APOLLONI: “AFFRONTIAMO UNA SQUADRA TOSTA E IN FORMA, MA NOI NON SIAMO DA MENO E VOGLIAMO VINCERLA. SOSTENUTI DAI DIECIMILA DEL TARDINI”

luigi-apolloni(Andrea Belletti) – Sicuramente la prestazione di Macerata ha lasciato qualche crepa che ha inciso sull’autostima generale della squadra. Non ne fa mistero il tecnico Luigi Apolloni che commenta l’ultima prestazione dei crociati con la consueta obiettività. “La prestazione di sabato scorso non ci ha fatto passare una settimana solida come le ultime, –spiega il tecnico ducalema anche questo fa parte del nostro percorso, siamo incappati in una posizione non positiva.Io cerco sempre di infondere coraggio e così è accaduto anche a Macerata. Purtroppo non era semplice trovare gli spazi ma avremmo dovuto essere più veloci nella circolazione di palla. Gli stessi giocatori si sono resi conto di aver offerto una prova al di sotto dei loro standard, per cui quando trovavamo l’incapacità di sfondare da una parte dovevamo essere rapidi nel cercare gli spazi dalla parte opposta. Non a caso quando siamo stati veloci siamo riusciti a renderci pericolosi. La squadra deve imparare a leggere meglio certe situazioni di gioco. Adesso voltiamo pagina peraffrontare la prossima gara con la testa giusta e le gambe giuste”. Due elementi essenziali per non incappare in sgradite sorprese al cospetto di una squadra ben assortita come il Padova “Mi aspetto una prestazione diversa, il Padova sta bene viene da 4 vittorie di fila sarà una gara tosta. Hanno diverse individualità da tenere d’occhio, Emerson in difesa è un baluardo dal piede raffinato, a centrocampo giostra Dettori giocatore importante per la categoria e in attacco Alfageme Altinier Neto Pereira rappresentano un pacchetto assortito che può combinarsi in diverse soluzioni”. Con il rientro in gruppo di Mazzocchi e Benassi anche Apolloni può combinare come meglio crede l’11 iniziale da mandare in campo. Coly ancora non è a posto ha una microlesione sotto il piede, Garufo soffre di un infortunio al tendine forse dovrà farsi operare, gli altri sono a posto compresi Mazzocchi e Benassi. Miglietta ed Evacuo possono anche partire dal primo minuto stanno lavorando bene così come tutto il resto della squadra, sono pronti. Mazzocchi rientra da un brutto infortunio, è migliorato in entrambi le fasi ma deve ancora imparare a cercare gli spazi e ad attaccarli. Tutto questo non preclude alla possibilità di vedere Nocciolini spostato sulla destra con l’inserimento di un altro attaccante. Potrebbe essere un’opzione”. Chi invece dovrà aspettare ancora un po’ per vedere il campo è Agostinho Cà oggetto misterioso ancora in attesa di conoscere il suo destino “Lui è ancora un po’ timoroso nell’effettuare il lavoro che gli proponiamo, a livello clinico non ha problemi deve solo vincere la sua paura. Ha qualità tecniche importanti è bravo nel gestire la palla in copertura e negli inserimenti, ha avuto però pochissimo spazio finora per cui è difficile esprimere un giudizio completo”. La testa del clan gialloblu si concentra dunque sul Padova e il derby che si intravede all’orizzonte non deve distrarre la truppa guidata dal tecnico laziale. “Il derby si incomincia a sentire prima però abbiamo cinque partite molto importanti da affrontare”. Andrea Belletti

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA ODIERNA DI MISTER LUIGI APOLLONI ALLA VIGILIA DI PARMA-PADOVA

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “APOLLONI: “AFFRONTIAMO UNA SQUADRA TOSTA E IN FORMA, MA NOI NON SIAMO DA MENO E VOGLIAMO VINCERLA. SOSTENUTI DAI DIECIMILA DEL TARDINI”

  • 18 Novembre 2016 in 15:57
    Permalink

    Quindi i CORRADI che amavano il PARMA sono ad un passo dal PISA e stanno acquistando GILARDINO e CASSANO, adesso in tanti capiranno che fortuna abbiamo ad essere il PARMA CALCIO 1913….

I commenti sono chiusi.