GUAZZO: “QUANDO PRENDIAMO UNO SCHIAFFO REAGIAMO SUBITO: QUESTO E’ UN SEGNALE IMPORTANTE DELLA FORZA E DEL CARATTERE DI QUESTA SQUADRA CHE HA UN GRANDE CUORE”

(Andrea Belletti)- La partita “double face” di Matteo Guazzo si materializza all 19’ della ripresa: palla lunga di Canini per Guazzo abile a trovarsi lo spazio prima di involarsi verso la porta. Poi l’attimo fugge,  il treno passa, il difensore recupera  e la sfera finisce sul fondo. Un’occasione che ha strozzato l’urlo in gola ai tifosi gialloblu. Passano i minuti  e l’attaccante ex Alessandria non si perde d’animo ronza minaccioso nell’area rossoblu fino a far perdere le staffe a Radi: il resto è noto, gomitata in area, rigore per il Parma trasformazione di Calaiò e tanto tanto materiale per la moviola del post partita. Risultato finale: un pareggio da prendere con soddisfazione in casa ducale un punto raggiunto con l’apporto fondamentale del numero 17 crociato. “Sapevamo che sarebbe stata una partita tosta – spiega il diretto interessato – giocavamo in uno stadio con un pubblico importante contro una squadra che è partita subito forte. Nonostante lo svantaggio siamo stati bravi a non perdere la testa e a raggiungere il pareggio alla fine del primo tempo” A dimostrazione del carattere di cui dispone la truppa di Apolloni. “Abbiamo rimontato diverse partite ragione per cui il carattere e la personalità non ci fanno difetto.  Questo è un buon punto di partenza. Poi dobbiamo migliorare, siamo chiamati ad essere maggiormente propositivi cercando di andare in vantaggio senza aspettare gli avversari . Non dobbiamo avere fretta i campionati si vincono a marzo o a aprile alla lunga ne verremo fuori”. Grazie anche all’apporto di un Guazzo che sembra rigenerato. “A San Benedetto del Tronto sono andato vicino al gol, ho fatto un bel movimento poi ho pensato di fare tante cose, ho perso il tempo e alla fine ho sbagliato, però sono cose che capitano a qualunque attaccante. Noi che scendiamo in campo dalla panchina dobbiamo farci trovare sempre pronti anche solo per un minuto perchè siamo tutti importanti. Non so se giocherò lunedì per me è un anno fondamentale ci tengo tantissimo a fare bene a Parma e ottenere quei risultati a cui ho sempre ambito”. Anche se quest’anno il livello di difficoltà del campionato non è paragonabile a quello dell’anno scorso. “Adesso giochiamo contro squadre blasonate speriamo di arrivare al 100% della condizione il prima possibile. Lavoriamo con serenità e siamo consapevoli della nostra forza”. Una forza d’urto che può diventare anche camaleontica. “Con il nuovo modulo ci siamo trovati bene ma gli schemi tattici contano fino ad un certo punto sta a noi giocatori cercare di dare quel qualcosa in più ogni volta che ci troviamo sul terreno di gioco. Alla lunga dobbiamo venire fuori e far vedere a tutti che siamo il Parma”.

Andrea Belletti

GUAZZO: “QUANDO PRENDIAMO UNO SCHIAFFO REAGIAMO SUBITO: QUESTO E’ UN SEGNALE IMPORTANTE DELLA FORZA E DEL CARATTERE DI QUESTA SQUADRA CHE HA UN GRANDE CUORE”

Dal canale ufficiale YouTube del Parma Calcio 1913 il video della conferenza stampa odierna di Matteo Guazzo

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

19 pensieri riguardo “GUAZZO: “QUANDO PRENDIAMO UNO SCHIAFFO REAGIAMO SUBITO: QUESTO E’ UN SEGNALE IMPORTANTE DELLA FORZA E DEL CARATTERE DI QUESTA SQUADRA CHE HA UN GRANDE CUORE”

  • 5 Ottobre 2016 in 13:13
    Permalink

    Ma allora scusa, prima di prendere schiaffi ( gol ) ..cerchiamo di darli via noi x primi ( almeno un paio ) poi vediamo chi è capace di recuperare …o no ?

  • 5 Ottobre 2016 in 13:20
    Permalink

    va be dai co vot cal diga,quando prendiamo uno schiaffo porgiamo l’altra guancia ? son gia’ contento che non abbia detto “normale che il mister”

  • 5 Ottobre 2016 in 13:41
    Permalink

    fi….at me fe morir …anca al slang di szugador at sè…
    col repertori ed casedi chi disen sempar da 25 an indrè..

    cercherò di farmi trovare pronto
    voglio mettere in difficoltà il mister
    noi faremo la nostra partita
    non firmerei per un pareggio
    in settimana ci siamo allenati bene

  • 5 Ottobre 2016 in 13:46
    Permalink

    Non metto in dubbio che come impegno ci sia, però si mangia ancora troppi gol.

  • 5 Ottobre 2016 in 14:11
    Permalink

    Si da bo…le interviste ai calciatori sono la cosa più scontata e inutile che ci sia…solo Cassano mi faceva divertire un pò, per il resto banalità a raffica e frasi fatte…che noia

  • 5 Ottobre 2016 in 14:17
    Permalink

    certo che la super reggiana che ha fatto 0-0 in casa contro il santarcangelo (per noi solo critiche per quella partita) e il grande venezia che perde con il super pordenone (gli abbiamo rifilato 4 goal ma erano balordi) non credo abbiano dei tifosi cos’i pessimisti come i nostri morosky e assioma. Comunque entrambi potrebbero provate a mandare un CV a nevio scale che magari il prossimo anno visto che resteremo per voi sicuramente in lega pro, potreste fare grandi cose…… Ride bene chi ride ultimo…..

    • 5 Ottobre 2016 in 15:10
      Permalink

      vai tranquillo che noi si ride a prescindere prima e dopo ,prenderla con filosofia la vita ,se no vai da zucchero che non c’e’ piu’ RISPETTO neanche fra di noi

  • 5 Ottobre 2016 in 14:48
    Permalink

    se poi le domande sono sempre le stesse ovvero i giornalisti non fanno domande, magari dicono “Matteo, una stagione iniziata con fatica”, fine, senza domanda… solo Cassano diceva “Fammi la domanda”. gli altri cominciano a dire le stesse solite cose.

  • 5 Ottobre 2016 in 15:16
    Permalink

    Solite banalità trite e ritrite. La fotocopia di Bar Sport di Piovani

  • 5 Ottobre 2016 in 15:44
    Permalink

    RISPETTO ..

    cavolo io pessimista ?
    ma tu leggi cosa scrivo ?
    sono uno di quei pochi che crede in questa squadra ( ad onta del poco gioco, delle partite così così, delle pause o concessioni di pezzi di partite in mano agli avversari )
    ..
    non abbiamo subito da nessuno …, solo dal Pordenone il primo tempo …
    col Venezia sappiamo com è andata…

    devo dire che mi hai fatto ridere però..io pessimista l è grossa bomben …

    at salut …con RISPETTO ..

  • 5 Ottobre 2016 in 16:50
    Permalink

    MOROSKY……

    Il “pessimismo” non era riferito a quello che speri succeda alla fine del campionato, ma solo alle partite disputate dal parma, dove credo di aver capito che l’operato del mister non ti abbia convinto e pertanto ho concluso che forse cambiando il manico le tue aspettative di vittoria si otterrebbero con meno sofferenza……

    Perdonami ma se una persona crede nella squadra non pensa al gioco, ai primi o secondi tempi, pensa solo che alla fine il risultato verrà ottenuto….

    Anche a me fai spesso ridere, io fondo con una risata si risolvono molti problemi…
    Alla prossima MOROSKY

  • 5 Ottobre 2016 in 18:23
    Permalink

    “giocare partita per partita come fossero altrettante finali”
    “dobbiamo dare il massimo per dare soddisfazioni ai nostri magnifici tifosi”
    “domenica” (che po’ la sabot ma pasensia) il pubblico sarà il dodicesimo uomo in campo”

    Anch’io apprezzavo le interviste di Cassano, ma anche di Balotelli, capaci di comunicare l’inatteso

  • 5 Ottobre 2016 in 18:25
    Permalink

    Assioma ha letto troppo le opere di Leopardi…
    Ah Parma calcio, perché non rendi ciò che promettesti allor?

    • 6 Ottobre 2016 in 11:25
      Permalink

      Sempre caro mi fu quest’ermo stadio, e questa curva, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di la da quella io nel pensier mi fingo……..

  • 5 Ottobre 2016 in 19:15
    Permalink

    Non credovvincendo 3.partire diamo primi troppe squadre davanti con m troveremo squadre blindate excatenacciare cone a reggio ieri sera faranno il pulmann davanti alla porta

    • 6 Ottobre 2016 in 15:15
      Permalink

      speriamo che lascino giu i finestrini

  • 5 Ottobre 2016 in 21:01
    Permalink

    Ok, rispetto al RISPETTO..
    capito ..ma in realtà vado dicendo da tempo che..
    ,,
    MODENA..credo che alla prima si possa dare credito alla squadra
    LUMEZZANE 3 pali, portiere avversario migliore in campo ..3 punti
    SANTARCANGELO..gol regolare non assegnato
    VENEZIA ..Buon primo tempo, nessun pericolo nel 2*, poi 5 minuti di straordinaria follia e cazzate finali a ripetizione..3 punti regalati
    PORDENONE ..2-4..all attuale capolista
    ALBINOLEFFE…1-0 oltre a 5 palle gol clamorose…
    SAMBENEDETTO..risultato giusto..qualche gol sgagnato

    in tutto questo poco gioco fluido e manovrato, poche idee, una grande perenne sofferenza a centrocampo..
    Un paio di giocatori che non hanno ancora reso da par loro…
    un paio da mettere in campo con + frequenza…
    più concretezza in zona gol e + copertura a una difesa ( un po’ lenta ) ma solida..
    il mister ??
    Io non sarei in grado di fare meglio..sono un pensionato, poi l inps mi trattiene una fetta di pensione…problemi con le tasse…
    prova a chiedere ad Assio…magari lui è libero e accetta..
    ..
    ti saluto e…ridiamoci un po’ addosso senza prenderci troppo sul serio …vah

  • 5 Ottobre 2016 in 22:19
    Permalink

    Il “biologico” non poteva che essere una favola, uno slogan, una vision buona per superare un momento. Il tricologico invece va forte, sono tutti pieni di capelli…

  • 6 Ottobre 2016 in 08:51
    Permalink

    TUTTI PIENI DI CAPELLI…?

    mi no ed sicur: visto che DAVIDE dice sempre a tutti VA DAL BARBER ..mi ag son andè na volta par tutti e po pù….

    tricologicamente parlando mi son da 0-0 …
    tanti capelli quanti i neuroni di Balotelli ( in riscen miga ed tacagner in tla so testa….ag nè von e basta…schers )

I commenti sono chiusi.