PARMA-PADOVA 1-4 (finale di gara) – LA CRONACA LIVE DI ALESSANDRO DONDI
PARMA-PADOVA – LA CRONACA LIVE DI ALESSANDRO DONDI
SECONDO TEMPO
Subito un cambio nel Parma: fuori Giorgino e dentro Miglietta
7′ Parma pericoloso con Calaiò
7′ 3-1 DEL PADOVA CON MAZZOCCO
12′ Gran destro di Corapi: Bindi respinge
14′ Ammonito Calaiò per un fallo a metà campo. Secondo cambio per Apolloni: entra Mazzocchi ed esce Simonetti
19′ Nel Padova esce Favalli, infortunato, al suo posto Tentardini
23′ 4-1 DEL PADOVA CON RUSSO! PROTESTANO I GIOCATORI DEL PARMA PER UN FALLO SU ZOMMERS MA L’ARBITRO CONVALIDA LA RETE
24′ Parma pericoloso con Evacuo in rovesciata, Calaiò non riesce a raccogliere l’invito del compagno
28′ Giallo a Lucarelli, reo di una entrataccia fuori tempo su Altinier
30′ Nel Parma esce Evacuo ed entra Matteo Guazzo
31′ Nel Padova si prepara ad entrare Neto Pereira: esce Altinier
38′ Nel Padova entra Germinale ed esce Alfageme
Cinque minuti di recupero per una gara che non ha più nulla da dire
46′ Ammonizione per Miglietta
PRIMO TEMPO
Pronti a partire: Parma in campo con la classica divisa crociata, Padova in completo rosso
3′ Nocciolini va via bene sulla destra e mette in mezzo un pallone che non trova però alcun compagno pronto a raccogliere
5′ Molto bene Nocciolini sulla destra: pallone in mezzo per Calaiò che colpisce di destro ma manda alto
9′ Gran botta di Corapi dalla distanza: Bindi vola a respingere.
10′ Palla in profondità per Altinier che si coordina ma non riesce ad indirizzare verso la porta
24′ Conclusione dalla distanza di Mandorlini: la deviazione di Giorgino tiene in gioco il pallone su cui si avventa Alfageme ma Zommers fa buona guardia in uscita bassa
26′ GOL DEL PARMA CON CALAIO’!!!!!!!!!!!!
28′ IMMEDIATO PAREGGIO DEL PADOVA!!! BRAVO ALTINIER AD APPROFITTARE DI UNA BRUTTA USCITA DI ZOMMERS
34′ Bel tacco di Calaiò per Evacuo che serve Corapi libero di involarsi verso la porta: conclusione debole che diventa facile preda di Bindi
36′ CONTROPIEDE PADOVA, SAPORETTI IN MEZZO A TRE INTERCETTA MA SERVE ALTINIER CHE BATTE ZOMMERS!! 2-1 PADOVA
40′ Giallo a Mandorlini per fallo su Simonetti
41′ Bellissima giocata di Nocciolini che di destro gira verso la porta: palla a lato di un soffio
43′ Ammonito Canini
Un minuto di recupero
3…..2…..1……..
Finalmente i gufi potranno godere ed esternare le loro competenze, perché é da 42 anni che tifano(?) il Parma.
Mica come noi stupidi ed ignoranti spettatori, che addirittura non abbiamo fischiato dopo una vittoria.
Forza Parma soprattutto adesso, non a Wembley.
Mi dispiace per la sconfitta ma oltre la difesa inguardabile, non penso che abbiamo giocato male. Purtroppo pero siamo stati surclassati dal Padova. Beh, io tifero Parma, sempre.
Ragazzi adesso spero qualcosa succeda davvero, non è’ possibile perdere 3 partite su 7 in casa, se è’ un uomo apolloni deve dimettersi…
a mio avviso non credo il problema sia solo il Mister, poi anche lui ci ha messo del suo con qualche errore, ma la squadra in toto così non funziona.
Princess,
Invece di dare la colpa a chi va allo stadio da 42 anni è meglio che la colpa se la prendano i veri responsabili di questa stagione imbarazzante ossia il Presidente e i suoi 2 discepoli…
Oggi dovevano venire loro a prendere i fischi invece di mandare al macero sempre Apolloni e la squadra…
Aspettiamo che aprano bocca e che nn dicano le solite ovvietà che hanno un po’ stufato…
Forza PARMA andrema su stan quen fa li stess
Ero fuori, apprendo ora, al Perma l’ha ciapè quator gol!? In cà?! No veh an son miga un robot
Io invece mi sono reso conto che NON NE CAPISCO UNA VANGA DI CALCIO, LO AVEVO DETTO 1 MESE FA, IO ERO L UNICO CHE CI CREDEVA È CI CREDE ANCORA, nonostante l odierna disfatta numericamente elevata, e nonostante parecchie squadre davanti e/o alla pari.
Qualcuno, gufo e cornacion, ora godrà, non tanto x me quanto per il livore e l astio inverosimili rivolti ai vertici tecnici della società.
Però non diciamo che oggi ha colpa l allenatore, ca$$$o..portiere e difesa molto allegri ( ma non quello della juve )..
..e non diciamo nemmeno che oggi gl i attaccanti non hanno ricevuto palloni giocabili, soprattutto il secondo tempo…
palle gol sprecate ..rovesciate inutili, nessun anticipo sulle palle alte, nessun colpo di testa verso la porta nonostante i numerosi cross di mazzocchi o di miglietta..
il resto è sotto gli occhi di tutti ed IO NON NE CAPISCO UNA VANGA E PURE UN BADILE..
PUNTO
continua pure a non capirne una vanga ,vivi meglio
un quesito:
dopo vari rinvii… esiste oggi un problema Parma oppure è tutto sotto controllo e alla fine arriveremo noi primi???
Non entro nel merito della partita, ma non capisco come si possa essere sorpresi da queste prestazioni quando già l’anno scorso si erano visti i limiti dell’allenatore.
42 no ma 33 di curva mi hanno insegnato che quando si prendono 4 pere in casa è sbagliato arrampicarsi sugli specchi perché i tifosi non sono delle capre con la campana al collo… le parole di Minotti, quelle di Scala e quelle di Giorgino sabato fanno solo incazzare.
C’è malcontento in giro… la vedo sempre più dura
il Padova E’ STATA UNA SQUADRA.
i nostri giocatori non si muovono all’unisono come dovrebbero, contro una squadra ben organizzata come il Padova (ma non solo) sono molto evidenti i limiti del nostro gioco e dei nostri giocatori.
comunque il problema è sempre a centrocampo.
se avessimo un forte centrocampo avremmo una difesa più coperta e in avanti (col potenziale che abbiamo) i gol (o uno in più degli avversari) non è un problema farli.
il Mister Apolloni ha purtroppo questo scarso materiale (sopratutto a centrocampo) su cui lavorare, poi non ha l’esperienza tale per risolvere velocemente i problemi, probabilmente (immagino) si sarà consutato con Scala, Minotti e Galassi, ma di risultati non ne vediamo.
quindi?
avanti così.. e cerchiamo di vincere almeno il Derby… poi mercato riparatorio (si, riparatorio).. nel quale a gennaio farei solo 2 acquisti, si SOLO 2, ma di QUALITA’.
a Corapi e Scavone vanno aggiunti 2 elementi di valore, forti fisicamente veloci con la palla ai piedi e che giochino di prima che sappiano saltare l’uomo e dettano i tempi, infine che siano determinanti dai calci piazzati o dai tiri da fuori.
quindi 4 giocatori di livello a centrocampo per 3 posti.
modulo 352
non penso il problema sia il modulo, ma gestire il centrocampo con palleggiatori e non lanci lunghi a casaccio, le punte vanno ben rifornite e i gol arriveranno.
il resto del mercato solo scambi cedendo chi gioca meno o ha meno spazio (Guazzo, Miglietta, e prestito per fare esperienza a Mastay Simonetti e Fall).
se devo aggiungere una cigliegina una punta centrale che faccia reparto da solo e tenga su la squadra (un pò come faceva Riccardo Musetti l’anno scorso), ma questo profilo metterebbe in difficoltà la posizione di Evacuo (che non possiamo giudicare essendo lui un finalizzatore che soffre maggiormente i pochi rifornimenti là davanti).
teniamoci Felice.
probabilmente non diverremo mai una squadra con un gioco spumeggiante, ma.. ben organizzati in tutti i reparti con forti e prevalenti superiorità individuali si vinceranno molte gare.
questo il mio pensiero.
per il mercato invernale a gennaio intendo i depositi contratti il primo giorno di sessione e non il 31 aspettando qualche occasione…
muoversi alla svelta, e molto alla svelta.
nonostante il campionato equilibrato lassù in vetta vincono…
ocio!!!!
….. beh ….
non siamo una squadra. Non riusciamo ancora ad essere squadra. (pensavo che prima o poi,, ) ..
Lanci lunghi, mai un contropiede..
insomma non si pretende di essere il real madrid ma come il padova si.. o no?
Assente da questo blog mi ha preso la “puntinite” di Morosky.. scusa Mauro scherzo 😉
come è che devo sempre rifare il robot ogni volta..?
se devo ogni volta rispondere alle domaande del “robot” per mettere un commento amen me ne torno dove ero.
Ci sono stati problemi di spam, per cui sono state alzate le difese. Appena cessa l’attacco saranno abbassate. Nel frattempo scusate il disagio
Porca miseriaccia, ogni squadra che viene al Tardini ci dà lezioni di tattica, grinta corsa e tecnica! Il Feralpi Salò al pareva al Manchester, il Padova al Bayern. Subito dopo vanno a perdere e pareggiare qui e là e rientrano nel mediocre. Allora il problema siamo noi, altro che giocatori di categoria superiore e bla bla. Che ci sia un problema a centrocampo lo sa persino la mia compagna fin dall’estate, non risolto. Non possono? C’è lo dicano invece di fare gli arroganti nelle conferenze e storpiare sprezzantemente il nome di un giovane ma noto giornalista, cosa assai poco biologica.