MANGIAMUSICA / NICCOLO’ AGLIARDI INAUGURA STASERA ALLE 21 AL MAGNANI DI FIDENZA IL NUOVO FORMAT DI GIANLUIGI NEGRI. DEGUSTAZIONE GRATUITA DI PARMIGIANO DEL CASEIFICIO CODURO
FIDENZA – E’ Niccolò Agliardi il primo ospite di Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna che debutta stasera, sabato 19 novembre, alle 21, al Teatro Magnani di Fidenza. L’autore della colonna sonora di “Braccialetti rossi”, che ha anche firmato l’hit di Laura Pausini “Simili”, sarà accompagnato al pianoforte da Edwyn Roberts, coautore del brano della Pausini, suo amico e collaboratore da anni.
Tra musica e parole, Agliardi verrà intervistato dal critico musicale Enzo Gentile (da pochissimi giorni in libreria con il nuovo “Time after time”, Hoepli) e, per l’occasione, oltre ai brani che lo hanno reso famoso, presenterà il suo nuovo libro “Ti devo un ritorno”, appena uscito per Salani.
NON SOLO MUSICA
Non solo musica in questo nuovo format creato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri: ogni serata di Mangiamusica prevede, infatti, anche la “scoperta” e la degustazione dei migliori prodotti del Made in Borgo, con gli artisti del gusto che, sul palco, durante l’intervallo dello spettacolo musicale, racconteranno le loro storie. La prima degustazione è firmata Caseificio sociale Coduro, incoronato da Gambero Rosso come miglior produttore italiano di Parmigiano Reggiano. Sia lo spettacolo che la degustazione sono gratuiti. E questa è una caratteristica della rassegna voluta dal Comune di Fidenza e organizzata dall’associazione Mangia come Scrivi, di cui StadioTardini.it è media partner.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Venerdì 25 novembre, ad accompagnare l’evento “Ma se ghe pensu” con Piero Cassano e Fabio Perversi dei Matia Bazar, sarà un altro tipo di Parmigiano Reggiano, completamente biologico, sempre di altissimo livello, prodotto dalla famiglia Persegona nell’azienda della frazione fidentina Pieve di Cusignano. In un’altra frazione, a Fornio per l’esattezza, si trova l’Osteria di Cristina Cerbi, chef rinomata, alla guida, con il marito Luca, di uno dei locali più amati e premiati della provincia di Parma: sabato 26 novembre, durante l’intervallo dello spettacolo di Flavio Oreglio e Alberto Patrucco, sarà protagonista di uno show cooking originale, nel quale presenterà una sua ricetta con il “Parmigiano di un giorno” (quello che ancora oggi viene chiamato tosone ed è stato recentemente riscoperto nell’alta cucina) preparato “in camicia”.
Infine venerdì 2 dicembre, serata che avrà come mattatore assoluto Neri Marcorè, invece di mangiare si brinderà al Natale imminente (pensando concretamente ai terremotati delle Marche con una raccolta fondi per Arquata del Tronto): in quel contesto il mastro birraio Bruno Carilli presenterà le sue speciali birre artigianali (molto apprezzate anche all’estero), che da anni produce nel Birrificio Toccalmatto, recentemente ampliato e pronto a nuove sfide.
I PARTNER
Mangiamusica è un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Fidenza e dal suo sindaco Andrea Massari, organizzato dall’associazione culturale Mangia come scrivi, con il supporto di Gas Sales, Terme Baistrocchi, Italpast, Gaibazzi Costruzioni.
LA PROSSIMA SETTIMANA A MANGIAMUSICA
La settimana successiva i protagonisti di Mangiamusica saranno Piero Cassano e Fabio Perversi dei Matia Bazar (venerdì 25 novembre nello spettacolo “Ma se ghe pensu”, con il chitarrista Piero Marras come guest star) e Flavio Oreglio e Alberto Patrucco (sabato 26, per un imperdibile omaggio a Gaber, Jannacci, I Gufi e Brassens).
MANGIA COME SCRIVI / DAL GARIBALDI DI CANTU’ I VIDEO DELLA SERATA “STORIE ITALIANE” CON MARCO BUTICCHI E L’ARPA DI VINCENZO ZITELLO
1. INTRODUZIONE DI GIANLUIGI NEGRI CON L’ARPA DI VINCENZO ZITELLO
2. MARCO BUTICCHI E L’AVVENTUROSA VITA DEL PADRE ALBINO NARRATA IN “CASA DI MARE”
3. VINCENZO ZITELLO E L’ARPA
4. MARCO BUTICCHI E LE AUTO
5.TITOLI DI CODA
6. FUORI PROGRAMMA: ZITELLO E L’AVE MARIA
7. FUORI PROGRAMMA: ZITELLO E IL PAPA
DAL CANALE YOU TUBE DI VINCENZO ZITELLO, AVE MARIA EURHOPE LORETO, CON ROSSANA CASALE (1995)
MANGIA COME SCRIVI / DALL’ANTICA TENUTA SANTA TERESA I VIDEO DELLA SERATA “LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI”, L’AUTOREMAKE DOPO 10 ANNI. E TACETE PRESENTA L’ULTIMA OPERA “MALEDETTA”
1
2
3
4
5
6
7
ANTEPRIMA – A MARGINE DI MANGIA COME SCRIVE, PER STADIOTARDINI.IT ANTONIO TACETE HA PRESENTATO IL SUO PROSSIMO VOLUME: “LE LUCCIOLE NELLA LANA DELLE PECORE” INTERVISTATO DA ANDREA NEGRI: “QUESTO E’ UN LIBRO ESTREMO: DI ASSASSINII, DI BOLGE IN TRATTORIA, DI VIAGGI IN MACCHINA A FORTE DEI MARMI CON MANGIATE E FIUMI DI VINO… E’ UN LIBRO ESTREMO ED ESAGERATO. QUASI COME TUTTI GLI ALTRI…”
1
2