Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / IL MENO E’ FATTO: progetto di “Andiamo a comandare… poropopopopopo”

(Mauro “Morosky” Moroni) – Non si è ancora fatto né vinto nulla, si è solo “sgranata” un po’ la classifica (4 partite fa, dopo l’8^ di campionato, i crociati erano al 9° posto, con soli 12 punti a 5 lunghezze dalla vetta della classifica comandata, a quel tempo, dalla Sambenedettese); in tempi magri e sospetti, di bassa classifica, post partita col FeralpiSalò (seconda sconfitta di campionato, entrambe al Tardini) scrivevo quanto segue:

Piccolo sassolino!!!

14 ottobre 2016 alle 14:32

Con tanto di RISPETTO e di cappello
rilancio la provocazione: se dopo la gara casalinga col Padova, 19 novembre, non saremo messi in classifica come presumo io, cioè con molte meno squadre davanti e con meno punti di distacco, siete autorizzati a scrivermi che non ne capisco una benedetta VANGA, né di Parma né di calcio,
in fondo non è mica un offesa non capirne di calcio !!!

Classifica dopo ottava giornata

diapositiva10

La classifica sopra riportata evidenzia come i numeri fossero impietosi al di là della sconfitta interna contro i bresciani: le mie previsioni (non tanto ardite né sognanti) si basavano sul fatto che il calendario avrebbe potuto, di li a poco, esserci favorevole, vuoi per un ciclo di partite, sulla carta, meno impegnativo e vuoi per i numerosi scontri diretti che di li in avanti si sarebbero riproposti ogni giornata di campionato.

Ebbene, al 7 novembre, dopo il trittico contro i fanalini di coda e la vittoria interna col Gubbio, (3 partite vinte = filotto, 4 = poker, 5 filotto rock) posso affermare: ve lo avevo detto e scritto, fidatevi di Morosky. Ancora oggi sono convinto che, all’epoca, fosse un puro problema di preparazione che stava piano piano lievitando, ma che non consentiva di esprimere brillantezza fisica, velocità e ritmi adeguati; bisogna avere fiducia nel lavoro, nella costanza, nella volontà e nell’impegno dei calciatori, dello staff e della società: lasciamoli lavorare, correre, allenarsi e giocare; i conteggi finali, gioco o non gioco, prestazioni brillanti o meno, si effettueranno alla fine e, il 7 maggio, è ancora lontano, per tutti , per il Parma ma pure per le altre contendenti. Credetemi.

diapositiva1

 

Progetti di: andiamo a comandare..poropopopopopo. Mi piace

alessandro-lucarelli-parma-gubbioQuella col Gubbio credo sia stata una vittoria di forza, di possesso e concretezza, giusto per dare un’impronta importante ed indelebile sul campionato: 12 gare, 24 punti, 20 gol fatti e 12 subiti (media un po’ alta, 1 gol a partita), perfetta media inglese (giocando spesse volte così così ma, siamo in Italia). Nessuna sindrome, nessun timore da stadio esigente; solo tante piccole cose, in via di risoluzione, che dovranno essere appianate: i risultati pieni aiutano, danno solidità al pallottoliere e buonumore dalle parti di Collecchio. Il meno è fatto: a quasi un terzo del campionato il bilancio direi che è “parzialmente positivo” all’ 80%? La classifica c’è, è li da contemplare anche se, tra le big, si dovranno ancora incrociare palloni e tacchetti contro Padova, Bassano (entrambe in casa) e Reggiana proprio all’ultima giornata del girone d’andata, fissata per lunedì 19/12 ore 14,30: no, non è uno scherzo ma la semplice, assurda, quasi irreale, verità di una burocrazia stolta ed ottusa che, presumo per motivi di ordine pubblico, ha disposto giorno ed orario “ridicolosi” per le tifoserie. Non mi piace.

Prossimo turno 13^giornata. Salvo problemi legati alla sicurezza (già Maceratese-Lumezzane è stata rinviata, ma oggi, in Coppa Italia, nonostante lo sciame sismico non sia terminato, all’Helvia Recina per la Coppa Italia si giocherà Maceratese-Casertana, kick off ore 15.30) si tornerà nelle Marche, sabato 12 c.m ore 20.30, a Macerata, terzultima con altre quattro squadre e col seguente ruolino di marcia: 10 punti, 2 vinte, 4 pari, 5 perse; gol fatti 8, subiti 13: per il Parma, unico imperativo, si deve continuare a macinare punti, classifica e gol.Mi piace.

Altre gare che interessano le squadre di alta classifica:

venerdì alle 18.30 Albinoleffe-Bassano

sabato alle 14.30 Padova-FeralpiSalò

16.30 Pordenone-Reggiana

16.30 Venezia-Sud Tirol

domenica alle 14.30 Sambenedettese-Teramo

Cinismo o fortuna? E’ qualche giorno che sento parlare, leggo di cinismo o fortuna: io direi proprio né l’uno né l’altra; viene detto che nell’azione del pareggio dei crociati i medesimi non hanno nemmeno toccato la palla, vero, affermo pure io ma, 15 / 20 minuti prima, nel rinvio corto di testa di Canini la palla che torna nella nostra trequarti e, complice uno scontro tra questi e Coly, si impenna e va a finire proprio dove? bella morbida e pronta sui piedi di Ferretti che si invola, entra in area e batte Zommers in diagonale: questo cos’è uno schema che hanno provato in allenamento oppure una carambola fortuita come quella del loro portiere sugli stinchi del difensore?

E’ per caso fortuna essere sotto di 2-0 e pareggiare? I gol si prendono e si fanno, a volte in modo strano, rocambolesco, al primo minuto così come nelle fasi di recupero: fino al fischio dell’arbitro non ci si deve fermare, nell’uno o nell’altro caso; la classifica, coi suoi numeri, sta dicendo la verità: nelle primissime posizioni ci sono le squadre più forti racchiuse in pochissimi punti; punto e basta, ed ora, e mi ripeto, verranno gli scontri diretti, anche per il Parma: Padova, Bassano e Reggiana: dopo queste tre gare, a fine girone d’andata, si chiariranno molte cose anche se mancheranno ancora 5 mesi e 19 partite cioè mezzo campionato.

Chiudiamola, anzi, buttiamola in ridere:

“camerer, jò ordinè i spaghett al vongoli mo jen tutti vodi, an ghè dentar gninta !

Parchè quand al cmanda la torta della nonna, la nona ghela dentar ?

Ah, ecco, l è vera: infati jer jò magnè i spaghett a la puttanesca e dentor, to sorella, l’an gh era miga !!!! “

Come sempre, vi saluto cordialmente

dai campetti di Via Zarotto e dalla Tribuna Est “Davidi Romano” (sono sempre 2 come negli anni precedenti)

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

3 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / IL MENO E’ FATTO: progetto di “Andiamo a comandare… poropopopopopo”

  • 9 Novembre 2016 in 17:05
    Permalink

    Tabelle kiare Moroski sperema be in so quant partidi determinanti

    Tgnèmmos Vìsst e lontà dal bidò del paesello na pena

  • 9 Novembre 2016 in 18:43
    Permalink

    Sabato è stata la prima gara giocata decentemente, soprattutto nel secondo tempo. Vediamo se siamo veramente guariti o no.

  • 10 Novembre 2016 in 18:57
    Permalink

    Bravo Moro … anche se nel titolo ci hai messo un po’ troppa popo!

I commenti sono chiusi.