SQUADRA FEMMINILE / CI SONO PERSONE CHE LAVORANO NELL’OMBRA, EPPURE INDISPENSABILI. COME LA GUARDALINEE LALLA FIORANI

cristina-romanini(Cristina Romanini) – In una giornata fredda e grigia il Parma Femminile perde la sfida con il Bologna nel terzo turno di Coppa Emilia e l’imbattibilità casalinga. Seppur passate in vantaggio (Boselli su verticalizzazione di Arrigoni), invece di chiudere la partita, rallentiamo vistosamente permettendo alle felsinee di pareggiare su solita disattenzione difensiva. Nella ripresa smettiamo di giocare, un paio di conclusioni di Botti (l’ultima ad arrendersi) e Bandini sono veramente troppo poche per una squadra con le potenzialità del Parma, mentre il Bologna in modo un po’ fortunoso, ma efficace gioca, segna e vince. Nei quattro gol rossoblù noi mettiamo lo zampino in almeno tre, regalando palloni o giocandoli con sufficienza, il Bologna ringrazia e fa poker. In una domenica così disastrosa in cui è parma-femminile-vs-bologna-coppa-emiliaquasi impossibile trovare un protagonista di cui raccontare le gesta (bellissimo il ritorno di Lucia, seppur solo in panchina, ma ovviamente ciò non basta), rivolgo il mio sguardo ad una componente dello staff, sempre presente che porta il buon umore e che riveste il ruolo di guardalinee: Laura “Lalla” Fiorani. Nel calcio femminile non esiste obbligo della terna arbitrale (solo in serie  A e B)  e quindi ogni società mette a disposizione dell’arbitro un proprio assistente che deve solo segnalare i falli laterali. Laura  che è stata nel suo passato una giocatrice di calcio (Eia club laura-fiorani1984/1988), si è riavvicinata a questo sport da qualche anno seguendoci (quando la maggior parte di noi giocava nel Noceto) dovunque, dapprima come tifosa e poi come dirigente/guardalinee. Sono appassionata di calcio, ma  ci sono  giornate (come ieri fredde e piovose) in cui oltre al portiere non vorrei mai essere un… guardalinee. Laura, invece, infagottata nel kway giallo canarino è sempre sorridente ed ha sempre una parola di incitamento per ciascuna giocatrice, in più svolge il suo compito con assoluta onestà (io, invece, nei casi dubbi alzerei la bandierina solo a favore del Parma….). Ci sono persone che lavorano nell’ombra eppure sono indispensabili, Laura è una di queste!!! Domenica finalmente inizia il campionato, a Collecchio arriva la neopromossa Onda Pesarese, carica di quell’entusiasmo che le girls crociate devono ritrovare il prima possibile. Cristina Romanini

CLICCA QUI PER VEDERE I VIDEO DI PARMA-BOLOGNA 1-4 (COPPA EMILIA FEMMINILE)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “SQUADRA FEMMINILE / CI SONO PERSONE CHE LAVORANO NELL’OMBRA, EPPURE INDISPENSABILI. COME LA GUARDALINEE LALLA FIORANI

  • 10 Ottobre 2016 in 18:05
    Permalink

    Un secondo tempo nullo? Mi ricorda i maschietti contro il Venezia:P

  • 10 Ottobre 2016 in 19:58
    Permalink

    Speriamo che quest’anno la classi FICA faccia la differenza

I commenti sono chiusi.