IL DS FAGGIANO SI CAVA I SASSOLINI: “PRENDENDO SCOZZARELLA NON HO CERTO FATTO UN FAVORE AL TRAPANI…”

danielefaggiano-750x330(www.parmacalcio1913.com) – Il direttore sportivo del Parma Calcio 1913, Daniele Faggiano, a margine della presentazione del nuovo giocatore Crociato Matteo Scozzarella, oggi pomeriggio, nella sala media del Direzionale del Centro Sportivo di Collecchio, ha anche fatto il punto della situazione sulla sessione di calciomercato che si è appena aperta: “Vorrei puntualizzare alcuni aspetti, rispetto a qualche considerazione che ho letto sull’acquisto di Scozzarella. Se dovessi fare un favore al Trapani, non certo andrei a prendere un calciatore che gioca titolare nella squadra siciliana. Ogni giocatore che viene accostato al Parma viene contattato anche da altre squadre. Avevo detto che Barillà e Scozzarella non ci interessavano, perché si trattava di voci destabilizzanti. Il Trapani sapeva che se avessero pensato di cedere questi giocatori, io c’ero. Se dovevo, invece, andare a rompere le uova nel paniere, non l’avrei fatto. Rompere le scatole, dove si è lavorato fino al giorno prima, non va bene, non è corretto. Il senso delle mie dichiarazioni di qualche settimana fa non era che non mi interessavano questi due calciatori, ma che non potevo infastidire una squadra che ha già una precaria situazione di classifica. Quando, poi, ho saputo che volevano cedere giocatori, allora mi sono messo in moto. I soldi che hanno chiesto a noi, il Trapani li ha chiesti anche ad altre squadre. Il calciatore ha scelto Parma perché conosce me, perché valuta positivamente il progetto e sa che qui si sta bene per chi fa questa professione, che c’è l’ambiente adatto per crescere e ottenere risultati. Melandri oggi pomeriggio è andato a Fano. In questi giorni, io sarò operativo a Milano. A breve chiuderemo altre situazioni. Spero già giovedì :In modo da avere la squadra al completo il prima possibile. Per la scadenza di contratto di Baraye, ho già parlato con il suo agente per il rinnovo. L’arrivo di Scozzarella non penalizza Corapi, che è un giocatore che ci teniamo stretti. Per sostituire Melandri, potrebbe arrivare un Under. L’identikit di chi arriverà, in ogni caso, corrisponde a calciatori che ci faranno fare un salto in avanti. Bisognerà avere alternative importanti in tutti i ruoli, perchè non sempre tutti saranno disponibili nell’arco della stagione. Prenderemo quattro-cinque elementi importanti più qualche ragazzo che ha bisogno di crescere, seppur non sia un mercato semplice per arrivare a giocatori di proprietà, soprattutto giovani. I nomi non posso farli, altrimenti ogni volta c’è una squadra che offre sempre qualcosa in più. E’ accaduto con Scozzarella: anche se siamo riusciti a portarlo in maglia Crociata. Non è stato affatto semplice, abbiamo fatto un sacrificio”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DEL DS DANIELE FAGGIANO A MARGINE DELLA PRESENTAZIONE DI MATTEO SCOZZARELLA

FOTO DI ALESSANDRO FILORAMO (WIRE STUDIO)

wire studio

Stadio Tardini

Stadio Tardini

18 pensieri riguardo “IL DS FAGGIANO SI CAVA I SASSOLINI: “PRENDENDO SCOZZARELLA NON HO CERTO FATTO UN FAVORE AL TRAPANI…”

  • 9 Gennaio 2017 in 20:55
    Permalink

    Azzo ma è il sosia di leonardi

  • 9 Gennaio 2017 in 23:14
    Permalink

    Faggiano scatenato! Mitico! Quando arriva Munari?

  • 10 Gennaio 2017 in 09:51
    Permalink

    Grande Faggiano troppo forte!!

  • 10 Gennaio 2017 in 09:57
    Permalink

    inco’

  • 10 Gennaio 2017 in 10:33
    Permalink

    Sempre il solito Paolo Grossi ma alla Gazzetta fanno una selezione per entrare?

    • 10 Gennaio 2017 in 11:02
      Permalink

      Perché? Cosa ha fatto?

  • 10 Gennaio 2017 in 11:41
    Permalink

    Qunado inizia a parlare Faggiano sta rispondendo ad una sua domanda tagliata
    Si sente meglio su parmafanzine o FB

    Non è la prima volta che glliele fa girare (e anche a noi..)

  • 10 Gennaio 2017 in 11:58
    Permalink

    Faggiano non ce l’aveva con Grossi, ma, come ha scritto lo stesso Grossi, con Pedullà. E non solo. Cioè con tutti quelli che hanno insinuato che avesse comprato Scozzarella per fare beneficenza al Trapani

    • 10 Gennaio 2017 in 16:08
      Permalink

      Pedullà? Quello che poco prima delle dirette si fa spiegare al telefono dai procuratori quello che deve dire in trasmissione?

  • 10 Gennaio 2017 in 12:16
    Permalink

    …l’unica cosa che non capisco è la lunghezza del contratto…si parla di un giocatore del mezzolara al quale verrebbe proposto con scadenza nel 2019…è solo un modo per spalmare i soldi richiesti o per un discorso di ottica futura?

    • 10 Gennaio 2017 in 12:29
      Permalink

      In questo caso vista l’età del ragazzo è sicuramente in ottica futura

  • 10 Gennaio 2017 in 14:53
    Permalink

    Abbiamo un budget. Ci mancava un play del centrocampo. Lo abbiamo preso. Valido. Tutto il resto è fuffa.
    Dagospia è altrove. Spero.
    E se non spendi perché non spendi. E se compri costa troppo. Veramente siamo alla frutta. Se poi non gioca e non rende allora si che avremo sbagliato tutto.
    Ma se come speriamo giocherà in serie B allora avremo triplicato l’investimento.

    • 10 Gennaio 2017 in 15:17
      Permalink

      …il mio discorso è diverso…io non ho fatto storie…anzi sono contento del giocatore che è arrivato e l’ho anche scritto nel post dell’ufficialità…
      solo volevo capire se proporre un contratto così lungo può essere una mossa giusta o rischiosa…

  • 10 Gennaio 2017 in 15:02
    Permalink

    Su Munari (se arriva) il discorso è diverso. Può servire per vincere subito ma a 33 anni non sarebbe un investimento.
    Speriamo quindi che se prenderemo giocatori per vincere subito non facciano la fine degli ultimi arrivati dell’anno scorso arrivati come “garanzia di promozione” e serviti veramente a poco, con il dubbio che abbiano anche destabilizzato lo spogliatoio.
    A mio modo di vedere più che giocare a figurine dobbiamo preoccuparci dei due aspetti importanti. Investimenti produttivi e risultati sportivi.
    Avanti così Pollastri selvatico.

  • 10 Gennaio 2017 in 17:50
    Permalink

    Auguri al DS Faggiano e speriamo invece ke faccia un favore

    Ai tifosi del Parma adottando il metodo Virtus Entella

    Cioè sperimentare il biglietto a prezzi variabili ad algoritmo

    FORZA PARMA

  • 10 Gennaio 2017 in 18:09
    Permalink

    Ammiro la Virtus Entella grande organizzazione,

    soprattutto giovanile se pensate che è di Chiavari.

    Touchè…..

  • 10 Gennaio 2017 in 18:20
    Permalink

    Il progetto Entella è chiamato DynamiTick, il tutto elaborato da una serie di algoritmi che incroceranno i dati su determinate condizioni di gioco. Il costo del biglietto dipenderà dunque dall’orario di gioco, l’anticipo nell’acquisto, le condizioni meteo, il blasone dell’avversario, la rivalità con l’Entella e la probabilità di vedere tanti gol. In sostanza, se la partita sarà contro un avversario di scarso valore e allo stadio ci saranno temperature rigide e maltempo si pagherà un biglietto scontato. La società fa sapere che l’iniziativa è nata ‘per avvicinare il più possibile i nostri tifosi, in questo modo premieremo chi ci segue con fedeltà’

    in sostanza i tifosi dell’Entella acquisteranno i biglietti per le partite a prezzi variabili. Cosa significa? Che il prezzo del tagliando varierà a seconda di determinate condizioni ambientali e tecniche, con sconti che possono arrivare anche al 40%. Per esempio, se le condizioni meteo saranno difficili si pagherà di meno.

I commenti sono chiusi.