LA MORTE DI BELLE’ / IL RICORDO DI GIORGIO GANDOLFI: “DAL LETTO DELL’OSPEDALE IL SUO ULTIMO ARTICOLO DEDICATO A EMILIANO BOZZETTI ENTRATO NELLO STAFF AZZURRO UNDER 19”

belle-e-gandolfi(Giorgio Gandolfi) – Poco tempo fa, in occasione dell’uscita dell’ultima nostra fatica libraria (abbiamo sempre evitato accuratamente di sconfinare in quella letteraria) qualcuno scherzosamente e simpaticamente ci definì i “Fruttero e Lucentini” della val Padana. Ovvero dai cronisti di nera. E dei delitti. Ai cronisti di bianca. Dello sport. Calcio soprattutto, anzi Parma Calcio. Anche se la nostra coesistenza risaliva al glorioso Parma AS, il settimanale che usciva prima della partita al Tardini e nel quale io e Bellè, assieme ad altri giovani dei vari periodi, innaffiavano con le nostre parole il prato gobboso del Tardini. Poi lui dal Carlino alla Gazzetta, rifiutando altre destinazioni, io a Tuttosport e poi alla Stampa, ma il rapporto è rimasto sempre lo stesso, perché quello che nasce in gioventù è duro a morire anche se capitano nel corso della vita anche le incomprensioni. Così lui mi chiamava per l’articolo da mettere belle-rinaldinel libro degli arbitri, io per inserirlo nella pubblicazione del Torino o della Juventus dove figurava così con Giovanni Arpino e Gian Paolo Ormezzano, cosa che gli faceva sicuramente piacere. Ritornato nel Ducato, mi scriveva puntualmente l’articolo per Parma Look, assieme a tante belle firme come Andrea Schianchi, Gino Bacci, Massimiliano Nebuloni, Enzo Palladini, Nicola Calathopulos, Francesco Zucchini, Beppe Maseri ed i nostrani Mario Salvini, prima che si avventurasse sulla gloriosa strada per Milano, Gabriele Majo, Vittorio Campanini, Antonio Bertoncini, Massimo Torelli, Federica Panicieri, Romano Bonati e tanti altri assieme al puntualissimo maestro Aldo Curti.

Era una piccola scuola di giornalismo, a molti ha fatto sicuramente bene.

belle-percudaniCon Gianfranco il primo vero passo importante con la storia del Cus Parma, impegno notevole, ma ben riuscito. Quindi i 90 Anni del Parma Calcio e poi i 100 anni, frammisti con diversi altri fra cui Parma, Passione infinita per non dire dell’ultimo, Noi di Parma Campioni d’Italia, che ci ha messo duramente alla prova assieme ai tipografi delle Grafiche Step che ci hanno pazientemente sopportati in tante pagine rifatte non una ma anche cinque volte.

Nel lavoro Gianfranco era meticoloso, chiedeva a se stesso e agli altri sempre il massimo in un mondo che cominciava a confondersi attratto dalle spirali della magia di internet che lui ha belle-e-dondiaccettato, ma non sempre condiviso come tanti giornalisti della vecchia guardia. Combattendo sino all’ultimo al punto da scrivere un articolo dal letto dell’ospedale dedicandolo al suo figlioccio, il bravissimo Emiliano Bozzetti chiamato nello staff sanitario della nazionale under 19 per continuare la prestigiosa tradizione di famiglia. E a Claudio Carra, fotografo da sempre del Parma calcio, aveva raccomandato: Fagli un bella foto, puntualmente uscita sulla Gazzetta assieme al suo “pezzo”. L’ultimo suo articolo anche se lui avrebbe voluto scriverne ancora tanti, assieme a nuovi libri perché le idee e la passione non gli mancavano. E che purtroppo ci mancheranno moltissimo negli anni a venire. Giorgio Gandolfi

Il rosario sarà recitato domani, giovedì, alle 19.30 nella chiesa dello Spirito Santo, in via Picedi Benettini. La stessa dove venerdì alle 14.45 saranno celebrate le esequie. Per chi volesse già rendere omaggio a Sandro Bellè, dalle 15 di oggi alle 14.30 di venerdì la salma sarà alla Sala del commiato con ingresso di fronte alla Villetta.

DALL’ARCHIVIO DI STADIOTARDINI.COM L’INTERVISTA DOPPIA DI GABRIELE MAJO A GIAN FRANCO BELLE’ E GIORGIO GANDOLFI (05.05.2011)

UNA DELLE ULTIME USCITE PUBBLICHE DI GIANFRANCO BELLE’: LA XXI CENA DI PRIMAVERA DA ROMANI DEGLI EX GIALLOBLU’ IL 3 GIUGNO 2016 (CLICCA QUI)

CLICCA QUI PER LEGGERE IL RICORDO DI GABRIELE BALESTRAZZI

CLICCA QUI PER LEGGERE IL RICORDO DI VANNI ZAGNOLI

CLICCA QUI PER IL CORDOGLIO DEL PARMA CALCIO 1913

IL RICORDO DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

IL RICORDO DI TONINO RAFFA (RADIO RAI)

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

Se ne è andato a 71 anni Gianfranco Bellè. Le esequie venerdì alle 14.45 nella Chiesa dello Spirito Santo

LA MORTE DI BELLE’ / IL RICORDO DI TONINO RAFFA: “SE N’E’ ANDATO UN PEZZO IMPORTANTE DELLA VECCHIA GUARDIA GIORNALISTICA EMILIANA, PROTAGONISTA DELL’EPOCA D’ORO”

Stadio Tardini

Stadio Tardini

4 pensieri riguardo “LA MORTE DI BELLE’ / IL RICORDO DI GIORGIO GANDOLFI: “DAL LETTO DELL’OSPEDALE IL SUO ULTIMO ARTICOLO DEDICATO A EMILIANO BOZZETTI ENTRATO NELLO STAFF AZZURRO UNDER 19”

  • 14 Settembre 2016 in 18:29
    Permalink

    R.I.P.

  • 14 Settembre 2016 in 19:43
    Permalink

    Dispiace per la scomparsa, un abbraccio alla famiglia, una famiglia che ha dato tanto alla città, suo padre fu un esempio per la sezione arbitri di Parma, lui lo è stato per il giornalismo cittadino…

  • 15 Settembre 2016 in 09:06
    Permalink

    Condoglianze alla famiglia …

  • 15 Settembre 2016 in 13:23
    Permalink

    Ciao Belle’ ,fra 5 -6 partite sapremo quale sara’ la vera dimensione del parma (cit) r.i.p. 🙁

I commenti sono chiusi.