Parmaland 1913 di Mauro “Morosky” Moroni / COM’E’ TRISTE VENEZIA !!! (DOPO LA GARA)…
Come è triste Venezia di Charles Aznavour (Inzaghi, Perinetti, Tacopina)
Come è triste Venezia, soltanto il secondo tempo
Come è triste Venezia, se non si ama più
Si cercano parole che nessuno dirà
E si vorrebbe piangere e non si può più
Come è triste Venezia, se nella barca c’è
Soltanto un gondoliere che guarda verso te
E non ti chiede niente, perchè negli occhi tuoi
E dentro la tua mente c’è solamente lei.
Come è triste Venezia, soltanto il secondo tempo
Come è triste Venezia, se non si ama più
I musei e le chiese, si aprono per noi
Ma non lo sanno che ormai tu non ci sei
Come è triste a Venezia, di sera la laguna
Se si cerca una mano che non si trova più
Si fa dell’ironia davanti a quella luna
Che un dì ti ha vista mia e non ti vede più
Addio gabbiani in volo, che un giorno salutaste
Due punti neri al suolo, addio anche da lei
Troppo triste Venezia, soltanto un’anno dopo
Troppo triste Venezia, se non si ama più.
Troppo triste Venezia, se non si ama più.
(Mauro “Morosky” Moroni) – Solo dopo aver visto e rivisto l’immagine del secondo “presunto fallo” di Canini (costatogli la doppia ammonizione e susseguente espulsione) mi posso esprimere con la certezza dettata dalle immagini: il fallo contestato non esiste anche se il nostro difensore ha già ormai troppe volte commesso di questi interventi (nel girone d’andata con Venezia, Sambenedettese, Maceratese, Padova e Teramo; inutili, sanzionanti il giallo per falli a centrocampo con avversario spalle alla porta) che spesso lo hanno penalizzato con ammonizioni sacrosante, ma perfettamente evitabili soprattutto alla luce della sua esperienza!
Non mi piace
Detto questo, come sempre, non essendo mia prerogativa contestare l’operato dei direttori di gara, passo oltre e analizzo ciò che “ho visto io” (che come abbiamo notato non sempre corrisponde alle altrui visualizzazioni e pensieri). Abbiamo perso una grandissima occasione per raggiungere la capolista e rintuzzare quindi quei 3 “doppi punti” importantissimi ai fini della classifica finale: alla luce di tutte le circostanze, dell’inferiorità numerica per tutto il secondo tempo e della prestazione delle squadre in campo, ritengo che il pareggio, 2-2, sia giusto per i valori trasmessi da entrambe le compagni. Con molta franchezza, a me personalmente, la formazione iniziale non piaceva: dopo 18 minuti però, a seguito di una grandissima partenza crociata, si era in vantaggio per 2-0 (ed il risultato, oltre che la prestazione, tacita sempre tutto); non mi convinceva, sulla carta (dopo le gare degli ultimi due mesi, a suon di gioco e vittorie), l’esclusione contemporanea di ben 3 dei ragazzi, titolari, che fino a questo momento avevano ottimamente figurato, a mio avviso anche tenendo su la baracca (squadra): Saporetti, Giorgino e quel Ciccio Corapi che io vorrei sempre in campo!
Come di consueto preciso che la suddetta non vuole essere una critica alle scelte del mister (io ho, tra i tanti, il difetto di “innamorarmi calcisticamente” di determinati atleti), tutt’altro: è solo la mia personale e libera interpretazione delle cose che vedo tra campo e allenamenti.
Non mi piace: ciò che vorrei però sottolineare è che, spesso, non sono sufficienti i “cognomi” importanti (provenienti da categorie superiori) se non supportati da corsa, grinta, impegno e spirito di sacrificio che, in questa “sporca categoria”, sono vitali e fondamentali per emergere sopra gli altri (oltre alla buona tecnica che mai deve mancare).
Tra le cose molto positive: una buona prestazione globale di squadra, forte, importante, decisa e competitiva con, al di sopra di tutti, le maiuscole prestazioni di Nocciolini, Baraye e pure Scozzarella (calato nel secondo tempo per effetto dell’inferiorità numerica ): diciamo pure che il campionato è aperto, alla ns. portata, ci saranno ancora 15 gare per recuperare quei 3 ( in realtà sono 4 punti per effetto degli scontri diretti sfavorevoli) punti “maledetti” (quelli dell’andata). Mi piace
Accendilo tu questo traghetto un po’ spentoooooo
Accendilo tu questo traghetto un po’ spentoooooo
Accendilo tu questo traghetto un po’ spentoooooo la la la la la la la
Questo il coinvolgente, energizzante “tormentone” sul battello di ritorno sulla terra ferma da parte di un gruppo di giovani tifosi festanti, danzanti, vocianti e simpatici , letteralmente scatenati . Mi piace
Com’e’ triste Venezia !!!!!!…dopo la gara
LA CLASSIFICA
Prossima gara: Stadio Tardini – domenica 05/02/2017 ore 18,30
punti gare * vinte nulle perse fatti subiti diff. reti
PORDENONE | 42 | 22 | 12 | 6 | 4 | 39 | 22 | 17 |
*Una gara in meno
In attesa della fine del mercato
Sono attesi, entro le 23 di stasera, 31 gennaio 2017, gli ultimissimi (non meno importanti) colpi di mercato, sia in entrata che in uscita: a seguito delle suddette operazioni verrà stilata la nuova rosa ufficiale del rinnovato Parma Calcio 1913 by Daniele Faggiano & C.
In tal “canton pramszan”: il parere di Davide al “veneszian”:
El me gha dito: movite c’andemo mona !!
Col cam da un po’ fastidi l’è che a cominci a penser che al mister Inzaghi al gapia anca un po’ ed cul: as pol der clag vaga sempar ben ? Pò domenica sira, sora al cont, l’era anca ospit a la Domenica Sportiva, col piaszinten lì (tant ed capel cmè szugador, furob e svelt, sempar sul fil dal raszor – fuorigiocodipendent -).
Dai Campetti sur-gelati (assortiti) di Via Zarotto,
vi saluto cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
A me D’Aversa non è piaciuto solo sui cambi. Anche un cieco sapeva che nel secondo tempo il centrocampo andava rinforzato.
Peccato che il mercato finisce oggi se no Canini faceva compagnia a Guazzo e Miglietta che oggi termineranno l’avventura con noi,grazie a Dio.
Non so, ho come la sensazione che anche oggi non accadrà nulla. Stessa sensazione che ho avuto l’ultimo giorno di mercato la scorsa estate. Spero stavolta di sbagliarmi…
Restare in 10 uomini alla fine del primo tempo ci ha condannato ad essere preda della capolista.
Il gioco all’inglese comandato dall’arbitro ci ha tolto molti falli sulle ripartenze e mal si coniuga con l’ammonizione seconda e fatale.
Del resto sta partita per come si era messa poteva finire coi tre risultati e ci va ancora bene così.
Il Venezia si è dimostrata forte quando attacca e debole quando difende. Con la Reggiana e col Parma gli episodi gli han girato a favore ma non hanno mai convinto sino in fondo.
Hanno ammucchiato salvataggi sulla linea rigori sbagliati espulsioni a favore, quando gli girerà male potrebbero perdere anche con Ancona e Fano.
Solo se non vinceremo col Pordenone diventerò pessimista. Per adesso: avanti tutta !!
Oggi arrivano…minimo minimo 2 giocatori: difensore e attaccante…
ma ..ripeto..minimo minimo !!!
Proprio questo mi domandavo da qualche giorno, soprattutto dopo Venezia, lei dice entrambi e allora perfetto, fosse uno sarebbe meglio un difensore a mio parere.
La sua analisi è incontestabile ma per come son fatto io le immagini mi interessano poco, dovrebbe perlomeno essere esperto ed entra irruento a metà campo, la prima è assurda, da arancione. È brutto colpevolizzare un singolo ma, visti i precedenti, è altrettanto spiacevole vedere gente che non si capisce fino a quanto sia “cotta” e quanto svogliata
Moroni io andrei cauto a fare queste dichiarazioni… ti ricordo che se deve arrivare un giocatore tanto per fare numero forse è meglio rimanere come siamo…. io sarei gia contento di liberarci di qualche cadavere…….
E’ innegabile il fatto che Canini sia inadeguato, e altrettanto che la seconda ammonizione fosse inesistente.
Serve un difensore centrale urgente!
Se ne devono arrivare minimo 2 riusciamo a spedire a casa qualcuno? perchè alle 12 del 31/1 sono ancora qua.
Difficile fare mercato invernale con certi esuberi in rosa e richieste esorbitanti per i cartellini.
Vedremo alla fine della giornata.
Ma non ho mica nè offeso nessuno nè dichiarato il falso:
ho solo scritto ciò che è annunciato da giorni, arriveranno i due pezzi segnalati proprio per sistemare qualitativamente la rosa in allestimento; come avete tutti visto il D.S. non guarda in faccia nessuno, opera, cuce, taglia, e presto, forse – purtroppo, dovrà fare anche scelte dolorose: economicamente ed umanamente …
vedasi , probabilmente ….giocatori fuori lista ..
mancano 10 ore alla fine delle trattative….poi sapremo..!!
Per la cronaca Galano sembra sfumato e blanchard è andato al brescia, speriamo abbiano alternative….
…io mi fido di faggiano…ma per ora le sensazioni sono negative dalle voci che si leggono…
in teoria l’ultimo giorno è quello utile per chiudere affari difficili a prezzi migliori…secondo me con il fatto che siamo il parma la gente specula a manetta…
Preso Nzola dalla Fiorentina in prestito via Virtus Francavilla. Fonte >Sportitalia canale 60 DT
il prospetto non sarebbe male…8 gol in 20 partite…e under…
E’ costume di questo sito dare per ufficiali solo le notizie che sono tali. E sono tali solo in presenza di “notula d’annunzio”, come le definiva il direttore.
Per cui c’è libertà di scrivere che secondo Sportilia il Parma avrebbe preso Nzola dalla Fiorentina. Ma non di asserire, specie se si è anche autori e non solo semplici lettori, “preso tizio o caio” in assenza di comunicazione ufficiale.
Grazie
Quindi se avessi scritto : Fonte Sportitalia canale 60 DT, preso Nzola dalla Fiorentina in prestito via Virtus Francavilla.
andava bene, ok!
No.
Un conto è il modo indicativo, un conto il modo condizionale.
E’ sbagliato scrivere preso, dando per certo, quello che pro tempore certo non è.
e poi non è vero perchè è sfumato tutto
Non è ufficiale
Secondo me faggiano sta facendo il finale del trio della piadina…
tanti nomi e basta….. arrivare a prendere un giocatore l’ultimo giorno non è sintomo di programmazione comunque…. adesso arriverebbero solo dei disperati….
Mi pare che il problema maggiore sia il mercato in uscita e non quello in entrata. Fino a ché non escono Guazzo e Miglietta non entra nessuno, a meno che non ci siano degli under forti e disponibili a vincere il campionato di Lega Pro.
non credo. faggiano mi sembra navigato. comunque il budget va tenuto sotto controllo perché è inutile ricascarci e comprare a prezzi da strozzini e poi sappiamo dove si va a finire.
da Tuttomercatoweb.com sembra che Nzola abbia rifiutato il Parma dopo che sembrava, fonte Sportitalia, che la Fiorentina l’avesse acquistato dal Francavilla e girato in prestito al Parma fino alla fine della stagione.
Le operazioni necessarie sono già state fatte nei primi giorni di mercato, immagino che le trattative di oggi siano reputate accessorie.
beh non direi…ha rifatto la difesa! Questi due non vengono dalla B per fare panchina in Lega Pro
Maghi di mercato ce ne sono ancora?
Il mago del mercato sembrerebbe il nostro ..!!!