LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL, di Luca Tegoni / C’E’ UN’OLIGARCHIA AL COMANDO CHE GESTISCE IL BENE COMUNE DI DUE PARTI NON COMUNICANTI, MA CHE ENTRAMBE ANELANO A VINCERE IL CAMPIONATO”

nevio-scala(Luca Tegoni) – Non è stata una conferenza stampa banale, carica di luoghi comuni o giustificazioni risibili come lo sono stata le dichiarazioni del dopo partita di lunedì sera. Scala ha enunciato un teorema per cui “Parma siamo Noi” è, per noi, da leggere come “Parma sono Loro”. E ha inserito il teorema nell’utopia della Società Ideale, dove il gruppo è inscindibile, dove le decisioni e le scelte sono tutte condivise e mai imposte. Un gruppo che rappresenta la città Parma e la società di calcio Parma davanti ai tifosi e alla proprietà.

Loro: Scala, Minotti, Galassi e Apolloni sono “Parma siamo Noi”.

lorenzo-minottiTutti gli altri che danno senso alla loro esistenza, ovvero tifosi e proprietà, sono privilegiati spettatori di una condizione sportiva unica. C’è un’oligarchia al comando che gestisce il bene comune di due parti che non sono comunicanti, che vivono in mondi paralleli ma che anelano alla stessa soddisfazione, vincere il campionato. Non c’è nulla di banale in tutto questo. Il problema è di capire se quest’utopia, senza il suffragio della vittoria, ha senso. In serie B o in serie A, potrebbe averlo perché slegati da un’ immediata necessità di promozione, in Lega Pro, con gli obiettivi preposti, no.

andrea-galassiHo visto Scala e Minotti molto sicuri del loro ruolo e del lavoro che stanno facendo. Scala ha addirittura parlato, non in rappresentanza della proprietà, bensì del gruppo (non chiamiamola Banda dei quattro, sarebbe ingiusto e volgare). Galassi un po’ meno, anche se non credo che il termine “isteria”  fosse proprio il termine che voleva usare per descrivere un sentire collettivo avverso e allarmato.

Credo quindi che moltiplicheranno gli sforzi tra loro, coinvolgendo i giocatori che comunque rimangono gli attori principali, per ottenere il risultato. Fino a fine campionato l’assetto societario rimarrà questo. A meno che, stasera, alla cena sul Monte delle Vigne, non ci siano i piatti da lavare, “ma io questo non credo”.

Minotti, rispondendo ad una domanda, credo di Piovani, ha ufficializzato l’inserimento in squadra di Agostino Cà, sempre che il Barcellona non pretenda oneri da formazione, o qualche cosa del genere. Soldi, comunque. Luca Tegoni

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

15 pensieri riguardo “LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL, di Luca Tegoni / C’E’ UN’OLIGARCHIA AL COMANDO CHE GESTISCE IL BENE COMUNE DI DUE PARTI NON COMUNICANTI, MA CHE ENTRAMBE ANELANO A VINCERE IL CAMPIONATO”

  • 13 Ottobre 2016 in 17:11
    Permalink

    bene dopo gli annunzi con notula maiani,adesso anche l’anelano di tegoni,anelare verbo desueto ma rende meglio l’idea.

    aneliamo tutti,ma non al naso 😉

    • 13 Ottobre 2016 in 23:05
      Permalink

      Scala è Rock
      Minotti è Rock
      Apolloni è Rock
      Galassi è Rock.

  • 13 Ottobre 2016 in 18:01
    Permalink

    Non sono oligarchici. Loro amano veramente il Parma. Il problema è che l’utopia è difficile da realizzare.

    • 14 Ottobre 2016 in 08:00
      Permalink

      AMARE non vuol dire non sbagliare, a volte ci si inciucchisce in una bella donna ma se è sbagliata ti fa uscire di strada, ci vuole molto pensiero e valutare bene i fatti.
      E’ dall’inizio del campionato che ci rovelliamo la testa con i moduli, uomini abbandonati in panchina (vedi Baraye, Miglietta ecc.) per continuare a insistere sui soliti, con pessime figuracce.
      Una squadra che parte con l’idea di vincere il campionato deve avere le idee chiare, molto chiare vero S.M.G.?
      Non penso che la proprietà e gli sponsor siano felici di questo andamento lento, loro sono dei vincenti, e se è vero che 1 + 1 fa 2 , a voi capire……

  • 13 Ottobre 2016 in 18:41
    Permalink

    Conferenza da allucinati e allucinante. Non ho parole.

    • 13 Ottobre 2016 in 23:04
      Permalink

      Risposta di mak allucinante da allucinato.Non ho parole.

  • 13 Ottobre 2016 in 19:15
    Permalink

    E pensare che il buon Gabriele Majo criticava le conferenze stampa di Ghirardi e Leonardi. Sarebbe stato bello averlo ora dall’altra parte della platea.
    Caro direttore tutto il mondo è paese.
    Cordialità,

    Davide71

  • 13 Ottobre 2016 in 20:01
    Permalink

    Siamo scarsi! tutti a casa

    • 13 Ottobre 2016 in 21:17
      Permalink

      Bellissimi questi messaggi pieni di contenuti! Complimenti

  • 13 Ottobre 2016 in 21:33
    Permalink

    Mah, rimango preoccupato…. speriamo che abbiano ragione, se no si rompe il giochino…
    Ricordo a tutti di restare e tifare perché quando cantavamo “il tesoro di Calisto siamo noi” avevamo ragione perché senza di noi il Psrma non vive…
    Avanti Crociati

  • 13 Ottobre 2016 in 21:38
    Permalink

    Pensaci tu, fenomeno!

  • 13 Ottobre 2016 in 21:41
    Permalink

    Conferenza stampa stile Putin. Giornalisti servi della gleba…come ai tempi del Ghiro…

  • 13 Ottobre 2016 in 22:27
    Permalink

    Ma i soldi in questa utopia che per me sentendo Galassi è invece una distopia che ruolo hanno? Galassi che se non conosce il vocabolario e cosa significa la parola isteria farebbe bene ad occuparsi di visionare mezze ali da inserire a luglio 2017 in vista del prossimo campionato si Lega Pro.

    • 14 Ottobre 2016 in 08:57
      Permalink

      ahahahah riso

  • 14 Ottobre 2016 in 08:36
    Permalink

    Ragazzi hanno perso il lume della ragione, speriamo che forli ci faccia un regalo e domenica mattina siano tutti rispediti ai propri mestieri…
    Ci vuole gente con le palle, conferenza stampa stile GHILEO solamente che loro avevano altro pelo sullo stomaco…..
    Di biologico purtroppo vedo ben poco, vedo solo gente non preparata

I commenti sono chiusi.