SQUADRA FEMMINILE / STELLA BOTTI TORNA A RISPLENDERE: L’INFORTUNIO E’ ALLE SPALLE ED E’ COMMOVENTE VEDERLA CORRERE CON LA SUA FALCATA LEGGERA
(Cristina Romanini) – Il 2017 del Parma Rosa si apre con una bella e rotonda vittoria ottenuta contro il malcapitato Ceresium, squadra che primeggia nella serie D lombarda. Un risultato che ci da coraggio e sempre di più conferma che non meritiamo l’attuale posizione in classifica in campionato. Un’amichevole che serviva a mister Libassi per provare il modulo da adottare fra due settimane, quando a Riccione, ci giocheremo l’accesso alla finale di coppa Emilia. Ottima la risposta di quasi tutta la squadra con Minari che rompe il digiuno dal gol e con una precisa incornata ci porta in vantaggio. Dopo un mese trascorso senza giocare ci mancano un pochino le misure e il fiato per giocare in velocità, ma reagiamo da grande squadra all’uno/due delle varesine e con Boselli e Maini chiudiamo in
vantaggio il primo tempo. Nella ripresa dilaghiamo in ogni reparto e dopo il solito gollonzo di Maini (tiro da 40 metri), salgono alla ribalta Cavagni (al suo primo gol crociato) e Botti. Stella era al rientro ufficiale dopo che un serio infortunio l’ha tenuta lontana dai campi di gioco, privando il Parma Calcio della sua punta di diamante, per più di tre mesi. Ero al campo la sera in cui la sua schiena ha fatto crac e nei suoi occhi ricordo bene il dolore e la paura. Sono seguite settimane di visite, accertamenti, terapie e solo dopo due mesi la vediamo affacciarsi di nuovo sul rettangolo verde e poco importa se solo per una corsetta, nei suoi occhi finalmente era tornata la speranza. C’e’ voluta tutta la forza di volontà dei suoi 16 anni e tutta la sua determinazione per riuscire a recuperare così velocemente. E ora in bocca al lupo a Giulia Fontanesi, con la quale si è idealmente scambiata il testimone, visto che l’altra piccolina si è fatta male con la Rappresentativa Regionale. Domenica, dopo l’emozione dei primi minuti, Stella è tornata
finalmente a macinare chlometri sulla fascia destra: vederla correre con la sua falcata leggera, liberarsi delle avversarie e andare al tiro è stato quasi commovente. Mister Libassi la fa riposare una ventina di minuti per poi rimetterla in campo nel finale e qui, quasi allo scadere, con un destro al volo di rara fattura trafigge il portiere avversario. La sua gioia è contagiosa e per un attimo riusciamo a dimenticare tutta questa sfortunata stagione. Il Riccione forse non lo sa, ma noi stiamo finalmente tornando lo squadrone dell’anno scorso. Per la cronaca: risultato finale Parma calcio 1913 batte Bisestum Ceresium 6-3. Cristina Romanini
Quando riprende il campionato?