SAMBENEDETTESE-PARMA 2-2 (finale di gara) – LA CRONACA LIVE DI ALESSANDRO DONDI

LA DIRETTA TESTUALE DI SAMBENEDETTESE-PARMA A CURA DI ALESSANDRO DONDI

CRONACA DEL SECONDO TEMPO

Nessuna sostituzione per questo inzio di ripresa

8′ NUOVO VANTAGGIO DELLA SAMBENEDETTESE CON LULLI

11′ Primo cambio nel Parma: Melandri prende il posto di Ricci

12′ E’ subito Melandri a mettere in mezzo un pallone per la testa di Calaiò che non riesce tuttavia a girare verso la porta

14′ Nella Sambenedettese Tortolano entra al posto di Di Massimo

17′ La prima ammonizione della gara è per Canini che stende un avversario a metà campo

18′ Apolloni inserisce anche Guazzo, a fargli posto è Evacuo

19′ Guazzo si invola tutto solo verso la porta ma al momento di battere a rete viene anticipato in corner da un difensore avversario

23′ Calaiò si procura un calcio di punizione da posizione molto favorevole. Sul punto di battuta va Lucarelli che costringe Frison a un intervento sulla linea: il portiere sembra essersi portato la palla leggermente oltre la linea

26′ Nella Sambenedettese esce Sorrentino ed entra Fioretti

30′ Apolloni si gioca l’ultimo cambio inserendo Baraye al posto di Nocciolini

31′ I giocatori del Parma reclamano il rigore per una trattenuta a centro area su Calaiò

33′ Ultima sostituzione per i padroni di casa: entra Ferrario ed esce Mancuso

37′ Radi, a palla lontana, rifila una gomitata a Guazzo: espulsione e rigore per il Parma. Dal dischetto va Calaiò che batte Frison e sigla il 2-2!

41′ Nunzella all’altezza del secondo palo prova la conclusione di destro: palla svirgolata

Cinque minuti di recupero

48′ Doppio giallo ed espulsione per Lulli: Sambendettese in nove uomini

50′ Occasione per Guazzo che viene però murato da Sabatino

CRONACA DEL PRIMO TEMPO

Problemi per il portiere Frison poco prima del fischio d’inizio: forse un piccolo malore, in campo i sanitari della Sambenedettese

La gara ha inizio: sembrano risolti i problemi per l’estremo difensore della Sambenedettese

1′ Tentativo in girata di Evacuo dal limite: palla alta

2′ Brivido per il Parma: cross di Di Massimo sui cui Lucarelli interviene a liberare

5′ Miracolo di Zommers che prima non trattiene un gran tiro di Pezzotti e poi compie un autentico prodigio su Mancuso

16′ VANTAGGIO DELLA SAMBENEDETTESE CON MANCUSO: Sabatino mette dentro un bel pallone, la girata di Lulli è quasi un traversone sui cui si avventa Mancuso che batte Zommers.

21′ Parma pericoloso in attacco ma l’arbitro pesca Calaiò in fuorigioco

27′ Cross dalla sinistra di Nunzella: Calaiò prova il colpo di testa ma non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta

35′ PAREGGIO DEL PARMA CON NOCCIOLINI: crossa dalla destra di Garufo per la testa di Evacuo che fa da sponda a Nocciolini che insacca

39′ Parma che ora prova a rendersi pericoloso dalle parti di Frison

44′ Bella azione corale del Parma che termina con un colpo di testa di Calaiò fuori dallo speccio della porta

Un minuto di recupero

Primo tempo che termina sul parziale di 1-1: al vantaggio di Mancuso risponde Manuel Nocciolini, bomber di questa prima parte di stagione con quattro reti siglate

43 pensieri riguardo “SAMBENEDETTESE-PARMA 2-2 (finale di gara) – LA CRONACA LIVE DI ALESSANDRO DONDI

  • 1 Ottobre 2016 in 14:35
    Permalink

    Forza Parma!

  • 1 Ottobre 2016 in 14:50
    Permalink

    Come al solito… Messi malissimo in campo e giustamente siamo sotto

  • 1 Ottobre 2016 in 14:51
    Permalink

    Non esiste di entrare in campo così molli! I giocatori si rendono conto dell’importanza della partita?

  • 1 Ottobre 2016 in 15:00
    Permalink

    Giocatori indegni, non facciamo due passaggi di fila almeno da stasera parleremo di salvezza

  • 1 Ottobre 2016 in 15:10
    Permalink

    Visto? Manovra senza lanci lunghi e si pareggia.

  • 1 Ottobre 2016 in 15:11
    Permalink

    Poche idee e confuse comunque
    Forza Parma

  • 1 Ottobre 2016 in 15:20
    Permalink

    Ci è andata bene. Dopo il gol siamo cresciuti.

  • 1 Ottobre 2016 in 15:24
    Permalink

    Ci è andata bene ma giochiamo male e non siamo all’altezza il problema nasce dal manico ma tutti fanno finta di niente..

  • 1 Ottobre 2016 in 15:29
    Permalink

    Speranze di proseguire la visione in streaming ?

  • 1 Ottobre 2016 in 15:32
    Permalink

    Apolloni in bermuda!
    A quando in costume da bagno?

  • 1 Ottobre 2016 in 15:44
    Permalink

    Di nuovo molli ad inizio secondo tempo e giustamente subiamo.

  • 1 Ottobre 2016 in 15:46
    Permalink

    Senza parole….voglio le dimissioni!!!

  • 1 Ottobre 2016 in 15:50
    Permalink

    Domanda ma dobbiamo salvarci o vincere il campionato??

  • 1 Ottobre 2016 in 15:52
    Permalink

    NON C’È GIOCO.
    C’È SOLO L’INGOMBRANTE APOLLONI

  • 1 Ottobre 2016 in 15:58
    Permalink

    Facciamo censimento #non voglio apolloni

    • 1 Ottobre 2016 in 19:35
      Permalink

      Facciamo un censimento #non voglio questo utente nel forum

  • 1 Ottobre 2016 in 16:13
    Permalink

    E ora andiamo a vincerla!

  • 1 Ottobre 2016 in 16:25
    Permalink

    Che squadra balorda

  • 1 Ottobre 2016 in 16:27
    Permalink

    Ci è andata anche bene, dai. Bravi a recuperarla, ma gioco ancora latitante.

  • 1 Ottobre 2016 in 16:28
    Permalink

    Mi spiace per apolloni. Buon giocatore, persona gentile ma purtroppo secondo me nn in grado di guidare una squadra ambiziosa come la ns. Faccio un nome: guidolin che già l anno scorso aveva dichiarato che se la dirigenza l avesse cercato sarebbe venuto anche nei dilettanti. Parliamoci kiaro dopo scala é stato forse il migliore chevabbiamo avuto. Nn farà un gran calcio ma adesso serve concretezza.

    • 2 Ottobre 2016 in 20:21
      Permalink

      Sulla bravura di Guidolin non si discute… Ottima persona anche…

  • 1 Ottobre 2016 in 16:28
    Permalink

    Solito atteggiamento da squadra che deve salvarsi, non da squadra che vuole vincere il campionato

  • 1 Ottobre 2016 in 17:04
    Permalink

    Mi viene in mente un paragone drastico con la juve dell anno scorso che a metà girone di andata era fuori dalla lotta xlo scudetto e poi……..sicuramente però BISOGNA cambiare atteggiamento di approccio alla gara. NON può andarci sempre bene.

  • 1 Ottobre 2016 in 17:09
    Permalink

    Parate del portiere della Sambenedettese 0, rigore generosissimo, partita finita 11 contro 9……… O si cambia registro o la serie B la vediamo col lanternino.

    • 1 Ottobre 2016 in 18:13
      Permalink

      Ma se gli ha tirato una gomitata sulle costole? Va bene criticare, ma negare la realtà proprio no.

      • 1 Ottobre 2016 in 19:46
        Permalink

        il rigore da regolamento è sacrosanto.
        Il problema è che non riesci neppure a giudicare la squadra oltre all’ennesima partita incolore.
        Non capisco se i limiti siano dei giocatori ( per me non sono quei fenomeni che vengono fatti) o se siano dell’allenatore.
        Di certo, vorrei vedere l’allenatore in panchina, vestito come Inzaghi e non come un bagnante.
        Anche da questi dettagli, si vede lo stile di uomo e società

        • 2 Ottobre 2016 in 20:23
          Permalink

          Eh vabbe’ certo. .. Vorrei vedere te a 50 anni se sarai in forma e giovanile come Apolloni!!! Cavolo c’entra il look adesso!? E poi è su un campo da calcio, mica a teatro!

  • 1 Ottobre 2016 in 17:36
    Permalink

    arrivati a sto punto direi che il problema del parma sono i due supercampioni,se pensano che basta giocare nel parma per meritarsi il posto,dura e’ faticare ?

    • 1 Ottobre 2016 in 18:25
      Permalink

      Sono d’accordo. Sono due corpi estranei, penalizzati forse dal modulo e dalle condizioni della squadra.

  • 1 Ottobre 2016 in 18:12
    Permalink

    Chi sarebbero i due supercampioni??? Perché io ho visto 11 scarponi è un allenatore da terza categoria… e

    • 1 Ottobre 2016 in 19:37
      Permalink

      Io vedo un tifoso da terza categoria…

      • 1 Ottobre 2016 in 20:16
        Permalink

        a correggio non ti ho visto ne sentito in do serot

        • 2 Ottobre 2016 in 00:30
          Permalink

          Con chi ce l’hai?

  • 1 Ottobre 2016 in 18:19
    Permalink

    poi noto del nervosismo in calaio a volte riprende aspramente i compagni magare per spronarli e incitarli

  • 1 Ottobre 2016 in 18:22
    Permalink

    Gli ultimi 10 minuti, dopo il pareggio, sono stati IRRITANTI per la lentezza e la nulla volontà di vincere.

    Avevamo una formazione molto offensiva per i cambi precedenti, un avversario in 10 e poi in 9 e noi facevamo passaggini laterali.

    A differenza di altri non sono sicuro che sia colpa di Apolloni, ma capisco chi lo pensa.

  • 1 Ottobre 2016 in 18:23
    Permalink

    Assio sono perfettamente d accordo ..lo stesso pensiero l ho fatto dopo il gol di nocciolini..
    4 gol senza rigori..2 annullati…3 sgagnati..un lavoro continuo…corsa e sbattimento…va a fnir che col che ema tot cme oss l è mej che la cherna..
    martedi picchio duro …
    mi sono stancato pure io

    • 1 Ottobre 2016 in 20:20
      Permalink

      quando se ne accorgeranno anche i compagni che si sbattono prendendo la meta’ ,saltera’ fuori il bognone.

      ripeto a calcio bisogna correre mica guardare gli altri che lo fanno, adesso dimmi te che aspettavi i cross …oggi ne avran fatti 50 ,quindi ?

  • 1 Ottobre 2016 in 18:31
    Permalink

    ragazzi siamo tutti delusi,
    perchè dobbiamo rincorrere..
    e i 3 punti servivano a velocizzare il recupero sulla vetta.

    ma non capisco perchè oggi bisogna prendersela col mister.
    semmai con alcuni giocatori che sprecano occasioni importanti..
    tipo..
    – trovarsi a tu per tu col portiere e aspettare che si sposti per piazzarla dall’altra parte.. e non accorgersi che arriva da dietro un difensore che ti mette la palla in angolo… oh… svegliaaaaa!!!
    – poi il colpo di testa nell’area piccola, la palla si tira in porta.. e non la si spazza via!!!
    – sul rigore concordo fosse generosissimo, non sempre questi falli lontani dalla palla vengono puniti con la massima punizione e pure l’espulsione!
    – sul primo gol di Noccio, non dimenicate che il colpo di testa di Evacuo non è stato tanto “Felice”…

    ragazzi le occasioni si sono state, anche in 11 contro 11, qui non c’entra il mister se i giocatori sbagliano i tiri e i possibili goals.

    poi se vogliamo, ritorniamo a discutere sulla rosa e sugli slot attualmente occupati, secondo me si la poteva ottimizzare meglio..

    ma lo dettaglierò alla prossima puntata..

    oggi deluso, perchè il pari a San Benedetto ci stava, ma viste le occasioni create ed il vantaggio numerico è un’occasione persa..

    e la vetta, stasera, probabilmente si allontana.

  • 1 Ottobre 2016 in 22:30
    Permalink

    Premesso che neppure io sono contento della partita perché secondo me si poteva fare di più e soprattutto il gioco latita ancora, tuttavia sono convinto che questo non è un campionato semplice, ci sono tante squadre molto competitive e difficili da affrontare. Ci troveremo alla fine del campionato e vediamo quante sconfitte in casa subirà la Samb. Tutti fanno fatica, la Reggiana ha pareggiato con il Lumezzane, il Bassano ha pareggiato a Modena, ed il Venezia ha perso a Pordenone (dove il Parma invece ha vinto).
    Io sono convinto che al Parma mancano di fatto 3 punti ossia un punto con il Venezia, visto che preso il pareggio bisognava gestire i pochi minuti che mancavano senza perdere la testa, ed i 2 punti di Santarcange (il gol non visto). Con questi 3 punti saremmo secondi da soli ad un solo punto dal Pordenone. I pareggi in trasferta contro squadre come la Sambenedettese saranno preziosi.
    E’ chiaro che la prossima in casa con il Feralpi sarà da vincere senza se e senza ma (e non sarà una passeggiata visto che ha un punto più di noi), però aspettiamo ancora 4 o 5 partite prima di dare giudizi così pesanti.

  • 2 Ottobre 2016 in 10:41
    Permalink

    Quando un tifoso scrive la frase “da regolamento” significa che ha la “coda di paglia”.
    “Da regolamento” aveva agito bene anche l’arbitro Pezzella quando aveva sospeso la partita per nebbia al 90′ con il Parma in vantaggio per 3 a 0.
    “Da regolamento” ha agito bene anche il vigile che ha multato il cittadino perché aveva lasciato abbassato il finestrino.
    Di “falletti” “spintarelle” “calcetti” in area se ne vedono 200 a partita.
    Non mi ricordo da quando seguo il calcio un rigore dato con la palla a 40 metri di distanza.
    Poi se vogliamo diventare gli “juventini” della lega pro facciamo bene a “importare” giornalisti da Scampia.

    • 3 Ottobre 2016 in 07:28
      Permalink

      E te lo ricordi il gol non visto che ci ha fatto perdere 2 punti!?!? Ecco…nn si tratta di essere la juve….piantiamola di darci la zappa sui piedi da soli che è ora……

    • 3 Ottobre 2016 in 07:35
      Permalink

      Forse dovremmo accorgerci e accettare che gli arbitri sono di lega pro e non di A come eravamo abituati

  • 2 Ottobre 2016 in 21:42
    Permalink

    Giusto! Togliamoci le fette di prosciutto agli occhi ed assumiamoci le responsabilitá di persone che seguono la squadra del cuore senza fare i bambini capricciosi. Questo è il lato del tifo che aborro, per questo spesso non mi piace parlare con quelli che presumono di essere i “veri” tifosi. Il calcio è uno sport stupendo nel quale non dovremmo sfogare le nostre frustrazioni quotidiane delegandone il riscatto ad una ventina di giovanotti professionisti. Debbono dare il massimo e stop, senza vantaggi e svantaggi arbitrali.

I commenti sono chiusi.