APOLLONI: “ABBIAMO DATO L’IMPRESSIONE DI ESSERE PRESENTI, MA DOBBIAMO LIMITARE GLI ERRORI E SFRUTTARE LE NOSTRE QUALITA’. DOBBIAMO ESSERE MENO FRENETICI”
(Andrea Belletti) – Adesso tutto il chiacchiericcio pesante sul Parma sembra dipanarsi un po’. Forse Gigi Apolloni non è stato minimamente scalfito da tutto ciò che è stato detto in questi giorni ma la gara con il Gubbio ha finalmente mostrato agli occhi dei tifosi un Parma diverso. Un Parma che pur non brillando ha dato dimostrazione di carattere (ancora una volta) e generale solidità. Arriva così la quarta vittoria consecutiva ma i bilanci a questo punto della stagione lasciano un po’ il tempo che trovano per cui nulla distrae il nocchiero ducale. “Non esiste nessuna sindrome da Tardini,- spiega il tecnico- si assiste solamente ad una squadra che vuole ripagare in tutti i modi l’affetto dei tifosi, ma lo fa con troppa frenesia”. E la fretta spesso porta a commettere errori. “Dobbiamo sfruttare meglio le qualità dei singoli e saper gestire meglio le giocate, purtroppo siamo un collettivo che fatica a carburare come si è visto nel primo tempo dove alcune nostre imprecisioni hanno dato coraggio al Gubbio”. Ma per gli umbri non era giornata perchè la quadratura che il Parma andava cercando la si è trovata con due elementi rivelatesi preziosi nel contesto della gara. Uno è Manuel Nocciolini goleador generoso che nonostante il suo moto perpetuo abbinato alla caparbietà nei ripiegamenti dimostra di non perdere lucidità sotto porta. Ancora un gol per lui oggi a conferma della fame che anima l’attaccante proveniente dal Forlì. “Manuel è stato autore di un’ottima gara c’è stato in attacco e in difesa ha anche sbagliato ma poi con caparbietà ha rimediato ai suoi errori – conferma il tecnico. L’altro elemento che sembra insostituibile per l’equilibrio del centrocampo risponde al nome di Davide Giorgino. “Conosciamo le sue caratteristiche, Davide dà equilibrio, ruba palla entra in contrasto e non permette agli avversari le giocate, la sua grinta è molto importante per l’equilibrio della squadra”. Così tutte le critiche ricevute si possono accantonare volentieri. “Non ho niente da dire a chi auspicava una mia sostituzione io rispondo solo alla società, andiamo avanti per la nostra strada”. Per arrivare ad un Parma capace di abbinare risultati e bel gioco, attraverso l’apporto di tutti. “Le note positive sono arrivate anche dai giocatori subentrati per cui nessun elemento finisce nel dimenticatoio. Vedo da parte della squadra impegno e disponibilità al lavoro”. Come la professionalità che ha sempre contraddistinto Lorenzo Saporetti, un giovane che ha visto ripagati i suoi sforzi meritandosi l’esordio stagionale. Schierato al centro della difesa è stato autore di una buona prova. A Parma si prova a vincere puntando sulla forza del gruppo. Andrea Belletti
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER LUIGI APOLLONI DOPO PARMA-GUBBIO 3-1
Oggi nulla da dire al mister, anzi. Nell’intervallo è stato bravo a trasmettere la giusta carica alla squadra in vista del secondo tempo.
Así es el Parma esta en el buen camino. ….👍