APOLLONI: “LA SQUADRA HA GIOCATO CON CUORE E TESTA. GUARDIAMO LA CLASSIFICA E FACCIAMO IL NOSTRO PERCORSO”

mister-luigi-apolloni

(Ilaria Mazzoni) – Sulla carta l’incontro di stasera contro il Fano si presentava “semplice” per il Parma, ma Gigi Apolloni afferma che questa, invece, era una gara complicata perché la nostra avversaria è una squadra ostica, con un gioco quadrato e che riesce spesso ad imporsi. Merito, quindi, ai suoi ragazzi che hanno dimostrato di giocare con il cuore e di sapere creare manovre pericolose anche se erano consapevoli che sarebbe stato arduo giocare, come sempre, contro formazioni che danno sempre tutto. Parma che ha utilizzato non solo il cuore ma anche la testa giusta. Dopo aver recuperato le forze ci si metterà, però, subito al lavoro perché ogni gara è un tassello fondamentale per continuare la scalata alla classifica. Una squadra che, stasera, si è dimostrata corta e compatta concedendo pochissimo all’avversaria, un modo che permette, poi, di salire in attacco in modo più efficace. Per quanto riguarda l’iniziale esclusione di Calajo (autore del goal entrato a partita in corso), l’allenatore chiarisce la sua scelta spiegando di come il giocatore, sabato scorso, abbia avuto un problema alla schiena che l’ha tenuto fermo per due giorni. Una squadra che sta crescendo anche sotto l’aspetto della fiducia nei propri mezzi. Nettamente in ascesa anche la condizione atletica. Parole, poi, nei confronti di Yves Baraye il quale, per mister Apolloni, ha fornito una grande prova di maturità; un giocatore che può, certamente, ricoprire ogni ruolo. Anche se per l’allenatore il ruolo che gli si cuce meglio addosso è quello della mezzala per ora è stato collocato, come in passato, in zona di attacco. Gigi spiega questo cambio di rotta affermando che, chiaramente, ha bisogno in quella posizione di un giocatore che gli assicuri di mantenere equilibri. Ilaria Mazzoni

Il virgolettato della conferenza stampa di Mister Luigi Apolloni dal sito ufficiale www.parmacalcio1913.com – “Oggi ha meriti la squadra, perché ha giocato col cuore. Cercando di creare problemi anche con la manovra, seppur spesso non ci siamo riusciti. Contro di noi le squadre triplicano gli sforzi. Sono contento dei miei ragazzi. Hanno messo in campo non solo il cuore, ma pure la testa giusta. Ora sabato c’è il Gubbio e inizia un nuovo percorso. Guardiamo la classifica e tutto quello che c’è da guardare. Facendo il nostro tragitto. Sappiamo benissimo che ogni sfida è importante per scalare la graduatoria. Dobbiamo calarci nella mentalità di queste squadre. In alcuni momenti non siamo riusciti a creare le occasioni giuste. Poi, con gli esterni di ruolo, siamo migliorati. Pure i centrocampisti devono tornare a inserirsi di più. Le distanze a centrocampo sono state rispettate. Quando si riesci a farlo, poi concedi pochissimo e agli avversari necessità una sbavatura per farli muoverei. Evacuo al posto di Calaiò è una valutazione che ho fatto anche alla luce del problema alla schiena di Emanuele, Felice si è sempre allenato benissimo in settimana, ma non solo, e oggi ha fatto bene, aiutando tanto la squadra. E’ chiaro che da lui ci si aspetta sempre tantissimo. Dobbiamo sfruttare le qualità singole dei nostri giocatori. La squadra sta crescendo sotto l’aspetto individuale e della condizione atletica. La pressione dell’avversario non ti permette di giocare la palla pulita, ma anche dopo l’errore hanno continuato a giocare. Non si sono fatti condizionare. Questo è quanto mi interessa. Baraye ha dato una prova di maturità incredibile. Lui può giocare in tutti i ruoli, anche se credo sia una mezzala. Nell’ultimo periodo ha dimostrato grande pericolosità. La sua presenza ci ha dato equilibrio”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER LUIGI APOLLONI DOPO FANO-PARMA 0-1

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

12 pensieri riguardo “APOLLONI: “LA SQUADRA HA GIOCATO CON CUORE E TESTA. GUARDIAMO LA CLASSIFICA E FACCIAMO IL NOSTRO PERCORSO”

  • 29 Ottobre 2016 in 23:22
    Permalink

    ma che partite vede apolloni ? ha giocato con cuore e testa ? cuore ? ma se anche i telecronisti sia di tv parma che sportube asserivano senbra che al parma vada bene il pareggio……infatti non hanno mai messo stto il fano , ritmo da amatori uisp tanto e vero che anche i telecronisti asserivano non saranno stanchi …..insomma il cuore lo ha visto solo lui poi parla ancora di condizione fisica ? cavolo dopo 10 giornate stese cose del dopo modena……….se avessimo un allenatore saremmo primi da tempo con apolloni ci dobbamo accontentare……….i giocatori li ha ma ……non abbiamo l allenatore

    • 29 Ottobre 2016 in 23:54
      Permalink

      Cmq riconosciamo che almeno stiamo facendo punti…e riportando Baraye al ruolo dell anno scorso l allenatore ha fatto un gesto di umiltà e intelligenza..bravo Apolloni

      • 30 Ottobre 2016 in 10:26
        Permalink

        cibbi ma dove e’ umile apolloni se lo fosse si sarebbe gia dimesso……per inadeguatezza…….se leggi l intevista lui a precisa domanda risponde ancora che baraye per lui e una mezzala ………….poi comunque non farti illusioni tu sei una nostalgica la lega pro non e’ la seie d se tu pensi che baraye possa combinare molto ti sbagli e comunque mai scambiare baraye per calaio’ che non sono io che lo dico ma i suoi compagni di squadra vatti a rileggere tutte le interviste e spesso a domanda precisa rispondo ( a memoria mi ricordo tutti i giovani ricci mazzocchi saporetti eccc ) calaio’ mi ha impressionato si vede che e’ di un altro pianeta ….ebben il rosso lo lascia giu’ non ho parole

  • 30 Ottobre 2016 in 00:16
    Permalink

    Concordo. Io di cuore proprio non ne ho visto, semmai un gol casuale arrivato quando ormai sembrava un’ennesima partita da zero, e ripeto: ZERO tiri in porta contro la terzultima in classifica. Io vedo un’allenatore molto in difficoltà che ormai non riesce più a trovare argomenti per giustificare un gioco così scadente. La partita precedente era colpa del Tardini, se fosse finita zero a zero chissà cosa avrebbe tirato fuori.

  • 30 Ottobre 2016 in 01:01
    Permalink

    Cosa ci vuoi fare Nando.. Basta fare i 3 punti e i problemi x molti spariscono. Questo è l equilibrato che in tanti sbandierato. Bene così..

  • 30 Ottobre 2016 in 07:40
    Permalink

    Difendere il Mister e vedere il Parma come non gioca è immorale e offensivo nei confronti di uno sport, che una volta a Parma si chiamava calcio. Ora si chiama passa la palla a casaccio e speriamo che non ci facciano tanti gol.

    Pero’ devo ammettere che è uno spettacolo sentire il dopo intervista del Gigi gialloblu’… sono un mix di balle e una visione irreale della realtà…

  • 30 Ottobre 2016 in 08:38
    Permalink

    il mondo va avanti cosi’ da sempre,a me manca il cinismo per approfittarmene di gente cosi’

    • 30 Ottobre 2016 in 10:03
      Permalink

      Vedo che non ti manca la costanza di proporci i tuoi pensierini…..hai rotto…..facile criticare quando non si hanno responsabilità.

  • 30 Ottobre 2016 in 09:35
    Permalink

    Il problema Assioma è che al giorno d oggi dire la verità sui passa x acerrimi nemici del Parma!

    • 30 Ottobre 2016 in 10:05
      Permalink

      Di sicuro quantomeno si passa da tifosi che si accodano nei momenti belli e che si ergono a sapientoni nei momenti difficili con critiche davvero esasperanti.

  • 30 Ottobre 2016 in 10:26
    Permalink

    Va beh, non c’è peggior sordo di cui non vuol sentire…

  • 30 Ottobre 2016 in 10:37
    Permalink

    il cuore e’ un altra cosa e’ fare pressing stringere la squadra avversaria nella sua meta’ campo , attacare in 10 esponendosi ai contropiede , correre correre , invece il parma trottorellava e sembrava accontentarsi del pareggio ……se per apolloni questo e’ giocare con il cuore !!!! npoi lascia giu calaio’ l unico che puo’ risolvere le partite con un tocco ………non io ma gli stessi compagni leggetevi le interviste dicono calaio e’ di un altro pianeta ( interviste a ricci , mazzocchi saporetti eccc ) e il rosso cosa fa lo lascia giu grande gigi !!!! poi rgazzi e’ innutile che qualcuno continui a menarla contro chi fa critiche perche’ tutti ma dico tutti lo vedono che il parma e’ disorganizzato e a problemi di gioco dagli avveersari ( nessuno ci ha dato per favoriti leggete tutte le dichiarazioni degli allenatori e ds dicono venezia reggiana bassano parma mai citata ) lo dicono i commentatoir , i telecronisti per fin il ns chiesa era allibito dal non gioco di fano e dal ritmo da amatori uisp…….lo dicono i giocatori stessi !!! in tutte le interviste dicono che ci sono problemi poi appaiono gente come priness che ancora accusano i tifosi che fanno critiche ? ma in che mondo vivi non siamo noi ma gli stessi giocatori che lo dicono che ci sono problemi !!! scantot ………..leggi le interviste ai giocatori tutti parlano che bisogna migliorare , eccc e tu rompi ancora perche uno osa fare critiche …ma io e 50 anni che vado allo stadio mai visto tutto il pubblico concorde nel dire che gioca male il parma e che apolloni e’ inadeguato e lo dcio tranqullamente non capsico perche’ si debba far finta che vada bene se non igliora la squadra cosa pensi che veramnte possa nadare in b ….perche’ a fano non ha fatto un tiro in porta o un azione e poi trova un goal casuyale pensi che abbiamo risoplto i pronblemi ? ma va ……..su diamoci una mossa

I commenti sono chiusi.