I PROPOSITI DI MISTER APOLLONI PER MACERATESE-PARMA: “DARE CONTINUITÀ A PRESTAZIONI E RISULTATI. MI ATTENDO MIGLIORAMENTI NELLA COSTRUZIONE DEL GIOCO, NELLA GESTIONE E NEL POSSESSO PALLA”
(www.parmacalcio1913.com) – Mister Luigi Apolloni, al termine della seduta di rifinitura mattutina a porte chiuse, oggi, al Centro Sportivo di Collecchio, ha presentato la partita di campionato del Parma Calcio in programma domani sera (fischio di inizio: ore 20.30) a Macerata contro la Maceratese: “Partiamo per dare continuità alle prestazioni e ai risultati. E’ probabile che in attacco confermi Nocciolini e Calaiò, perché sono due giocatori che abbinano le loro qualità e il loro valore nel sacrificarsi per la squadra.Quando si ha un bagaglio tecnico importante come il nostro con un parco attaccanti come Evacuo, Melandri e Guazzo, c’è una competizione interna che fa bene. Nessuno deve mollare. Io scelgo in base a quanto vedo negli allenamenti durante la settimana, quotidianamente. Evacui sta meglio, ha avuto un fastidio al flessore. E’ stato un po’ a riposo, con allenamenti personalizzati, ma ora è a disposizione. La partita di domani nasconde insidie. La Maceratese è una squadra che ha vinto in Coppa Italia e ha dato filo da torcere anche alla Feralpi sabato scorso. Ogni squadra va affrontata come se fosse la prima in classifica, perché è lì che si nascondono le difficoltà. Bisogna essere determinati come loro. Domani mi aspetto un passo in avanti nelle giocate in fase di costruzione e, soprattutto, mi aspetto un miglioramento nella gestione e nel possesso palla. Dobbiamo capire quando velocizzare il gioco e quando tenere la palla. Mi aspetto questo miglioramento. Migliorare è una prerogativa, ma penso ci sia anche da valorizzare quanto hanno fatto i ragazzi di positivo. Siamo una squadra che reagisce, solida e compatta. Dobbiamo migliorare le defezioni e valorizzare i punti di forza. Il derby con la Reggiana, fra poco più di un mese, è una gara che attendiamo tutti, è una partita speciale, ma io penso di gara in gara. Arriveremo all’incontro con la Reggiana, attraverso miglioramenti che dobbiamo fare dalla Maceratese in poi. Miglietta, Guazzo e i giovani sono sempre considerati, al di là di chi gioca. Chi non gioca momentaneamente deve essere un punto di forza per aumentare la competizione durante l’allenamento. Ognuno sa che tutti possono essere presi in considerazione. Posso cambiare la squadra in ogni momento, se dovessero esserci mancanze di concentrazione e qualche flessione. Bisogna essere sempre attivi. L’ho spiegato alla squadra, che lo sa. Preferisco affidarmi a un giocatore che si impegna sempre, anzichè a qualcuno che non è attivo. Mi fido di più di chi in allenamento si impegna. E’ una prassi normale. Andare a Macerata oggi, in questo periodo, dopo il terremoto, non è una trasferta normale. Capiamo il momento del territorio marchigiano. Non è un periodo tranquillo, c’è gente che non ha più la casa. Noi vogliamo portare, attraverso lo sport, per quanto è possibile, un istante di spettacolo con cui divertirsi. Poi, come società e tifoseria, ci siamo mossi a favore delle popolazioni terremotate. La Maceratese è allenata dal mio ex compagno, qui al Parma, negli Anni Novanta, Federico Giunti. Era arrivato a Parma dopo un campionato straordinario a Perugia. Era un giocatore con qualità eccelse, grande personalità e molto bravo a dettare i tempi, con un buonissimo piedi. Sapeva guidare la squadra. Come allenatore sta facendo bene nonostante le difficoltà, ha idee. Alcuni giocatori che lo hanno avuto come mister ne parlano bene. Di lui ho un bel ricordo. Il cambio di proprietà della Maceratese mi interessa poco. Noi dobbiamo pensare a quanto dobbiamo fare noi. Le loro problematiche societarie dispiacciono, ma riguardano loro. Noi dobbiamo andare lì pensando a quanto dobbiamo fare noi”.
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA ODIERNA DI MISTER LUIGI APOLLONI ALLA VIGILIA DI MACERATESE-PARMA
Dai Gigi, spero tu abbia finalmente trovato la chiave di volta. Con un po’ di culo domani…non lo dico! 😛