“MASCHI CHE SI IMMISCHIANO”: TUTTE LE SQUADRE MASCHILI CROCIATE NEL WEEK END IN CAMPO CON I LACCETTI ROSA PER SENSIBILIZZARE SULLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
(www.parmacalcio1913.com) – Continua l’impegno del Parma Calcio 1913 per sensibilizzare gli sportivi e i tifosi crociati a partecipare venerdì prossimo 25 novembre 2016, in Piazza Garibaldi, alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Oltre a tutti i giocatori delle formazioni del Settore Giovanile, che in questo fine settimana, come già annunciato, scenderanno in campo con i laccetti rosa di “Maschi che si immischiano” al polso o alle scarpette da gioco, anche la stessa prima squadra del Parma, nell’importante sfida di domani contro il Padova, sfoggerà sugli scarpini o al polso il simbolo distintivo della iniziativa promossa dal comitato cittadino di uomini “Il problema siamo noi” sorto spontaneamente per affiancare il Centro antiviolenza.
L’allenatore Luigi Apolloni, oggi, nel corso della conferenza stampa della vigilia di Parma-Padova, si è presentato con il braccialetto rosa al braccio, spendendo parole importanti a sostegno di Maschi che si immischiano: “Io come allenatore e i giocatori abbiamo deciso di sostenere questa iniziativa, poiché siamo rimasti colpiti dalla notizia che, secondo una statistica, Parma è la capitale dei femminicidi: per questo sentiamo il dovere di sensibilizzare tutti coloro chi ci seguono a partecipare il 25 novembre prossimo alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne in Piazza Garibaldi. Lo slogan Maschi che si immischiano è indicativo di quello che dovremmo fare tutti quando succedono episodi del genere ed essere attenti a non commetterne a nostra volta, visto tutto quello che sta accadendo nell’ultimo periodo”.
Nelle scorse settimane Capitan Alessandro Lucarelli, che si è fatto portavoce di Maschi che si immischiano nello spogliatoio crociato, aveva prestato la propria immagine per la campagna, in uno spot presto diventato virale.
Anche il responsabile del Settore Giovanile Fausto Pizzi, che ha coinvolto, assieme al segretario Giovanni Manzani, tutte le squadre del vivaio crociato che in questo week end scenderanno in campo con il laccio rosa, è protagonista di un video promozionale di Maschi che si immischiano.
Il capo ufficio stampa e comunicazione del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo ha quindi consegnato a tutti gli operatori dell’informazione presenti alla conferenza stampa di Mister Luigi Apolloni un laccio rosa, invitandoli non solo ad indossarlo, ma a farsi parte attiva nella propositiva opera di divulgazione.
Il gruppo “Il problema siamo noi“, promotore di Maschi che si Immischiano, è composto da: Maurizio Artoni (libero professionista, ‘Cerchio dei Papà’), Gabriele Balestrazzi (giornalista), Andrea Corsini (educatore, ‘Gruppo Scuola’), Marco Deriu (docente universitario, associazione ‘Maschile Plurale’), Danilo Esposti (agente di commercio, ‘Cerchio dei Papà’), Stefano Fornari (dirigente commerciale, consigliere comunale), Alvaro Gafaro (consulente organizzativo, ‘Cerchio dei Papà’), Giacomo Mambriani (educatore, associazione Maschile ‘Plurale’), Stefano Zanzucchi, (pubblicitario).
Le varie tappe dell’organizzazione si possono trovare sulla pagina facebook MASCHI CHE SI IMMISCHIANO (https://www.facebook.com/MaschiCheSiImmischiano), dove sono spiegate le modalità per imitare capitan Lucarelli, Pizzi ed Apolloni con videoselfie. Per ogni domanda/proposta in merito è disponibile l’indirizzo mail maschichesiimmischiano@gmail.com
Mi immischio x questa importante causa e Viva le Donne
Mi immischio pure io e molto, MOROSKY SI IMMISCHIA TUTTO È DABON BOMBEN CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ma pure contro la violenza in generale. Mi immischio tutto.