Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / 2017 > FINALMENTE CALCIO GIOCATO (così così…)

copertina parmaland

Avvertenze: come sempre, i concetti espressi nel presente articolo rappresentano il mio “modesto” parere personale ( nel bene o nel male ): non hanno la presunzione di possedere la verità in tasca e non vogliono rappresentare critiche disgregative a società o tesserati.

IMG-20170123-WA0002(Mauro “Morosky” Moroni) – Si riparte col “piccolo botto” di un risicato, tribolato e misero 1-0, prima vittoria 2017, quarta consecutiva (quinta nelle ultime 6 giornate), marcia, ruolino e ritmo da andiamo a comandare (mi sia consentito riconfermarlo dopo che, anche a meno 8, ne ero convinto, irrazionalmente, ma convinto); ripresa, dopo oltre 3 settimane di sosta, che ha visto l’esordio di 3 dei 4 nuovi acquisti, ma non ha dato, sul piano del gioco e del ritmo, quelle gran belle sensazioni che si erano ricevute nel mese di dicembre: rimango sulla mia linea precedente (quando mi accontentavo del solo risultato,  vedi Fano, Mantova ecc .ecc.), mi tengo ben stretto i 3 punti e la classifica ma avrei alcune “piccole critiche personali” da muovere sia al tecnico/società e sia alla squadra / singoli. Ma ci arrivo dopo… Ora vorrei rimarcare come pure tra gli addetti ai lavori, spesso, leggendo o ascoltando le loro dichiarazioni, sembra che abbiano visto un altra gara rispetto a quella giocata… Questione di punti di vista, di interessi personali ed altro. Stavo dicendo che io, nella gestione precedente, salvavo solo i 3 punti ed il risultato (fino a quando la testa della classifica era vicina: chiaro che non mi piaceva il IMG-20170123-WA0009gioco, l’impegno, la corsa, il ritmo e quant’altro…), ma dall’avvento del nuovo corso le cose sono cambiate, ma SONO CAMBIATI ANCHE I GIOCATORI NEI LORO atteggiamenti: approccio, impegno, grinta e posizioni in campo… D’Aversa e Faggiano non hanno la bacchetta magica: sono i giocatori che in campo devono metterci passione, impegno, grinta e cattiveria agonistica… Ci siamo capiti o no? La squadra precedente (che era a 4 punti dalla vetta), rispetto alla squadra di serie D, ha avuto in più Calaiò (fuoriclasse), Scavone (buon giocatore ) e Nocciolini (ottima rivelazione in più ruoli e posizioni) Le prestazioni di Evacuo, Nunzella, Garufo e Canini non hanno influito molto su gioco e punti fatti… Questa, a mio avviso, è la realtà… Poi ci stanno gli errori (Miglietta, Guazzo e i loro contratti lunghi e forse onerosi, alcuni giovani forse non adeguati), ma, come in tante altre realtà, le cose non vanno sempre bene al 100%: ci sono pure margini di errore (e questo vale per tutti, anche per chi via via andiamo santificando), valutazioni errate e/o prestazioni e rendimenti non rispettanti le aspettative. Ma torniamo a domenica…

Kristpas ZommersCapitolo portiere – La prima cosa che mi ha fatto storcere il naso, al momento dell’inizio riscaldamento portieri, è stato il fatto di vedere palleggiare Fall e Zommers, mentre il riscaldamento vero e proprio lo effettuava il neo-arrivato Frattali; non entro nel merito di scelte e valori (rispetto ma non condivido) tra il giovane numero 1 ed il 31enne numero 25: dico solo che, a parte un sicuro colloquio psicologico preparatorio nei confronti di Zommers (chi lo ha messo in pratica? Faggiano? D’Aversa o il preparatore dei portieri?), la società sa benissimo che questa mossa (per quanto dettata da valori pratici e concreti, bandendo i meri sentimentalismi qui non opportuni) corre il rischio di vedere “bruciare ed abbattere” il giovane, fin qui titolare, che, in un anno e mezzo, ha sbagliato solo un paio di partite! Spero solo che, da veri professionisti lanciati verso l’obiettivo, siano state usate tutte le precauzioni, la sensibilità ed il miglior tatto possibile nei confronti di quello che è un potenziale capitale societario in via di crescita molto propositiva ed interessante (con questo sono perfettamente consapevole e d’accordo con lo staff che nessuno deve avere il posto garantito se non per meriti espressi con allenamento e lavoro quotidiano).

Di seguito una mia riflessione, pubblicata su StadioTardini.it, datata 30 luglio 2016:

pierluigi frattaliNUMBER ONE – A mio modesto parere, cosa che avevo già espressa circa 1 mese fa, la scelta tecnica di avere 3 portieri under mi sembra molto rischiosa per i seguenti motivi: con tutto il rispetto per le valutazioni tecniche (come da mio costume non amo criticare a priori) ritengo che, visto che nessuno dei 3 ha un briciolo di esperienza professionistica, anche valutando che il “presunto”  titolare, Zommers, sia considerato pienamente all’altezza del ruolo, se dovesse capitare anche un piccolo inconveniente (convocazione in nazionale, infortunio, raffreddore prolungato o, speriamo di no, qualche partita così così…) cosa succederebbe con alle spalle un Coric che è stato fermo un anno per infortunio e un Fall che ha giocato solo qualche partita negli Juniores? Il problema è che, sicuramente, non essendo una “passeggiata” come era forse l’anno scorso (tutti che dicono che non c’entravamo nulla con quella squadra… in Serie D), potrebbe capitare di incrociare partite ed avversari che in porta ci tireranno non solo 1 o 2 volte in 90 minuti ma, forse, molto di più e magari ci saranno lunghi assedi, sia da parPARMA SANTARCANGELO verso la curvate dei giocatori avversari sia da parte dei tifosi dietro la porta: saranno in grado i nostri 19–21 enni di “sopportare” tiri pressioni e provocazioni? Questo al cospetto di tifoserie ed ambienti caldi e rumorosi (parliamo di 5/6 mila tifosi contro nelle nostre trasferte e non quei 15/20 ragazzini che venivano a Parma in Curva Sud l’anno scorso): speriamo che vada tutto bene come nelle previsioni, molto ottimistiche, dei tecnici preposti: a favore c’è il fatto, non trascurabile, che si può usufruire di un senior/over in più in posizione avanzata, questa è l’unica cosa che compensa il rischio.

Parma Santarcangelo sotto la NordCapitolo gioco e ripresa campionato: a me personalmente le parole approccio e atteggiamento non fanno né caldo né freddo: parto subito col dire che (con tutte le possibili scusanti, assenze per infortuni, freddo, caldo, condizioni campo, nuovi inserimenti, avversario ostico e chiuso, ecc ecc) a seguito di gare come questa, seppur vinte (vedasi Mantova), se in panchina ci fosse stato il precedente allenatore ed in tribuna il duo cesenate (anzi, uno solo) la tifoseria avrebbe sonoramente fischiato, sia alla luce del poco gioco (ioco poco) sia per il mezzo tiro in porta effettuato in tutta la gara!!! Questo non me lo toglie dalla testa nessuno, faggianoanche se non c’è la controprova: così come non ho mai criticato la gestione tecnica precedente non voglio certo iniziare ora con quella attuale: so perfettamente che nelle 6 partite della gestione “Faggiano-D’Aversa” ne sono state vinte 5 quindi i risultati (ed i punti) sono dalla loro parte e non mi lamento certo di questo, concreto e fondamentale aspetto a favore. Mi va solamente di sottolineare il fatto che servirebbe da parte di tutte le componenti (media, opinionisti e tifoseria) la capacità imparziale di adottare lo stesso metro ed uniformità di giudizio (fermo restando che i risultati portano quasi sempre la ragione dalla propria parte).

morosky slideGiusto per rientrare nel “Morosky-pensiero”, solitamente equilibri-moderato, mi rispondo (anche se non attendo risposte da nessuno) da solo: chi prende decisioni lo fa sempre per il bene della squadra, per l’obiettivo “giornaliero e finale”, giustamente, senza guardare né al proprio interesse né a quello dei singoli, i quali fanno parte tutti del progetto e devono, come noi tifosi appassionati, accettare scelte, decisioni, formazioni e momenti non sempre per noi positivi.

Munari scozzarellaLa prestazione dei nuovi: Frattali (buono) già detto che, per me, è stata la sorpresa di giornata, devo dire che, seppur poco impegnato, ha dimostrato sicurezza, personalità e concentrazione dando la necessaria fiducia al pacchetto difensivo; Munari, (buono) seppure ai suoi ritmi compassati ha dato sentore di risaputa fisicità, peso specifico ed esperienza in campo: giocatore solido, testa alta, gioca semplice, senza strafare, non facendo pesare il suo notevole bagaglio da professionista navigato; Scozzarella (buono), per gli addetti ai lavori non è sicuramente una sorpresa, giocatore brevilineo, molto tecnico, gioca spesso di prima intenzione senza perder tempo in fronzoli inutili, grande visione di gioco, predilige il passaggio verticale per i tagli degli attaccanti o le imbucate verso la porta. Circa il resto dei 14 vorrei citare su tutti, con una speciale nota di merito, Davide “CodinoGiorgino, giocatore indispensabile lo scorso campionato; quest’ anno era partito un po’ in sordina, inizialmente escluso dal ruolo di titolare, ma da metà novembre in avanti è tornato quel giocatore polivalente, utilissimo in tutte le zone del campo, sia come mediano “rubapalloni” sia come supplente difensore che esce e riparte impostando l’azione: complimenti!!!

D'aversa Guazzo slideCommenti sul mercato: dopo i primi positivi innesti di mercato si attende la chiusura del medesimo (31 gennaio p.v.) con lo sfoltimento previsto dei giocatori non più facenti parte del progetto societario nonché con l’arrivo delle figure mancanti sia per la difesa che per l’attacco in modo da completare col migliore assetto possibile la rosa crociata: pertanto sarà l’ultima settimana calda per i nuovi movimenti in & out.

Prossimo turno: domenica 29/01/2017 23^ giornata, Venezia ore 14.30

                                               punti   gare     vinte      nulle     perse       fatti      subiti   diff. reti

VENEZIA   45 22 13 6 3 32 17 15

IMG-20170123-WA0010Il parere di Davide, “il veneziano”, in tal canton pramszan”: a seron in du, un veneszian (ca tena al Perma) e un pramszan , dopa al 1-0 in ca’ a sema andè al Mapei Stadium “ di Sassuolo” (do seron tutt ospiti) a sercher ed “tifer” pril testi  – miga rotondi – mo a neg l’ema miga caveda: ian ciapè na bela roseda con 3 peri: però ema vist un Veneszia codign, molt ed pu che al 13 ed setembar ed l’an pasè al Tardini: stema atent ai verdi lagunari!!!! Occhio crociati !!!!
Dmanda: cmè mei ier i nostar i parevon regredì rispett a un mesz fa  e chietar i andeven cme di treno ad elta velocitè ?? domenica sperema d’invertir el cosi!!!

Dai c’andomm, dai c’andomm, dai c’andomm…..

Dai Campetti gelati (assortiti) di Via Zarotto,

Vi saluto cordialmente,

Mauro “Morosky” Moroni

 

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

91 pensieri riguardo “Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / 2017 > FINALMENTE CALCIO GIOCATO (così così…)

  • 25 Gennaio 2017 in 09:08
    Permalink

    Beh, che non fossi assolutamente d’accordo con quanto espresso nell’articolo penso lo si sia capito già nei commenti degli articoli precedenti in cui si erano già affrontati questi argomenti.
    Ora non mi resta che ribadirlo seccamente senza ripetermi per non annoiare nessuno. Mi fermo alla considerazione che solo il paragonare la patita casalinga con il Mantova con quella di domenica scorsa mi vengono i brividi, e concordo però a questo punto con il fatto che effettivamente sembra che a volte le persone vedano un’altra partita.
    Non voglio aggiungere oltre perchè come ho ha già detto mi sono espresso ampiamente in precedenza, e non vorrei far diventare lo spazio commenti un luogo di “battaglia” del tipo ho ragione io e non tu. Io mi tengo le mie convinzioni, che naturalmente sono totalmente opposte a quanto scritto in questo articolo e ognuno giustamente avrà le sue.

  • 25 Gennaio 2017 in 09:21
    Permalink

    L’importante era vincere….ovvio.

    Ma per il resto noia totale…stesso film…

    Moro ti consiglio un ottico bravo…..

  • 25 Gennaio 2017 in 09:35
    Permalink

    io una differenza sostanziale con la precedente gestione tecnica l’ho vista…. prima giocavi male , non avevi idee , eri confuso e sfiduciato … adesso può capitare che giochi male però hai idee , non riesci a metterle in pratica ma le hai… e , soprattutto , hai fiducia nei tuoi mezzi , hai la convinzione che prima o dopo la butti dentro e questa convinzione la si percepisce anche da fuori …. almeno io l’ho percepita … saluti

  • 25 Gennaio 2017 in 09:49
    Permalink

    Grazie ma, tranquilli ragazzi…rispetto i commenti ( seppur contrari alle mie “visioni annebbiate” – come pensate voi – ) ..
    e sorrido, gioioso dei 3 punti e della classifica..
    in fondo siamo tutti dalla stessa parte..

    Il punto è che, quando io cercavo di calmierare le critiche ( iper esagerate e monotematiche ) a senso unico avverso:

    Apolloni, considerato “inetto ed incapace” dalla critica
    Minotti, reo di collaborare per Sky
    Galassi, perchè di Cesena come il precedente dirigente
    Scala, coltivatore di tabacco e non presente la domenica allo stadio

    avevo tutti contro!!!!

    Il punto è che io NON SONO UN GIORNALISTA, NON SONO UN OPINIONISTA, NON SONO PAGATO DA NESSUNO PER DIRE, EDULCORANDO, LE COSE CHE SCRIVO :
    come ho sempre affermato e scritto, la premessa è che ( come i suddetti generici addetti ai lavori ) ci metto faccia, nome e cognome;
    chi critica, contestando l’articolista, l’allenatore, il dirigente o il calciatore in campo …usa uno pseudonimo, nick, di fantasia e, dietro di questo si cela, come paravento !!!

    Non ho altro da dire se non che ognuno, ovviamente, è libero di dire la propria, io come tutti gli altri.

    Per il consiglio – ottico bravo – mi avvalgo dei prestigiosi servizi di
    1) Sig.Paolo Accarini
    2) Sig. Gabriele & C. del negozio Ottica Vittoria

    Spero che sia lecito citare i miei consulenti oculistici di fiducia.

    E..prendiamola tutti ….su dolsa…

    • 25 Gennaio 2017 in 11:13
      Permalink

      MAURO, OCCORRE LA PARTITA DI REGGIO PER USCIRE VINCITORI, SEI D’ACCORDO?

  • 25 Gennaio 2017 in 10:12
    Permalink

    Credo che in generale dire Ma tu che partita hai visto? come premessa non sia giusto. Ognuno di noi ha visto la partita. C’è chi ne ha visto alcune mancanze che ancora ci sono, e chi ha visto solo le cose positive che ci sono.
    Sono due facce della stessa medaglia.

    Come concedevo fiducia ad Apolloni sperando che trovasse la soluzione ai problemi della squadra, così ora concedo fiducia a D’Aversa.

    Però memore di quello che è il calcio non mi lancio in esagerazioni nè di complimenti nè di critiche.
    E’ per questo che non mi permetto di dire che Apolloni non vale niente solo perchè non è riuscito qui da noi, come non dico che D’Aversa è il nuovo dio.

    Aspetto con fiducia perchè i risultati ci sono, almeno per ora.
    In più siamo ad un punto tale del campionato che conta solo vincere, non importa come. E sta succedendo.
    Non mettiamoci gli uni contro gli altri
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_rose.gif

  • 25 Gennaio 2017 in 10:14
    Permalink

    Con questo, SIMONE T. , non ritengo certo battaglia personale nè scontro di idee, ti apprezzo, ti stimo ma, spesso, abbiamo idee diverse che si possono confrontare nell’ambito del libero pensiero di ognuno di noi: mi sembra democratico e civile, non trovi ?

    Come tu ben sai, come leggi pure tu, in tanti, qui sopra, la si vede in modo diverso: a volte, spesso, diventa luogo comune, verso il calciatore che ti sta meno simpatico,
    “tenerlo in panchina”, “cederlo al mercato”, bandire chi gli ha fatto il contratto di 2 anni seppur se -over matusa- ecc ecc ecc…

    Ovviamente ci sono grosse differenze tra prima e seconda gestione tecnica, come il giorno e la notte ma, qui lo scrivo ( senza supporti di fondata e sicura certezza ) e lo affermo:

    al di la degli aspetti, notevolmente, radicalmente migliorati sul campo, allenamento e partita, secondo me, a posteriori, dall’inizio del mercato,
    SONO STATI APERTI, E DI MOLTO, I CORDONI DELLA BORSA, PORTAFOGLIO E TESORETTO DA IMPIEGARE PER ..MIGLIORARE LA ROSA , non solo per gli acquisti ma pure, sicuramente, per lo sfoltimento dei ranghi:
    questa è una cosa fondamentale che pesa molto nell’economia e nella gestione della rosa !!!
    chi doveva partire da subito ( nomi che tutti hanno scritto e citato )
    dall’inizio del mercato, al 25 gennaio sono ancora tutti qui, facendo pressing – attendistico, allo scopo di esser ulteriormente $$$$ incentivati $$$$$$ all esodo anche se il loro rischio ( lautamente retribuito ) sarebbe quello di andare fuori rosa e non poter giocare fino al 30 giugno 2017.
    Le parti interessate conoscono bene i regolamenti e, soprattutto, la legge del mercato: ad agosto, coloro che son venuti qui a Parma, se non erro, sono arrivati quasi tutti da svincolati, ricevendo dalle loro società di appartenenza, pure dei bonus-buonuscita come incentivi all’esodo ( come si può notare è un discorso DARE AVERE , una volta ne benefici ed ora sei tu che PAGHI ..se vuoi sfoltire )
    ..
    con questo sono il primo a riconoscere che, sul campo, è sicuramente un altra musica, ANCHE E SOPRATTUTTO PER IL FATTO CHE I GIOCATORI STESSI, IN PRIMIS, HANNO MODIFICATO IL LORO ATTEGGIAMENTO, IMPEGNO, CORSA E quant altro potesse servire per migliorare le prestazioni singole e collettive.

    mi son dovuto dilungare ma lo ritenevo necessario anche per far bene capire il mio pensiero:

    non erano tutti “coglioni” prima e non sono tutti “mostri” intoccabili oggi.. GIOCATORI COMPRESI ..

    per chi vuole intendere …anche se non condivide …va bene così…

  • 25 Gennaio 2017 in 10:33
    Permalink

    Ci mancherebbe altro..è giusto che ognuno esponga il proprio pensiero, condivisibile o meno, purchè non si trascenda in offese e atteggiamenti da bulli da testiera, ma non è il nostro caso fortunatamente. Il bello del calcio, a mio modo di vedere, è che ognuno ha il suo modo di vedere le cose e confrontarsi a volte fa si che su certe cose magari poi si cambi idea, proprio perchè il confronto te le fa vedere sotto un’altra ottica.
    Ovviamente non è questo il caso :-), ma altre volte è capitato anche a me di cambiare un’idea su questo o quell’argomento dopo aver letto certi commenti.
    Detto questo, secondo me non è che si siano aperti così nettamente i borselli ora piuttosto che in estate. Per Frattali per esempio non hanno sganciato un centesimo,mentre per Sozzarellai che è stato fatto un bel sacrificio. Ma ricordiamoci dei vari Evacuo, Calaiò che non credo siano venuti qui per niente. Poi quello che accadrà da qui al 31 nessuno lo sa (vero direttore?), ma non vedo al momento una così grande differenzia sul piano degli esborsi economico.

  • 25 Gennaio 2017 in 10:47
    Permalink

    Via Miglietta e Guazzo!!!

    • 25 Gennaio 2017 in 11:27
      Permalink

      “Via Miglietta e Guazzo!!!” 😀 cos’è un “mantra” il tuo?
      Cioè è una formula che ripeti molte volte come pratica meditativa?
      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 25 Gennaio 2017 in 10:47
    Permalink

    ragas..
    ho letto tutto ed attentamente..
    comunque..
    pochi bali, a Venezia dobbiamo vincere.
    non interessa come, ma dobbiamo assolutamente vincere per raggiungerli in classifica.
    vittoria stile apolloniana o daversiana basta vincere.
    siamo tutti “d’accordoooo” ???
    (tono alla Vanna Marchi)
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 25 Gennaio 2017 in 10:50
    Permalink

    Chi vuole intendere in tenda …
    Gli altri tutti in roulotte.
    Brutta battuta visti i recenti accadimenti.
    La vecchia gestione non è da demonizzare ma da ringraziare.
    Detto ciò si era persa la capacità di farsi seguire dalla squadra per una serie di motivi che non sto a cercare.
    Quindi non potendo cambiare tutta la squadra si è entrati a gamba tesa sull’area tecnica. Doloroso ma inevitabile.
    Detto ciò eviterei i paragoni col passato che mi annoiò da solo e non servono a nessuno. Ogni partita fa storia a se e quella di domenica è stata diversa dalle altre. Meno bella delle precedenti per demeriti (con alibi vedi preparazione infortuni nuovi da inserire). Di buono pochi rischi in difesa di brutto pochi tiri in porta. Di buono squadra sempre compatta di brutto poca velocità di esecuzione. Di brutto poco cinismo (sino al gol) sprecando alcune opportunità di bello il pallino del gioco sempre in mano.
    Ora se Moro vuol far paragoni mi trovi il bello della partita col Mantova. Al brutto contribuiscono io.

  • 25 Gennaio 2017 in 10:52
    Permalink

    Lei fa bene a esprimere il suo parere, lo fa sempre con modi e toni appropriati.
    Io sono d’accordo con quanto sostiene nella prima parte, portiere compreso. L’avvicendamento mi è andato di traverso perchè la ritengo una scelta non meritocratica, zomers è andato un po in difficoltà quando le cose andavano male main quel contesto si sa che i giovani sono i primi a perdere la bussola. Per il resto l’ho sempre visto motivato e migliorato, tutti a saltare e cantare ma se nel derby non fa il miracolo su cesarini diventava lunga arrivare al 90.
    Sulla seconda parte invece la pensiamo diversamente, mi riferisco in particolare a quando sminuisce il discorso dell’atteggiamento etc. personalmente, a differenza di prima, vedo una squadra apparentemente piu motivata, agonisticamente sempre sul pezzo e, soprattutto, che prova a realizzare delle idee di gioco. In precedenza sembrava che non facessero neanche allenamento e che fosse un gruppo di calciatori riunitosi al momento.
    In ogni caso, più in generale, trovo poco utile continuare a paragonare le due gestioni e ovviamente non mi riferisco solo a questo articolo.
    Il mercato da sempre un po fastidio e come sempre spero si concluda presto, per noi è stato davvero un mercato di riparazione perchè, anche se nessuno lo dice (qualcuno che potrebbe dirlo molto elegantemente non lo fa), è stato rinnegato quello precedente in modo molto evidente. Non era quindi semplice e vedremo come finirà

  • 25 Gennaio 2017 in 11:51
    Permalink

    Di bello la partita col Mantova ?
    1-0 esattamente come dal tabellone dello stadio di domenica scorsa e, ovviamente , 3 punti ..

    Che a Venezia ci sia da vincere sarei pienamente d’accordo pure io ma il Venezia non è cosa facilissima : lo ripeto, lo abbiamo visto dal vivo domenica scorsa e mi ha fatto un ottima impressione ( ci ha fatto ) , poi, dipende sempre da come e contro chi giochi; ogni partita è diversa dalle altre: la Reggiana, per quanto indebolitasi, il primo tempo non meritava di esser sotto avendo fatto una gran partita tosta, poi dopo aver sbagliato occasioni, sono stati raddoppiati e triplicati..nel calcio va così..

    Io, dicendo che il Venezia l’ho visto molto bene, non faccio altro che sottolineare la forza di un avversario ( così come non avevo visto all’andata ) e quindi sarà una gara molto tosta…
    ma confido nel rientro di Lucarelli, Baraye e Nocciolini , tutti allenatisi in gruppo ieri ( pure Baraye in campo a parte col preparatore degli infortunati ) ..
    poi ..l’allenatore farà le scelte opportune per il big match ..

    a domenica giovanotti …1.350 come minimo ci siamo ….facciamoci sentire dai nostri ma anche dai loro ..!!!

  • 25 Gennaio 2017 in 12:00
    Permalink

    Beh, è evidente che per Calaio’ ed Evacuo siano stati fatti esborsi onerosi: sono di altra categoria, sono attaccanti che hanno sempre fatto gol e differenza ( anche se il secondo qui non ha reso da par suo ) e sfido chiunque a dire che ad agosto, una volta presi entrambi, non si diceva che avevamo la coppia + forte di tutta la lega pro e forse di mezza serie B ..??
    poi , i risultati non sono stati pari alle attese ( non so ancora se siano compatibili e possano giocare insieme ) ma..dalle interviste, il giocatore vorrebbe restare, il mister vorrebbe trattenerlo quindi ?
    è sul mercato o no ?

    dalle mie voci di mercato ( talpa esterna abbastanza informata – mi aveva fatto il nome di Edera, almeno 1 mese fa, fine dicembre )
    sembra che sia fatta x Donnarumma e Scaglia ma siano attualmente a bagno maria per motivi facilmente comprensibili !!

  • 25 Gennaio 2017 in 12:02
    Permalink

    sorry ..errata corrige..

    pure Benassi in campo, a parte col preparatore che recupera gli infortunati ..

  • 25 Gennaio 2017 in 12:07
    Permalink

    Ma il mercato NON finisce mai dunque ke fastidio può dare ragass

    Poi se dei professionisti giovani NON riescono sopportare

    Ambienti e tifoserie calde alle provocazioni e pressioni

    Allora è meglio ke cambiano mestiere!!!! mio personale pensiero

    FORZA PARMA !!!! dai Crociati ke domenica in Laguna

    IL Sig. Tacopina dovrà prendere più di un’ aspirinahahahah

  • 25 Gennaio 2017 in 12:52
    Permalink

    Si, il mio ragionamento era per dire che comunque i soldi erano stati spesi anche in estate…e non in maniera razionale a mio avviso (e non solo mio da quello che mi risulta).
    Squadra scoperta in alcuni ruoli, l’obbligo di far giocare Evacuo e Calaiò insieme, parecchi giocatori fuori ruolo(Nocciolini terzino e Baraye ala quando veniva utilizzato). Insomma, erano stati spesi ma male. Ora la situazione sembra ben diversa e se andassero in porto anche i due acquisti menzionati allora sarebbe davvero un mercato da 10 e lode…il nostro avversario saremmo noi stessi.
    Certo è che a questo punto ci sarebbe bisogno di un netto sfoltimento di rosa, e fino ad ora ha fatto le valige solo Melandri..staremo a vedere

    • 25 Gennaio 2017 in 13:27
      Permalink

      la sensazione è che la proprietà, a questo punto, non badi più tanto alle spese, cosa che prima sembrava un punto decisivo per tentare di fare un calcio diverso
      La proprietà in Legapro non vuol proprio restarci. Per cui se vogliono davvero Donnarumma lo prendono e basta. Se poi gli acquisti saranno azzeccati lo sapremo poi. Come sempre questo si sa dopo. Ci siamo già passati.. D’altra parte tutti mirano a far bene. Conoscete qualcuno che fa male apposta per perdere, per farsi licenziare, per fare brutte figure? io no.
      cmq.. Crederci sempre, arrendersi mai! 💛💙

    • 25 Gennaio 2017 in 13:37
      Permalink

      Che i soldi spesi per Munari siano spesi meglio (o in modo più razionale) di quelli per Evacuo sarà tutto da dimostrare…

      Contratto fino al 2019, alla sua veneranda età… Boh…

      Ognuno ha la ricetta che crede migliore: se i romagnoli credevano di vincere (e comunque, nonostante tutto dei risultati erano stati raccolti…) con Evacuo e Calaiò magari si saran sbagliati ma un progetto ce l’avevano.

      Io capisco l’acquisto di Scozzarella, pedina che mancava, ma ho forti dubbi su chi scende, a una certa età, da una categoria superiore. Fermo restando che non è che Munari giocasse titolare…

      • 25 Gennaio 2017 in 13:44
        Permalink

        lo dissi anche io ieri, ma nessuno ha detto niente, nonostante tutte le critiche su età e relativi contratti ai vari Miglietta e Co. mi facessero pensare che anche su Munari qualcosa si sarebbe detto.
        Niente di personale contro Munari..però questo si nota e molto. Ora siamo “ben disposti” e non ci facciamo caso.

  • 25 Gennaio 2017 in 13:30
    Permalink

    Morosky, ti attendevi veramente spettacolo dopo 3 settimane di pausa e un richiamo di preparazione?

  • 25 Gennaio 2017 in 13:30
    Permalink

    Vedrai che ( come dice mio padre …de drif o de draf ) la rosa verrà limata a dovere riportando equilibrio numerico, qualitativo e quantitativo su tutti i ruoli dei vari reparti: in un modo o bell’altro chi non fa parte del programma presente e futuro o cerca squadra o va fuori lista: questo è il dlktat !!
    Parole della società non mie ..

    • 25 Gennaio 2017 in 13:33
      Permalink

      ovvio , è “l’estrema ratio” del fuori rosa, da me citata tempo fa e criticata, se non c’è il posto lo trovano, evidente.

  • 25 Gennaio 2017 in 13:32
    Permalink

    Altri 200 biglietti concessi dal Venezia per la ns tifoseria = 1.550
    ..

  • 25 Gennaio 2017 in 14:15
    Permalink

    Beh oddio, paragonarmi Munari a Miglietta proprio no….possibile che si continuino a fare paragoni azzardati? Munari è un giocatore i serie A/B, Miglietta adesso come adesso è un ex giocatore. L’unica cosa che hanno in comune è la M iniziale…

    • 25 Gennaio 2017 in 14:25
      Permalink

      non ho fatto un paragone sul calciatore, hanno anche altri ruoli al centrocampo, ma sul modo diverso di affrontare l’ arrivo di Munari
      Su Munari nonostante l’età e il contratto lungo e immagino oneroso neanche una parola, così anche solo per farlo notare.. solo questo
      Poi quello che farà Munari qui a Parma non lo sai nemmeno tu. Vedremo. Io spero che faccia bene. poi…

  • 25 Gennaio 2017 in 14:27
    Permalink

    la pausa e la preparazione le hanno effettuate pure tutte le altre squadre …

    io mi attendevo di veder giocare come a dicembre ..nulla di +

    ma il tabellone finale ha detto 1-0 e quindi …va benissimo !!!!

    • 25 Gennaio 2017 in 14:34
      Permalink

      poi.. se avesse fatto una “preparazione pesante” propio adesso che abbiamo così poco tempo per giocarci il campionato non sarebbe un errore?..

  • 25 Gennaio 2017 in 14:31
    Permalink

    Della lunghezza ( non conosco quanto onerosa ) del contratto di Munari ne ho parlato in un commento qui sopra ma non ricordo dove…
    oggi sono 34 e nel 2019 a giugno …36 …come Miglietta tra sei mesi ..
    come i 35 di Calaio ed Evacuo al 30/06/2018…

    il tutto ..senza polemica..
    si chiama …sottolineatura

    • 25 Gennaio 2017 in 14:38
      Permalink

      ma si, si parla in generale, ogni 2 x 3 lo sai bene si tira fuori Miglietta, Evacuo (evacuo adesso non più perchè va bene a d’aversa), Guazzo, l’età, il contratto. tutti quei soldi, e quanto sono interessati solo ai soldi.. e così via e nemmeno una parola sul contratto di Munari. per carità va bene così, ma per coerenza almeno qualche piccola osservazione me la aspettavo.

      • 25 Gennaio 2017 in 14:40
        Permalink

        e poi una mia personale domanda? Davvero dovevamo mandare via Melandri per Edera?

        • 25 Gennaio 2017 in 18:04
          Permalink

          Melandri per Edera (giocatore del nostro simpatico Torino, in prestito per valorizzarlo e consegnarglielo maturo e fatto) a mio avviso non ha senso.
          Il Micio si era ambientato, era nel cuore dei tifosi, sapeva (come pochi) spaccare la partita entrando nella ripresa.
          non sono a conoscenza di eventuali lamentele per non essere titolare.
          le uniche differenze a favore di Edera (sulla carta) sono l’ingaggio e la velocità.

          • 25 Gennaio 2017 in 18:08
            Permalink

            Beh lamentele.. si dice sempre, ma se un giocatore che ha un contratto lo vuoi lo tieni no? Forse è sato fatto per liberare, per usare un brutto temine, uno “slot” over.. però Melandri, io, che però non me ne intendo, lo tenevo.
            Edera proprio non l’ho capita nemmeno io, ma sai si dice “ci avrà il suo perchè” 🙂

      • 25 Gennaio 2017 in 18:28
        Permalink

        ti dico la mia sull’argomento..

        Miglietta e Guazzo sono 2 over con ingaggio alto che non sono riusciti ad inserirsi bene, questi due in altre piazze sarebbero titolari ma qui non sono riusciti ad incidere.. nel calcio capita, come hai scritto tu più volte. ma bisogna provarci.
        ci abbiamo provato, non funziona, meglio cambiare.

        di Munari non siamo a conoscenza dell’ingaggio, vediamo come sopra se si inserirà e riuscirà ad incidere, bisogna pur provarci, in caso negativo (che non gli auguro) non mancheranno le critiche, le stesse critiche ai giocatori prima menzionati. non siamo prevenuti.
        a consuntivo esprimeremo nostro giudizio.

        così come per Frattali..
        rispettiamo le scelte, poi col tempo giudicheremo..

        su Calaiò avevo espresso il mio parere negativo e non me lo rimangio; è un lusso per la LegaPro ma costa davvero troppo, l’estate scorsa preferivo ricomporre a Parma la coppia Evacuo Gonzales (bomber del girone A con 18 reti, si 16, il doppio di Calaiò), giocatore veloce che salta l’uomo e assist man per Evacuo. L’abbiamo tutti visto al Tardini e anche se eravamo in preparazione si notavano le sue spiccate qualità.
        comunque amen.. abbiamo Calaiò e ci teniamo Calaiò, da cui mi aspetto comunque molto ma molto di più.

        il discorso di Evacuo gira tutto attorno al modulo base che vorrà impostare il mister, e credimi che le dichiarazioni del mister contano eccome così come la volontà del giocatore nel restare e dimostrare le sue qualità.
        finora a reso poco (6 reti su 21 presenze) ma la squadra non è che gli abbia fornito tanti palloni da insaccare… diciamola!!!
        se il mister punterà su attaccanti veloci e di movimento e non centravanti boa, allora Evacuo non servirà.

        Evacuo inoltre è stato messo in ombra per l’esplosione (a mio avviso inaspettata) di Manuel Nocciolini (8 reti su 19 presenze), teniamone conto.
        e comunque..
        che arrivi Scaglia o Donnarumma con Nocciolini recuperato al 100 per 100, mi sà che il posto da titolare se lo sognano..
        e guai a chi tocca Nocciolini.

        http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

        • 25 Gennaio 2017 in 18:37
          Permalink

          ho scritto di fretta…

          Gonzalez 16 reti.

          Evacuo Ha reso poco (ho dimenticato la H, grave errore).

          🙂

        • 25 Gennaio 2017 in 18:46
          Permalink

          ti ringrazio di aver speso del tempo per rispondermi. Mi piace sentire i pareri altrui argomentati, trovo sia l’unico modo per confrontarsi. Da parte mia su Munari intendo precisare solo una cosa. Non lo giudico. Non mi sono permessa di farlo con nessuno a priori! e neanche a posteriori perchè tento cmq di capire le varie motivazioni o componenti di una non riuscita di un calciatore, che come dici tu giustamente in altre squadre magari giocavano da titolari. Quando ho letto l’età di Munari mi sono detta: chissà adesso che diranno.. dai sarebbe stato naturale dire qualcosa, non necessariamente una critica, ma almeno uno speriamo che poi non faccia la fine di,che ne so, Miglietta? Invece siamo così entusiasti che non ci abbiamo nemmeno pensato. Allora io memore di quello che è successo nel passato mi chiedo, ma non saremo un pò troppo come dire.. condiscendenti? non è obbligatorio criticare ma osservare con distacco un pò tutto mi sembrerebbe un buon esercizio come tifosi. my opinion

          • 25 Gennaio 2017 in 18:59
            Permalink

            ma guarda..

            Miglietta non lo conosceva nessuno..

            su Munari che è un giocatore da serie A (11 presenze in questo campionato con il Cagliari) nonostante l’età si è un pò più fiduciosi..

            Miglietta (visione di gioco e lanci millimetrici) ha sofferto la pressione degli avversari e gioca ad un tocco in più.. Munari da quello che sappiamo è più dinamico, inoltre è forte di testa e sui calci piazzati può esserci utile.
            sulla carta.
            è di Sassuolo, probabilmente finirà la carriera qui.

          • 26 Gennaio 2017 in 09:40
            Permalink

            notizia di oggi sembra che l’Alessandria (che non ha bisogno di acquisti) cerchi Evacuo per riformare l’attacco stellare con Gonzalez..

            cosa che dovevamo fare qui a Parma..

            dell’eventuale arrivo di Evacuo non sarà certo contento Bocalon (13 gol)..

            e se facessimo uno scambio con Bocalon a Parma?

          • 26 Gennaio 2017 in 09:44
            Permalink

            Io davvero questi ragazzi non li ho mai visti, Ammetto. E’ difficile reperire notizie su questi ragazzi che militano in questi campionati. Se lo dici , mi fido. 😉
            Ma credo che Faggiano abbia già in testa chi vuole prendere. Se ne parlerà magari dopo il Venezia, quando la nostra nuova posizione in classifica sarà determinata

  • 25 Gennaio 2017 in 14:31
    Permalink

    Mauro se veramente verranno DONNARUMMA e SCAGLIA se non andiamo in Serie B altro che bagno di sangue….non vorrei ritrovarmi a notti insonni come nel periodo pre fallimento…..

    • 25 Gennaio 2017 in 15:06
      Permalink

      DONNARUMMA e SCAGLIA vengono se vinciamo col Venezia, non c’entrano i soldi.
      Se non vinciamo non vengono (col rischio di restare in legapro)

      • 25 Gennaio 2017 in 15:20
        Permalink

        se è così, è un ottimo incentivo per quelli che perderebbero il posto da titolare a giocare alla morte col venezia…

        • 25 Gennaio 2017 in 15:44
          Permalink

          l’incentivo è che se perdiamo siamo fatti. Saremmo a -6 e a meno di crolli del venezia e pordenone permettendo.. il primo posto ce lo scordiamo

      • 25 Gennaio 2017 in 16:32
        Permalink

        Scusa Paola ma non seguo il tuo discorso, vorresti dire che se perdiamo a venezia dobbiamo gia programmare la prossima lega pro e non verrebbero i sucitati giocatori??? Ma per quale motivo scusa??

        • 25 Gennaio 2017 in 17:46
          Permalink

          beh se perdiamo come facciamo a riprenderli se loro non perdono?.. solo questo. Poi sai, che abbiano anche loro un calo lo spero, così come il Pordenone (di cui ci siamo completamente dimenticati).. ecco perchè dico che vincere ci dà buone possibilità (certo che poi dobbiamo continuare a vincere) Anche il Venezia se perde avrà da fare i suoi conticini. Sui giocatori hai ragione non mi sono spiegata bene, penso che i giocatori succitati, ma è una mia sensazione, trovandosi a -6 dalla prima forse non troverebbero allettante venire a PARMA col rischio grosso di stare ancora in legapro l’anno prossimo con noi (si dice siano corteggiati anche da squadre di cat. superiori – faggiano credo lo disse)
          Ripeto è una mia ipotesi, mica lo so 😉

          • 25 Gennaio 2017 in 18:45
            Permalink

            secondo me questa settimana pre-VENEZIA sul mercato in entrata si muoverà poco…

            per restare concentrati forse è meglio così.

            la teoria di Paola relativa ad acquisti altisonanti dopo vittoria col Venezia non è da stimolo per chi scenderà in campo per fare grande prestazione e perdere poi il posto..
            ma neppure Scaglia e Donnarumma che accettano Parma solo alla condizione di trovarsi in vetta alla classifica.
            ma non deve venire solo chi crede nel progetto?

            continuano a dire che stimano e rispettano i giocatori della precedente direzione tecnica ma poi..
            non vorrei assistere ad una rivoluzione..
            come dice Paola eravamo a 4 punti dalla vetta, bastavano 2-3 innesti ad hoc.
            non 6-7..

  • 25 Gennaio 2017 in 15:05
    Permalink

    Paola e chi ti dice che non sia stato Melandri a voler andare via?
    A mio parere comunque ll discorso relativo ai vari Miglietta, Guazzo e compagnia bella sono dovuti proprio al fatto che hanno un contratto oneroso rispetto alle prestazioni che offrono e che hanno offerto. E’ normale che se in campo avessero dato di più nessuno starebbe qui a contestare nulla. Ma effettivamente si sono rivelati delle grosse delusioni e noi tifosi prima che venissero a Parma non sapevamo nemmeno della loro esistenza, ma i dirigenti che li hanno presi magari avrebbero dovuto sapere che tipo di giocatoroi andavano a prendere. Poi è normale che la sfera di cristallo non l’avevano nemmeno loro, ma andando a sommare questi errori di valutazione con altri commessi, per carità a fin di bene, ma sempre di errori si tratta, allora ecco che si parla in negativo di certi giocatori, dei loro contratti e della loro età.

    • 25 Gennaio 2017 in 15:27
      Permalink

      bene quello che dici, però magari una piccola osservazione su Munari e sul fatto che potrebbe essere un rischio uguale non è arrivata quasi da nessuno (l’esperiemza dovrebbe insegnare). Questo dicevo, non altro.. Devi convenire con me che adesso presi dalla paura o dall’entusiasmo non lo so, siamo più disponibili e meno portati a fare le pulci all’operato dei nuovi tecnici. bada bene non dico che sia obbligatorio farlo, però c’è davvero un animo più tollerante a volte “estasiato”.

      • 25 Gennaio 2017 in 16:28
        Permalink

        concordo in pieno.
        ci siamo indignati per l’esclusione di melli mentre per l’epurazione di fulgoni (che ha dato tanto al parma) ce ne siamo sbattuti.
        per ora i risultati danno ragione all’attuale gestione, speriamo che continui così.

      • 25 Gennaio 2017 in 16:43
        Permalink

        Munari l’anno scorso a vinto il campionato di B italiano da titolare e l’anno precedente il campionato di B inglese da titolare. Ha giocato 7 campionati di A, 9 di B (incluso quello inglese) e 3 di C ad inizio carriera

        Guazzo l’ultima stagione da titolare l’ha fatta in c2 nel 2012-2013, non ha mai giocato una partita in B.

        Miglietta idem nel 2012-2013, l’anno seguente titolare 26 partite. Due stagioni in B in carriera.

        Può fallire anche Munari ma visto il background è un atleta di livello diverso rispetto a Guazzo e Miglietta se guardiamo i risultati che ha raggiunto in carriera.

        Calaiò in 21 partite di campionato ha fatto 8 gol a Parma, Baraye in 48 partite 24 gol, Guazzo in 30 partite ne ha fatti 3.

        Non è insensata tolleranza, chiunque ti mette in campo Baraye o Calaiò piuttosto che Guazzo oppure Munari invece di Miglietta.

        Parlano i numeri e se proprio si vuole perdere tempo a guardarle anche le qualità tecniche ed atletiche.

        • 25 Gennaio 2017 in 16:57
          Permalink

          prendo atto. Terremo sott’occhio i numeri. 😉

  • 25 Gennaio 2017 in 15:10
    Permalink

    la differenza con la passata gestione tecnica ovvero apolloni ( tra l altro sempre esonerato da modena in poi ) sono nette se vi andate a vedere le 3 partite simili vedrete che abbiamo rischiat sui loro contropiedi e dopo essere passati in vantaggio squadrette come mantova ci hanno messo nella ns metacampo !! domenica non e’ mai successo e non abbiamo rishciato nulla mai avuto dubbi che potevano pareggiare nelle 3 partite di apolloni si perche’ ci schicciavano grazie alle sue sostituzione non solo contro venezia !! fatale am anche con squadrette per cui la differenza e ‘ netta anche di attegiamento .
    Per il mercato ora c e un progetto scozzarella frattali e se arriva donnarumma sono basi per l anno prossimo sia che siamo in lega pro per vincere il campionato che se siamo in B se no il prossimo anno dovresti fare come fece minotti che progetto la serie d senza pensare al dopo !!! e uguale ha aftto quest anno prendendo due punte dai 35 anni ……se anche spendessimo 1 milione di eur per donnarumma non sarebbero spesi male perche’ aiutera’ a portarci in B e avremmo gia l attacante per il prossimo anno magari facendo poi una plusvalenza come lapadula il pescara , chiaramente non arrivera’ donnarumma era solo per far capire il diverso spirito con cui lavora faggiamo e i soci che sono industriali queste cose le capiscono viceversa minotti e company presentuosi (il pubblico non capisce e’ arterosclerotico critica e basta …..e non davano risposte nelle conferenze stampa non hanno mai ammesso errori tutto andava bene e attenzione d aversa ha preso il parma a -8 non -4 come qulcuno dice putroppo morone non ha fatto gran cose ) pensavano di essere i piu furbi di essere biollogici andare su spendendo meno degli altri………errore fatale e poi hanno messo tutto il budjet su due uomini le punte (1 milione lordo di stipendi 300.000 e 200000 netti che va moltiplicato per due lordo ) lascindo il centrocampo mal costruito faggiano a dovuto sistemare i loro errori centrocampista e portiere d esperienza e cerca di programmare o fare la base della prossima stagione sia che sia lega d alta classifica che sia serie B ottimo lavoro a mio avviso idee chiare e nessun doppio lavoro cero minotti non poteva facendo le telcronche che aprtiva 1 gg prima lavorare cosi tanto

    • 25 Gennaio 2017 in 15:24
      Permalink

      sulla prospettiva non sono d’accordo, tutti i nomi che si fanno sono giocatori ottimi da lega pro ma discreti da serie B. L’anno prossimo, se vai in B quest’anno, per andare in serie A devi prendere gente da serie A. Quello che sta facendo Faggiano è identico a quello che fece il Parma 1 anno fa, prendendo giocatori dalla serie superiore

      • 25 Gennaio 2017 in 22:02
        Permalink

        A LUCA S che ha replicato al mio precedente intervento vorrei solo dire che se andassimo in serie B mi pare ovvio che la societa’ un anno di stabilizzazione se la vorrebbe prendere tanto piu’ che mentre i play off di lega pro sono un terno al lotto e lo subiremmo come un fallimento i play off di serie B piu faciili come formula sarebbe un oppurtinita’ nel senso che si puo mirare a stabilizzarci e magari giocarci tutto come fece il bologna nei play off………i programmi erano tornare in serie A nella rco di 5 anni nessuno a mai promesso 3 promozini consecutive poi ci si tentra’ ma 1 anno lo possimao lasciare o no ? o c e solo il parma ……..poi in serie B si puo’ fare la politica dei giocavi perche’ li te li vedano e se fanno bene li rivaluti in lega pro no ecco erche’ al momneto non ci pensano ai giocani ma a certezze che possino garantire la pronmozione subito
        alla paola dico donarumma ha senato piu di lapadula !!! come fai a dire certe cose ? tutti a teramo dicono che e piu forte di lapadula che come saprai e finito al milan dopo un asta on napoli e juve per 10 ml di eur ……..donarumma a 24 anni e anche 14 in b non sono male poi e una seconda punta fa anche assist………..cosa vuoi di piu ? detto questo non arrivera’ ma il fatto che lo abbiano mirato implica che faggiano sa quel che fa e ragiona in termini futuri

        • 25 Gennaio 2017 in 22:18
          Permalink

          si grazie per le info su Donnarumma, non sapevo il nome solo il cognome e avrò trovato il Donnarumma sbagliato. 😉 Non sono così esperta come alcuni di voi..
          poi se leggi bene ho anche detto ” chi è Donnarumma? lo chiedo senza polemica, perchè non l’ho mai visto”

  • 25 Gennaio 2017 in 15:10
    Permalink

    Tre punti e un bel gioco vale mille parole. ..
    Amore senza condizione per Parma Calcio. .
    a Venezia e vincere 💪💪💪
    Forza Parma http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 25 Gennaio 2017 in 15:21
    Permalink

    Quoto totalmente quanto scritto da ugo..ogni singola parola.
    Meno male che allora non sono l’unico a pensare certe cose..

    • 25 Gennaio 2017 in 15:25
      Permalink

      la prospettiva qual è? con Donnarumma e Scaglia domini forse la serie b? Donnarumma e Scaglia stanno a Corapi e Giorgino come la lega pro sta alla serie D. Per dominare la serie B ci vogliono giocatori di serie A.

      • 25 Gennaio 2017 in 15:40
        Permalink

        poi Donnarumma chi è? E’ un tale fenomeno? lo chiedo senza polemica, perchè non l’ho mai visto. Ho notato che di gol non ne ha fatti un granchè.. poi per carità

        • 25 Gennaio 2017 in 16:50
          Permalink

          Donnarumma 2 anni fa in C a 24 anni ha fatto 22 gol, l’anno scorso 12 in B, quast’anno 14 presenze da titolare e 5 gol.

          Sono 39 gol negli ultimi 2 anni e mezzo, per me sono molti.

        • 26 Gennaio 2017 in 00:58
          Permalink

          dire chi e’ donnarumma mi sembra eccesivo va bhe che con umilta’ spesso ammetti di saperne o capirne pcoo di calcio non ricordo il termine che usi ma qualcosa del genere (non ti dico attenzione che ne capisci poco citavo il termine che usi te per te stessa ) in ogni caso a parte che non verra qualcuno ha gia risposto di gol ne ha sempre fatti e giovane e se lapadula l hanno venduto per 10 ml di eur che a teramo giocava peggio di lui e segnava meno in coppia di lui non vedo perche dovrebbe essere un brutto prospetto poi non arrivera’ ma a piu senso mette 1 ml di eur su lui che 250.000 eur di stipendio per 2 anni su evacuo sopratutto dopo aver criticato e lo fece minotti gl alessandria che diede un triennale a cifre inferiori a gonzales salvo che quello sta trascinando la lessandria in b e poi pagarono di piu calaio per 2 anni vedi che furbizia minotti e aveva criticato l alessandria

          • 26 Gennaio 2017 in 08:44
            Permalink

            ciao Ugo.. 😉 le domande scritte sulla carta possono sembrare un pò durette se non vedi in faccia chi le fa e se non senti il tono della voce. Puo essere questo che ti ha fatto un pò arrabbiare

  • 25 Gennaio 2017 in 16:25
    Permalink

    Vedo che Paola ha le “palle” ed insiste sul concetto “contratto Munari” per lasciar intendere che, come operazione ( la sua tipologia ) è similare a quella della precedente gestione , la differenza è che taluni precedenti calciatori, acquisti nel 2015 con
    1 + 1 anno di contratto, dopo la vittoria del campionato maggio 2016, al rinnovo li hanno prorogati fino al 2018 e costoro, alcuni dei medesimi intendo, non hanno reso per quanto sperato:
    ciò fa parte del rischio penso !!

    Melandri avrà accettato di andarsene :
    primo per giocare, qui avrebbe fatto la 5a punta e le speranze di farlo, anche alla luce dei nuovi presunti ingaggi, sarebbero state al fioco lumicino
    — era over e ciò lo ha penalizzato rispetto ad Edera che, sulla carta, potrebbe anche non vedere mai il campo !! ( perchè davanti a lui, prima ci sono ..Calaio’, Nocciolini, Baraye, Mazzocchi e l’altro attaccante che resterà o arriverà… fa tì !!

    Poi, come sempre, saranno società ed allenatore a fare i giochi e le formazioni …
    certo che ( al di la dell’obiettivo come principale traguardo )
    ..
    Zommers ha già perso il posto

    Saporetti ( se arrivasse un difensore dalla B ) ci andrebbe molto vicino

    Simonetti non vedrà mai il campo !

    Mazzocchi sarà il prossimo a rischio !

    Messina non vedrà + il campo

    Fall farà i palleggi con Zommers ..

    questa non è critica contro, è ragionamento purtroppo razionalex il solo fatto che l’obiettivo-risultato non ha nulla di ..
    PROGETTO GIOVANI nè di BIOLOGICO

    e di parmigiani in squadra, nemmeno l’ombra …
    ora potete pure ridere, contestare e criticare aspramente …ma
    se l’obiettivo è solo VINCERE ..non esisterebbe nessuno sport ..
    dal secondo al 20 ( esclusi coloro che passano per i play off )
    possono tutti stare e andare a casa …

    ciao ciao

    • 25 Gennaio 2017 in 16:37
      Permalink

      Mauro dalla lega pro dobbiamo andarcene il prima possibile, diversamente non sara’ un progetto biologico ma un progetto fallito. Per quanto riguarda i giovani parmigiani diamo il tempo al tempo solo lo scorso anno abbiamo perso tutto il settore giovanile… Non illudiamoci di vincere, spendere poco, avere la squadra di parmigiani e di essere simpatici……

  • 25 Gennaio 2017 in 16:30
    Permalink

    Ragazzi, poche balle si va per vincere a Venezia, con un autogol o un rigore non ce ne frega nulla,
    Domenica eravamo arrugginiti, vuoi per le vacanze o il panettone l’importante sono i 3 punti.
    Poco tempo fa queste partite le perdavamo, ricordiamoci
    Parma-Venezia al Tardini, ora siamo maturi.
    CI ASPETTA UNA BATTAGLIA A VENEZIA, siamo pronti con il rientro degli infortunati siamo al sicuro.
    Occorre ripetere la partita di Reggio Emilia chiaro?
    SIAMO PRONTI.

  • 25 Gennaio 2017 in 16:37
    Permalink

    Anche i regolamenti assurdi ci mettona la loro per fare stronzate:

    i giovani hanno sempre giocato ( se bravi ) ma non devono essere vincolati a obblighi di annate, fuori quota, under forzati come numero ( vedi serie D con l’obbligo di 4 in campo )

    in serie A, B e C esistono decine di ragazzi usciti dal vivaio del Parma ( anche degli ultimi anni )

    Ferrari ( crotone )
    Lapadula ( milan )
    Mora ( spal )
    Cerri ( pescara )
    Mauri ( empoli )
    Defrel ( sassuolo )
    Oby ( Torino )
    Cigarini, Rossi M., Rossi G, Lupoli, Dessena, Rosina..un pò + datati ma ci sono ..

    tutti quelli andati a Sassuolo ( 4-5 ) dei quali hanno già assaggiato qualche minuto di serie A …

    oltre ad un sacco in Lega Pro che ora non ho il tempo di citare ….

    Credo che, se si arriverà in B, magari con una politica di assestamento tecnico-economico per 2/3 anni , si potrebbe iniziare una sorta di “allevamento” giovani calciatori, un vero settore giovanile importante come quelli di
    Atalanta ed Empoli, sono i primi che mi vengono in mente e che sfornano sempre fior fior di giovani molto bravi …

  • 25 Gennaio 2017 in 16:39
    Permalink

    Ancora a difendere la banda Tafari? Non se ne può più..!!!

    Quoto e commento Moroni

    “Apolloni, considerato “inetto ed incapace” dalla critica”
    ma anche dalla realtà..

    “Minotti, reo di collaborare per Sky”
    anche questo è vero…

    “Galassi, perchè di Cesena come il precedente dirigente”
    la provenienza non è importante ma come Apolloni al ga da magner di crosten..

    “Scala, coltivatore di tabacco e non presente la domenica allo stadio.”
    a parte i tabacchi suoi se non veniva allo stadio era un fatto..
    già queste erano prove di una conduzione un po improvvisata..

    poi Luca con la S maiuscola aggiunge

    “Quello che sta facendo Faggiano è identico a quello che fece il Parma 1 anno fa, prendendo giocatori dalla serie superiore”

    Si se mi metto li con i bigliettini coi giocatori di serie B disponibili magari qualche acquisto lo centro anch’io..

    • 25 Gennaio 2017 in 17:07
      Permalink

      Tu esprimi opinioni come gli altri. Ognuno dice la sua, con pieno diritto. libero tu di non essere d’accordo

      però attenzione a dare certi epiteti offensvi, Inetto ed incapace sono ingiurie e sono passibili di querela da parte della persona offesa.
      Io ci andrei piano Non si va più in galera, ma si pagano danni e spese processuali. Che gusto ci sia ad usare tali termini poi, non capisco

  • 25 Gennaio 2017 in 16:44
    Permalink

    Si però Morosky se ti ricordi l’intervista di qualche settimana fa fatta all’avvocato Malmesi, lui stesso aveva detto che il progetto giovani inizierebbe in serie B, con altri introiti e quindi la possibilità di gestire i soldi in altro modo, mentre adesso l’obiettivo principale è quello di abbandonare il prima possibile la Lega Pro per i soliti noti motivi.
    Quindi non mi sembra giusto, in questo momento, tirare in ballo il discorso del progetto Biologico, progetto giovani e parmigiani in campo, dal momento che è stato proprio un componente della società a spiegare la filosofia di quest’anno. Non alimentiamo polemiche che non portano da nessuna parte!

  • 25 Gennaio 2017 in 18:03
    Permalink

    non c’entra, ma sapete perchè siamo andati a prendere uno dal palermo per fare (forse, perchè non ho ancora capito cosa fa esattamente) il team-manager?
    Amico di qualcuno? non lo so. Siccome si dice che Galassi era qui perchè amico di Minotti, a me questa domanda sorge spontanea.

    • 27 Gennaio 2017 in 10:09
      Permalink

      Paola, la ringrazio per i suoi commenti che sone quasi sempre ottimi analisi oppure mi fanno sorridere. Io sono aihme, un manager e se posso scelgere i miei collaboratori quasi sempre scelgo ‘amici’ miei perche li conosco bene e so che ci lavoro bene insieme. Per questo non credo che Galassi era stato chiamato solo perche ‘amico di Minotti’.
      Il vecchio ‘team’ aveva sicuramente fatto qualche sbaglio ma ci provava veramente a costruire qualcosa. Quello di cui che avrebbero avuto bisogno era un miglior approccio con i tifosi. Il loro stile di comunicare ai, e alle volte attaccare i, tifosi, non era giusto. Quella conferenza di Scala mi sta tuttora indigesta.

      • 27 Gennaio 2017 in 11:11
        Permalink

        Steve, mi fa piacere che per lei i miei commenti siano “quasi sempre” ottimi.. mi preoccuperei se fosse il contrario 😉
        ed anche il fatto che la faccio sorridere mi fa piacere. (a qualcosa servo, dunque :D)

        Il contesto in cui cerchiamo di esporre i nostri pareri è limitato ovviamente, fare discorsi molto più articolati non è semplice, così spesso accade che la concisione richiesta da un sito come questo faccia apparire tutto semplicistico. Ho commentato il fatto che per mesi, qui, e forse non solo qui, molti abbiano speso fiumi di parole e piuttosto pesanti sulla scelta di Galassi da parte di Minotti solo perchè amico suo, cosa giudicata più che riprovevole. Allora io che sono pratica e corretta, ho voluto far notare il differente modo di comportarsi di noi tifosi di fronte ad un “evento” similare. Non mi è nemmeno passata per la testa l’idea di giudicare l’operato di chicchessia. Non lo faccio MAI con nessuno. Da fuori le cose non sono mai giudicabili perchè non si conoscono tutti i fatti. A volte non sono giudicabili neanche dal di dentro, figuriamoci.

        Il mio ( mi ripeto) intervento NON era sul “Management” ma semplicemente atto a rimarcare il diverso atteggiamento dei tifosi verso una situazione che per me pare ripresentarsi molto simile. Solo per riflettere su come siamo influenzabili, su come spesso commentiamo sull’onda “emotiva” del momento, per cui vengono spesso formulati giudizi NON EQUANIMI, alterati da pregiudizi o preferenze personali. Questa è però solo la mia opinione, naturalmente. 😉

        Solo questo. Niente dietrologie, o “malizie”, NON é il mio stile.
        Poi va da sè che le persone si circondino di collaboratori di loro fiducia. Concetto, peraltro, mai messo in discussione da parte mia, nè PRIMA con la vecchia gestione nè ORA con la nuova.

  • 25 Gennaio 2017 in 21:52
    Permalink

    Aspettate almeno che le cose vadano male per fare i processi alle intenzioni.
    – Munari come Miglietta
    – Sant’Arcangelo come Mantova
    – di chi è amico Faggiano ?
    – ma chi è sto Donnarumma ?

    Le prossime

    – ma i soldi chi ce li mette ?
    – però quando c’era Donadoni
    – ci è un gay negli spogliatoi
    – D’Aversa si scacco la in panchina

  • 25 Gennaio 2017 in 22:08
    Permalink

    Guazzo al Mantova, Miglietta al Lumezzane, Evacuo all’Alessandria e al Parma arrivano Donnarumma e Scaglia. Fino a domenica nessuna novità.

  • 25 Gennaio 2017 in 23:12
    Permalink

    Guarda Paola che io ho citato morosky leggi il suo intervento prima di scrivere delle cose a caso..

    • 25 Gennaio 2017 in 23:21
      Permalink

      infatti era in generale, riferito a chi usa certi termini, Moroni NON li usa!. Lui infatti si riferisce ad altri che li usano
      Siccome tu li hai citati come cose ben dette ho preso spunto per ricordare che può avere delle conseguenze offendere delle persone. E non sono cose a caso
      Solo questo. … non si sa mai. 😉

  • 25 Gennaio 2017 in 23:13
    Permalink

    Bravo Gallo

  • 26 Gennaio 2017 in 09:15
    Permalink

    Bravo Gallo lo dico anch’ io , e brava Paola che sei capace di leggere oltre le righe ( ma pure di scrivere con saggia e serena oculatezza ):

    la mia non vuole essere polemica novella ( non ne ho mai fatta , soprattutto contro il Parma e/o i suoi tesserati ): la mia vorrebbe essere una disamina lucida, imparziale, costruttiva, senza parteggiare per nessuno in particolare; l’unica cosa che mi da un pò di noia è che tanti diano per assodato che chi c’era prima non capiva un tubo mentre chi è arrivato adesso venga posto sull’altare degli intoccabili santificando e baciando dove mette i piedi !!

    Un pò di equilibrio serve sempre, anche perchè, purtroppo, la maggior parte di noi, me compreso, guarda spesso e solo al raggiungimento del risultato di giornata e poi finale.
    Chi vince ha sempre ragione e chi perde è un …c…e ???
    non è proprio così ma ….in questo mondo funziona così…

    tutti belli, vispi, sorridenti e vincenti !!!!

    Al di la questo, che è pure un fenomeno societario generale di questo ns mondo attuale , mi pare che, al momento, le cose stiano andando bene, gioco, singoli, squadra, acquisti..nel senso che le premesse di questi due mesi di nuova gestione sono altamente positive e speranzose di un futuro migliore, + roseo in tutto.

    Con questo vi saluto e mollo i commenti altrimenti mi scrivo e mi rispondo da solo e questo non va bene ..ah ah ah ah

    ciao a tutti ragazzi/e ..ci vediamo a Venezia ok ??

    • 26 Gennaio 2017 in 09:34
      Permalink

      Ciao Moroni, in effetti hai ribadito per l’ennesima volta una cosa che ieri abbiamo detto per tutto il giorno, e ancora non è stata capita, ma non importa.
      d’altra parte “repetita iuvant” “le cose ripetute aiutano”.

      💛💙 Crederci sempre, arrendersi mai💛💙

      P.S: Adesso vado a vedere la semifinale di Federer… ciao

  • 26 Gennaio 2017 in 09:30
    Permalink

    Glossario delle frasi fatte, celebri, neologismi e chi + ne ha + ne metta ..per la serie ..scopiazzando il Gallo e un pò il grande Boskov :

    Ma chi ha sbagliato ? Pagliuca ?

    Rigore c’è quando arbitro fischia !

    Siamo quelli dell’anno scorso meno Parolo ( Assioma )

    Slot in luogo di posto ( inteso per gli over )

    Prospetto, profilo : esiste anche quello greco, quello dantesco e quello degli sbronzi di Riace..

    Approccio & atteggiamento: sono i vecchi desueti impegno e volontà, grinta ed entusiasmo …

    Ok, faccio ammenda pubblica :
    Santarcangelo non sarà stata una partita come col Mantova ma..siccome abbiamo vinto 1-0, beccato 3 punti ( praticamente un cavallo inteso come figura di briscola ) va bene così, sono contento in primis per mia sorella ( che abita a Ramiseto )

    – sono pure contento che, x domenica saranno disponibili Baraye, Lucarelli e Nocciolini ..e noi saremo in 1.500 circa…
    vi ricordate che ad Arzignano eravate un migliaio…in quel campo di sprelle ?

    Vi ricordate Ghezzal, Palladino, Donadoni, le cassanate ?
    e il piccolo-grande Mauri ?
    e il corazziere Cerri ?

    e il Leo ? il Ghiro ? Ma.Pi Manenti con la Mapi Group, la Mapi Fashion, Mapi Sport, Mapi Channel e Ma lesa li ed conter del bali ?

    E quand i san fat gnir la pella Doka ? dopa al gha dit ..Taci ?
    chi al bensziner ?
    e quand ian mis president col pistolen giovon cal garà avu’ ..21 an
    al ne seva ned mi ned ti …
    la cosa pu bella ed cla gestion fantasma temporanea li ..l’è ste quand e gnu a collecc la sorella ed >Taci ..
    ch toc ed bella fiola ..!!

    meno male ca sema pulì in ca..e adessa almeno ..in sede as perla pramszan …in ti sosi intendi ..

    • 26 Gennaio 2017 in 15:29
      Permalink

      quanti ricordi grande Morosky…

      poi..
      “e adessa almeno ..in sede as perla pramszan …
      in ti sosi intendi ..”

      par fortouna..

      però al Faggià agsomija coi mod ed fer un pò al Leo?
      ti co dit?

  • 26 Gennaio 2017 in 09:50
    Permalink

    Moroni metti un bel avatar anche per te dai, se non hai tempo lo posso fare io se vuoi.. Non mi costa niente

  • 26 Gennaio 2017 in 14:24
    Permalink

    Vi dico poche cose … A Venezia si DEVE vincere come a Reggio. Quelli che verranno dovranno essere in grado di lottare non mollare fino alla fine …poi si vedrà chi potrà restare chi andrà via. Per quanto riguarda il micio Melandri ..se n’è andato xche voleva giocare e lo sbocco qui non l’avrebbe avuto . peccato ! Lui non avrebbe ceduto

    • 26 Gennaio 2017 in 16:23
      Permalink

      ti dico una cosa invece, sarà molto più difficile vincere a Venezia che a Reggio, si deve avere lo stesso atteggiamento quello si.
      Ma arriviamo con le ossa rotte, i due attaccanti sono rientrati questa settimana dopo 1 mese di stop, così come i difensori, rientra Lucarelli ma l’infermieria è piena.E c’è gente ancora in partenza.
      Fisicamente non siamo al top, mentre il Venezia si e mentalmente essere primi dà dei vantaggi, hanno tagliato la corsa di un’avversario, all’andata hanno vinto e ci manderebbero a -6.
      Il Venezia non è la Reggiana,con tutto il rispetto, se andiamo là pensando di vincerla a mani bassi abbiamo sbagliato tutto. Occhio che abbiamo tutta gente lenta in difesa e loro invece hanno degli esterni rapidi,l’andata deve insegnare.
      Con tutto questo confido nel mister e nella squadra, però non sarà una passeggiata e può essere anche che un pareggio attualmente sia una vittoria.

  • 26 Gennaio 2017 in 16:23
    Permalink

    Radio Spoortiva con un collegamento da Novara alle ore 15,00 ha dato per conclusa la cessione al Parma del difensore Gennaro Scognamiglio.

  • 26 Gennaio 2017 in 16:26
    Permalink

    Lo metto lo metto, avevo dei problemi col pc ma ora, una di queste sere mi iscrivo su gravatar e ci ciocco una bella fotina ..
    mi hai spiegato come fare, ti ringrazio ancora ma non era una priorità assoluta…la prima è leggere, scrivere, andare a collecchio, tifare il parma ..fare tabelle ( che stanno sul belin a tutti ..chissa poi perchè ..? …)

    grazie Paola ..sempre in auge ed in pista vedo !!

    • 26 Gennaio 2017 in 18:16
      Permalink

      non volevo sollecitarti 🙂
      poichè ti eri interessato all’inserimento dell’avatar e siccome lavoro al computer (della serie “son sempre qui”) se tu non hai tempo a me non costa nulla farlo per te. Quindi se cambi idea son qui..

  • 26 Gennaio 2017 in 16:28
    Permalink

    al ghe somiglia, l’è vera ..
    e son dre dir fisicament ..!

    al ni sa ed balon ( mo nin seva bomben anca cletar )
    al gheva al cul plè cmè na simmia

  • 26 Gennaio 2017 in 16:29
    Permalink

    d’etra perta isar gnu su a la scola dal capo stassion l’è tut un programma belicos bomben ..infati t è vist che fen ian fat tutt du ..sa sbaglieva chi du li a sbaglieva tutta la mlonera ..

I commenti sono chiusi.