FALL RACCONTA LA SUA CRESCITA: “CON LA BERRETTI SONO STATO PROTAGONISTA, MA NON HO FATTO NULLA. E’ SOLO UN PUNTO DI PARTENZA. VI ASSICURO CHE LA PRIMA SQUADRA HA TANTA VOGLIA DI VINCERE”

alioune-fall(www.parmacalcio1913.com) Al termine della partita amichevole con la Fidentina (6-0), in cui ha giocato il secondo tempo, oggi pomeriggio, al Centro Sportivo di Collecchio, ha parlato il portiere Alioune Fall, protagonista, domenica scorsa, grazie ad alcuni suoi prodigiosi interventi, dell’ottimo pareggio della formazione Berretti del Parma Calcio in trasferta con la capolista Inter: “Con l’Inter domenica ho fatto delle parate importanti, ma devo lavorare ancora tanto. Questo per me non è assolutamente un punto di arrivo, bensì di partenza. Non vedo l’ora di giocare in prima squadra. Giocare con la Berretti è fondamentale, perchè mi permette di avere i tempi di gioco reali e guadagno anche minuti di gioco. Tutti qui mi vogliono bene. Tutti, dal preparatore Ermes Fulgoni ai compagni, mi aiutano e mi insegnano, anche urlando a volte. Capisco che è quello che ci vuole. Io sto studiando. Del mio futuro, anche prossimo al calciomercato di gennaio, non so ancora nulla e neppure ci penso. Decideranno i dirigenti, di cui mi fido. Io continuo a lavorare serenamente qui, con la prima squadra e la Berretti qualche volta, per coltivare il mio sogno. Sogno la Nazionale e, magari, di diventare come Buffon e Donnarumma. Devo migliorare ancora tanto, però. La strada è davvero lunga. In panchina vivo con un po’ di dispiacere l’attuale momento della nostra prima squadra che vince, è vicina alla vetta, ma non convince completamente i tifosi. Questo gruppo, vi assicuro, vuole vincere e sta dando tutto per vincere. So che non molleremo mai”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA ODIERNA DI ALIOUNE FALL DOPO PARMA-FIDENTINA 4-0

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “FALL RACCONTA LA SUA CRESCITA: “CON LA BERRETTI SONO STATO PROTAGONISTA, MA NON HO FATTO NULLA. E’ SOLO UN PUNTO DI PARTENZA. VI ASSICURO CHE LA PRIMA SQUADRA HA TANTA VOGLIA DI VINCERE”

  • 26 Ottobre 2016 in 23:26
    Permalink

    Ma era infortunato che gioca con la Berretti?

  • 27 Ottobre 2016 in 09:22
    Permalink

    Se fosse stato infortunato non avrebbe potuto giocare nemmeno coi giovani o sbaglio ?
    Sabato sera era il “dodicesimo” col n. 33 e l’indomani, domenica, lo hanno fatto giocare col Berretti di Morrone a Peschiera Borromeo contro la prima in classifica del loro girone, l’Inter ..
    ed ha fatto delle parate straordinarie ( riferitomi da chi ha visto la gara: padre di un ragazzo che gioca con loro )

    ciao Luca B, tutto bene ?
    una domenica mattina ti vengo trovare ai campetti ( se ricordo la strada x arrivarci !!!!!!! ah ah ah ah ah )

I commenti sono chiusi.