FRATTALI A BAR SPORT: “SONO CONTENTO DELLA FIDUCIA RICEVUTA, E SPERO DI RIPAGARLA. IL CAMPIONATO È ANCORA LUNGO, MA UN RISULTATO POSITIVO A VENEZIA CI DAREBBE UNA BELLA MANO…”
(www.parmacalcio1913.com) – Il nuovo portiere del Parma Calcio 1913 Pierluigi Frattali, ieri sera, è stato l’ospite d’onore di Bar Sport, il talk show sportivo del lunedì sera di Tv Parma condotto, da Sandro Piovani con Francesca Mercadanti. In studio anche l’ex preparatore crociato Vincenzo Pincolini, il pubblicista Guglielmo Trupo e l’opinionista-tifoso Max Ravanetti.
Questa la sintesi delle sue parole:
«Contro il Santarcangelo, anche se la gara tardava a sbloccarsi, ho sempre creduto che il gol potesse arrivare. Avevamo in mano il pallino del gioco, siamo stati sicuri in difesa, a centrocampo e in attacco abbiamo grande qualità. Siamo sempre rimasti alti, impedendo le ripartenze: insomma, la prestazione era buona e io ho sempre avuto fiducia. Da come in settimana ho conosciuto l’allenatore mi pare che D’Aversa non sia troppo fissato sui moduli quanto piuttosto sull’atteggiamento da tenere in campo. L’importante è che ogni giocatore sappia sempre che cosa fare. In questo senso mi ha impressionato Giorgino, un giocatore che ha bazzicato grandi piazze, che è tatticamente evoluto e si è adattato alla grande in difesa. Prima di arrivare qui, in effetti, ho pensato ai grandi portieri che han difeso le porte del Tardini e mi ho anche ricordato con piacere quando, da piccolo da giocatore delle giovanili della Roma andavo alla Borghesiana nel ritiro del Parma a salutare Buffon che era il mio idolo. E ora mi emoziona giocare nello stadio in cui lui è esploso nel grande calcio… Io prima di firmare per il Parma non ho parlato del posto da titolare. La società e il tecnico mi hanno cercato, la piazza è importante. Poi è chiaro che uno preferisce giocare. A me nessuno ha mai regalato niente e non mi aspetto regali neanche adesso. Sono contento della fiducia ricevuta, e spero di ripagarla. Il campionato è ancora lungo con tanti punti a disposizione, certo che un risultato positivo a Venezia ci darebbe una bella mano. Accontentarsi di non perdere sarebbe un errore: una squadra come la nostra deve puntare sempre a vincere, poi dipenderà da come si metterà la partita. Il sacrificio maggiore in carriera per me – ha infine svelato nel priveé con Francesca Mercadanti – è quello di stare lontano dalla mia famiglia: ho moglie e due bambine che ora abitano a Roma. Spero di trovare presto casa qui a Parma perché possano raggiungermi. Però il calcio sa dare anche grandi gioie. Ripenso ad esempio alla promozione in A con l’Avellino di due anni fa, E poi spero di viverne altre con la maglia del Parma».
DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 I VIDEO, REGISTRATI NEL BACKSTAGE DEGLI STUDI DI TV PARMA, DEGLI INTERVENTI DI PIERLUIGI FRATTALI
1
2
3
4
5 (NEL PRIVEE’ CON FRANCESCA MERCADANTI)
Scopro ora che è 1.85. Dalla curva mi sembrava nettamente più basso 😀