da fare, due fette, una appena mangiabile (3 punti), l’altra, da buttare (sconfitta): inizia così in malo modo il cammino dei Crociati alla prima gara che conta: che dire, la frittata è stata fatta, si pensi ora al campionato e si cerchi di partire al massimo per dare un segnale forte.

Personalmente vado ad imputare la negativa prestazione di coppa all’effetto della pesantezza della preparazione: la squadra non è stata brillante, veloce, aggressiva e nemmeno fortemente determinata; se a questo aggiungiamo un paio di scelte di formazione poco felici (do sempre atto al mister che avrà avuto le sue ragionate motivazioni, ma, visto che si sono subiti due/tre (uno annullato per fuorigioco) gol di testa, addirittura nell’area piccola se non sbaglio, il fatto di avere in panchina Benassi, Saporetti e Canini, a posteriori grida “vendetta e rabbia sportiva” da sbollire: ritengo sempre che, chi fa la formazione, abbia tutti gli elementi tali da impiegare al meglio gli atleti avendoli seguiti passo per passo ogni giorno della settimana e di schierarli, eventualmente, anche a seconda degli avversari.

Ci sono dei paralleli e delle analogie con l’uscita di coppa dell’anno scorso ma, una volta sbollita l’incazzatura, bisogna fare tesoro, ammenda e mea culpa, ognuno per i propri errori o mancanze; c’è anche da dire che le scelte di formazione, con 21 giocatori di movimento a disposizione, praticamente due per ruolo oltre ai 3 portieri, non sono mai facili facili: il criterio giusto ed equilibrato prevedrebbe di far giocare i migliori, i più in forma, coloro che rendono di più, e, soprattutto, coloro che in quella specifica partita o momento della medesima potrebbero far saltare il banco e l’equilibrio della contesa, ma, credetemi non è facile gestire con raziocinio, lungimiranza e sicurezza queste scelte.

PARCO DUCALE: presentazione prima squadra, settore giovanile, squadra femminile, sponsor…

Nella maestosa cornice del Parco Ducale, davanti ai numerosi tifosi intervenuti per l’occasione, i giornalisti Sandro Piovani e Monica Bertini hanno presentato tutte le squadre del Parma Calcio 1913 con relativi staff, allenatori e tecnici preposti: hanno presenziato alla manifestazione le autorità cittadine, i soci fondatori della società, il management direttivo al completo ed i rappresentanti degli sponsor, sia nuovi che già presenti in passato: dal Presidente Nevio Scala a tutti i responsabili di settore i ringraziamenti sia alla società sia ai tifosi per i successi conseguiti con l’auspicio di continuare su questo vittorioso percorso intrapreso.

Con l’invito a ritrovarci tutti a Modena stasera alle 20,30 per aderire in gran numero a quelli che saranno i primi 90 minuti del campionato della nuova Lega pro 2016 / 2019, vi saluto cordialmente augurandovi un altro anno di soddisfazioni sportive col Parma Calcio 1913.

… Tolemla su dolsa ragasz…

Dai Campetti di Via Zarotto, 

Cordialmente

Mauro “Morosky” Moroni

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

35 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / Siamo al via. Sperando di digerire l’indigesta Coppa Piacentina…

  • 27 Agosto 2016 in 08:36
    Permalink

    co dit ve,la coppa piacentina domenica l’ho mangiata e non era male ;-), a parte i 3 euro per un panino cal pareva n’ostia.

    invece se c’e una cosa che non riesco piu’ a digerire e’ lo zampone di modena,meno male che si mangia per l’ultimo …
    stasira si va di anguria ! ormai son le ultime se dio vuole l’estate sta finendo ……….e anche il calciomercato,chissa’ come saremo messi a gennaio e ho detto “messi” 😀

  • 27 Agosto 2016 in 09:47
    Permalink

    Mettetela come volete ma MODENA sarà la cartina tornasole per vedere che campionato faremo.
    Una vittoria sarebbe un buon auspicio, un pareggio o una sconfitta che poi SONO LA STESSA E IDENTICA COSA, invece sarebbero un campanello d’allarme anche perché tra 15 giorni c’è già il Venezia…
    Se si va a MODENA solo per pareggiare per quest’anno conviene nel rispetto dei tifosi CAMBIARE OBIETTIVI.
    Un mio pronostico?
    Modena 0 Parma 2…. sempre però che giochiamo da Parma.

    • 27 Agosto 2016 in 10:50
      Permalink

      Non ho mai visto un campionato deciso dopo una sola giornata. L’importante è sempre non perdere all’esordio.

      • 27 Agosto 2016 in 19:25
        Permalink

        Luca. ora lo hai visto quel campionato.
        C’è sempre una prima volta.
        Dici o”L’ importante è sempre non perdere all’inizio”
        CLASSICO ESEMPIO DI MENTALITÀ PERDENTE.
        Bisogna vincere o meglio cercare di vincere perché SIAMO I PIÙ FORTI.
        Tutto il resto è NOIA.

  • 27 Agosto 2016 in 10:24
    Permalink

    Come secondo portiere bisogna prendere di meglio
    Coric ogni partita fa sempre un errore.
    Zommers invece è un’ incognita.
    Vediamo se anche lui è da Parma c no.

  • 27 Agosto 2016 in 10:57
    Permalink

    Ho letto la formazione del Modena stasera. Se davvero non giocheranno Osuji e Giorico, con Loi ( 10 partite da professionista e zero gol) e Ravasi ( 41 partite da professionista e zero gol), il Parma può e deve solo vincere. Sono consapevole delle difficoltà legate al fattore campo, alla prima di campionato e tante altre cazzate che si dicono in questi casi. Ma se il Parma non dovesse vincere, qualcuno deve chiamarsi fuori o collocato a riposo. Del resto nelle sfide contro squadre di lega Pro il Parma ha perso 2-1 a Gubbio, pareggiato 2-2 con la Samb, battuto il Piacenza in recupero in qualche modo e perso 2-1 col Bettola. Totale 7 gol presi da squadre di scarso lignaggio e basso livello. Oltre tutto l’eliminazione dalla coppa italia di lega pro è grave anche perchè la vincitrice è ammessa direttamente ai play off e salta la prima fase. Dunque un senso ce l’aveva passare il turno.

    • 27 Agosto 2016 in 12:41
      Permalink

      Lasciate perdere la coppa Italia e i playoff, il Parma deve avere un solo obiettivo, arrivare primo! Il resto non conta.

      • 27 Agosto 2016 in 12:52
        Permalink

        Ma se non dovesse arrivare primo, potrebbe provare a salire nel playoff. Del resto ad agosto almeno sei squadre per campionato partono per vincere e le altre. Per fare bene. Ma a fine anno, una sola vince e quattro retrocedono. Dunque almeno 9 squadre non raggiungono i loro obiettivi.

        • 27 Agosto 2016 in 19:34
          Permalink

          Paolo negli scontri diretti in gare secche vedi coppe Italia varie e poule scudetto noi siamo sempre stati eliminati per cui…..è dimostrato che petr quel tipo di gare, non siamo portati.
          PER NIENTE

      • 27 Agosto 2016 in 19:30
        Permalink

        Michele d’accordissimo con te.
        Bisogna vincere iniziando a farlo col Modena.
        NON CI SONO ALTRE VIE DI FUGA
        altrimenti per Apolloni e giocatori, SO CAZZI.

    • 27 Agosto 2016 in 13:53
      Permalink

      sei peggio di me sotto certi aspetti,sti discorsi e questi conti li avevo gia’ fatti nella mia testolina e sono a prova di espertoni 🙂

  • 27 Agosto 2016 in 12:06
    Permalink

    Li ho visti quei panini mezzi al sole…ieren megar bomben…
    noi siamo arrivati già goduti ( romeo al botteghino ha sempre ottimi salumi polenta fritta e dei tortelli da urlo di munch ) ..
    il resto, a Piacenza, meglio passare oltre..
    mi raccomando ASSIO stasera a Modena ( non ci sarò ) ..domani nei commenti descrivi mi in 10 righe la partita,,,visto che non potrò vederla da nessuna parte e ,,,di te,,,del tuo giudizio mi fido …all
    Marc mand

    • 27 Agosto 2016 in 13:55
      Permalink

      in 10 righe ? second ti ,come gioca il parma adesso ne bastano due di righe a tirarla alla lunga ! 😀

  • 27 Agosto 2016 in 12:07
    Permalink

    All. ORBA…e non all … ombra l

  • 27 Agosto 2016 in 13:59
    Permalink

    Figa, il campionato è all’inizio e siamo già all’ultima spiaggia? Ma andì là va’

    • 27 Agosto 2016 in 19:37
      Permalink

      No non siamo all’ultima spiaggia ma all’ultimissima.
      Se si perde stasera o si pareggia che poi è la stessa cosa ci saranmo ……… PURGHE.

  • 27 Agosto 2016 in 14:14
    Permalink

    dove posso seguire la radiocronaca di modena parma fatemi sapere paolo

  • 27 Agosto 2016 in 14:54
    Permalink

    Moro mi at voi ben…mo Canini terzino destro non si può vedere. È come se ci avessi messo cacioli a fare il terzino. Al massimo il terzino può farlo coly che ha una discreta corsa e canini fa il centrale con lucarelli.

    Ah ieri è uscito il nome di Della Rocca del Perugia come centrocampista centrale, ecco questo sarebbe un buon acquisto e soprattutto nel ruolo in cui serve a noi.

  • 27 Agosto 2016 in 16:09
    Permalink

    X Michele..
    nel secondo prospetto …4.4.2. ..se dovesse fare giocare Mazzocchi..i 3..4 dietro dovrebbero spesso essere LUCARELLI CANI NI e COLY con Nunzella a sinistra…come l anno scorso quando faceva giocare Benassi terzo marcatore ( nelle partite che venivano considerate + ostiche )….giusto .?
    …X la serie prima non prenderle…
    questo è ciò che succedeva lo scorso anno…

  • 27 Agosto 2016 in 19:47
    Permalink

    Il Venezia che giocava in anticipo col Forli ha vinto 1-0

  • 27 Agosto 2016 in 20:08
    Permalink

    nei play off bisogna vincerle tutte e poi si incontrano squadre forti chem arrivano 2 0 3 loro gironi e da un certo peso politico

  • 27 Agosto 2016 in 21:04
    Permalink

    Niente diretta?

  • 27 Agosto 2016 in 22:17
    Permalink

    cmq finisca, siamo proprio balordi..

  • 27 Agosto 2016 in 22:28
    Permalink

    Indigesto anche questo zero a zero col Modena, partita veramente modesta. Speriamo di arrivare almeno in zona play-off…

  • 27 Agosto 2016 in 22:48
    Permalink

    Non se l’abbia male Dondi ma con Majo c’era la cronaca epistolare in diretta…
    Oggi una partita da m…e devo chiedere scusa alla m… per averla offesa.
    Sono in corriera, tutti la v pensano come me.
    Non c’è gioco, non ci sono schemi,n i nostri corrono come ammogliati contro gli scapoli

    • 27 Agosto 2016 in 23:53
      Permalink

      Dondi non se la ha a male per niente, al momento è a un matrimonio a Santa Maria di Leica 🙂 la cronaca live nell’ultima stagione la ho molto spesso curata in prima persona, sostituito da altri valenti collaboratori ogniqualvolta non fossi disponibile: se stasera – anche in mia assenza- non è stata fatta, un motivo c’è e risiede nei regolamenti della Lega Pro.

  • 27 Agosto 2016 in 23:45
    Permalink

    pessimi risultati dagli altri campi il venezia ha vinto il sudtirol e bassano hanno vinto e potrebbero essere le mine vaganti il bassano arriva sempre tra le prime e fa i play off temo più lui della reggiana

  • 27 Agosto 2016 in 23:48
    Permalink

    Lumezzane ha vinto in modo rotondo in casa ma noi a parma lo considereiamo l agnello sacrificale attenzione a dare tutto per scontato certo che se dovessimo pareggiare e in venezia vince si puo parlare di mini fuga gia alla 2 giornata

  • 27 Agosto 2016 in 23:50
    Permalink

    venezia che vince in modo risicato ma vince e i campionati si vincono con tanti 1-0 questo fa paura magari non giocano bene me portano via i 3 punti insomma tanta sostanza

  • 28 Agosto 2016 in 00:05
    Permalink

    MORONI ti aggiorno io modena parma 0-0 partita scialba modena meritava di vincere almeno due grosse occasioni un salvataggio sulla linea di lucarelli e gran parata di zommer a riaparare suo precedente errore stop tutto li parma nel secondo tempo manco un tiro in porta !!!!!! gioco zero assoluto (bravo apolloni ) e sul finale imbucati con atterramento dell attacante del modena ..mmmmmm……….fate voi …….preferisco non commentare speriamo nelle famose tante decantate occasioni di fine agosto da majo ma sopratutto da monotti e galassi (i maghi del calciomercato ) in cui si comperano i campioni a gratis ormai ci samo

  • 28 Agosto 2016 in 00:18
    Permalink

    ciao Moro ecco le mie dieci righe

    1 ZERO ASSOLUTO
    2 ZERO ASSOLUTO
    3 ZERO ASSOLUTO
    4 ZERO ASSOLUTO
    5 ZERO ASSOLUTO
    6 ZERO ASSOLUTO
    7 ZERO ASSOLUTO
    8 ZERO ASSOLUTO
    9 ZERO ASSOLUTO
    10 ZERO ASSOLUTO

    scusa se son stato conciso

  • 28 Agosto 2016 in 01:14
    Permalink

    si un rigore negato al modena che se si chiamava barcellona lo davano subito ma soprassediamo

  • 28 Agosto 2016 in 10:17
    Permalink

    Grazie ADAM e ASSIO…chiarissimi e concisi..
    qualcosa mi avevano gia riferito…
    tra poco arriverò a Parma e leggerò la gazzetta..
    ma sono convinto di ciò che avete descritto..
    andema Mel bomben…..ora come ora

  • 28 Agosto 2016 in 14:31
    Permalink

    eh piu’ o meno dicono le stesse cose sulla gazza,ma sai loro sono espertoni

    • 28 Agosto 2016 in 18:20
      Permalink

      e sono notoriamente asseviti all’upi per cui al parma e certe cose mica le possono dire in maniera sguaiata come uno qualssasi che si e’ sciroppato piacenza e modena nel giro di una setimana come il sottoscritto,iabo’

I commenti sono chiusi.