Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / DOPO LA RIVOLUZIONE DI NOVEMBRE PARTE IL NUOVO PROGETTO TECNICO. DA -7
(Mauro “Morosky” Moroni) – Dopo la “rivoluzione di novembre”, i crociati, traghettati da Stefano Morrone, sono ottavi a 7 punti dalla vetta: è arrivato, col proprio staff, il nuovo Mister, Roberto D’Aversa (che, come documentato dal profilo Facebook ufficiale del Parma Calcio 1913, dopo Bar Sport, ha già apprezzato l’altra sera la cucina tipica parmigiana aggiungendo la trippa al tagliere di salumi, foto a lato) e si riparte dalla 17^ giornata col nuovo progetto tecnico impostato dalla società: dalle parole dei quadri dirigenziali (sentiremo alle 11.30 anche quelle del nuovo direttore sportivo Faggiano) l’obiettivo mi pare
di capire sia quello di cercare di accorciare le distanze dalla vetta arrivando alla sosta invernale del campionato con ancora qualche possibilità di provare a rilanciare dopo aver agito sul mercato e, nel contempo, reimpostato la preparazione atletica. Tre gare per chiudere l’andata e, a seguire, le prime due di ritorno per un tempo totale di 45 giorni circa per recuperare punti, dare tempo al mister di conoscere la squadra, vederne pregi e difetti, suggerire quelle che saranno le principali mosse di mercato e ripartire, nella prima decade di gennaio, per un nuovo corso tecnico/agonistico (campionato che riprenderà il 22/01/2017)
Queste a seguire le 5 gare per arrivare a fine dicembre:
08/12 >>> Sud Tirol
11/12 TERAMO
19/12 >>> Reggiana
23/12 MODENA
30/12 >>> Lumezzane
Niente tabelle niente proclami, siamo in fase di emergenza: gioco, punti, condizione fisica e, non ultima, l’infermeria che sta togliendo giocatori dal campo.
Una piccola riflessione sugli eventi delle ultime settimane: la netta e drastica decisione della società ha spiazzato forse la tifoseria dando un segnale forte anche alla squadra; chi ha deciso avrà valutato i pro ed i contro ed ha optato per questo scossone per ripartire col nuovo progetto tecnico di cui sopra.
Il mio appello alla tifoseria in primis, lasciamoli lavorare;
alla squadra, ora tocca a voi, dateci sotto, non ci saranno sconti né mezze misure, credo proprio per nessuno: per la serie, così come se ne sono andati tecnici e dirigenti potrebbero andarsene pure i calciatori, giovani o meno giovani che siano… A buon intenditore!!!
La prossima avversaria, Sudtirol, punti 18, vinte 4, nulle 6, perse 6 – gol f/s 15/17:
il suo ruolino segnala la conquista di ben 13 punti in casa Bolzano) con 10 gol fatti e 6 subiti.
Tra le note, il centrocampista crociato Manuel Scavone è nato a Bolzano ed è cresciuto nella formazione locale giocando in C2 e 2^ Divisione Lega Pro dal 2004 al 2010.
Abbozzo la “mia” formazione d’emergenza per problemi legati ai molti difensori indisponibili :
ZOMMERS
MESSINA CANINI SAPORETTI (Dodi) NUNZELLA (Ricci)
CORAPI GIORGINO SCAVONE
BARAYE
CALAIO’ NOCCIOLINI
e dalla Tribuna Est dello Stadio Tardini
Vi saluto cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
Ora non ci sono più alibi. Spero solo che quei vecchi marpioni ei nostri non approfittino del fatto di avere di fronte un allenatore piuttosto giovane e un po’ inesperto.
*dei
La formazione sembra sensata, mi piace!
faccio una domanda…ma ricci a destra non può proprio giocare? quel ragazzo li ne ha…è un peccato lasciarlo seduto a fare il muschio…
lo metterei anche mezzala con corapi centrale e scavone, giorgino lo vedo in difficoltà…
Lancio anche un piccolo sondaggio…
E’ stato preso un nuovo DS, il quale probabilmente avrà come primo compito quello di liberare slot over.
Quali saranno i giocatori da cedere secondo voi? dico seriamente…non a casaccio…mi piacerebbe ci fossero dei motivi…
Di conseguenza avrà ricevuto carta bianca e compito di rinforzare la squadra, sicuramente sulla mediana, ma in quali altri ruoli interverreste?
Avete dei nomi che ritenete caldi?Perchè?Fedelissimi di D’Aversa? Fedelissimi di Faggiano?
@Luca Dena :
ritengo che i giocatori da cedere siano :
– Melandri : non riesco a vederlo utile al gioco della squadra sia con il 433 che in un 442
– Miglietta : non credo sia finito..ma la squadra e soprattutto il centrocampo dovrebbe essere costruito intorno a lui per esaltare il suo gioco…
– Guazzo : è l’attaccante che al momento potrebbe avere richieste e sarebbe utile per liberare lo slot over e sfoltire un reparto pieno..mi dispiacerebbe molto perchè quando utilizzato fino ad ora ha ben figurato rispetto allo scorso anno;
– Evacuo : l’alternativa alla cessione di Guazzo…poca compatibilità con Calaiò ma era prevedibile;
Altri big non vedo perchè venderli…bisogna che chi è arrivato come preparatore riesca a ripristinare una squadra demotivata e scarica dal punto di vista fisico…
Guazzo ha ben figurato ? Siiii nel Guazzatoio della Pilotta
Vagnati credo abbia offerto uno spettacolo squallido e micragnoso. Vagnati piociòn!
A mio avviso potrebbe succedere questo:
so che ai tifosi, in linea generale, ciò non importerà loro + di tanto, però io credo che la società, per una sorta di obbligo nell’ onorare gli impegni presi 1 mese fa ( dai dirigenti precedenti , sulla parola ) , dovrà tesserare il ragazzo portoghese rimasto in prova poi infortunatosi: suppongo che fatto questo lo manderanno in prestito per avere quel posto over libero per gente + esperta e concreta ( anche se il ragazzo non è male tecnicamente ).
Una volta insediatisi allenatore e direttore sportivo chiaramente faranno il punto della situazione: sempre e solo a mio avviso ritengo che i ruoli da sfoltire siano, in primis, un paio in attacco mentre, da rinforzare, sicuramente un paio a centrocampo.
Queste le prime mosse da fare per irrobustire la squadra cercando di colmare le lacune evidenziatesi in questa prima parte di campionato.
Nomi è sempre delicato farne però gente che non gioca o che ha giocato solo una manciata di minuti non credo sia contenta ed entusiasta di stare sempre a scaldare la panchina pertanto, per l’attacco, credo che due tra Guazzo – Melandri e forse Evacuo potrebbero essere ceduti o scambiati con altre contropartite tecniche ( fermo restando gli ingaggi, non alla portata di tutte le squadre !!! ).
A centrocampo bisognerà sicuramente rinforzare ed irrobustire lo spessore del reparto con almeno due forti elementi dotati sia tecnicamente sia come fisicità, un regista centrale ed un “medianaccio” cursore rubapalloni onnipresente, questo il mio pensiero.
Difesa: necessita di un centrale esperto, veloce, 27/28 anni, che possa ricoprire tutti i ruoli della difesa…
altra figura che servirà, un laterale destro, anche alla luce dell’infortunio di Garufo ( visti i continui acciacchi di Benassi e di Coly )
Probabile che la società affianchi un portiere esperto a Zommers a seguito di alcune gare non proprio indenni da colpe, incertezze e timori.
Ricapitolando, 1 portiere, due difensori, due centrocampisti..saranno necessari con conseguenti nominativi in partenza per poter rientrare all’interno dei 17 over consentiti.
In lista di partenza potrebbero quindi essere ???
Coric, Ca’, Giorgino , Miglietta, Melandri, Guazzo, Evacuo ???
Per acquisirne 5 , pari numero ne dovranno uscire quindi ai nuovi arrivati dirigenti questo il primo compito dopo aver valutato squadra, singoli, pro e contro ( ingaggi sostenuti compresi )
Buon lavoro signori.
D’accordissimo, lasciamoli lavorare e pensiamo a una gara per volta, la classifica la guarderemo dopo il derby di ritorno.
Si siamo in piena emergenza, il mister vede baraye dietro le punte per cui non ha abbozzato nulla di stravagante ma nel breve, viste le assenze, spero che non sia quello l’assetto altrimenti sulle fasce lasciamo 2 autostrade, non mi stupirei nel vedere giorgino centrale difensivo.
Al lettore che scriveva di slot da liberare non so rispondere su chi possano essere gli obiettivi, su quelli da cambiare c’è solo l’imbarazzo della scelta, il più sarà riuscire a mandarli via
Miglietta Giorgino Guazzo Melandri Garufo Nunzella Coric Saporetti. Evacuo sinceramente è l’unico che terrei. Non penso sia diventato balordo tutto di un colpo. Urgenza anche di un portiere vero questo non è affidabile.
Per ciò che ho visto io, limitatamente alle squadre incontrate, se dovessi fare dei nomi da acquisire per rinforzare la squadra ( posto che possano essere operazioni concretamnte fattibili ) ecco la lista:
26 GAROFALO – terzino sx del Venezia
8 BURRAI centrocampista Pordenone
7 FERRETTI esterno d’attacco Gubbio
8 PROIETTI centrocampista Bassano
7 SETTEMBRINI centrocampista Feralpi Salo’
8 MARACCHI centrocampista Feralpi Salo’
7 ZAMMARINI centrocampista Mantova (
già proposto l’estate scorsa alla dirigenza crociata – non preso
in considerazione )
8 SABATINO centrocampista Sambenedettese
7 CAZZOLA ala destra Fano
…so che il nuovo D.S. è molto quotato, conosce il mercato , le squadre ed i calciatori che girano tra serie B e C..ben venga
e..
sperema cal toga di bon !!! ( speriamo che prenda dei buoni )
Ovviamente noi siamo qui a fare il “fantacalcio”…senza badare troppo al capello insomma…diciamo che fingiamo di giocare a “Scudetto” o “Fifa” …finora belle risposte…questa l’unica che propone anche dei nomi interessanti…per ora 🙂
bravo Mauro, sempre sul pezzo
Mauro, mi fa un certa impressione vedere la in alto la Reggiana,
ma è presto, molto presto per le decisioni finali, prima o poi a primavera la famosa crisi l’avranno tutti. Noi la stiamo passando adesso e siamo anche fortunati perchè è arrivata prima del mercato di riparazione. Con ritocchi sensati ce la giochiamo anche noi.
Grazie.
La Reggiana è una squadra costruita con testa da un signor DS mica il Duo Piadina…du povrass( in quanto a conoscenze e capacità)
X Gabriele:
la formazione di domani è soggetta ai numerosi indisponibili in difesa: come sempre, quella scritta, è la mia e non rispecchia ovviamente le scelte di nessuno !!
Chi è arrivato ora ( allenatore e D.S.) in 3 giorni non potrà fare i miracoli: il lasciamoli lavorare significa dare tempo di prendere atto della situazione, dei singoli, della preparazione fisica e dell’ambiente in generale.
Tra 15/20 giorni ( indipendentemente dai risultati ) avranno già fatto le loro valutazioni, pensato ai tagli da effettuare ed ai correttivi da inserire ( il tutto, non dimentichiamolo, con il portafoglio che verrà messo loro a disposizione ).
..
Io sono un inguaribile ottimista da bicchiere mezzo pieno ..
ma , oggi come oggi, i giocatori sono questi, il loro status atletico è questo oppure ?
da domani cominciano a correre ??
dalle 14,30 ????
magari fosse così ma allora …
dopo penso male ..!!!
” Io sono un inguaribile ottimista da bicchiere mezzo pieno ..” grande Mauro …. Yo tambien igual…nunca cambio…. me gusta mucho Tu positvismo …… aprendo mucho de tus discursos …tan lejos de Parma …que estoy …en general aprendo mucho de Stadiotardini.it … y sus escritores y comenteristas …. …
ahora esta pasando algo nuevo para mi ….antes cuando abro Stadiotardini.it …pincha los articulos para leer ….ahora primero mira los comentarios y pincho alli primero y luego leo los articulos
Un Saludo de la España …
Forza Parma
tus discursos son interasantes pero mas que todo …en el sentivo positivo ….provocativos …por ejemplo el excelente comentario a las 13.36 de Luca Tegoni ….punto y pelota
punto y pelota es una exprecion catalana? no ha algo para dicir?
comentario puntual 🙂
Certo,ha perfettamente ragione, emergenza infortuni e calendario fitto non aiutano certamente il nuovo mister ma la missione è solo una: diventare una squadra il prima possibile. Anche io non mi sorprenderei se qualche calciatore iniziasse a rendere un po di più ed i giovani si sa che nelle difficoltà faticano più degli altri. Ci voleva questa svolta ma non aspettiamoci miracoli perchè nel breve sarà dura. Per questo credo non serva a nulla guardare la classifica e il distacco dalle prime, ora son nettamente superiori a fine campionato saranno probabilmente ancora davanti ma bisogna dare il massimo ugualmente per non avere rimpianti iniziare davvero a costruire qualcosa. Condivido anche le sue analisi a seguire su rosa e ruolo del ds
Caro Mauro. Il nuovo Ds ha un vantaggio. Far meglio di Minotti&Galassi ci vuole poco. Mi sembra che ormai anche i difensori pro trattori e natura si della prima ora convengono sulla necessità di rivolatare la squadra come un calzino..ergo a parte l’acquisto casuale di Calaio’ i 3 moschettieri han sbagliato TUTTO. Dalle conferme ai nuovi acquisti.
Su altro articolo si parla della figura del Direttore Sportivo ed io vorrrei ampliare il concetto a livello generale.
A mio avviso questo ruolo, molto delicato, deve essere svolto da persona che conosca il calcio, i suoi risvolti, le tematiche e, soprattutto, il campo: deve masticarne, visionare calciatori, sia dal vivo ma anche in video, vedere partite su partite e conoscere pure gli aspetti caratteriali personali dei calciatori.
Altro aspetto fondamentale, oltre alla grande competenza, è quello legato all’integrità, all’onestà ed al senso degli affari, e mi spiego meglio:
chi fa gli acquisti, chi agisce sul mercato, maneggia denaro non proprio, effettua transazioni economiche, compie operazioni finanziarie, acquisti, compravendite, prestiti, parla e tratta con direttori sportivi, presidenti, calciatori, procuratori, faccendieri e assortiti: oltre alla competenza tecnica deve esser dotato di pelo sullo stomaco, non comprare per comprare ma comprare col senno e con la vista lunga ( anche se non sempre si riesce ) e, soprattutto, oltre al non farsi intortare, deve essere un uomo integro e non prestarsi a giochi, giochini e mannelli vari come spesso, anche in passato è successo ( sottobanco e tra le pieghe dei contratti naturallmente ).
Questo discorso, del tutto generico, è motivato dal fatto che in questo mondo, in questo panorama circolano pesci, pesciolini, pesci grossi e pure parecchi squali che fanno del mare aperto il loro territorio di caccia;
tutti questi giri di mercato, di nominativi di allenatori, di dirigenti sportivi che sono stati collegati o allineati nelle vicinanze di Collecchio, così come di qualsiasi altra sede di ogni squadra di calcio, fanno parte del grande giro del calcio , e tutto fa parte del business; il soggetto A rescinde con la squadra B per mettersi sul mercato; il direttore sportivo C, a libro paga della squadra D, fa l’occhiolino all’altra squadra per alzare polvere oppure per alzare il tiro e fare asta di mercato ??
Lo abbiamo visto da 1 mese a questa parte, una ridda di nomi e cognomi, sia sulla stampa sia nelle voci di mercato, alimentate solo da chi vuole alzare la posta in palio…di ingaggi, contratti e intermediazioni economiche .
A me questo, da un lato fa un pò schifo e dall’altro mi fa sempre di meno credere al genere umano …
..
ed è x quello che preferisco guardare il campo e chi vi gioca sopra…
tutte le altre beghe, denaro, plusvalenze, bilanci, voci, pissi pissi bau bau ..sono solo fregnacce di cui non mi importa nulla …
..
e siamo solo in Lega Pro…
provate a pensare ai piani + alti quanti giri di ….che noi non abbiamo nemmeno idea…
..o no ??
Per tutto questo preferisco gli animali agli uomini.
Ma se vivi nel mondo del calcio sai che devi sguazzare nel sangue e nel letame e devi farlo rimanendo sempre con la testa alta
discorso al mercato:
Veh giovanni stai vendendo?
Si, si.. se trovo chi compra
Scusa Morosky, ma tu pensi veramente che le squadre che lottano per il vertice ci vendano i loro pezzi migliori per farci risalire a noi??? Veramente lo pensi?
Ma il messaggio non era “lasciamoli lavorare”?
a parte il fatto che se anche noi tifosi diciamo la nostra loro lavorano lo stesso, mi pare un po’ contraddittorio dirgli che cosa dovrebbero fare nei prossimi mesi.
è vero. è vero questo è un blog di calcio, si può sostenere la qualsiasi. un po’ come in politica …
non vedo l’ora che arrivi domani pomeriggio
No io non penso che gli altri vendano a noi ma :
se il Napoli vende Higuain alla juve
se la Roma fa la medesima cosa con Pianic ( sempre alla juve )
non vedo perchè Feralpi, Gubbio, Bassano o Pordenone ( che arriveranno 5, 6, 7, e 8ava ) non possano cedere ad un altra squadra, pagando, qualche loro giocatore …
il campionato se lo giocheranno Venezia, Reggiana, Padova e forse…Parma ..quindi le altre saranno solo comprimarie che giornata x giornata metteranno i bastoni tra le ruote alle altre..
Tra i nomi ho messo solo Garofalo del Venezia ( anche se non + ragazzino l’è bon ed szugher ) e nessuno di Padova o Reggiana ..come vedi ..si tengano pure i loro pezzi pregiati…
ci saranno altri giocatori che altrove ..o non giocano ( serie B ) o non pigliano stipendio o lottano per perdere ..tempo ..
..vedremo i nuovi timonieri cosa faranno ..
Davide says: 7 dicembre 2016 alle 11:26 Caro Mauro. Il nuovo Ds ha un vantaggio. Far meglio di Minotti&Galassi ci vuole poco. Mi sembra che ormai anche i difensori pro trattori e natura si della prima ora convengono sulla necessità di rivolatare la squadra come un calzino..ergo a parte l’acquisto casuale di Calaio’ i 3 moschettieri han sbagliato TUTTO. Dalle conferme ai nuovi acquisti.
Nocciolini è una loro scommessa ..vincente credo !!
Baraye, come giocatore, è stato un buon acquisto l’anno scorso e, se fatto giocare con continuità, credo che possa dare buoni frutti ( anche se non è Ronaldo ne Neymar )
Ricci e Simonetti possono avere un futuro …non so fino a dove ….ma sono bravini..certo, bisogna farli giocare ed esprimere ..
lo stesso Zommers , a parte il momentaccio passato ( spero ) può solo che migliorare….
Mazzocchi è un altro con potenzialità non ancora espresse ( sempre dalle parti della serie C o giu di li …oltre non saprei )
secondo me ho l’impressione che, con un nuovo manico, tanti calciatori renderanno di + e meglio ..
lo spero x tutti …
noi e loro ..oltre alla squadra
Anche io la penso allo stesso modo, si dovrà andare a pescare in serie B o gli svincolati, sicuro chi sta davanti al parma non vende nessuno…
Ciao Douglas grazie per le belle parole ….bisogna crederci ..e vederla si con ottimismo..
la critica va bene ma , adesso, qui ci sono nuove persone che avranno necessità del loro tempo ..
ciao Espagna ..
un saluto cordiale
Mauro
Io credo che il problema, sia ora, ancor + di prima, legato alle questioni economiche.
Ho letto che la società, prima di esonerare tutto il settore tecnico, ha fatto i suoi conticini aumentando quello che era il previsto budget di spesa:
ricapitolando, dovranno pagare fino al 30 giugno 2018 gli esonerati in toto, dovranno pagare, ovviamente i nuovi arrivi e dovranno reimpostare, con costoro, la campagna acquisti di riparazione ( se così posso chiamarla ).
Bisogna ora considerare che per acquisire almeno 5 pezzi discreti, oltre al denaro per acquisirne i contratti, bisognerà pure, necessariamente, cedere altrettanti pezzi-over per liberarne i posti entro i 17: tutti sanno bene che i contratti di determinati calciatori hanno delle cifre importanti e che non sarà facile ( anche per questo motivo oltre a quello tecnico ) cederne le prestazioni se non agevolando la loro dipartita verso squadre, da una parte consenzienti ed interessate, e, dall’altra , agevolate solo se o ti accolli parte dell’ingaggio o se incentivi gli interessati tramite congrue buonuscite.
I tifosi sono liberi di fischiare, di criticare, di incitare alla vittoria nel derby ma….di fronte a queste serie ed importanti problematiche ??
E’ per questo che il diritto di critica, si, vuole tutelato e garantito ma è pure importante pensare a tutte le tematiche, economiche, sportive, societarie …in generale a 360° : non ultima l’ennesima multa di 2.500 euro per l’inutile e ripetuto ( terza volta in campionato ?? ) lancio di bottigliette !!!
Qua si vorrebbe tutto e subito, tifosi da Serie A, squadra da Serie A, giocatori da Serie A……coi soldi degli altri ???
Credo che non sia proprio così semplice …e se ne sono accorti pure in società: non basta chiamarsi PARMA CALCIO, l’appeal di un tempo non esiste + e i professionisti dello sport vanno dove trovano progetti ed offerte, nel tempo, migliori…è un dato di fatto.
Quasi inconfutabile .
Questo è solo il mio pensiero …che non vuole andare contro il parere di nessuno , è solo il mio modo di vedere le cose.
Ma tanto, tranquilli, nei pronostici non c’azzecco mai …
Tranquillo Moroski ora ci rimane la buseka bona bon bè
Tà bè apasionè e FORZA PARMA !!!!
Mauro
Perché non ti proponi come direttore di stadio tardini?
Oh là…… dopo aver fatto scappare Luca Russo adesso vogliamo Morosky come direttore e Velenoso capo redattore !!!
Mauro for director, concordo pienamente!
No grazie ..preferisco scrivere articoli e commenti…
servono persone equilibrate, competenti e pacate..
..
io a volte sono fumantino e mi lascio scappare la pazienza..ah ah ah