MANGIA COME SCRIVI / DAL GARIBALDI DI CANTU’ I VIDEO DELLA SERATA “ATLANTE ROCK” CON EZIO GUAITAMACCHI E BRUNELLA BOSCHETTI VENTURI. E IL 9 DICEMBRE ALL’ANTICA TENUTA S. TERESA OMAGGIO A ZAVATTINI

MANGIA COME SCRIVI / DAL GARIBALDI DI CANTU’ I VIDEO DELLA SERATA “ATLANTE ROCK” CON EZIO GUAITAMACCHI E BRUNELLA BOSCHETTI VENTURI

1

2

3

4

5

Venerdì prossimo 9 dicembre 2016, all’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma, Mangia come scrivi omaggia per la prima volta la figura di Cesare Zavattini, padre del Neorealismo, imparagonabile intellettuale, poeta atipico e grande “anticipatore” del futuro con la cena “La Bassa di Zavattini”, dedicata all’artista di Luzzara (scomparso nel 1989).

I PROTAGONISTI
Ne saranno protagonisti Guido Conti, Valentina Fortichiari, Giovanni Ballarini e il regista Francesco Barilli. Da punti di vista diversi ricorderanno, tra le pause del menu, la figura di Za, tra letteratura, cinema e passione per la buona tavola. Conti, oltre che essere un profondo conoscitore dell’opera zavattiniana, ha appena pubblicato due nuovi libri: “La profezia di Cittastella” (Mondadori) e “Imparare a scrivere con i grandi” (Bur). La Fortichiari, scrittrice e saggista, è la massima studiosa di Za. In un suo saggio scrive: “I sui valori sociali, morali, letterari stanno alla Bassa come la cucina e la buona tavola costituiscono il luogo primario di accoglienza e aggregazione per ogni nato nelle terre del lambrusco e del grana”. La nuova pubblicazione di Ballarini, presidente dell’Accademia Italiana della Cucina, è “Il piacere della tavola” (Diabasis) con prefazione di Giacomo Rizzolatti. Barilli (che ha collaborato con Zavattini) sta terminando, invece, un libro su di sé, nel quale si parlerà dei suoi scritti e dei suoi lavori per il grande schermo, che uscirà a gennaio per Nocturno e si intitolerà Pellicola”.

LA SFIDA DELL’ANOLINO E DELLA SPALLA

In questa ricchissima cena prenatalizia (inizio alle 21) torna la tradizionale ed “epica” sfida lanciata da Mangia come scrivi nel 2013: quella, fino all’ultimo galleggiante, tra anolini di Parma e anolini della Bassa. A questo braccio di ferro si va ad affiancare, novità dello scorso anno, un’altra imperdibile provocazione gastronomica lanciata dalla rassegna creata e condotta dal giornalista Gianluigi Negri: la sfida tra spalla cruda di Palasone e spalla cotta di San Secondo. E i vini? Come sempre, selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci che proporrà, questa volta, le specialità dell’Azienda Bré del Gallo di Roccabianca (Parma). Dulcis in fundo, la creazione artistica del pasticciere Alessandro Battistini (Pasticceria Battistini di Parma): il suo panettone con lievito madre, servito con la morbida, irresistibile e tradizionale crema pasticciera. Per informazioni sul menu e prenotazioni: 0521 462578.

LA STAGIONE 2017
Con questa serata si chiude ufficialmente il decennale di Mangia come scrivi. Nel corso della cena, il direttore artistico Negri annuncerà la seconda parte della stagione di Mangia come scrivi (undicesimo anno), con i cinque nuovi appuntamenti in programma da gennaio a maggio 2017 a Parma e a Cantù

 

Antica Tenuta Santa Teresa

Ristorazione per eventi

Strada Beneceto, 26 – Parma

www.anticatenutasantateresa.it

Tel. 0521 462578 oppure 348 2491140

VENERDÌ 9 DICEMBRE – ORE 21.00

“La Bassa di Zavattini”

OSPITI: GUIDO CONTI, VALENTINA FORTICHIARI, GIOVANNI BALLARINI, FRANCESCO BARILLI

Il Menu

Antipasti  

La sfida della Spalla: cruda o cotta? Entrambe

Spalla cruda di Palasone con Giardiniera di Verdura della Tenuta

Spalla cotta di San Secondo con Salsa “Dolcebrusca”

Vino

“Febo” (Malvasia Aromatica di Candia Metodo Classico Brut)

Primi

La sfida degli anolini: della Bassa o di Parma? Entrambi

Anolini della Bassa (con ripieno di Parmigiano Reggiano) in Brodo di Carne ricco

Anolini di Parma (con ripieno di Sugo di Stracotto) in Brodo di Carne ricco

Vino

“Dora” (Fortana Metodo Classico Brut Rosé)

Secondi

Mariola su letto di Lenticchia brasata con Purè di Patate e con Salsina verde e Mostarda

Vino

Fortana Igt Emilia

Dolce

Il Panettone con Lievito Madre dell’artista Alessandro Battistini (Pasticceria Battistini di Parma) servito con la sua morbida Crema pasticciera

Vini

Durante la cena verranno serviti quattro vini selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci, prodotti dall’Azienda Bré del Gallo (www.bredelgallo.it) di Fontanelle (Parma)

Costo della cena: 35 euro

Prenotazioni: Giampaolo Tel. 0521 462578 oppure 348 2491140, info@anticatenutasantateresa.it oppure info@mangiacomescrivi.it

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “MANGIA COME SCRIVI / DAL GARIBALDI DI CANTU’ I VIDEO DELLA SERATA “ATLANTE ROCK” CON EZIO GUAITAMACCHI E BRUNELLA BOSCHETTI VENTURI. E IL 9 DICEMBRE ALL’ANTICA TENUTA S. TERESA OMAGGIO A ZAVATTINI

  • 2 Dicembre 2016 in 13:19
    Permalink

    Uno spogliatoio di gente stagionata in mano a uno come d’Aversa? Non promette nulla di buono. A questo punto meglio Lucarelli o Morrone.

I commenti sono chiusi.